|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Dal Corriere della Sera:
-------- IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE CHIARISCE LE PAROLE DI CORTINA Gelmini «Mai detto che insegnanti del Sud abbassano la qualità» «Il deficit è strutturale, non imputabile ai docenti». «La scuola al meridione è in crisi e bisogna agire» ROMA - «Non ho mai detto che gli insegnanti del Sud abbassano la qualità della scuola italiana. Chi riporta il mio pensiero in questo modo è in grave malafede e vuole creare una polemica che chi conosce il mio pensiero sa che non ha fondamento». Lo ha dichiarato il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini in risposta alle polemiche sollevate dopo le sue parole pronunciate a Cortina d'Ampezzo durante un incontro pubblico. «Ho sempre ritenuto - aggiunge il Ministro - che esistono bravi professori sia al Nord che al Sud, ma il Sud ha oggi un deficit strutturale e di progettualità che non è certo imputabile al corpo docente. Ieri sera, in occasione di un incontro a Cortina d'Ampezzo, mi sono limitata a segnalare che la scuola nelle regioni meridionali è colpita da una grave crisi. Sfido chiunque a sostenere il contrario» L'ESTERNAZIONE DI CORTINA - Sabato sera a Cortina D'Ampezzo il ministro aveva dichiarato durante un incontro pubblico: «La scuola è elemento unificante dello Stato e i programmi devono essere uguali per tutti, ma la scuola si deve aprire al contesto territoriale e alzare la propria qualità abbassata dalle scuole del sud». «Nel sud - aveva rilevato il ministro intervistato dal direttore del Gazzettino Roberto Papetti e dall'editorialista Ernesto Galli della Loggia - alcune scuole abbassano la qualità della scuola italiana. In Sicilia, Puglia, Calabria e Basilicata organizzeremo corsi intensivi per gli insegnanti». Sul passaggio degli insegnanti dal sud al nord Gelmini avava sottolineato anche che «l'esodo non è mai favorevole alla scuola sia esso dal sud al nord che viceversa. Non mi preoccupo della provenienza dell'insegnante ma della sua capacità». COLMARE IL GAP STRUTTURALE - Nella sua smentita a chi l'ha accusta di «razzismo» il ministro ha tenuto a precisare che «Non si può far finta di nulla, non si può non porre il problema quando tutte le classifiche nazionali e internazionali (Ocse Pisa) segnalano questa grave arretratezza. L'impegno del Ministero è colmare il gap esistente tra scuole del Nord e scuole del Sud con più formazione e aiuti sia per i docenti che per gli studenti. L'Unione Europea - conclude Gelmini - mette a disposizione delle regioni del Sud dei fondi che io desidero investire nella scuola, destinandoli sia ai professori che agli studenti per elevare la qualità della didattica». 24 agosto 2008 --------
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Franco Modigliani, Premio Nobel per l'Economia: Vincitore del Premio Nobel per l'economia nel 1985. Nacque a Roma da una famiglia di origine ebraica. Lasciò la capitale italiana nel 1939 a causa delle leggi razziali fasciste.
. Enrico Fermi, Premio Nobel per la Fisica: (Roma, 29 settembre 1901 – Chicago, 29 novembre 1954) è stato un fisico italiano naturalizzato statunitense del XX secolo, tra i più noti al mondo, principalmente per i suoi studi teorici e sperimentali nell'ambito della meccanica quantistica. . Emilio Segré, Premio Nobel per la Fisica: (Tivoli, 1º febbraio 1905 – Lafayette, 22 aprile 1989) Studiò fisica all'Università degli studi di Roma "La Sapienza", dove fu allievo di Enrico Fermi, e dove ottenne una cattedra nel 1928; in seguito divenne direttore dell'Istituto di fisica dell'Università di Palermo (1936). Nel 1938, in seguito alla proclamazione delle leggi razziali in Italia, emigrò negli Stati Uniti e collaborò con il gruppo di fisici nucleari di Berkeley. Lavorò poi a Los Alamos e nel 1946 tornò all'università di California. Nel 1937, a Palermo, scoprì il tecnezio, poi, a Berkeley, l'astato, e collaborò alla produzione del plutonio. Nel 1955, servendosi del betatrone di Berkeley, riuscì a produrre l'antiprotone, in collaborazione con Owen Chamberlain. Assieme a quest'ultimo ricevette il Premio Nobel per la fisica nel 1959. Nel 1974 venne chiamato a ricoprire la cattedra di fisica nucleare all'università di Roma. . Maria Grazia Deledda, Premio Nobel per la Letteratura: (Nuoro, 27 settembre 1871 – Roma, 15 agosto 1936) è stata una scrittrice italiana, originaria della Sardegna e vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1926. . Luigi Pirandello, Premio Nobel per la Letteratura: Pirandello nacque nel 1867 a Càvusu, luogo che al momento della sua nascita aveva cambiato la sua denominazione originaria in "Caos",[1] (località attualmente parte del comune di Porto Empedocle, che a quel tempo apparteneva per metà al primo e per metà al comune di Girgenti, oggi Agrigento)... . Salvatore Quasimodo, Premio Nobel per la Letteratura: (Modica, 20 agosto 1901 – Napoli, 14 giugno 1968) è stato un poeta italiano la cui poetica muove dall'ermetismo, premio Nobel alla letteratura 1959... . Renato Dulbecco, Premio Nobel per la Fisiologia: nasce a Catanzaro nel 1914... . Mariastella Gelmini, berlusconide: fondatrice, a 21 anni, del primo Club di Forza Italia a Desenzano. Arcorizzata della prima ora. Ciellina. Sfuggono ulteriori titoli di merito non legati al Berlusconismo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
si, ce li abbiamo, ma son terroni! ![]() dai, è ovvio no?? io poi reitrodurrei l'esame obbligatorio di esecuzione di polenta concia ... come esame finale del secondo ciclo di istruzione, ah, pure la recita anzi il canto del "va pensiero" (che poi qualcuno mi deve dire che c'entrano gli ebrei profughi con i padani che una terra ce l'hanno... mhà ... la nebbia fa brutti effetti)
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
http://it.wikipedia.org/wiki/Ettore_Majorana
« Al mondo ci sono varie categorie di scienziati; gente di secondo e terzo rango, che fanno del loro meglio ma non vanno lontano. C'è anche gente di primo rango, che arriva a scoperte di grande importanza, fondamentale per lo sviluppo della scienza. Ma poi ci sono i geni come Galileo e Newton. Ebbene Ettore era uno di quelli. Majorana aveva quel che nessun altro al mondo ha. Sfortunatamente gli mancava quel che è invece comune trovare negli altri uomini: il semplice buon senso. » (Enrico Fermi)
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
Il dialetto gli insegnanti lo parlano ovunque, i miei colleghi veneti tra di loro praticamente parlano solo dialetto e spesso anche durante i consigli di classe. In passato sono stato in una scuola dove durante i collegi docenti il preside parlava esclusivamente dialetto veneto e noi del sud non capivamo niente! Tutta l'Italia è paese! Ultima modifica di raven73 : 24-08-2008 alle 21:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ehm... il veneto e il friulano son riconosciute come LINGUE.
![]() posso assicurare che è normale parlare qui queste LINGUE anche fra persone con laurea in tasca ... semplicemente è l'italiano che viene vissuto come lingua straniera, anzi meglio: come seconda lingua. questo ovviamente non giustifica l'uso del lingiaggio locale in situazioni scolastiche dove l'italiano è d'obbligo ... non solo nell'insegnamento. parlare una lingua sconosciuta ad alcune persone presenti alla discussione è oltre che scorretto e da maleducati , cafoni, nel frangente specifico è anche assolutamente controindicato e disfunzionale. le teste di .... non mancano ... ovunque.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 24-08-2008 alle 21:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
|
Quote:
![]() può essere che accada anche in veneto. ad esempio del veneto e del friuli non condivido che si parli dialetto anche a scuola. questo mi venne detto da un'amica di Udine. l'insegnante di italiano deve parlare italiano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
Hanno proprio preso le orme del loro maestro ![]()
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
Quote:
![]()
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat Ultima modifica di חוה : 24-08-2008 alle 23:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
|
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Ma guarda se non e' tosta questa
![]() ![]() "La mia prof siciliana e bravissima ma oggi il divario col Nord esiste" http://www.repubblica.it/2008/07/sez...ntervista.html [quote] ROMA - "Non penso e non ho mai detto che i docenti che insegnano negli istituti del Sud abbassano il livello della nostra scuola. Ci sono insegnanti bravi sia la Nord che al Sud. La mia professoressa di italiano alle medie era siciliana e bravissima". Mariastella Gelmini replica così alla bufera che si è levata dopo il suo intervento di sabato sera al convegno di Cortina d'Ampezzo. Lei ha parlato di corsi intensivi per i docenti delle scuole del Sud. "Mi riferivo ai dati delle indagini Ocse-Pisa sui livelli di apprendimento degli studenti italiani che vengono effettuate ogni due anni. E l'Italia non ne esce bene. I numeri evidenziano con chiarezza che una difficoltà maggiore delle scuole del Sud rispetto a quelle del Nord sia nei livelli di apprendimento relativi alla lettura, alle scienze ed alla matematica. Quindi è la scuola a mancare di una forte progettualità e a registrare nel complesso un gap rispetto al Nord. Ritengo quindi che la scuola del Sud vada aiutata a migliorare rispetto ai livelli di apprendimento degli studenti". Allora cosa vuole fare per risolvere i problemi delle scuole del meridione d'Italia? "Non ho mai detto né pensato che i docenti del Sud siano meno preparati di quelli del Nord. Il nodo riguarda la prossima indagine Ocse-Pisa e per arrivarci preparati stiamo studiando con l'Istituto nazionale di valutazione del sistema scolastico un progetto che prevede corsi di formazione per gli insegnanti e di preparazione per gli studenti basati solo sui test dell'Ocse. Chiederemo ai docenti di fare questo ulteriore sforzo e non perché non siano preparati". Lei ha studiato a Brescia. Avrà avuto di sicuro professori del Sud. "Certo. Alle medie inferiori ha avuto un'insegnante di italiano, storia e geografia, la professoressa Laterzo, siciliana e bravissima". A settembre inizierà il confronto sulle misure del governo con i sindacati e non sarà un giro di valzer. "La scuola italiana ha bisogno di una svolta radicale. Ora il bilancio del ministero è destinato per il 97 per cento agli stipendi, ma così il sistema non potrà reggere ancora a lungo". Che cosa serve, secondo lei, a parte il taglio di 85 mila posti di lavoro? "Intanto è necessario introdurre il principio della valutazione dei docenti indipendentemente dalla provenienza geografica, in secondo luogo garantire la continuità didattica. Un docente non se ne può andare nel bel mezzo dell'anno scolastico, ma deve seguire l'intero ciclo scolastico". Sui tagli, o razionalizzazione come la chiama il governo, pensate di farcela? "Presenterò il piano alle parti sociali e sono fiduciosa che il confronto con i sindacati possa essere costruttivo e utile per individuare le soluzioni migliori". Non le sembra solo una lontana speranza? "Oggi c'è un livello di insoddisfazione generalizzato tra le famiglie ed anche tra gli insegnanti. Noi prevediamo una razionalizzazione delle spese e da lì passa l'introduzione della meritocrazia grazie alla riduzione degli sprechi, premiando chi lo merita e raggiunge i migliori risultati riusciremo a risparmiare il 30 per cento". Come? "Agiremo sui programmi, i concorsi, l'orario di lavoro". E se troverete forti resistenze? "L'opposizione drastica non verrebbe capita dall'opinione pubblica. Confido nel senso di responsabilità del sindacato, o almeno di una parte. Ma il piano del governo va attuato". [quote]
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
|
Quote:
LA SSIS a Milano dura due anni e in alcune zone del sud un anno??? Dimmi dove!!!!! Insegnanti di Italiano che dicono "io gli chiamo"??? ma dai non scherzare e non dire sciocchezze! Chi lo ha detto e da quale regione proveniva? E allora i milanesi laureati che usano il verbo "stortare"? Ma che ridere e che divertimento i post farciti di beceri luoghi comuni. Purtroppo questo e' il fuoco alimentato dal vento dell'ignoranza un po' razzistoide che ultimamente si avverte sempre piu' frequentemente in Italia.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
Quote:
stupenda questa soluzione!! non so se ridere o piangere.. cioè si punta solo a far bella figura con i test ocse e non a risolvere alla radice i problemi.. insomma l'apparenza è quella che conta.. ![]() ![]()
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... Ultima modifica di er-next : 25-08-2008 alle 08:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
Quote:
*
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
|
ma che si lamantano a fare, tanto con il federalismo a noi del sud ci tagliano i fondi così le scuole chiuderanno e il problema non ci sarà più
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
|
Quote:
![]() che poi l'italia purtroppo stia diventando più razzista di quella di prima è vero, ma questo governo non l'ho votato io. stortare esiste, ma non voglio metterla su questo piano. ripeto. io non sono razzista. ieri ero con i miei parenti, meridionali, ed erano d'accordo che purtroppo c'è questo fenomeno di interferenza tra il dialetto e l'italiano. nel primo post ho scritto che la Gelmini non è stata né delicata né precisa: si dovrebbe obbligare tutti, anche i veneti, i friulani ecc...a parlare italiano e non dialetto e così anche al sud e dovunque l'italiano venga sostituito da dialetto parlato anche da docenti. Ultima modifica di johannes : 25-08-2008 alle 09:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Le parole usate non sono certo tra le più diplomatiche, però è vero che c'è un problema scuola più al Sud che al Nord, dalle scuole elementari fino all'Università (in quest'ultima, soprattutto).
E' la realtà, purtroppo. Qualche esempio: vedete voi per caso delle università al Sud equivalenti al Politecnico di Milano o di Torino? mi sembra proprio di no. Oppure qualcosa di paragonabile all'Università di Padova o di Bologna? Oppure Pisa? Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 25-08-2008 alle 09:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
|
Quote:
LA SISS essendo regolamentata a livello nazionale non conosce/conosceva deroghe in merito alla sua durata, questo e' quanto risulta a me. IN tal sendo quindi ti chiedo di nuovo i nomi delle universita' dove secondo te durava un solo anno. Io sono meridionale e non ho interferenza dialetto/italiano e cosi come me tanti. Dialetto non lo parlavo a casa, a meno di alcune volte e quasi in modo scherzoso, e non ho MAI sentito il dialetto parlato dai miei docenti. Interferenze italiano/dialetto sono presenti nel linguaggio parlato di persone settentrionali cosi' come in quelle meridionali, come giustamenti dici anche tu. Sai cosa e'? E' che e' spesso passato "per buono" l'accento settentrionale, mentre quello meridionale e' per una serie di motivi (non accettabili) considerato una sorta di dialettizzazione. Non dico che sei razzista e non lo penso, ma alcune affermazioni possono passare per tali o equivocate soprattutto se non circostanziate. PS: stortare non esiste in Italiano, e' una forma dialettale ![]() ciao
__________________
membro dell'HWU Scouts Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
Salerno Fisciano, la prima università d'Italia per Scienze dell'Informazione Napoli, famosissima per Ingegneria, soprattutto meccanica e civile Bari, un polo molto importante Ma dai, per favore....
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.