Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 08:42   #41
*MATRIX*
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da kazuya Guarda i messaggi
D'accordissimo. Però dice: Per creare una centrale nucleare ci vogliono vent'anni, e poi dove la mettiamo?

Risposte?

dovunque ma non in campania

qua già è diffcile fare un termovalorizzatore
*MATRIX* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:15   #42
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Non c'è bisogno di fare ricerca per vedere se ora ci sono alternative perchè, anche se ci fossero, ci vorrebbero decenni prima che fossero sviluppate, e nel frattempo proseguiamo con i blackout programmati e comprando l'energia di chi il nucleare ce l'ha già?
quoto te per quotarne uno a caso, sia chiaro posto che le centrali nucleari per non essere pericolose hanno bisogno di manutenzione accurata e che producono comunque scorie che da qualche parte vanno smaltite... contando che in Italia riusciamo a far essere dannatamente pericolosi anche dei piccoli inceneritori perché qualcuno (e non si sa mai chi) si dimentica di eseguire controlli o non ha tempo di farli, che non sappiamo nemmeno dove buttare la spazzatura di una città figuriamoci le scorie nucleari, ma davvero c'è qualcuno che si sentirebbe al sicuro sapendo che c'è una centrale nucleare in Italia sul suolo italiano gestita da italiani secondo le leggi italiane????
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:19   #43
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Di Pietro si può permettere queste sparate solo perchè abbiamo già contratti di fornitura con paesi produttori di energia nucleare come la Francia: è bello fare gli idealisti col fondoschiena coperto.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:21   #44
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
quoto te per quotarne uno a caso, sia chiaro posto che le centrali nucleari per non essere pericolose hanno bisogno di manutenzione accurata e che producono comunque scorie che da qualche parte vanno smaltite... contando che in Italia riusciamo a far essere dannatamente pericolosi anche dei piccoli inceneritori perché qualcuno (e non si sa mai chi) si dimentica di eseguire controlli o non ha tempo di farli, che non sappiamo nemmeno dove buttare la spazzatura di una città figuriamoci le scorie nucleari, ma davvero c'è qualcuno che si sentirebbe al sicuro sapendo che c'è una centrale nucleare in Italia sul suolo italiano gestita da italiani secondo le leggi italiane????
al problema si ovvia utilizzando personale francese nella costruzione e manutenzione e avviando i nostri giovani alle professioni di fisico e ingegnere nucleare.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:21   #45
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Riguardatevi la puntata di Annozero con Carlo Rubbia che ha smerdato tutti sul nucleare...(in sintesi non serve a nulla riproporlo adesso, l'energia da nucleare costa di più, ci vorrebbero 10 anni con tempi normali e almeno in doppio in italia, ecc.ecc.).
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:22   #46
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da k|o Guarda i messaggi
a parte la germania e qualche paese del nord europa, nessun altro sta facendo niente. siamo tutti parecchio in ritardo. non riusciamo nemmeno a rientrare nei miseri parametri imposti dal protocollo di kyoto, anzi, abbiamo aumentato addirittura i nostri consumi, e le nostre emissioni. io la vedo molto nera
non dire fesserie, vedi la Spagna cosa sta facendo, e vedi quanti soldi stanno investendo gli UK nell'eolico.
La germania non e' solo avanti come produzione di energia pulita (ci batte a mani basse anche sul solare..assurdo!) ma sta portando avanti da anni un piano eccezionale sul risparmio ,incentrato principalmente sulla costruzione o il riadattamento delle vecchie abitazioni a standard che permettono di consumare solo 1/5 di quello che veniva consumato prima per riscaldare/illuminare la casa.Non so se ti rendi conto.
Tra l'altro ora che l'eolico e'diventato cosi conveniente molti stati americani si stanno dando da fare.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:24   #47
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
Secondo me conviene pensare a nucleare + eolico (e rinnovabili in generale) + risparmio energetico tutte assieme, non a una sola di queste.
E' l'unica soluzione per mandare a casa il petrolio e i suoi derivati.
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:30   #48
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
Riguardatevi la puntata di Annozero con Carlo Rubbia che ha smerdato tutti sul nucleare...(in sintesi non serve a nulla riproporlo adesso, l'energia da nucleare costa di più, ci vorrebbero 10 anni con tempi normali e almeno in doppio in italia, ecc.ecc.).
e quindi ?

si fa presto a dire no, il problema è risolvere il fabbisogno energetico in costante aumento.

E non bastano eolico e solare, ma nemmeno fare economia.

Quando in circolazione vengono messi pc sempre più potenti e sempre più condizionatori d'aria è palese che la domanda energetica aumenti.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:33   #49
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
No no, io ho capito bene, ma non dico quello che tu vuoi che io dica perchè la penso diversamente
Tu lo vedi come complotto, io lo vedo come nodi che vengono al pettine e ribadisco la mia risposta precedente.
no non mi hai capito!
io non penso assolutamente al complotto...

dico semplicemente che negli ultimi 3 anni 1 itagliano su 2 ha il condizionatore

e negli uffici pubblici ci sono -45°C d'estate e 18.000 gradi d'inverno
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:42   #50
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
<cut>Il risparmio energetico poi non è una fonte d'energia, ma è un modo per diminuire temporaneamente un fabbisogno energetico in costante e irreversibile aumento.<cut>
Eccolo il nocciolo vero e proprio.

Se non siamo in grado di pensare un mondo diverso, ed una tecnologia al servizio di questo "diverso" invece che strumento dello status quo, allora semplicemente non c'è speranza di avere un mondo vivibile per l'uomo.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:43   #51
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
e quindi ?

si fa presto a dire no, il problema è risolvere il fabbisogno energetico in costante aumento.

E non bastano eolico e solare, ma nemmeno fare economia.

Quando in circolazione vengono messi pc sempre più potenti e sempre più condizionatori d'aria è palese che la domanda energetica aumenti.
Qui si parla di solare e risparmio energetico come se fossero barzellette, ma guardate che in altri paesi meno arretrati dell'Italia vanno a gonfie vele... e solare mica vuol dire costruire centrali solari, ma diffondere capillarmente la tecnologia in particolar modo sui grandi edifici, condomini, ecc.. Gli ostacoli maggiori al solare solo gli interessi privati dentro Enel/Eni che ovviamente vedono di cattivo occhio la diffusione capillare di energia autoprodotta.
Inoltre la barzelletta dell'italia povera di risorse energetiche... si ma guardate che Eni/Enel possiedono una bella fetta delle risorse energetiche mondiali sparse in tutto in mondo.
Infine il risparmio energetico. Guardate che in molti comuni intelligenti la coibentazione della case prevista obbligatoria dal piano regolare ha fatto crollare ai minimi termini i consumi energetici (e i costi!). Inoltre applicare tali tecniche costruttive costa un infinitesimo di più. Sarebbe ora di una forte legge nazionale sull'obbligatorietà di coibentazione e similari per la costruzione di nuove case (e non solo lasciare agli amministratori locali, 90% delle volte incompetenti, tali decisioni).
E infine se tutto questo non dovesse bastare (se applicato come si fa altrove, basterebbe per altri 200 anni), c'è il carbone che con le nuove tecnologie inquina pochissimo (rimando ancora a Rubbia).
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:44   #52
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
al problema si ovvia utilizzando personale francese nella costruzione e manutenzione e avviando i nostri giovani alle professioni di fisico e ingegnere nucleare.
quel piccolo problemino chiamato MCN (mafia - camorra - ndrangheta) te lo dimentichi?
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:45   #53
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
Qui si parla di solare e risparmio energetico come se fossero barzellette, ma guardate che in altri paesi meno arretrati dell'Italia vanno a gonfie vele... e solare mica vuol dire costruire centrali solari, ma diffondere capillarmente la tecnologia in particolar modo sui grandi edifici, condomini, ecc.. Gli ostacoli maggiori al solare solo gli interessi privati dentro Enel/Eni che ovviamente vedono di cattivo occhio la diffusione capillare di energia autoprodotta.
Inoltre la barzelletta dell'italia povera di risorse energetiche... si ma guardate che Eni/Enel possiedono una bella fetta delle risorse energetiche mondiali sparse in tutto in mondo.
Infine il risparmio energetico. Guardate che in molti comuni intelligenti la coibentazione della case prevista obbligatoria dal piano regolare ha fatto crollare ai minimi termini i consumi energetici (e i costi!). Inoltre applicare tali tecniche costruttive costa un infinitesimo di più. Sarebbe ora di una forte legge nazionale sull'obbligatorietà di coibentazione e similari per la costruzione di nuove case (e non solo lasciare agli amministratori locali, 90% delle volte incompetenti, tali decisioni).
E infine se tutto questo non dovesse bastare (se applicato come si fa altrove, basterebbe per altri 200 anni), c'è il carbone che con le nuove tecnologie inquina pochissimo (rimando ancora a Rubbia).
per inciso, ci sono già operatori privati che forniscono energia prodotta al 100% da fonti rinnovabili... http://www.crm.edison.it/it/start.sw....crm.edison.it tariffa Eco3
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:50   #54
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
quel piccolo problemino chiamato MCN (mafia - camorra - ndrangheta) te lo dimentichi?
ma sempre e solo problemi bisogna mettere avanti ?

Vabbè tra un pò mangeremo a lume di candela allora....
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:51   #55
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
e quindi ?

si fa presto a dire no, il problema è risolvere il fabbisogno energetico in costante aumento.

E non bastano eolico e solare, ma nemmeno fare economia.

Quando in circolazione vengono messi pc sempre più potenti e sempre più condizionatori d'aria è palese che la domanda energetica aumenti.
Per migliorare le cose non ci vuole molto, ecco due 3 cose che potrebbero gia'da subito inziare a calmierare il problema:
1)Renedere fuorilegge lampadine che non sono a risparmio energetico (dando una proroga di 6 mesi ai commercianti per smaltire le scorte.E' vero che costano di +,ma con l'energia risparmiata nel tempo rientri nei costi e ci guadagni pure!
2)Rendere (vedi come sopra ) fuorilegge le categorie di elettrodomestici che non siano almeno di classe A+ (io ne ho visti ancora di classe C sotto Natale )
3)Stessa cosa delle lampadine (inclusi semafori )per tutte le strutture pubbliche ,con un piano di cambiamento totale nellarco di 5 anni.
4) Nuove norme sulla costruzione delle case ,copiando quanto fatto in Germania,in modo da risparmiare fino all' 80% di energia per il riscaldamento.

Queste norme non sarebbero costate niente a se fatte 5 anni fa ne avremmo gia' visto e goduto ampiamente i benefici.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:54   #56
JulioHw
Senior Member
 
L'Avatar di JulioHw
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MaRsIlIaNa(GR)
Messaggi: 1515
Ridare all'italia la possibilità di usufruire del nucleare equivarrebbe a buttare nel cesso tutti i progetti eolici e fotoenergetici ed i soldi spesi fino ad ora e ritrovarci con centrali nucleari davanti la porta di casa.
__________________
CASE Corsair D4000 airflow ALI Masterwatt V650 CPU I5-13600K MOBO Gigabyte B660M RAM G.Skil Ddr4 16Gb VIDEO Gigabyte RTX 4080 M2 970 Evo Plus 2Tb MONITOR LG 34GN850 NOTEBOOK MacBook Pro M1 512Gb MONITOR LG 43 4K TABLET Ipad 2018
JulioHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:57   #57
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
cut
il carbone ?

torniamo indietro invece di andare avanti ?

cmq qua c'è una indicazione dei fattori di guadagno energetico

http://it.wikipedia.org/wiki/Fonti_d...gno_energetico

ed effettivamente sembra che il nucleare non fornisca tutta questa resa.

molto meglio l'idroelettrico o il fotovoltaico che però sono circa 1/10 delle potenzialità di petrolio e gas.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:00   #58
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
il carbone ?

torniamo indietro invece di andare avanti ?
Si ma non diciamo fesserie... carbone liquefatto e applicazione di nuove tecniche sono tecnologie recentissime e in forte evoluzione/espansione.

Per l'idroelettrico siamo già saturi da tempo. Il solare ne ho già parlato prima... non si tratta di fare centrali ma di diffonderlo callarmente. Case coinbentate obbligatorie -80% del fabbisogno energetico.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:00   #59
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Per migliorare le cose non ci vuole molto, ecco due 3 cose che potrebbero gia'da subito inziare a calmierare il problema:
1)Renedere fuorilegge lampadine che non sono a risparmio energetico (dando una proroga di 6 mesi ai commercianti per smaltire le scorte.E' vero che costano di +,ma con l'energia risparmiata nel tempo rientri nei costi e ci guadagni pure!
2)Rendere (vedi come sopra ) fuorilegge le categorie di elettrodomestici che non siano almeno di classe A+ (io ne ho visti ancora di classe C sotto Natale )
3)Stessa cosa delle lampadine (inclusi semafori )per tutte le strutture pubbliche ,con un piano di cambiamento totale nellarco di 5 anni.
4) Nuove norme sulla costruzione delle case ,copiando quanto fatto in Germania,in modo da risparmiare fino all' 80% di energia per il riscaldamento.

Queste norme non sarebbero costate niente a se fatte 5 anni fa ne avremmo gia' visto e goduto ampiamente i benefici.

il problema non sono le lampadine.

Sono i computer con alimentatori che in pochi anni son passati da 250 a 800-1000w; è la proliferazione di condizionatori d'aria.

Pure se cambi le lampadine parliamo di un ordine di grandezza inferiore rispetto alle tecnologie di cui sopra.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:04   #60
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
1)Renedere fuorilegge lampadine che non sono a risparmio energetico (dando una proroga di 6 mesi ai commercianti per smaltire le scorte.E' vero che costano di +,ma con l'energia risparmiata nel tempo rientri nei costi e ci guadagni pure!
3)Stessa cosa delle lampadine (inclusi semafori )per tutte le strutture pubbliche ,con un piano di cambiamento totale nellarco di 5 anni.
Credo che l'Unione Europea si stia muovendo in questo senso, cioè nel mettere fuori legge le lamapdine a incandescenza. Probabilmente entro un 5 anni in qualche Stato verranno bandite.
__________________
IMBROCCHIAMOLA!
Lord Archimonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v