Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2009, 14:09   #1
BAYERN MÜNCHEN
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 334
Consiglio UNIX

Devo imparare UNIX per motivi di lavoro.

Io ho un Athlon 64, quindi ho pensato al FreeBSD. Ho visto però che ce ne sono altri come l'OpenBSD ed il Solaris..... Quale prendo ? Sono tutti uguali ?

Non so se rientri nelle regole, io avrei pensato a questo (disc 1,2 e 3): ftp://ftp.it.freebsd.org/pub/FreeBSD...GES-amd64/7.1/
Potrebbe fare al caso mio ?


Il link l'ho trovato su un sito,naturalmente, "regolare".

Ultima cosa: avendo XP installato, poss installare anche UNIX tranquillamente ?


Grazie per le risposte, se avete suggerimenti per chi è all'inizio fatemelo sapere.... Ve ne sarei molto grato.


BAYERN MÜNCHEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 17:26   #2
Empyrium
Member
 
L'Avatar di Empyrium
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 122
La risposta è meno semplice di quanto pensi.

Il problema di fondo è che ci sono due famiglie di UNIX: BSD e System V. Alla prima appartengono i più famosi UNIX open source (FreeBSD, OpenBSD, NetBSD, etc); alla seconda appartengono i più famosi UNIX commerciali (Solaris, AIX e HP-UX).

Se nel primo caso bene o male si assomigliano tutti (cambiano pochissime cose, ma la base è praticamente la stessa), nel secondo caso sono cavoli amari: ognuno fa le cose un po' come cazzo vuole

Quindi dipende tutto da cosa devi imparare: se cerchi una conoscenza basilare, che ti permetta di cavartela più o meno con tutto, allora buttati su OpenBSD. Altrimenti, studiati direttamente il o i SO che dovrai usare per lavoro.
__________________
Γνῶθι Σεαυτόν.
Empyrium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 17:56   #3
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
scaricati solaris10, è gratuito (basta una registrazione al sito).
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 18:07   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
dipende dal lavoro che andrai a fare

come ti è già stato detto gli unix si dividono in bsd e sysv

la differenza consiste nella diversa allocazione delle risorse su disco ( file che si trovano in certe cartelle invece che in altre ), la differenza della procedura di init del sistema, il numero e tipo dei file di configurazione, differenze nei livelli di esecuzione

poi cambiano alcuni comandi

al 90% sono simili, ma se hai la necessità di conoscerne a menadito, ti conviene imparare su quello

se impari su linux ti ci vorrà comunque qualche settimana per familiarizzare con solaris o freebsd
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 18:48   #5
BAYERN MÜNCHEN
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 334
A me, i miei superiori, hanno suggerito questi link per imparare

RIASSUNTO COMANDI UNIX:
http://www.freebsd.org/doc/it_IT.ISO...d-summary.html
GUIDA CON INFO INTEGRATIVE:
http://telemat.die.unifi.it/book/Unix/Unix/par-2-2.htm
GUIDA CON ESEMPI:
http://www.velociraptus.com/unix/art...particoloID=32
GUIDA RAPIDA CON ESEMPI E DESCRIZIONE
http://www.inf.uniroma3.it/~patrigna...ixrecipes.html

Quindi il freebsd andra' bene (nel primo link è anche riportato).

Io ho usato per diverso tempo il DOS 5.0 ed il DOS 6.22, potrei trarne vantaggio ?

Grazie mille a tutti

BAYERN MÜNCHEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 19:04   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
beh i link che hai postato sono un pò incasinati come contenuti

per esempio ce n'è uno dove viene descritto il comando lslpp che è il comando usato per ottenere la lista dei pacchetti installati su AIX

il primo link invece fa riferimento a FreeBSD

gli altri sono generici

è fondamentale capire invece con quale sistema operativo ti dovrai confrontare durante il lavoro

conoscere il dos purtroppo non aiuta, è totalmente diverso dai sistemi unix, l'unica similitudine è appunto l'uso della shell e dei comandi testuali
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 19:06   #7
BAYERN MÜNCHEN
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 334
io cmq dovrei fare un lavoro molto semplice.... tipo "help desk"

che dici vado sul freeBSD ?
BAYERN MÜNCHEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 20:28   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
se si tratta di help desk allora tieni presente che allo stato attuale lo unix più diffuso è linux

quindi secondo me è meglio studiarsi linux
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 20:37   #9
BAYERN MÜNCHEN
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 334
aspetta aspetta ma Linux e Unix non sono os diversi ?

ma i comandi sono gli stessi/simili per entrambi ?

Grazie ancora
BAYERN MÜNCHEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 20:39   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da BAYERN MÜNCHEN Guarda i messaggi
aspetta aspetta ma Linux e Unix non sono os diversi ?

ma i comandi sono gli stessi/simili per entrambi ?

Grazie ancora
linux è uno unix sysv e anzi ne esiste una distribuzione, archlinux, che è bsd

i comandi di linux sono gli stessi comandi di tutti gli altri unix, salve ovviamente alcuni comandi proprietari delle varianti unix....per esempio il comando lslpp ce l'ha solo aix
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 20:45   #11
BAYERN MÜNCHEN
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 334
ma quindi secondo te se vado con Unix FreeBSD faccio bene considerando che sono inesperto ?

cioè una volta imparato questo posso muovermi anche su linux ?

posso installare Unix, Linux con la presenza di Xp ?
devo fare altre due partizioni ?

Grazie
BAYERN MÜNCHEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 21:06   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da BAYERN MÜNCHEN Guarda i messaggi
ma quindi secondo te se vado con Unix FreeBSD faccio bene considerando che sono inesperto ?

cioè una volta imparato questo posso muovermi anche su linux ?

posso installare Unix, Linux con la presenza di Xp ?
devo fare altre due partizioni ?

Grazie
freebsd non è certamente la scelta migliore per novizi...è estremamente complesso da installare, mantenere e ha un supporto hardware non completo

linux viceversa è decisamente molto più semplice e ha software e driver in quantità maggiore....scaricati ubuntu, fedora o opensuse e installalo in dual boot con windows xp

l'installazione è molto semplice ed è grafica
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 21:23   #13
BAYERN MÜNCHEN
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 334
infatti si...

come lo installo ?
BAYERN MÜNCHEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 21:28   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da BAYERN MÜNCHEN Guarda i messaggi
infatti si...

come lo installo ?
comincia a scaricarlo, poi lo masterizzi su un cd e da lì fai partire l'installer
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 21:30   #15
BAYERN MÜNCHEN
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 334
ok
domani cmq ti disturbo su msn

grazie di tutto

BAYERN MÜNCHEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 21:41   #16
BAYERN MÜNCHEN
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 334
ma l'installer è a parte ? perchè non c'è ombra di un esecutibile...
BAYERN MÜNCHEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 21:51   #17
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da BAYERN MÜNCHEN Guarda i messaggi
ma l'installer è a parte ? perchè non c'è ombra di un esecutibile...
c'è un'immagine ISO sul sito e va masterizzata per intera sul CD come immagine ISO appunto

l'installer è contenuto lì dentro
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 22:14   #18
BAYERN MÜNCHEN
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 334
sono andata all'interno di tutti e tre i filo iso ma non c'è

ti risulta siano tre file, giusto ?

(sono da 600 circa l'uno)
BAYERN MÜNCHEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 22:23   #19
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
sono varie iso perchè ci sono nella pagina del download le versioni 8.04 e 8.10, a 64 e 32 bit

comunque a te serve questa http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubu...sktop-i386.iso
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 22:27   #20
BAYERN MÜNCHEN
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 334
perdonami io dicevo per il FreeBSD

BAYERN MÜNCHEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v