|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Internet non e' il primo organo di informazione apparso sulla terra, e queste problematiche sono gia' state affrontate in passato. E' semplicemente una legge che raffina e rapporta leggi che genericamente vengono applicate ad organi di informazione a quello che invece sembra diventare ogni giorno qualcosa di piu'. E il fatto che il governo se ne sia accorto e che inizi a differenziare questo strumento dalla stampa generica, dalla televisione e radio, non dovrebbe che farvi contenti. Cosa non sarei in grado di sostenere? Ho semplicemente detto che mi piace, e che se ci fossero piu' leggi sulla regolamentazione di internet avremmo tutti meno grane, sopratutto in fatto di sicurezza e spam. Perche' se non ve ne siete ancora accorti, in Italia siamo ancora molto indietro non solo con la infrastruttura, ma anche con le leggi in merito. Sentenze che puniscono per SPAM come in America, con ammontare di multe da milioni di dollari qui da noi sortiscono solo deboli sorrisi perche' la legislatura e' ancora parecchio bucata. Pensate che i siti nordamericani si siano inventati le password di accesso ai siti pornografici o il "Clicca qui se sei maggiorenne" perche' gli andava e gli piaceva farlo? O forse perche' c'e' e' gia' da tempo che la' c'e' una legge analoga a quella di questa proposta? E giusto per chi "ignora" la faccenda sui provider, sono anni che si sente la voce secondo cui sono i provider a doversi dotare di filtri e farsi garanti sugli strumenti opportuni per la tutela dei minori, e non escludo che esistano gia' leggi in merito.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() Ad ogni modo si potrebbe arrivare anche a questo se fosse approvato questo aborto di legge: e HwUpgrade (così come tutti gli altri forum con server in Italia) farebbe pure bene a tutelarsi dato ciò che si rischierebbe. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#43 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
Questo in linea generale: per i minori bisogna fare un discorso solo in parte diverso. In questo caso, poiché non hanno ancora la maturità necessaria per decidere se visionare o meno certi materiali chi deve decidere sono i genitori per loro. La vigilanza delle decisioni prese spetta solo ai genitori: non esiste che questi, poiché non hanno voglia di fare i genitori, pretendano che lo Stato censuri di autorità certi materiali. Un genitore ha voluto la bicicletta del figlio: adesso pedali! Troppo comodo voler scaricare le proprie responsabilità sempre sugli altri, specialmente il peso della propria incompetenza ed incapacità nel fare il genitore. Se io voglio vedere un sito porno non devo vedermelo censurato a priori perché il genitore di turno PRETENDE una rete casta e pura per il suo adorato bambino. Se vuole fare crescere il figlio in un ambiente tale è liberissimo di farlo ma PROVVEDE LUI a creare tale ambiente, non che obbliga tutto il resto della popolazione ad adeguarsi ad esigenze sue particolarissime. In questo Paese si continua sempre a deresponsabilizzare l'individuo delegando sempre più cose allo Stato, arrivando anche a giocarci le libertà civili fondamentali che i nostri avi hanno ottenuto al costo della loro vita. ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Ad ogni modo ribadisco che Internet NON E' un organo di informazione: ridurlo a questo è senza senso e porta a pretendere provvedimenti assolutamente controproducenti ed autolesionistici dato che minerebbero pesantemente lo sviluppo della Rete in Italia, che già non se la passa benissimo per altri fattori. Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Ripeto i minorenni vanno seguiti dai genitori: il peso dell'incompetenza e del menefreghismo di molti di questi non è giusto che vada a colpire il resto degli adulti. Personalmente se io avessi un figlio gli vieterei assolutamente di vedere la televisione ad esempio, che è portatrice di modelli di riferimento che io ritengo devastanti. Poi naturalmente gli darei il permesso di navigare su Internet SOLO in mia presenza, almeno finché non raggiunge l'adolescenza, ma dopo continuerei comunque ad esercitare un controllo continuo su di lui, anche se magari più discreto. |
|||||||
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
e hanno il coraggi odi chiamarla democrazia
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
D |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Questa destra sta mostrando il suo vero volto, la peggiore parte politica di tutta l'europa, seconda solo a quella di Putin e Hu Jintao.
Complimenti AN per esserti fatta fottere in questo modo cercando una legittimazione che non era necessaria, bella roba... ![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
e dopo si ingroppano a tre a tre....
puttane e puttanieri da balera...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
E comunque: PENDIO SCIVOLOSO
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Ma non vedo perche' scaldarsi tanto.
Quote:
Come vedete potete stare tranquilli, nessuno vi togliera' i siti pornografici e gli usi che ciascuno ne vorra' fare. Non sono mai stati vietati i "giornaletti porno", e sicuramente non sara' la destra a vietarli, neppure se gratuiti e su Internet. Se proprio devo tirare qualche colore a caso associabile a censure di informazione mi viene da dire rosso, bianco e nero, ma non verde o azzurro. Ritengo possiate stare tranquilli che chi vuole avere la liberta' di farsi la pugnetta serale potra' continuare indisturbato, almeno con questo governo. Se avessero mai proposto una legge tipo "Ogni riferimento pornografico e' da considerarsi contro il buon costume", allora mi sarei lamentato anche io. Ma poiche' non hanno cambiato le carte in tavola, non mi pongo neppure il problema. __________ EDIT: Senza togliere il fatto che si e' sempre vigilati sul buon costume, proprio a seguito di questo articolo della costituzione (ed anche altri). Quindi il titolo del Thread e' errato, dato che non aggiunge nulla di nuovo (cit.)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 16-06-2008 alle 17:02. |
|
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Ovvio, nessuno vuole veramente togliere il porno, sai che gliene frega
Vogliono invece limitare la libertà su internet
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Quote:
Meno male che poi da destra si predica la libertà..... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Se vuoi saperne di piu' puoi sempre cercarti le leggi, che sono anche state approvate prima dell'esistenza di Internet, e cercare di capire se ti piace oppure no la definizione che di "buon costume" si fa in Italia. E ho anche sottolineato come questa legge non ha pretesa di cambiare cosa rientra e cosa no, quindi non vedo perche' scaldarsi tanto. Cio' che era permesso prima lo sara' anche dopo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Sono molti gli esperti di diritto che da tempo si battono per l'esclusione dal codice di concetti oltremodo vaghi come "comune senso del pudore" e "buon costume" (che cozzano insanabilmente con il fondamentale principio di "certezza del diritto", secondo il quale il cittadino deve poter sapere con precisione quali siano i comportamenti puniti dalla legge).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
#56 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() Non è una questione di poco conto: se è giusto tutelare i minori è altrettanto giusto proteggere la libertà di espressione e non scaricare le responsabilità dei genitori sulla collettività. Se un genitore non ha voglia di fare il genitore non mette al mondo i figli, è molto semplice. Quote:
![]() Questa legge, PROPRIO perché non definisce con esattezza nulla, ma stabilisce solo criteri generici, spalanca le porte a censure sistematiche di massa. Il motivo per cui tu pensi che non cambia nulla è esattamente quello per cui cambierebbe tutto se questo aborto di legge passasse!!! |
||
![]() |
![]() |
#57 |
Messaggi: n/a
|
![]() |
![]() |
#58 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Chiudere una fonte di informazione a prescindere perchè non piace o con scuse addotte è sintomo di dittatura. Che il PDL stia cominciando ad attingere al "Diritto" Russo? |
|
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Ma non era e non e' volonta' di questa legge quello di cambiarli, ma solo di sottolinearne l'applicazione anche per internet, oltre che a TV, radio o la stampa citata addirittura nella costituzione. E il discorso che "ecco, ora pero' cambiera' tutto e si usera' questa legge per piegare la liberta' di espressione" (o addirittura oscurare le parti avverse) lascia il tempo che trova, dato che coloro che la osteggierebbero per questo motivo non si sono minimamente preoccupati negli ultimi 60 anni di essere pericolosamente soggetti al criterio del buon costume e della censura su Televisione, Radio e stampa. Leggi e norme peraltro esistenti anche nella scorsa legislatura.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Scoprire che, al contrario, si pensa addirittura di estenderne la portata, non è certamente una bella notizia.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.