Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2008, 22:29   #41
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Si ma stiamo parlando di due anni di lavoro a progetto per 2 lire eh, suvvia siamo seri, qui non si parla dello stage di ingresso che tutti siamo obbligati a sorbirci.

Non ci girare intorno, 2 anni è un ricatto.
Dice che dista svariate decine di km da dove abita,se per sfiga gli si rompe la macchina con quei soldi manco può comprarne una per andare al lavoro,e deve pagare pure la penale,lol.
e chi l'ha detto che è obbligatorio?

ma ci rendiamo conto che più titoli si acquisiscono sul campo e paradossalmente più diminuisce il potere contrattuale?

tra un pò mi si verrà a dire che sarà giusto PAGARE le aziende i primi anni di lavoro perchè ti accolgono e ti concedono di lavorare
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 22:32   #42
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
secondo me 15000 euro sono un buono stipendio al primo lavoro, accetta!
... [Ot]Ma che ci fai sotto il po' tu?[/OT]

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
e chi l'ha detto che è obbligatorio?

ma ci rendiamo conto che più titoli si acquisiscono sul campo e paradossalmente più diminuisce il potere contrattuale?

tra un pò mi si verrà a dire che sarà giusto PAGARE le aziende i primi anni di lavoro perchè ti accolgono e ti concedono di lavorare
Falli a pezzi Fabio!!!
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 22:33   #43
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
e chi l'ha detto che è obbligatorio?

ma ci rendiamo conto che più titoli si acquisiscono sul campo e paradossalmente più diminuisce il potere contrattuale?

tra un pò mi si verrà a dire che sarà giusto PAGARE le aziende i primi anni di lavoro perchè ti accolgono e ti concedono di lavorare
Forse sei nel mercato del lavoro già da un pò, chi si laurea adesso o parte con uno stage o con un co.co.pro ma sempre di dannato dumping si tratta.

Mica ti dico che sia giusto,eh.
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 22:38   #44
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Forse sei nel mercato del lavoro già da un pò, chi si laurea adesso o parte con uno stage o con un co.co.pro ma sempre di dannato dumping si tratta.

Mica ti dico che sia giusto,eh.
sì, da ben un anno...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 22:48   #45
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Forse sei nel mercato del lavoro già da un pò, chi si laurea adesso o parte con uno stage o con un co.co.pro ma sempre di dannato dumping si tratta.

Mica ti dico che sia giusto,eh.
Io non sono ancora laureata alla triennale e l'alternativa allo stage l'ho trovata, basta non accettare la prima offerta che capita, qualche azienda seria in giro c'è ancora, per fortuna.

Volgio sperare che chi ha fatto la specialistica avrebbe meno problemi di me, potrebbe anzi addirittura sperare in un indeterminato subito (io ho un contratto di 12 mesi)

Forse le cifre di fabio sono un po' altine, nel senso che sono raggiungibili, ma forse non per tutti, le aziende che offrono quella cifra sono poche
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 22:51   #46
Homra
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
Io non sono ancora laureata alla triennale e l'alternativa allo stage l'ho trovata, basta non accettare la prima offerta che capita, qualche azienda seria in giro c'è ancora, per fortuna.

Volgio sperare che chi ha fatto la specialistica avrebbe meno problemi di me, potrebbe anzi addirittura sperare in un indeterminato subito (io ho un contratto di 12 mesi)

Forse le cifre di fabio sono un po' altine, nel senso che sono raggiungibili, ma forse non per tutti, le aziende che offrono quella cifra sono poche
da quel che sò a milano replay offre il tempo ind. da subito
Homra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 22:52   #47
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Homra Guarda i messaggi
da quel che sò a milano replay offre il tempo ind. da subito
ecco vedi, mica così impossibile, non so ora ma fino a poco fa la reply assumeva a manetta
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 23:25   #48
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
se c'è una cosa cui è ora di dire basta è sta storia del "non sai fare un cazzo non ti pago un cazzo" che non implica il "non sai un cazzo" tout court. le conoscenze, che poi diventeranno competenze, si PAGANO. le risorse umane sono investimenti. è bene che i laureati si diano una svegliata e la smettano di farsi prendere per il culo. altrimenti, ci sono in giro ottime persone senza laurea, e anche senza diploma volendo.
allora...

una azienda normalmente ragiona in termini monetari...
te sai questo, ti rivendo a tot e ti pago tot -qualcosa.

se sei neolaureato, avrai tante conoscenze , ma ai fini della rivendibilità non sono competenze, quindi ti posso rivendere a molto poco.

quinid non diciamo cazzate, le società che pagano 25000 euro una persona che non sa come vendere sono pochissime.

le conoscenze non si PAGANO perchè non c'è nessuno disposto a comprarle... servono le competenze, senza di quelle nessuno ti compra.

sono in questo mondo da un bel po', più di un anno, e purtroppo queste sono le semplici leggi che governano questo mercato.

e adesso che la crisi è forte la situazione è anche peggiorata.


te lo dice uno che ha talmente troppe competenze che la sua società fa fatica a venderlo al costo di mercato..
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 00:07   #49
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da nestle Guarda i messaggi
allora...

una azienda normalmente ragiona in termini monetari...
te sai questo, ti rivendo a tot e ti pago tot -qualcosa.

se sei neolaureato, avrai tante conoscenze , ma ai fini della rivendibilità non sono competenze, quindi ti posso rivendere a molto poco.

quinid non diciamo cazzate, le società che pagano 25000 euro una persona che non sa come vendere sono pochissime.

le conoscenze non si PAGANO perchè non c'è nessuno disposto a comprarle... servono le competenze, senza di quelle nessuno ti compra.

sono in questo mondo da un bel po', più di un anno, e purtroppo queste sono le semplici leggi che governano questo mercato.

e adesso che la crisi è forte la situazione è anche peggiorata.


te lo dice uno che ha talmente troppe competenze che la sua società fa fatica a venderlo al costo di mercato..
anche i dipendenti devono ragionare in termini monetari, non siamo qua a fare beneficienza

vuoi un laureato? lo paghi, altrimenti cali le pretesi e assumi qualcun'altro. semplice. in tutta europa funziona così. prova te a offrie mille euro a un ingegnere neolaureato inglese e dirgli che non fa fare niente. saggia la sua reazione....

fino quando ci sarà qualcuno che si metterà a pecora, qualcun altro che glielo appoggia sta sicuro che passa. occorre anche imparare a farsi furbi, a guardare il proprio tornaconto. ecco cosa manca agli studenti freschi di libri: escono da un ambiente dove sono tutti bravi e buoni, si fanno rincoglionire dalle chiacchiere dei cani delle HR e alla fine si fanno fregare. cattiveria occorre, arrivismo, quello che le aziende mettono in campo tutti i giorni, avere il coraggio di dire che 15.000 euro all'anno li possono dare al lavavetri dell'angolo se proprio desiderano

umiltà non vuol dire sottomissione, laurea non vuol dire coglione imbecille incapace anche di fare le fotocopie, risorsa umana non vuol dire costo ma investimento.

chi parte convinto di meritare 600 euro, otterrà 600 euro, creperà con 600 euro. svendersi non è certo un pregio.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 00:28   #50
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
anche i dipendenti devono ragionare in termini monetari, non siamo qua a fare beneficienza

vuoi un laureato? lo paghi, altrimenti cali le pretesi e assumi qualcun'altro. semplice. in tutta europa funziona così. prova te a offrie mille euro a un ingegnere neolaureato inglese e dirgli che non fa fare niente. saggia la sua reazione....

fino quando ci sarà qualcuno che si metterà a pecora, qualcun altro che glielo appoggia sta sicuro che passa. occorre anche imparare a farsi furbi, a guardare il proprio tornaconto. ecco cosa manca agli studenti freschi di libri: escono da un ambiente dove sono tutti bravi e buoni, si fanno rincoglionire dalle chiacchiere dei cani delle HR e alla fine si fanno fregare. cattiveria occorre, arrivismo, quello che le aziende mettono in campo tutti i giorni, avere il coraggio di dire che 15.000 euro all'anno li possono dare al lavavetri dell'angolo se proprio desiderano

umiltà non vuol dire sottomissione, laurea non vuol dire coglione imbecille incapace anche di fare le fotocopie, risorsa umana non vuol dire costo ma investimento.

chi parte convinto di meritare 600 euro, otterrà 600 euro, creperà con 600 euro. svendersi non è certo un pregio.

Ma su questo sono d'accordo con te.. Il problema e' che il mercato Italiano non ti permette certi ragionamenti.. Le sociteta infrmatiche sono costrette a svendere per lavorare e quindi a sotto pagare.

Mi piacerbbe un lavorò idealizzato come dici te, ma quì non siamo in germania o in inghilterra e se le societa prendono poco da te ti pagheranno poco, c'è poco da fare...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 01:10   #51
laureanda_economia
Junior Member
 
L'Avatar di laureanda_economia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 0
...prendevo di + come ragioniera...

Quote:
Originariamente inviato da tomcat79 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
lunedì dovrei iniziare un corso sulla Sicurezza Informatica al termine del quale verrò assunto in una società a 15000 euro lordi l'anno con contratto a progetto.

Il fatto è che se inizio il corso devo rimanere con loro per 2 anni minimo altrimenti c'è una penale da pagare.

Conviene fare questo sacrificio per circa 1000 euro al mese - abbonamento treno (90 euro) - mensa (120 euro) - benzina auto (100 euro) = 690 euro al mese per 2 anni?
Ho buone opportunità di carriera in Italia con l'Information Security?

Grazie a tutti.

Carlo
..guarda sono d'accordo con gli altri..è uno stipendio da fame..

soprattutto perke ti vincola per 2 anni..e in pratica ti vincola a fare

un doppio lavoro per 2 anni..

io sono per lo sfruttamento iniziale di noi neolaureati con il minimo per la sopravvivenza..ma per 6 mesi..non di +..dopo o che ci tengano o che ci mandino altrove...

il fatto..è che allafine siamo portati ad accettare comunque..

pur di fare esperienza..di fare qualche soldino..di non stare con le mani in mano

e soprattutto per non dipendere dai genitori..che insomma..dopo la laurea è pesante..

valuta tutte le possibili alternative..se non ce ne sono..prendi su..

IN BOCCA AL LUPO!!!
laureanda_economia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:36   #52
hwk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2
ciao,

ovviamente non accettare, sia per lo stipendio da fame, che per la clausola da servo della gleba.

io (laureato in ing. informatica nel 2006) ho iniziato a lavorare con contratto a progetto a 18k euro annui lordi sei mesi prima della laurea, e dopo meno di 3 anni, mi ritrovo un tempo indet. a 28k euro annui lordi.

questo lo ottieni facendoti valere,e cambiando lavoro per spuntare condizioni via via migliorative.

se stai per 2 anni a progetto con stipendio da schiavo non farai altro che rimanere senza soldi, fare 2 anni di sacrifici, lavorare da animale da soma....... e ALIMENTARE QUESTI SFRUTTATORI

se nessuno accettasse queste offerte, i datori di lavoro smetterebbero di proporle, IMHO
hwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:45   #53
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
sì, da ben un anno...

Ok fabio ma il tuo caso non fa statistica, ti ripeto ancora che non dico che sia giusto ma sarebbe da ingenui sostenere che il problema non esiste.

Poi ovvio,dipende dalla laurea,dalla regione,da che altro c' è sul tuo curriculum...
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:51   #54
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Ok fabio ma il tuo caso non fa statistica, ti ripeto ancora che non dico che sia giusto ma sarebbe da ingenui sostenere che il problema non esiste.

Poi ovvio,dipende dalla laurea,dalla regione,da che altro c' è sul tuo curriculum...
infatti, forse molti di quelli che parlano non vivono nel mondo dell'informatica, ma vi assicuro che la crisi c'è e la grosse società che prima pagavano tanto per un tecnico ora pagano la metà, quindi le società informatiche sono ovviamente in difficoltà.
anche qui si potrebbe fare il discorso, te cliente mi paghi poco e io non ti do le persone, ma poi le società informatiche falliscono e andiamo tutti a casa.
diciamo che i discorsi di principio non sempre si possono fare.

io sinceramente nell'offerta che ti hanno fatto ci vedo di anomalo solo la clausola dei 2 anni (che sinceramente parlando di contratto a progetto non so neanche se sia legale), per il resto i 1000 euro al mese è l'offerta classica per un giovane che entra. poi che te abiti lontano in genere non è un problema dell'azienda...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:53   #55
Traveller23
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da hwk Guarda i messaggi
ciao,

ovviamente non accettare, sia per lo stipendio da fame, che per la clausola da servo della gleba.

io (laureato in ing. informatica nel 2006) ho iniziato a lavorare con contratto a progetto a 18k euro annui lordi sei mesi prima della laurea, e dopo meno di 3 anni, mi ritrovo un tempo indet. a 28k euro annui lordi.

questo lo ottieni facendoti valere,e cambiando lavoro per spuntare condizioni via via migliorative.

se stai per 2 anni a progetto con stipendio da schiavo non farai altro che rimanere senza soldi, fare 2 anni di sacrifici, lavorare da animale da soma....... e ALIMENTARE QUESTI SFRUTTATORI

se nessuno accettasse queste offerte, i datori di lavoro smetterebbero di proporle, IMHO
Magari mettono la penale apposta per impedirti di andartene appena trovi di meglio... insomma non e' giusto. Proprio perche' non puoi fare il giochetto del cambio migliorativo.

Per lo stipendio, non sarebbe nemmeno malissimo, ma sono le condizioni accessorie che lo rendono abbastanza arduo da accettare, secondo me (e non solo, a quanto leggo).

Poi oh, il lavoro e' lavoro, ma se allo stipendio basso ti propongono anche le zero prospettive... almeno l'uno o l'altra...
Traveller23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 11:15   #56
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da nestle Guarda i messaggi
Mi piacerbbe un lavorò idealizzato come dici te, ma quì non siamo in germania o in inghilterra e se le societa prendono poco da te ti pagheranno poco, c'è poco da fare...
Il problema non è che lì sono "idealizzati", siamo noi qui ad essere assolutamente fuori ogni parametro. A giugno scorso ho ricevuto una proposta di lavoro da un tipo che mi invitava ad accettare un lordo PALESEMENTE inferiore (circa -20%) a quello che ho attualmente nella mia azienda, con la scusa che il lavoro era interessante... e manco a dire che io sia proprio un ragazzino di primo pelo. Secondo me il giovane viene davvero visto come un c******e da spennare dalle italiche aziende, sono sempre più convinto di questa tesi.
Tornando alla discussione, ci vorrebbero più "fabii80" in italia, non ci sono dubbi.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 11:21   #57
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Il problema non è che lì sono "idealizzati", siamo noi qui ad essere assolutamente fuori ogni parametro. A giugno scorso ho ricevuto una proposta di lavoro da un tipo che mi invitava ad accettare un lordo PALESEMENTE inferiore (circa -20%) a quello che ho attualmente nella mia azienda, con la scusa che il lavoro era interessante... e manco a dire che io sia proprio un ragazzino di primo pelo. Secondo me il giovane viene davvero visto come un c******e da spennare dalle italiche aziende, sono sempre più convinto di questa tesi.
Tornando alla discussione, ci vorrebbero più "fabii80" in italia, non ci sono dubbi.
per essere fabii80 devi potertelo permettere, se hai bisogno di lavorare devi saper scendere a compromessi.


cmq ripeto, qui stiamo parlando di un'offerta normalissima che diventa assurda per il fatto del vincolo di 2 anni. è un ragazzo che non sa lavorare a cui vengono dati 1000 euro per imparare, perchè per i primi 6 mesi sarà più un peso che una risorsa.
sinceramente ho visto molto ma molto di peggio...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 11:26   #58
Homra
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da nestle Guarda i messaggi
per essere fabii80 devi potertelo permettere, se hai bisogno di lavorare devi saper scendere a compromessi.


cmq ripeto, qui stiamo parlando di un'offerta normalissima che diventa assurda per il fatto del vincolo di 2 anni. è un ragazzo che non sa lavorare a cui vengono dati 1000 euro per imparare, perchè per i primi 6 mesi sarà più un peso che una risorsa.
sinceramente ho visto molto ma molto di peggio...
ma no, scusa ma 100 euro al mese x lavorare a progetto sono pochi!
andrebbero bene se avesse ferie e contributi pagati, cioè se gli proponessero almeno un tempo det. o un contr. di apprendistato o di inserimento....
stà sfuggendo un po' a tutti questo piccola diffarenza....
Homra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 11:30   #59
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Si, ma stiamo anche parlando di un ragazzo di quasi trent'anni e con una laurea in ingegneria, non puoi fargli la stessa offerta che faresti ad un 19enne fresco fresco di ragioneria. All'estero investono, qui sfruttano, io la vedo così.
Non dico che appena uscito ti debbano coprire d'oro, ci mancherebbe, ma un'offerta del genere, dal mio punto di vista, è un insulto all'intero sistema formativo italiano, prima che alla persona stessa.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 11:30   #60
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da Homra Guarda i messaggi
ma no, scusa ma 100 euro al mese x lavorare a progetto sono pochi!
andrebbero bene se avesse ferie e contributi pagati, cioè se gli proponessero almeno un tempo det. o un contr. di apprendistato o di inserimento....
stà sfuggendo un po' a tutti questo piccola diffarenza....
1000 euro al mese a progetto è l'offerta standard che si fa ad un neo laureato per i primi mesi di lavoro, considera che in genere se il ragazzo è bravo dopo sei mesi già sta sui 1200 o sta per firmare un contratto a tempo indeterminato.

non parliamo di gente che già lavora o ha esperienza ma di persone da formare.

qui a roma da quello che ho visto io questo è lo standard, tutto sta nella serietà della società e vedere se gli aumenti sono effettivi e dopo pochi mesi.

nel suo caso il fatto del vincolo mi puzza...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v