Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 21:19   #41
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
assolutamente si...sulla carta almeno....

Nel golfo gli USA fecero giugnere circa 100.000 body bag, stime piu ponderate, che tenevano conto che il morale degli irakeni sarebbe stato scarso e loro poco combattivi, parlavano di almeno 6000 morti...alla fine i morti tra i soldati della coalzione furono solo 200-300...dei quali solo 2/3 dovute a cause di combattimento
Cosi tante? Capisco che fosse il quarto esercito al mondo, ma qui si parla del doppio delle perdite di 10 anni di Vietnam e su di un campo di battaglia dove la coalizione poteva sfruttare al massimo la sua superiorità tecnologica/numerica/tattica

Quella stima mi sembra pure esagerata mettendo in conto l'arsenale chimico a batteriologico.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 21:30   #42
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Permettimi, io penso al mio lavaggio, tu pensa al tuo

http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/south_asia/161099.stm

Comunisti della BBC, si sono fatti fare anche loro il lavaggio del cervello.

PS. "Sveglia", lo dici agli amici tuoi, se sei in grado di discutere civilmente, se non sei in grado premi quel tasto in alto a destra e chiudi il forum.
LOL, 30 agosto 1998? mi linki un articolo di 10 anni fa? (e pure del giorno del mio compleanno? )

Guarda che proprio nel 98 Unocal si ritira dal consorzio per la costruzione dell' oleodotto a causa delle pressioni dell' amministrazione clinton, successivamente il consorzio (ora formato da partner asiatici principlamente) porta avanti il progetto, a 2002 inoltrato/inizio 2003 viene deciso definitivamente che l'oleodotto non si farà.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 21:31   #43
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Cosi tante? Capisco che fosse il quarto esercito al mondo, ma qui si parla del doppio delle perdite di 10 anni di Vietnam e su di un campo di battaglia dove la coalizione poteva sfruttare al massimo la sua superiorità tecnologica/numerica/tattica

Quella stima mi sembra pure esagerata mettendo in conto l'arsenale chimico a batteriologico.
questi erano, ovviamente l'ipotesi prevedeva l'utilizzo generalizzato di armamento chimico
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 21:35   #44
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Ma quale complottismo,prima c'era il komunismo che dava man forte al riarmo,caduto il muro è stato servito su un piatto d'argento ai talebani e a bin laden l'occasione per mostrarsi come mianccia mondiale,anche e soprattutto grazie ai tanti soldi dati dagli usa alla resistenza talebana...
Il terrorismo islamico non è un'invenzione americana, fai torto ai terroristi islamici se la pensi così.

Quote:
La storia dell'Iraq nel 91' è emblematica,potevano togliere di mezzo un dittatore,come fu interpretato lo sforzo bellico nel 03',invece hanno deciso di lasicarlo li a comandare e ogni tal volta che era necessario hanno tirato fuori la scusa "saddam"....inventandosi pure la balla della rmi di distruzione di massa.
L'obiettivo della coalizione internazionale (ripeto) non era la rimozione di Saddam, ma la liberazione del Kuwait...per quale oscuro motivo dovevano eliminare il regime baathista?
Boh.

Quote:
c'entra un ciufolo lo dici tu,opinione rispettabile ma non rispecchia affatto la causa-effetto scaturato dalla prima alla seconda guerra del golfo.
Non rispecchia cosa?
I voli pindarici e i collegamenti creati a caso tra la I e la II guerra del golfo?
Lamentarsi per il fatto che gli Usa non rimossero Saddam nel 91 (ribadisco, fecero benissimo) dicendo che lo hanno fatto per tenerselo "in caldo", salvo poi usarlo come scusa per aumentare le spese per gli armamenti, si commenta da solo.

Quote:
Inoltre ricordiamoci di quali conseguenze abbia portato l'uso delle base americana in arabia (terra santa e nn accessibile agli infedeli,come vengono considerati glu usa).
In ogni caso,prinma c'era il comunismo,ora ci sono gli arabi...in futuro chissà...magari i cinesi ?
Non mi risulta che i nemici degli Usa siano gli "arabi", o "i musulmani"

Le scuse i fanatici le trovano sempre..o la terra santa invasa dagli infedeli, o le vignette o le donnine nude che compromettono e corrompono le giovani menti e bla, bla, bla...ma chissene frega..figuriamoci se la prima potenza militare al mondo si deve preoccupare di uno come Bin Laden o di altri scalzacane fanatici come lui...
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 21:35   #45
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
LOL, 30 agosto 1998? mi linki un articolo di 10 anni fa? (e pure del giorno del mio compleanno? )

Guarda che proprio nel 98 Unocal si ritira dal consorzio per la costruzione dell' oleodotto a causa delle pressioni dell' amministrazione clinton, successivamente il consorzio (ora formato da partner asiatici principlamente) porta avanti il progetto, a 2002 inoltrato/inizio 2003 viene deciso definitivamente che l'oleodotto non si farà.
No, ti linko anche Wikipedia, l'ha scritto Moore?
http://en.wikipedia.org/wiki/Trans-Afghanistan_Pipeline

The new deal on the pipeline was signed on 27 December 2002 by the leaders of Turkmenistan, Afghanistan and Pakistan and in 2005 Asian Development Bank submitted the final version of feasibility study designed by British company Penspen. Since the United States military overthrew the Taliban government the project has essentially stalled; construction of the Turkmen part was supposed to start in 2006, but the overall feasibility is questionable since the southern part of the Afghan section runs through territory which continues to be under de facto Taliban control.

Sempre dalla BBC:
http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/south_asia/2608713.stm


An agreement has been signed in the Turkmen capital, Ashgabat, paving the way for construction of a gas pipeline from the Central Asian republic through Afghanistan to Pakistan
The building of the trans-Afghanistan pipeline has been under discussion for some years but plans have been held up by Afghanistan's unstable political situation.


Ooops. Per un momento ti avevo anche creduto.

PS. Non stai facendo l'arrogante con l'ultimo arrivato.

Ultima modifica di fek : 05-03-2008 alle 21:38.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 21:37   #46
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
No, ti linko anche Wikipedia, l'ha scritto Moore?
http://en.wikipedia.org/wiki/Trans-Afghanistan_Pipeline

The new deal on the pipeline was signed on 27 December 2002 by the leaders of Turkmenistan, Afghanistan and Pakistan and in 2005 Asian Development Bank submitted the final version of feasibility study designed by British company Penspen. Since the United States military overthrew the Taliban government the project has essentially stalled; construction of the Turkmen part was supposed to start in 2006, but the overall feasibility is questionable since the southern part of the Afghan section runs through territory which continues to be under de facto Taliban control.

Sempre dalla BBC:
http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/south_asia/2608713.stm

The building of the trans-Afghanistan pipeline has been under discussion for some years but plans have been held up by Afghanistan's unstable political situation.

Ooops. Per un momento ti avevo anche creduto.
2 sono le cose, o non leggi quello che posti, oppure non sai bene l'inglese....cio che riporti conferma quel che dico io, il progetto è FERMO
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 21:39   #47
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Improbabile. In Somalia non ci sono gasdotti.
Io sono più tranquillo per il fatto che le corti islamiche sono state fatte a pezzi dall'Etiopia e dagli Usa.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 21:40   #48
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
2 sono le cose, o non leggi quello che posti, oppure non sai bene l'inglese....cio che riporti conferma quel che dico io, il progetto è FERMO
Vivendo da sette anni in UK e avendo passaporto inglese, direi che la seconda la scartiamo.

Riguardo la prima, cerchiamo di capire fra me e te chi non sta leggendo. Cito testualmente:

Quote:
a 2002 inoltrato/inizio 2003 viene deciso definitivamente che l'oleodotto non si farà.
Mentre direi che si e' deciso l'esatto contrario:

The new deal on the pipeline was signed on 27 December 2002 by the leaders of Turkmenistan, Afghanistan and Pakistan and in 2005 Asian Development Bank submitted the final version of feasibility study designed by British company Penspen
[...]
With improved regional security after the fall of the Taleban about a year ago, Afghanistan, Turkmenistan and Pakistan have decided to push ahead with plans for the ambitious 1,500-kilometre-long gas pipeline.

Ooops. Se non ti e' chiaro il significato di "push ahead" ti faccio la traduzione. Giornataccia eh?

Ultima modifica di fek : 05-03-2008 alle 21:43.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 21:46   #49
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi

Mentre direi che si e' deciso l'esatto contrario:

The new deal on the pipeline was signed on 27 December 2002 by the leaders of Turkmenistan, Afghanistan and Pakistan and in 2005 Asian Development Bank submitted the final version of feasibility study designed by British company Penspen
[...]
With improved regional security after the fall of the Taleban about a year ago, Afghanistan, Turkmenistan and Pakistan have decided to push ahead with plans for the ambitious 1,500-kilometre-long gas pipeline.

Ooops. Giornataccia eh?
Si, ma va dimostrato che ci sia una correlazione diretta tra le pipeline afghane e la guerra afghana...altrimenti io potrei postare la mancata costruzione di una casa e dire che quella casa non costruita è la causa della guerra in Afghanistan.
Cmq, andiamo al punto: è nel nostro interesse avere un governo radicale islamico in Somalia?
No, quindi qual'è il problema sul fatto che l'Etiopia ha appoggiato il governo (legittimo) di Baidoa, eliminando le coorti islamiche (finanziate dall'Eritrea, acerrimo nemico dell'Etiopia)?

Ultima modifica di zerothehero : 05-03-2008 alle 21:49.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 21:51   #50
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Si, ma va dimostrato che ci sia una correlazione diretta tra le pipeline afghane e la guerra afghana...altrimenti io potrei postare la mancata costruzione di una casa e dire che quella casa non costruita è la causa della guerra in Afghanistan.
Assolutamente va dimostrato e sarebbe anche divertente parlarne con chi e' disposto a fare due chiacchiere civilmente. Diciamo che le correlazioni sembrano molte e sarebbe ingenuo pensare a pure coincidenze.
Ma qui il punto e' un altro: qualcuno non aveva le idee chiare su questo oleodotto oppure cercava di fare disinformazione.

Purtroppo e' stato sfortunato:
http://www.gasandoil.com/goc/news/ntc64919.htm
http://www.gasandoil.com/goc/news/ntc65139.htm

26-11-06 Turkmenistan, Afghanistan, Pakistan and India, the four partners of a proposed $ 3.3 bn pipeline, have vowed to accelerate work on the four-nation project to bring natural gas from Turkmenistan to India.

Ma il progetto non era stato definitivamente abbandonato alla fine del 2002?

Quote:
Cmq, andiamo al punto: è nel nostro interesse avere un governo radicale islamico in Somalia?
No, quindi qual'è il problema sul fatto che l'Etiopia ha appoggiato il governo (legittimo) di Baidoa, eliminando le coorti islamiche (finanziate dall'Eritrea, acerrimo nemico dell'Etiopia)?
Io penso che ogni paese abbia il diritto di fare la sua storia (giusta o sbagliata che sia) senza troppe ingerenze esterne. Ma so di vivere nel mondo dei sogni in questo caso e ti rispondo: sicuramente non e' nell'interesse economico di molti governi occidentali. Del mio o del tuo interesse, francamente, penso non freghi nulla a nessuno.

Ultima modifica di fek : 05-03-2008 alle 21:58.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 21:58   #51
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
ho sbagliato anno, ok, ma cambiando gli addendi il risultato non cambia, il progetto è fermo, e stante l'attuale situazione lo sarà ancora per molto.


Chi fa improbabili collegamenti tra oleodotti e afghanistan, semplicemente non conosce l'afghanistan talebano e il radicamento di al quaeda in esso, come consiglio sempre, spendete sta oretta e mezza e andate su raiclick a vedervi il documentario di rai 3 sulla storia di Al Quaeda...pare che ben pochi lo abbiano fatto...
Possiamo discutere ore tra le correlazioni Iraq-terrorismo-al quadea-balle...ma sull' afghanistan non c'è nulla da discutere

ps: hai la mia mostruosa invidia per vivere in UK


Tornando alla Somalia, che sarebbe diventato afghanistan 2 non lo dico io, era un preciso progetto di stato musulmano con importanti "contributi" verso il terrorismo jhiadista.
Il "caso somalia" è la dimostrazione di come davvero dovrebbe essere condotta una guerra al terrorismo (omicidi mirati, coinvoglimento delle forze locali, supporto)....altro che invadere l'iraq

Ultima modifica di easyand : 05-03-2008 alle 22:05.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 22:00   #52
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
ho sbagliato anno, ok, ma cambiando gli addendi il risultato non cambia, il progetto è fermo, e stante l'attuale situazione lo sarà ancora per molto.
Sbagliato anno? Hai proprio preso una tranvata, altro che sbagliato anno.

21-11-06 The participants of the regional conference held in New Delhi supported the project for constructing a gas pipeline between Turkmenistan, Afghanistan, Pakistan and India (TAPI).

Non sembra cosi' fermo.

Quote:
Chi fa improbabili collegamenti tra oleodotti e afghanistan, semplicemente non conosce l'afghanistan talebano e il radicamento di al quaeda in esso, come consiglio sempre, spendete sta oretta e mezza e andate su raiclick a vedervi il documentario di rai 3 sulla storia di Al Quaeda...pare che ben pochi lo abbiano fatto...
A quanto e' uscito da questa discussione neppure tu conosci tanto bene l'afghanistan talebano. Questi collegamenti saranno improbabili per te, per me (che leggo riguardo l'Afghanistan ormai da qualche anno) sono molto meno improbabili. Ma come dice giustamente zero siamo OT.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 22:02   #53
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Non ho ancora visto nessun paese del primo mondo ospitare campi di addestramento di Al Quaeda e buona parte di questi fanno parte della NATO o sono comunque fortemente legati agli USA.
bè, forse qualche paese sviluppato economicamente, e militarmente (non mi riferisco a paesi alleati degli USA), addestra terroristi anche più pericolosi di quei 4 farlocconi di "al qaeda"...eepure li i cruise americani non cadono; mi ripeto: chissà perchè?
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 22:07   #54
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
assolutamente si...sulla carta almeno....

Nel golfo gli USA fecero giugnere circa 100.000 body bag, stime piu ponderate, che tenevano conto che il morale degli irakeni sarebbe stato scarso e loro poco combattivi, parlavano di almeno 6000 morti...alla fine i morti tra i soldati della coalzione furono solo 200-300...dei quali solo 2/3 dovute a cause di combattimento
e tuttavia io mi pongo una domanda, ossia come si misura, praticamente, la forza di un esercito. io credo che sia più corretto parlare di forza militare di un paese, che si esprime attraverso il proprio apparato militare. quindi, segui il mio ragionamento, i presupposti per possedere una forza militare degna di nota, non sono tanto il numero di uomini, quanto piuttosto la qualità dei mezzi e degli uomini ma, soprattutto, un solido apparato economico ed industriale che possa permettere al paese, attraverso le proprie forze armate, di sostenere lo sforzo bellico. ora, di tutti questi elementi, l'irak del 1991 cosa possedeva, anche considerendo il fatto, non secondario, che la nazione era da poco uscita da una guerra quasi decennale che la aveva prostrata?
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 22:11   #55
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux Guarda i messaggi
e tuttavia io mi pongo una domanda, ossia come si misura, praticamente, la forza di un esercito. io credo che sia più corretto parlare di forza militare di un paese, che si esprime attraverso il proprio apparato militare. quindi, segui il mio ragionamento, i presupposti per possedere una forza militare degna di nota, non sono tanto il numero di uomini, quanto piuttosto la qualità dei mezzi e degli uomini ma, soprattutto, un solido apparato economico ed industriale che possa permettere al paese, attraverso le proprie forze armate, di sostenere lo sforzo bellico. ora, di tutti questi elementi, l'irak del 1991 cosa possedeva, anche considerendo il fatto, non secondario, che la nazione era da poco uscita da una guerra quasi decennale che la aveva prostrata?
non so di preciso come siano fatte le stime, solitamente si tiene solamente conto del numero di uomini e dei mezzi, l'addestramento è un fattore troppo "volatile" per essere valutato esattamente.
In quanto a uomini l' iraq era intorno al milione, con 5000 carri armati (di cui 2000 T72) e molti armamenti moderni, in massima parte russi e francesi.
Al contrario di ciò che molti pensano invece, non c'era un solo pezzo di armamento americano.

Non trovo un link sull' esercito irakeno pre 1991, o roba su carta ma non ho voglia di mettermi a scannare

Ultima modifica di easyand : 05-03-2008 alle 22:15.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 22:13   #56
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Sbagliato anno? Hai proprio preso una tranvata, altro che sbagliato anno.

21-11-06 The participants of the regional conference held in New Delhi supported the project for constructing a gas pipeline between Turkmenistan, Afghanistan, Pakistan and India (TAPI).

Non sembra cosi' fermo..
dovevano iniziare a costruire nel 2006, siamo nel 2008 e non è stata posata manco una pietra...come lo chiami?


Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
A quanto e' uscito da questa discussione neppure tu conosci tanto bene l'afghanistan talebano. Questi collegamenti saranno improbabili per te, per me (che leggo riguardo l'Afghanistan ormai da qualche anno) sono molto meno improbabili. Ma come dice giustamente zero siamo OT.
io ti ripeto, guarda quel documentario
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 22:20   #57
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Io penso che ogni paese abbia il diritto di fare la sua storia (giusta o sbagliata che sia) senza troppe ingerenze esterne.
Senza ingerenze da parte francese (Napoleone III) ed inglese (Palmerstone) non avremmo lo Stato Italiano, però.

Quote:
Ma so di vivere nel mondo dei sogni in questo caso e ti rispondo: sicuramente non e' nell'interesse economico di molti governi occidentali. Del mio o del tuo interesse, francamente, penso non freghi nulla a nessuno.
Economico non credo, visto che la Somalia è una regione che sul piano economico conta meno che zero...L'Etiopia (con l'aiuto Usa) non è intervenuto in Somalia (dove vi erano 3 governi...il governo delle Corti Islamiche , il governo del Somaliland *, il governo dei somali con capitale Baidoa **..non so manco come si chiamano, quindi li chiamo così ) per interesse economico, ma per evitare l'accerchiamento a nord (Eritrea) e a est da parte di governi ostili (Somalia con Corti Islamiche) ..
gli Usa poi hanno colto la palla al balzo per togliersi dalle scatole le corte islamiche (dopo che si impose la corrente più radicale) dei personaggi molto pericolosi


Che schifo di layout..



* stato non riconosciuto dalla com. int.
** attuali alleati degli Usa e dell'Etiopia

Ultima modifica di zerothehero : 05-03-2008 alle 22:26.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 22:20   #58
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
dovevano iniziare a costruire nel 2006, siamo nel 2008 e non è stata posata manco una pietra...come lo chiami?
Lo chiamo arrampicarsi sugli specchi: non hai detto prima che non c'era alcun gasdotto e poi che nel 2002 il progetto era stato definitivamente abbandonato?
Si', lo hai detto. E non era vero.

Quote:
io ti ripeto, guarda quel documentario
E io ti ripeto che non formo le mie idee solo su un documentario, ma su parecchie fonti.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 22:21   #59
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Senza ingerenze da parte francese (Napoleone III) ed inglese (Palmerstone) non avremmo lo Stato Italiano, però.
Tanto vivo in UK
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 22:24   #60
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Tanto vivo in UK
non vale sei italian inside

In ogni caso io ti consiglio di guardarlo il docu

PS: il fatto che sia fermo da 2 anni era scritto in quello che linkavi tu
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v