|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
Forse però la differenza la fa xp. Su Me era una tragedia (avevo la v.6 in Inglese!) a volte aprivo anche solo una finestra e mi si impallava all' istante! Ho provato le ultime versioni di Netscape ma le ho trovate lente e pesanti e invadenti. Ho avuto persino difficoltà a disinstallarlo!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
|
Ma perche' provate NS 6 (che e' basato su release precedenti(di slito un paio di mesi) di Mozilla ) quando invece potreste usare Mozilla,che e' molto piu' leggero e molto piu' aggiornato? (di media una versione al mese)
http://www.mozilla.org
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Quote:
![]() >Parlare di migliore browser è come voler stabilire quale sia la >migliore macchina o la migliore donna, non ha alcun senso, :o Io direi che, se Netscape apre alcuni siti peggio di IE (mentre pare non essere vero il contrario), allora è oggettivo il fatto che Netscape è peggio di IE. Ma questa "statistica" la ho solo letta, e mai sperimentata di persona. Invece di persona so x certo che Opera visualizza alcuni siti peggio di IE, e anche questo rende oggettivo il fatto che, sempre nella situazione odierna del web, Opera è peggio di IE. Questo è quello che pensavo. >Opera ha molte features che mancano ad Internet Explorer Soprattutto viva l'interfaccia a finestre multiple e il tastino per non caricare le immagini ![]() >un vero websurfer non usa mai un unico browser Mamma mia, se mi dicessero che sono "un vero websurfer" credo che mi offenderei! E' un po' come quelle domandone del tipo "ma il tuo computer è davvero multimediale e interattivo?"!! ![]() >Un sito ben fatto deve essere visualizzabile con tutti i browsers >e sotto tutti i sistemi operativi Almeno così si diceva fino a diversi mesi fa. Oggi l'esborso di risorse per fare un "sito ben fatto" nei termini che hai descritto credo sia sostenibile solo da aziende "grandi", che abbiano soldi da investire al solo scopo di coprire la piccola percentuale di utenti non-IE e/o non-Windows. >senza fare uso di plug in e di altri sistemi proprietari. Sono d'accordo con te che i vari plug-in appesantiscono la navigazione e anche l'uso di un sito. Ma purtroppo credo che la realtà sìa contro questa nostra opinione - basta vedere l'espansione che ha avuto Flash. >Non dimentichiamoci che fino al'inizio del 98 Netscape era oltre >ad essere il più usato, era complessivamente migliore di IE e >solo dalla versione 4 di entrambi i browser è avvenuto il >capovolgimento di mercato OK, quindi oggi è meglio IE, confermerai. ![]() >Se Opera fosse nato qualche anno prima probabilmente la >situazione sarebbe diversa Lo vorrei tanto anche io: usare Opera (quando visualizza perfettamente i siti) è decisamente un'esperienza più snella che usare IE, da sempre. >Dipende su quale computer lo usi; Opera gira anche con un 386 >e un 486, Internet Explorer 3 e successivi no Lo so, ma oggi la percentuale di navigatori dotati di 386/486 non credo giustifichi un mio giudizio positivo su Opera solo per questo motivo di retro-compatibilità hardware! ![]() ![]() >Quando Opera va in crash di solito non ha effetti sulle altre >applicazioni Questa è la tua esperienza. La mia è diversa. ![]() >Il problema è la pigrizia mentale dei webmasters Nonché il fatto che i soldi sono una risorsa limitata - vedi discorso di sopra sugli investimenti delle aziende. ![]() >Come velocità, consumo di ram e di risorse, Opera funziona >meglio di Internet Explorer. Anche in questo punto sono d'accordo con te. Spero che la versione 6 (che non ho ancora provato) apra correttamente tutte le pagine, in tal caso diventerebbe sicuramente il mio browser di elezione! Ciao! ![]()
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Mi dispiace anche a me... ![]() Comunque un firewall (Zone Alarm o altri) ti serve se: 1) navighi con IP statico (certe tipologie di connessioni ADSL) 2) hai un tuo sito e relativo nome di dominio 3) chatti su IRC Se non hai nessuna di queste tre condizioni, puoi lo stesso usare un firewall, ma è eccessivo, rallenti il tuo sistema per averne un'utilità relativa ![]()
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Vantaggi e Svantaggi di Opera 4.02
Confronto Opera 4.02 con Internet Explorer 5.01
VANTAGGI DI OPERA - Non è un componente integrato col sistema operativo come Internet Explorer o che immette tanti file nelle directory di sistema come Netscape; pertanto la sua disinstallazione è più facile e rapida di Internet Explorer e Netscape, specialmente se non si dispone di un disinstallatore apposito come CleanSweep. - Non si è obbligati a metterlo sulla partizione primaria (di solito C:\) - E' molto più leggero (un unico file d'installazione 9,5 MB, di cui 7,5 MB solo di plug-in java) di Netscape 4.76 (Files di setup 17 MB) e di Internet Explorer 5.01 (40 MB) come occupazione di ram, come allocazione di risorse, e come occupazione di spazio su disco. - A differenza di IE e Netscape non deriva da Mosaic, il papa di tutti i browser. - E' il browser più veloce nel completare la visualizzazione della pagina web, mentre Netscape è il più lento. Explorer in alcuni casi reimposta il form (o la richiesta) anche tornando indietro, quindi ricaricando la pagina e le immagini, cosa che Opera non fa, con conseguente risparmio di tempo da parte di quest'ultimo. Certe volte Explorer ricarica certi banner pubblicitari quasi all'infinito; con Opera si può disattivare l'animazione delle gif, in modo che queste vengano eseguite solo una volta. - E' il più veloce anche nel reload delle pagine. - E' molto meno condizionato dalla quantità di ram rispetto ad Internet Explorer grazie alla sua modalità di gestione della memoria. - E' una scelta obbligata per i 386 e 486, Altamente consigliabile su tutti quegli altri computer con meno di 32 MB di RAM. - Può caricare decine di finestre anche in un computer con un processore lento e con poca RAM, ognuna delle quali occupa pochissima memoria. Possono essere memorizzate pagine iniziali multiple (con IExplore e Netscape una Home page soltanto) - E' l'unico che consente di escludere il caricamento delle immagini finestra per finestra. - E' il browser più aderente agli standard web fissati dal W3C. Internet Explorer è di gran lunga il più usato e conosciuto per le piattaforme Windows e Mac, ma spesso non rispetta gli standard tecnici adottati dal W3C, e ad ogni nuova uscita tende ad introdurre delle estensioni proprietarie non supportate dagli altri browser. - Opera può essere utilizzato interamente senza mouse, grazie a un centinaio di scorciatoie da tastiera (parecchie delle quali con un tast solo), più numerose di quelle di Internet Explorer e Netscape; questo lo rende il browser più adatto ai disabili. - Opera ha lo zoom regolabile, funzione preziosissima per chi ha problemi di lettura. - E' il più preciso nell'indicare lo stato di caricamento della pagina: percentuale di caricamento del documento, numero delle immagini caricate e trovate, tempo trascorso dal caricamento, dimensione totale della pagina. - Supporta quasi tutti i plug-in per Netscape. - Consente di crearsi un CSS personalizzato da applicare a tutte le pagine - Disponibile in versione beta anche per Linux (Internet Explorer non esiste per Linux). SVANTAGGI DI OPERA - Addware nella versione non registrata a partire dalla 5.0 (Cydoor, comunque non sembra essere uno spyware). - La versione registrata (senza banner) costa 39 $, Internet Explorer e Netscape sono gratuiti. - Internet Explorer e Opera consentono di salvare l'intera pagina web, frame inclusi, mentre con Netscape questo non è possibile a meno di non aprire ciascuna pagina web in editing o di usare programmi di terze parti (come Power Browsing Tools); ma la disposizione dei file salvati come intera pagina web da parte di Opera è molto scomoda rispetto a quella Internet Explorer. - Non ha il completamento automatico (ma questo può essere un vantaggio per la privacy) - Non visualizza correttamente le codifiche diverse dall'alfabeto latino presenti nelle pagine web. - Problemi di visualizzazione con: - alcune implementazioni complesse di JavaScript - componenti ActiveX (che è una tecnologia proprietaria Microsoft i cui componenti sono gestibili correttamente solo con Internet Explorer) - fogli di stile CSS2 - Html dinamico - Quando incontra errori nel codice html dovuti ai webmaster va in crash. Però il crash di Opera di solito non ha effetti sulle altre applicazioni, menttre il crash di IE spesso blocca le altre applicazioni, determinando la necessità di resettare e di effettuare una nuova connessione. Opera, una volta rilanciato dà la possibilità di ripristinare correttamente tutto come era prima di bloccarsi - Installazione dei plug-ins un po' macchinosa (ma questo è colpa delle software house che non lo supportano ufficialmente), spesso i tipi di file dei plug-in vanno associati dentro il pannello preferenze indicando manualmente il path del programma con il quale associare l'estensione. Rimangono fuori dal confronto le nuove features introdotte da Opera 5.0 e successivi (non li ho provati; sono rimasto alla 4.02 per avversione agli adware). Ho letto comunque di funzionalità notevoli tipo il resume nei download (che IE NON ha). A conti fatti considerando i vantaggi e gli svantaggi, Opera è MOOLTO meglio di Internet Explorer; i suoi vantaggi sono molto numerosi e superano di gran lunga i suoi svantaggi. Mi dispiace per chi la pensa diversamente (la maggioranza), ma io rimango della mia opinione e continuerò a spingere all'uso di Opera il più possibile (anche se non mi pagano i norvegesi...). Internet Explorer è poi spesso molto più lento di Opera per aprire le pagine web, e anche questo ha la sua importanza, specie sui pc sotto sotto il pentium 2 (i Pentium 1, i K5 E i K6 sono diffusissimi ancora nella case e negli uffici :o ). Più diffuso non significa migliore altrimenti Frontpage sarebbe il miglior tool per i webmaster, molto più di Macromedia... Secondo me gli altri browsers (per quanti sforzi possano fare le varie Mozilla, Opera e Netscape) non apriranno mai correttamente tutte le pagine web, perchè Microsoft lo impedirà introducendo estensioni proprietarie anche nelle prossime versioni di IE. Trovo che sostenere Opera o/e Mozilla sia anche un dovere morale; Internet Explorer non deve monopolizzare il web in futuro più di quanto non lo stia facendo già adesso ![]() Ma sono realista e consiglio di usare Opera per la navigazione normale e di affiancargli IE per salvare le pagine web ricche di grafica e per accedere a quei siti visualizzabili solo con Internet Explorer (come i siti finanziari, le chat via web, le pagine per mandare gli SMS ecc). Per le piattaforma Windows Internet Explorer è indispensabile e non se nè può fare a meno. Che Netscape sia un pachiderma lento, scomodo e poco conveniente da usare non lo discuto certo... Opera per essere competitivo con IE dal punto di vista della diffusione deve puntare a creare un buon tool per il web design, che rompa le uova nel paniere al duo Microsoft-Macromedia.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
|
Ma come mai hai fatto il confronto con NS 4.76 che come motore e' vecchio di 2 anni quando c'e' mozilla disponibile?
NS6 si basa sulle release di mozilla, alle quali aggiungono le finestrelle proprietarie,traduzioni(anche se per mozilla esistono lo stesso)e poco piu'. Prova Mozilla(tanto sono solo 9 MB di download e poi prova l'ultima release di NS6, vedrai che differenze,a favore del primo!!!
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
pur avendo anche opera a disposizione, molto valido, ho messo e uso molto ie6 e ho avuto rari blocchi forse per colpa di altre applicazioni in particolare a volte sono dei plugin tipo comet cursor, hotbar installati male a dare dei problemi, disinstallati tutto ok, e anche deselezionando nelle impostazioni avanzate 'abilita estensioni del browser di terze parti' tutto torna ok.
Uso ie6 anche con un vecchio notebook ex P120 aggiornato a k6-III+ 400 mandato in genere a 200Mhz con 48MB edo ram apro tutte le finestre che voglio anche + di 10 senza mai problemi(e un bel numero di utilities caricate, tra cui inclusi zonealarm, netmeeting outlook6 wma quasi sempre aperti e non si blocca quasi mai, invece qualche volta mi capitava con le versioni precedenti specie < della 5 che si bloccavano spesso. Quindi sbaglierò ma x me il 6 sembra il meglio dei browser ms finora creati. E poi la gestione cookies sembra ottima. E anche quando si blocca il 6 lo fa sempre in modo più pulito, con il suo semplice avviso di errore e riavvio mentre prima a volte si bloccava anche la barra di win o si congelava il pc, non mi è mai capitato con ie6, finora.. ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1263
|
E allora devo proprio provarlo questo Opera 6. Dopo vi dico come mi va...
![]()
__________________
Intel i5 7600k - MSI Z270 M7 Gaming - 16 GB Corsair Vengeance - HD Samsung PRO SSD - Monitor Gaming ASUS VP248QG 24 pollici, Full HD, 1 ms, 75 Hz, Adaptive-Sync/FreeSync ™, Low Blue Light, Flicker Free |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Mi risparmio la prova di NS 6, perchè ti credo ![]() ![]() 1) L'uso della ram solo già all'apertura del programma: 14, 4 MB! ![]() ![]() ![]() 2) La lentezza nell'apertura del programma (credo che a ciò sarà rimediato con l'uscita delle nuove versioni di Mozilla); 3) La lentezza nel caricamento di certe pagine; purtroppo la navigazione risulta più lenta sul mio pc, a parità di hardware, rispetto a IE 5.01 e a Opera 4.02 (che sono intanto arrivati entrambi alla 6). 4) Certe pagine web sono visualizzabili solo con Internet Explorer, altre sono visualizzate meglio da Opera che da Mozilla; su altri siti alcune pagine web sono visualizzate meglio da Mozilla che da Opera. IE e Opera hanno fatto un percorso decisamente più lungo in questi ultimi 3 anni. Mozilla come progetto open source ha tutta la mia simpatia ed appoggio morale, l'esteso supporto a tanti set di caratteri di alfabeti differenti (storica pecca di Opera) e moduli come il web editor (Composer) sono veramenti degni di nota, inoltre la traduzione dell'interfaccia di Mozilla in italiano è decisamente ben fatta. Lo raccomando senz'altro al posto di Netscape; ma su Win 9x rimane la mia terza scelta, dopo Opera e Internet Explorer, mi aspettavo qualcosa di più, sia prestazionalmente che come innovazioni a livello di funzionalità. Io spero che nascano altri browser come Opera di derivazione non Mosaic (come invece Netscape/Mozilla ed Internet Explorer). Internet Explorer dopo il 5 è rimasto un po' fermo come usabilità. Mi auguro che Opera non venga fagocitato da grosse corporation allo scopo di essere ammazzato commercialmente (come è successo con Netscape da parte di America OnLine)...
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
|
Quote:
![]() Io infatti uso sia mozilla (nel frattempo e' uscita la 0.9.8) sia IE6. Saro' un nostalgico,ma ho sempre usato NS(quando IE doveva ancora uscire) ed e' un po'....difficile abituarmi a usare IE. ![]() Per quanto riguarda le prestazioni di mozilla, da quanto leggevo sul roadmap dalla 0.9.8 miglioreranno come performance pure, visto gli obbiettivi che hanno per la 1.0. ![]()
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1263
|
Ditemi alcuni difetti maggiori di IE6:
a me ad esempio da fastidio quando mi dice che c'è un errore e che deve inviare dei dati alla MS. Oppure, quando non trova un sito va direttamente almotore di ricerca della MS. O ancora quando mi va, ogni tanto, nel sito download della MS. E' un po' troppo invasivo per me... e comincio a pensare realmente alla possibilità di navigare solo con un SO Linux.
__________________
Intel i5 7600k - MSI Z270 M7 Gaming - 16 GB Corsair Vengeance - HD Samsung PRO SSD - Monitor Gaming ASUS VP248QG 24 pollici, Full HD, 1 ms, 75 Hz, Adaptive-Sync/FreeSync ™, Low Blue Light, Flicker Free |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 570
|
IE 6.0 Con le varie Patch di sicurezza....
![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 420
|
Quote:
![]() mi è bastato guardare il mio forum con opera 6 per arrivare a questa deduzione... ![]() a parte gli scherzi, opera è veramente una figata, provare per credere, e poi dai vogliamo il monopolio di bill o no?
__________________
ForumFree Crea gratuitamente il tuo forum professionale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Per me Opera 6 TP3 su Linux rasenta la perfezione, non chiedo di meglio
![]() ![]()
__________________
Слава Україні! |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Opera 6.01
![]() ne sono felice!
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
w opera
il migliore a parer mio e non solo.. è opera 6
ora dovrebbe essere uscita la versione 6.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 108
|
Io su Linux mi trovo benone con Mozilla, ke uso anche come client d posta. Per girare sui vari forum o per leggere recensioni o articoli vari uso il browser testuale Links (non linx, altro browser testuale ma meno fedele nella resa delle pagine).
Ciauzzz...
__________________
C'è più fra zero ed uno che non fra uno e cento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
x chi usa opera: riuscite a vedere qua?
http://games.yahoo.com/games/login?page=pl#stayhere (ahm forse dovete essere registrati su yahoo per arrivarci...) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.