Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2009, 09:40   #41
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Gingillo Guarda i messaggi


Passa alla statale o cambia facoltà allora, ma sopratutto una domanda, di che volevi discutere in questa discussione che non è tanto chiaro?

Economia non è una facoltà difficile, assodato questo, passiamo oltre
volevo semplicemente discutere su secondo voi qual'è il fattore che piu determina il voto medio di una classe, io ho detto solo l'impegno degli studenti per non partire subito da una posizione mitigata che non avrebbe prodotto nessun dibattito...
infatti c'è chi poi ha parlato impegno, il professore, la facoltà, l'umore, le fasi lunari ecc...

per quanto riguarda economia nulla da obiettare, ci sono piu materie mnemoniche quindi lo studio dell'economia è senz'altro piu facile per chi si trova a piu suo agio con la memoria che con il ragionamento...
però ovviamente non credo che tu conosca il programma delle specialisiche ad esempio in finance o scienze sociali, purtroppo posso parlare solo per sentito dire ma dovrebbero essere molto piu difficili di aziendale o marketing, che probabilmente sono le due che per numero di iscritti e per fama vengono considerate l'economia, ma ne sono solo una branchia e la meno importante...
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 09:56   #42
ziociccio07
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
Vabbè...

però considerate che ogni facoltà può essere difficile per Tizio ma non per Caio.
questioni personali,come gli esami.

Ovvio,se però alla facoltà X ci sono un casino di iscritti,ma pochissimi laureati durante l'anno,rispetto alle altre,allora può essere un dato significativo sulla difficoltà di quella facoltà rispetto a questa.


Anche se ci sono persone che dopo aver superato la triennale è come se avessero scalato una montagna di 1milione di km di altezza,e con molta stupidità affermano anche che la loro laurea triennale è meglio di una di 5 anni del vecchio ordinamento...e cose simili...
ziociccio07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 10:18   #43
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da ziociccio07 Guarda i messaggi
Ovvio,se però alla facoltà X ci sono un casino di iscritti,ma pochissimi laureati durante l'anno,rispetto alle altre,allora può essere un dato significativo sulla difficoltà di quella facoltà rispetto a questa.
ecco io sono convinto che non sia ovvio.
ci sono alcune facoltà che a seconda del periodo diventano lo speccietto per le allodole di chi non sa che facoltà fare... come ad esempio farmacia per chi non passa il test di medicina. In queste facoltà si concentra un piu alto numero di gente che ha poca voglia di studiare, abbassando così il numero di laureati sul totale degli iscritti, eppure non possono essere definite piu difficili delle altre
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 10:23   #44
francesco832003
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da ziociccio07 Guarda i messaggi
Vabbè...

però considerate che ogni facoltà può essere difficile per Tizio ma non per Caio.
questioni personali,come gli esami.

Ovvio,se però alla facoltà X ci sono un casino di iscritti,ma pochissimi laureati durante l'anno,rispetto alle altre,allora può essere un dato significativo sulla difficoltà di quella facoltà rispetto a questa.


Anche se ci sono persone che dopo aver superato la triennale è come se avessero scalato una montagna di 1milione di km di altezza,e con molta stupidità affermano anche che la loro laurea triennale è meglio di una di 5 anni del vecchio ordinamento...e cose simili...

1)Se fossi in smetterei di pensare agli altri....è + di una volta che citi "...ci sono persone... "
2)Se fossi in te smetterei di sparlare delle lauree triennali.E' una scelta di vita fermarsi alla triennale o continuare.Sta di fatto che la lurea in generale ti fornisce una base per il mondo lavorativo.Non è un lavoro. C'è chi come me preferisce cominciare a lavorare prima e ritrovarsi a 25 anni cn un lavoro a tempo indeterminato (e cn buon stipendio) piuttosto che uscire a 30 anni ancora in cerca di un lavoro fisso. Il triennale a 30 anni ha già un bel pò di esperienza ed è quella che conta e ultimamente anche l'età ha il suo contributo. Nel settore in cui lavoro io (informatica) il titolo conta ben poko..molto + l'esperienza...(il mio diretto superiore è diplomato 7anni di esperienza ed all'età sua nn potrò mai arrivare dov'è arrivato lui)questo per farti capire che nn punterei il dito contro la triennale in quanto ti fornisce una via di mezzo tra il pezzo di carta che serve e l'esperienza che avrai a 27 anni piuttosto che nn averla per aver scelto la specialistica ......Sono scelte di vita.....

P.S. Sono a contatto con molte aziende e in questo settore (triennale,specialistica,v.o.)il titolo conta ben poko...per cui smettiamola di guardare gli altri e pensiamo a noi....rileggiti pure il punto 1 altre 3 volte...ti aiuterà....
francesco832003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:05   #45
ziociccio07
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da francesco832003 Guarda i messaggi
1)Se fossi in smetterei di pensare agli altri....è + di una volta che citi "...ci sono persone... "
2)Se fossi in te smetterei di sparlare delle lauree triennali.E' una scelta di vita fermarsi alla triennale o continuare.Sta di fatto che la lurea in generale ti fornisce una base per il mondo lavorativo.Non è un lavoro. C'è chi come me preferisce cominciare a lavorare prima e ritrovarsi a 25 anni cn un lavoro a tempo indeterminato (e cn buon stipendio) piuttosto che uscire a 30 anni ancora in cerca di un lavoro fisso. Il triennale a 30 anni ha già un bel pò di esperienza ed è quella che conta e ultimamente anche l'età ha il suo contributo. Nel settore in cui lavoro io (informatica) il titolo conta ben poko..molto + l'esperienza...(il mio diretto superiore è diplomato 7anni di esperienza ed all'età sua nn potrò mai arrivare dov'è arrivato lui)questo per farti capire che nn punterei il dito contro la triennale in quanto ti fornisce una via di mezzo tra il pezzo di carta che serve e l'esperienza che avrai a 27 anni piuttosto che nn averla per aver scelto la specialistica ......Sono scelte di vita.....

P.S. Sono a contatto con molte aziende e in questo settore (triennale,specialistica,v.o.)il titolo conta ben poko...per cui smettiamola di guardare gli altri e pensiamo a noi....rileggiti pure il punto 1 altre 3 volte...ti aiuterà....
Ma che ragionamenti sò?
anche il mio diretto superiore è diplomato,anche tutti i capi delle aziende lo sono.

Altri tempi.

Ora,con la triennale ci fai una sega,sai già di avere dei limiti di carriera.
un tempo no,tutti diplomati,e si arrivava a comandare,ora è ben diverso.

E non mi venite a dire che con la triennale diventate super dirigenti nel giro di 2 anni, che vi si rivoltano contro i vostri colleghi stessi.

colleghi tuoi/vostri,che sono accanto a me a lavorare,e di cui conosco benissimissimo la votra e tua realtà.

ci siamo capiti.

ziociccio07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:06   #46
ziociccio07
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
ecco io sono convinto che non sia ovvio.
ci sono alcune facoltà che a seconda del periodo diventano lo speccietto per le allodole di chi non sa che facoltà fare... come ad esempio farmacia per chi non passa il test di medicina. In queste facoltà si concentra un piu alto numero di gente che ha poca voglia di studiare, abbassando così il numero di laureati sul totale degli iscritti, eppure non possono essere definite piu difficili delle altre

bhè si,anche.

è luogo comune ed è normale pensare ad esempio che ingegneria sia più difficile di lettere!

tutto ok.
ziociccio07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:13   #47
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da ziociccio07 Guarda i messaggi
bhè si,anche.

è luogo comune ed è normale pensare ad esempio che ingegneria sia più difficile di lettere!

tutto ok.
e da dove hai dedotto cio??

e poi io parlavo piu che altro di confronto degli stessi corsi di laurea fra varie università
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:20   #48
ziociccio07
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
e da dove hai dedotto cio??

e poi io parlavo piu che altro di confronto degli stessi corsi di laurea fra varie università
ovunque e con chi parli è cosi.

quando dico che mi sono laureato in ignegneria informatica,tutti che dicono che è troppo difficile per loro ,che cosi,che colà...mentre se si parla di lettere e filosofia...allora è una passeggiata.
ziociccio07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:26   #49
francesco832003
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da ziociccio07 Guarda i messaggi
Ma che ragionamenti sò?
anche il mio diretto superiore è diplomato,anche tutti i capi delle aziende lo sono.

Altri tempi.

Ora,con la triennale ci fai una sega,sai già di avere dei limiti di carriera.
un tempo no,tutti diplomati,e si arrivava a comandare,ora è ben diverso.

E non mi venite a dire che con la triennale diventate super dirigenti nel giro di 2 anni, che vi si rivoltano contro i vostri colleghi stessi.

colleghi tuoi/vostri,che sono accanto a me a lavorare,e di cui conosco benissimissimo la votra e tua realtà.

ci siamo capiti.


Ma secondo te se vai a fare un colloquio per un azienda:

PERSONA 1: LAUREATO TRIENNALE 2 ANNI DI ESPERIENZA 25 ANNI
PERSONA 2: LAUREATO SPECIALISTICO SENZA ESPERIENZA 28 ANNI

Secondo te a chi prende?

Poi sono solo opinioni differenti.Per quanto riguarda la mia zona e le aziende con cui ho contatti funziona così...magari da te è diverso....sono sempre e solo opinioni...ed è per questo che io in primis penso a me e nn penso mai agli altri. Fino ad ora nn mi sn pentito affatto delle scelte fatte....anche perchè ho sotto di me 2 laureati v.o. con 110.....tra l'altro + grandi di me appena e assunti senza esperienza . Io all'età loro nn sarò certo al punto dove sono in questo momento altrimenti cambio settore.

ps:
Non sto parlando di gente di altri tempi perchè il mio collega in questione ha 27 anni.....è la realtà di oggi....ed è per questo che molti vanno all'estero...in italia è cosi ..... ovviamente nessuno parla di 2 anni...si parla solo del fatto che conta l'esperienza e l'età ancor di +.....il titolo conta ben poko....io a 30 anni avrò un ruolo che se avessi continuato negli studi nn avrei avuto...
francesco832003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:28   #50
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da francesco832003 Guarda i messaggi
PERSONA 2: LAUREATO SPECIALISTICO SENZA ESPERIENZA 28 ANNI
un laureato specialistico senza esperienza con 28 anni non si assume perche vuol dire che ci ha messo 9 anni a laurearsi
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:31   #51
ziociccio07
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
un laureato specialistico senza esperienza con 28 anni non si assume perche vuol dire che ci ha messo 9 anni a laurearsi
ahahah...questo è vero!
ziociccio07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:32   #52
francesco832003
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
un laureato specialistico senza esperienza con 28 anni non si assume perche vuol dire che ci ha messo 9 anni a laurearsi
Ahahahah...questo è verissimo appunto ...ehehhe...cmq per precisare io mi riferivo al settore informatico...in altri settori (economia ad esempio) non è così....la laurea specialistica conta....
francesco832003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:33   #53
ziociccio07
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da francesco832003 Guarda i messaggi
Ma secondo te se vai a fare un colloquio per un azienda:

PERSONA 1: LAUREATO TRIENNALE 2 ANNI DI ESPERIENZA 25 ANNI
PERSONA 2: LAUREATO SPECIALISTICO SENZA ESPERIENZA 28 ANNI

Secondo te a chi prende?

Poi sono solo opinioni differenti.Per quanto riguarda la mia zona e le aziende con cui ho contatti funziona così...magari da te è diverso....sono sempre e solo opinioni...ed è per questo che io in primis penso a me e nn penso mai agli altri. Fino ad ora nn mi sn pentito affatto delle scelte fatte....anche perchè ho sotto di me 2 laureati v.o. con 110.....tra l'altro + grandi di me appena e assunti senza esperienza . Io all'età loro nn sarò certo al punto dove sono in questo momento altrimenti cambio settore.

ps:
Non sto parlando di gente di altri tempi perchè il mio collega in questione ha 27 anni.....è la realtà di oggi....ed è per questo che molti vanno all'estero...in italia è cosi ..... ovviamente nessuno parla di 2 anni...si parla solo del fatto che conta l'esperienza e l'età ancor di +.....il titolo conta ben poko....io a 30 anni avrò un ruolo che se avessi continuato negli studi nn avrei avuto...


Stiamo ridendo come dei pazzi per le cose che scrivi...
io al tuo posto opterei per fare un colloquio con Zelig...un bel monologo su un ragazzo con la triennale che è diventato amministratore delegato con tot dipendenti già sotto di sè dopo circa 2 anni...e strappi applausi per 3 ore.

ziociccio07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:38   #54
francesco832003
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da ziociccio07 Guarda i messaggi


Stiamo ridendo come dei pazzi per le cose che scrivi...
io al tuo posto opterei per fare un colloquio con Zelig...un bel monologo su un ragazzo con la triennale che è diventato amministratore delegato con tot dipendenti già sotto di sè dopo circa 2 anni...e strappi applausi per 3 ore.

Nessuno ha parlato di amministratore delegato .
Nelle grosse aziende esistono delle piramidi se nn lo sai....
Ho solo detto che nel livello sottto al mio c'è gente come te.
Poi stai facendo tutto tu....

Cmq un consiglio....guarda e segui quello che combini tu...il tuo insuccesso nn deve essere colpa degli altri (è una frase che penso in generale nn sto dicendo che nn hai successo me ne guarderei bene nn so di cosa ti stai occupando , di cosa ti occupi, perchè nn mi interessa)....tu sei arteficie del tuo futuro....nn badare agli altri ma bada a quello che combini tu...è inutile che scrivi "...ci sono persone che..."....ci sei tu e basta.....
francesco832003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:40   #55
Homra
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
francesco scusa posso chiederti x quale azienda lavori?
Homra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:50   #56
francesco832003
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Homra Guarda i messaggi
francesco scusa posso chiederti x quale azienda lavori?
Lascia stare va.....nn è per te figurati...ma c'è gente che nasce per essere invidiosa/maligna/falsa per sparlare e a nn guardare mai a quello che combinano nella vita.... questo è molto irritante ... mancanza di carattere ... con questo kiudo perchè cn ziociccio la pensiamo in modo diverso su mlte cose è inutile continuare .....

p.s. ripeto nn è per te .... è una questione lunghissima...nn avrebbe mai fine...
francesco832003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:51   #57
Gingillo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43
Però potrebbe darsi il caso che dove lavori tu non ci sia bisogno di una laurea per essere assunti e che le possibilità di carriera siano pochine. Nelle grandi aziende anche di informatica senza una laurea fai solo dei passettini nella piramide aziendale. Poi già a livello retributivo come entry-level c'è differenza tra un triennale ed uno specialistico. Per quanto riguarda il tuo esempio un triennale che a 25 anni ha già due anni di esperienza non ha continuato con la specialistica a 23 anni perchè aveva poca voglia di studiare, ma ci vuole una gran fortuna per trovare un buon lavoro solo con la triennale. E poi con la laurea in cosa?

Quote:
Originariamente inviato da francesco832003 Guarda i messaggi
Ma secondo te se vai a fare un colloquio per un azienda:

PERSONA 1: LAUREATO TRIENNALE 2 ANNI DI ESPERIENZA 25 ANNI
PERSONA 2: LAUREATO SPECIALISTICO SENZA ESPERIENZA 28 ANNI

Secondo te a chi prende?

Poi sono solo opinioni differenti.Per quanto riguarda la mia zona e le aziende con cui ho contatti funziona così...magari da te è diverso....sono sempre e solo opinioni...ed è per questo che io in primis penso a me e nn penso mai agli altri. Fino ad ora nn mi sn pentito affatto delle scelte fatte....anche perchè ho sotto di me 2 laureati v.o. con 110.....tra l'altro + grandi di me appena e assunti senza esperienza . Io all'età loro nn sarò certo al punto dove sono in questo momento altrimenti cambio settore.

ps:
Non sto parlando di gente di altri tempi perchè il mio collega in questione ha 27 anni.....è la realtà di oggi....ed è per questo che molti vanno all'estero...in italia è cosi ..... ovviamente nessuno parla di 2 anni...si parla solo del fatto che conta l'esperienza e l'età ancor di +.....il titolo conta ben poko....io a 30 anni avrò un ruolo che se avessi continuato negli studi nn avrei avuto...
Gingillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 12:04   #58
ziociccio07
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Homra Guarda i messaggi
francesco scusa posso chiederti x quale azienda lavori?
ohi,collè...hai letto il mio mp che ti ho mandato giorni fà riguardo le retribuzioni..ecc?

ciao!!!
ziociccio07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 12:13   #59
HarukaKV
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Romagna
Messaggi: 59
ragazzi è inutile discutere sulla triennale o meno!
Ci sono triennali e triennali! Una triennale di scienza politica non vale una cippa a differenza magari di ingegneria in telecomunicazioni dove fai pratica!

Quindi discorsi come "uno con triennale vale poco", dipende dai casi
HarukaKV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 12:18   #60
francesco832003
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da HarukaKV Guarda i messaggi
ragazzi è inutile discutere sulla triennale o meno!
Ci sono triennali e triennali! Una triennale di scienza politica non vale una cippa a differenza magari di ingegneria in telecomunicazioni dove fai pratica!

Quindi discorsi come "uno con triennale vale poco", dipende dai casi
Sisi infatti era quello che cercavo di dire...io parlavo del settore informatico...infatti ho una triennale in ingegneria informatica....ma cmq è inutile c'è gente che è convinta...opinioni differenti....
francesco832003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v