Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2007, 08:10   #41
donde
Senior Member
 
L'Avatar di donde
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Campi Bisenzio (Firenze)
Messaggi: 799
sì, supporta il DHCP.
__________________
Gigabyte P67a-UD4-B3 - Core i7 2600K - Geforce GTX 1070 - 8 GB RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X 1600 MHz CL8 - Samsung SSD 840 500 GB
donde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 09:36   #42
Firefox_Rulez
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 204
Per la redazione:
visto l'interesse suscitato per questo gingillo di storage che ne direste di fare una recensione su una soluzione diversa come questa: "Western Digital My Book World Edition II 2 TB"?? Non è esattamente la stessa cosa ma a mio avviso è molto interessante considerando che alla maggior parte degli utenti serve un dispositivo di storage dati.
Firefox_Rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 13:20   #43
merlin
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
ma quando parlate di freeNAS et similia....li avete mai provati? avete visto che transfer rate VERGOGNOSO che hanno....?!??!?!
merlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 16:45   #44
Andy_u2
Senior Member
 
L'Avatar di Andy_u2
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Po [ChinaTown]
Messaggi: 2970
Ho acquistato recentemente un aggeggio simile (ovvero un box Eide con collegamento Ethernet che ho attaccato al router Wifi per essere accessibile da tutta la casa in wifi).

Ovviamente le velocità sono molto basse via Wifi (lo sapevo già per aver fatto in passato prove empiriche su collegamento ad-hoc). In 802.11G (sia router che penna), in buone condizioni di recezione di segnale, si arriva ad avere un Transfert-Rate reale (misurato con NetStat) di 1.6/1.8 massimo 2 Mega(Bytes) al secondo. Quindi improponibile per fare Backup, ma cmq. sufficiente per vedere/sentire in streaming Divx/Mp3 [chiaramente niente da fare con roba in 720P....bitrate troppo elevato].

Testato poi via cavo (dentro c'è un classico Eide ata133) ethernet viaggia sui 4/5 MB al secondo (e qui sinceramente mi aspettavo qualcosa di più).

Cmq. posso dire (ovviamente il mio è un prodotto economico, pagato dalla germania meno di 50 euro di SSpedizione incluse) che fa quello che devo fare. L'interfaccia Web è comoda e permette di fare diverse operazioni utili, Ftp e cose del genere. Con Router gli ho dato Ip fisso e insomma.....tranne per il prezzo (in questo caso Acer sicuramente molto elevato) posso dire che, per chi non ha voglia o spazio per un PcServer in casa, questa soluzione, sia essa in raid con uno o più dischi o anche a semplice disco, può essere valida.

L'unico inconveniente vero è che l' HD (almeno nel mio caso) deve essere Fat32 o niente.

Ps: cmq vedevo che un box "GIGABIT DUAL NAS RAID SYSTEM HDD BITTORRENT FTP JBOD: for 2 x SATA I/II or 2 x IDE HDDs , USB Server - RAID", quindi senza HDisk inclusi, viene sui 140/150 euro (dal solito tipo da cui ho preso il mio). Quindi forse il prezzo in questo caso, è davvero un tantino alto.
__________________
Movie on the Radio (?!?) Blog - XboxLive Tag: MangiaEDormi
Concluso Felicemente con: Danko78 - Koji - Crush - Tellone - Giankarlo - Sam_88 - Gim1979

Ultima modifica di Andy_u2 : 08-12-2007 alle 16:49.
Andy_u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 20:32   #45
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da donde Guarda i messaggi
sì, supporta il DHCP.
Ma sbaglio o il problema vero di molti modelli economici è il contrario, ovvero non prendono ip statico?
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 20:47   #46
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
...
Più che altro mi chiedo se quel 3h per il rebuilding di 1GB di dati sia normale. Se saturi i 750GB e ti si rompe un disco quanto devi aspettare per ricalcolare i dati mancanti, 3 mesi? A parte il fatto fra 3 mesi chissà se quei dati sono ancora utili, rischi poi te ne salti un altro e addio possibilità di backup.
...
Il rebuilding ci ha messo tre ore per 1GB di dati e ci avrebbe messo 3 ore (forse qualcosina in più) per 750GB di dati. Il controller non lavora a livello file system, ma più in basso, non importa cosa c'è sullo stripe che sta trattando, il rebuilding procede sempre allo stesso modo.
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 12:07   #47
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
certo che una rece un po piu approfondita in alcuni aspetti non avrebbe guastato senza nulla togliere all'ottimo lavoro che fa la redazione come ci ha da sempre abituati. sottolineo che manca il test velocità in lan, il consumo in watt insomma devo usare gooooogle!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 13:39   #48
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
il consumo in watt insomma devo usare gooooogle!
Giusto, anche questo non è un parametro trascurabile di questi tempi... trovato qualcosa con lo zio?
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 13:46   #49
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Caractéristiques techniques

* Processeur Marvell 88F5281 à 500 MHz
* Mémoire: 128 Mo SDRAM
* ROM flash 16 Mo Flash
* Capacité de stockage: 4 baies disque dur
* Support disque dur: Interface ATA série [4 en-têtes]
* Niveaux RAID: RAID 0, 1, 5 et JBOD
* Carte réseau 10/100/1000 Ethernet, auto MDI/MDIX
* Ports: 1 x RJ45
* Compatible Microsoft Windows 2000 / XP / Vista / Linux ; Macintosh OS X
* Protocole réseau: FTP /SMB
* Protocoles service réseau: / DHCP client/serveur TCP/IP SMB / SMTP / HTTP/HTTPS DLNA HNv1 / NTP/SNTP
* Support fichier audio: MP3, WAV/PCM, WMA, AC3/ AAC, OGG, AIF/AIFF
* Support fichier vidéo: VOB, AVI, MPEG2, MPEG4, WMV9
* Support liste de lecture: M3U, PLS, WPL, RMP, ASX
* Support fichier image: JPG, BMP, GIF, TIF, PNG
* Interface utilisateur graphique via navigateur web
* Assistant pour l’installation pas à pas
* Paramètres: LAN –Réglages adresse IP statique, réglages dispositif -Groupe de travail, Comptes utilisateur
* Téléchargement programmé, réglages serveur FTP, réglages serveur UPnP AV, réglages serveur iTunes, réglages serveur DHCP
* Outils: Réglages administrateur, heure système, réglages système, alertes e-mail mise à jour du microcode
* Utilitaires pour disque Réglages Raid d’administration de l’alimentation
* Température, fonctionnement ambiant: De 0 à 40 °C (de 32 à 104 °F)
* Température,non-fonctionnement ambiante 0 à 40 °C (de 32 à 104 °F)
* Température, stockage ambiant: De -20 à 70 °C (de -4 à 158 °F)
* Humidité (HR),fonctionnement ambiant: De 10 à 90% sans condensation
* Paramètres environnement Humidité (HR),non-fonctionnement et stockage ambiants: de 5 à 90% sans condensation
* Dimensions: 16 x 18 x 21 cm
* Poids: 2,5 kg – 4,50 kg (suivant le nombre de disques durs)
* Arrière plat
* 1 interrupteur d’alimentation
* 1 bouton reset 1 LAN
* 1 LAN sans fil
* Alimentation électrique entrée
* CA 115 - 230V à 50-60 Hz
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 16:28   #50
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
non mi sembra un prodotto comparabile per rapporto qualità/prezzo a soluzioni NAS ben più funzionali (si vedano i prodotti synology)
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 08:29   #51
Tralux
Senior Member
 
L'Avatar di Tralux
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
il prodotto in se è interessante però non lo trovo molto indicato a uso domestico primo perchè costa troppo per quello che da, se mi compro 4 dischi da 250gb spendo decisamente meno e togliendo il costo dei dischi la rimanente scheda e collegamenti che da lo scatolozzo acer a oltre 200€ mi sembra esagerata.

Mancanza di collegamento non in rete usb2 o altra sarebbe stata molto più indicata per uso domestico, a quel prezzo la mancanza della sostituzione a caldo dei dischi sarebbe gradita.

Mi sarebbe interessato l'acquisto del apparato senza dischi con caratteristiche aggiuntive ed ad un prezzo più accessibile allora si che era una soluzione veramente interessante.
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse.
Tralux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 08:40   #52
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
X Boneschi:

Non sono chiare alcune cose molto importanti:

1 Supporta il DHCP e/o posso dargli un ip statico?
2 Che FAT usa? (spero che non sia proprietaria)
3 Stando a quanto da voi accennato, gli hd possono essere upgradati o no?
4 Visto che l'avete aperto, che controller monta?
4 Per i settaggi energetici, gli HD si spengono in automatico? E' possibile forzarlo a tenere gli HD sempre accesi?
5 Dalle foto non si riesce a capire se c'è o meno un sistema di raffreddamento forzato...

Grazie e ciao!

_________________________________________________________

1 Protocolli di rete supportati
TCP/IP, DHCP Client/Server, SMB, SMTP, HTTP/S, DLNA, NTP/SNTP, FTP

inoltre, LAN - Static IP Address Setting· Device Settings- Workgroup, name and description.
3 no, ci sono 4 slot e tutti occupati. L'unica eventuale opzione sarebbe quella di sostituire i dischi con dispositivi di maggiori dimensioni
4 Marvell 88F5181 integrated with SATA
Controller
5 Excellent cooling system – Fan speed controlled with thermal sensor and Aluminum housing. Così dicono le specifiche; in realtà è una ventola da 7cm in aspirazione
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:24   #53
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Sono anni che faccio backup e gestisco la rete del mio ufficio e da mia esperienza la cosa fondamentale quando si hanno dei dischi in raid non è la perdita di un disco, visto che con raid 1 e raid 5 si può tranquillamente ripristinare il raid, ma la rottura del controller.
Mi è già successo in passato che il controller abbia dei problemi e sinceramente quando leggo prove di questo tipo mi piacerebbe che facessero anche la prova della ricostruzione del raid se si rompe il controller ma non le fa mai nessuno come se la cosa non potesse capitare.

Se prendo un oggettino del genere, che sembra veramente ottimo dalla recensione, e fra due anni mi si rompe il controller come recupero i miei dati?

Acer mi può garantire la disponibilità di ricambi da qui a qualche anno?
I dischi si trovano senza problemi ma la scheda madre del controller?

Quando ti si rompe il controller perdi tutto lo stesso anche se hai un raid 10000000.

La cosa migliore è dedicare un bel serverino linux con due dischi in raid 1 ma via software e con programmi che facciano il backup automatico, ne esistono vermente tanti di opensource.
I dischi saranno in modalità eide anche se sono serial ata e qualsiasi cosa succeda sarà sempre possibile metterli su un pc nuovo e leggerne il contenuto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:41   #54
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da Tralux Guarda i messaggi
Mi sarebbe interessato l'acquisto del apparato senza dischi con caratteristiche aggiuntive ed ad un prezzo più accessibile allora si che era una soluzione veramente interessante.
Anche io sarei interessato ad un prodotto del genere, ed anche iolo gradirei senza dischi, ma onesmante non saprei su chi fare affidamento son prodotti che conosco poco, avete qualche marca che vende dispositivi del genere senza hard disk già installati?
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:53   #55
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84 Guarda i messaggi
Anche io sarei interessato ad un prodotto del genere, ed anche iolo gradirei senza dischi, ma onesmante non saprei su chi fare affidamento son prodotti che conosco poco, avete qualche marca che vende dispositivi del genere senza hard disk già installati?
beh se ti accontenti del raid 1 c'è Thermaltake Muse X-Duo-RAID che non è male e può gestire fino a due dischi da 750GB.

ma come questo ce ne sono tanti altri.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 12:15   #56
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
beh se ti accontenti del raid 1 c'è Thermaltake Muse X-Duo-RAID che non è male e può gestire fino a due dischi da 750GB.

ma come questo ce ne sono tanti altri.
Sinceramente avrei preferito qualcosa che consentisse l'installazione di 4 dischi, inoltre, il prezzo proposto mi pare eccessivo o per lo meno credo che a quel prezzo si possa trovare di meglio, correggetemi se sbaglio
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 13:11   #57
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84 Guarda i messaggi
Sinceramente avrei preferito qualcosa che consentisse l'installazione di 4 dischi, inoltre, il prezzo proposto mi pare eccessivo o per lo meno credo che a quel prezzo si possa trovare di meglio, correggetemi se sbaglio
forse si, con due dischi da 500GB saresti sui 400€, in effetti sono un po' tanti.

molto meglio sarebbe avere un buon disco lan, tipo un lacie, e ricordarsi di fare anche un dvd di backup incrementale appena si può.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 13:29   #58
CGman
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: calabrifornia
Messaggi: 334
ragà ma spiegatemi come si fà un nas , cioè se io prendo una scheda madre con un athlon64 e la scheda madre la a8n sli premium ( ci vanno 10 hdd) potrei farmi un nas? se si come? che serve?
CGman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 13:40   #59
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da CGman Guarda i messaggi
ragà ma spiegatemi come si fà un nas , cioè se io prendo una scheda madre con un athlon64 e la scheda madre la a8n sli premium ( ci vanno 10 hdd) potrei farmi un nas? se si come? che serve?
L' OS...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 13:54   #60
CGman
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: calabrifornia
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
L' OS...
e dimmi quale no? così me lo procuro
CGman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1