Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2007, 17:11   #41
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
per quanto mi riguarda il problema non me lo pongo proprio...

la faccenda infatti e' semplicissima

DROGHE VIETATE ==> LE DROGHE SI CONSUMANO TRANQUILLAMENTE ED INOLTRE LA CRIMINALITA' ORGANIZZATA NE RICAVA LA MAGGIOR PARTE DEI PROPRI GUADAGNI

DROGHE LEGALIZZATE ==> LE DROGHE SI CONSUMANO TRANQUILLAMENTE QUESTA VOLTA PERO' SENZA GUADAGNO DELLA CRIMINALITA'...

ripeto...e' molto semplice il concetto..alla portata di tutti
Esatto, questa è la parte alla portata di tutti.
Poi, per i pochi che ci ragionano sopra, c'è il pezzo seguente:

Droghe vietate ==> possibilità di tutela per gli strati più deboli della società
Droghe legalizzate ==> lo stato ci fa soldi ==> lo stato non ha nessun interesse a tutelare le persone più deboli ==> grossi problemi sociali per l'abuso sfrenato di droghe.

A questo punto, qualcosa si dovrebbe muovere, introducendo delle regole (che esistono anche in Olanda) e non c'è più la liberalizzazione "100%". A questo punto, una volta creata una società di drogati, a chi non bastano i limiti introdotti si rivolge... alla malavita (avevo aperto un thread in proposito proprio relativamente all'Olanda qualche tempo fa).

Esempio concreto? Il gioco d'azzardo.

E' dimostrato che crea assuefazione proprio come una droga, e porta agli stessi effetti: dipendenza prima, reati quando si finiscono i soldi, morte nei casi peggiori.
E' una droga liberalizzata, da cui lo stato prende pacchi di soldi e su cui non ha nessun interesse ad intervenire. Dall'altra parte, però, abbiamo famiglie rovinate per cui qualcosa deve fare: dalla parte dello stato si mettono un po' di regole farlocche per far vedere che si limita il fenomeno, dalla parte dell'"utilizzatore" c'è tranquillamente il ricorso a strumenti illegali (vedi ad esempio videopoker truccati, bische, scommesse clandestine, etc).
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:14   #42
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Poverini, non apprezzano il turismo culturale
te lo dico da fumatore, e da sostenitore della legalizzazione all'olandese: ad amsterdam, soprattutto in periodi diciamo di alta stagione, non si può girare, soprattutto per la massiccia presenza di orde di italici "tipici" (cioè casinari, disordinati e in buona parte anche incivili) che affollano le strade armati dei loro spinelloni fin dalle prime ore del mattino.
ma questa situazione è causata dal fatto che in tutta europa solo in olanda è stata fatta una scelta simile. se a questo aggiungila libera circolazione all'interno dei paesi della comunità, hai ottenuto che l'olanda è diventato il coffeeshop della UE. e ritengo normale il fatto che agli olandesi tutto ciò non stia bene.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:15   #43
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
te lo dico da fumatore, e da sostenitore della legalizzazione all'olandese: ad amsterdam, soprattutto in periodi diciamo di alta stagione, non si può girare, soprattutto per la massiccia presenza di orde di italici "tipici" (cioè casinari, disordinati e in buona parte anche incivili) che affollano le strade armati dei loro spinelloni fin dalle prime ore del mattino.
ma questa situazione è causata dal fatto che in tutta europa solo in olanda è stata fatta una scelta simile. se a questo aggiungila libera circolazione all'interno dei paesi della comunità, hai ottenuto che l'olanda è diventato il coffeeshop della UE. e ritengo normale il fatto che agli olandesi tutto ciò non stia bene.
Ti credo senza fatica!
Ma la differenza sarebbe solo che, invece che avere le orde di casinari col cannone in bocca di prima mattina concentrate ad amsterdam, le si avrebbero diluite ovunque
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:17   #44
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ti credo senza fatica!
Ma la differenza sarebbe solo che, invece che avere le orde di casinari col cannone in bocca di prima mattina concentrate ad amsterdam, le si avrebbero diluite ovunque
quindi considerate le dimensioni dei Paesi Bassi rispetto all'Europa intera...diciamo che il fenomeno diventerebbe invisibile...
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:19   #45
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Esatto, questa è la parte alla portata di tutti.
Poi, per i pochi che ci ragionano sopra, c'è il pezzo seguente:

Droghe vietate ==> possibilità di tutela per gli strati più deboli della società
hai ragione...grazie al proibizionismo fortunatamente nessuno si droga...

Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ti credo senza fatica!
Ma la differenza sarebbe solo che, invece che avere le orde di casinari col cannone in bocca di prima mattina concentrate ad amsterdam, le si avrebbero diluite ovunque
per fortuna che c'e' il proibizionismo a proteggerci dalla distruzione del pianeta

Ultima modifica di gigio2005 : 02-10-2007 alle 17:22.
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:22   #46
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Esatto, questa è la parte alla portata di tutti.
Poi, per i pochi che ci ragionano sopra, c'è il pezzo seguente:

Droghe vietate ==> possibilità di tutela per gli strati più deboli della società
Droghe legalizzate ==> lo stato ci fa soldi ==> lo stato non ha nessun interesse a tutelare le persone più deboli ==> grossi problemi sociali per l'abuso sfrenato di droghe.

A questo punto, qualcosa si dovrebbe muovere, introducendo delle regole (che esistono anche in Olanda) e non c'è più la liberalizzazione "100%". A questo punto, una volta creata una società di drogati, a chi non bastano i limiti introdotti si rivolge... alla malavita (avevo aperto un thread in proposito proprio relativamente all'Olanda qualche tempo fa).

Esempio concreto? Il gioco d'azzardo.

E' dimostrato che crea assuefazione proprio come una droga, e porta agli stessi effetti: dipendenza prima, reati quando si finiscono i soldi, morte nei casi peggiori.
E' una droga liberalizzata, da cui lo stato prende pacchi di soldi e su cui non ha nessun interesse ad intervenire. Dall'altra parte, però, abbiamo famiglie rovinate per cui qualcosa deve fare: dalla parte dello stato si mettono un po' di regole farlocche per far vedere che si limita il fenomeno, dalla parte dell'"utilizzatore" c'è tranquillamente il ricorso a strumenti illegali (vedi ad esempio videopoker truccati, bische, scommesse clandestine, etc).
d'accordo sul fatto che una semplice depenalizzazione non basterebbe. delle regole servono sempre, come ad esempio l'apertura dei coffeeshops solo nel pomeriggio, fino ad esempio alle 20 e basta, il limite di età da far rispettare con il documento, una dose massima acquistabile per un certo periodo.
tu dai per scontato che se liberalizzano inizia un consumo sfrenato, ma la cosa imho è vera solo in parte, e riguarderebbe il primo periodo della legalizzazione. aggiungo che secondo me tutto ciò va inserito in un contesto di educazione alla salute fatto a scuola che contempli la spiegazione degli effetti e delle leggi vigenti.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:34   #47
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Esatto, questa è la parte alla portata di tutti.
Poi, per i pochi che ci ragionano sopra, c'è il pezzo seguente:

Droghe vietate ==> possibilità di tutela per gli strati più deboli della società
Droghe legalizzate ==> lo stato ci fa soldi ==> lo stato non ha nessun interesse a tutelare le persone più deboli ==> grossi problemi sociali per l'abuso sfrenato di droghe.
Scusa ma l'automatismo liberalizzazione=abuso sfrenato è una tua personalissima idea.
Non mi pare, per dirne una, che alla legalità dell'alcool corrisponda un uso sfrenato del medesimo generante "grossi problemi sociali".
Certo, c'è il problema dell'alcolismo, che riguarda una percentuale infinitesima della popolazione e che non è certamente risolvibile con un divieto generalizzato di consumo (tentativo già fallito).

Aggiungiamo poi il fatto che la droga vietata è ben lungi dal tutelare maggiormente le fasce basse della popolazione: chi finisce per primo nelle mani della malavita organizzata, il ragazzino povero che spaccia o quello ricco che compra?
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).

Ultima modifica di LucaTortuga : 02-10-2007 alle 17:37.
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:43   #48
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
il problema dell'alcolismo, che riguarda una percentuale infinitesima della popolazione
QUI parla di "oltre 2,8 milioni di 'bevitori dipendenti' nel Regno Unito nel 2001".
QUI dice che il Regno Unito ha una popolazione di 60 milioni e mezzo di persone.
Il 4,6% non mi sembra "una percentuale infinitesima"...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 02-10-2007 alle 17:45. Motivo: Ricalcolata la percentuale (accidenti a me che a 32 anni suonati voglio fare i conti a mente...)
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:46   #49
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Non mi pare, per dirne una, che alla legalità dell'alcool corrisponda un uso sfrenato del medesimo generante "grossi problemi sociali".
Certo, quando si vuole dimostrare che le droghe fanno "bene" e l'alcool fa male, l'alcool provoca stragi; quando si vuole dimostrare che la liberalizzazione fa bene e il proibizionismo fa male, l'alcool è praticamente innocuo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:47   #50
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Aggiungiamo poi il fatto che la droga vietata è ben lungi dal tutelare maggiormente le fasce basse della popolazione: chi finisce per primo nelle mani della malavita organizzata, il ragazzino povero che spaccia o quello ricco che compra?
Non ho parlato di basse, ho parlato di deboli.
Chi usa droghe è un debole, e come tale ha necessità di più tutela di una persona normale o forte.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:53   #51
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Certo, quando si vuole dimostrare che le droghe fanno "bene" e l'alcool fa male, l'alcool provoca stragi; quando si vuole dimostrare che la liberalizzazione fa bene e il proibizionismo fa male, l'alcool è praticamente innocuo.
guarda e' molto semplice

se ti stai a sgrullare di alcool 24 ore al giorno e' male
se ti stai a sbomballare di hashish 24 ore al giorno e' male

Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Non ho parlato di basse, ho parlato di deboli.
Chi usa droghe è un debole, e come tale ha necessità di più tutela di una persona normale o forte.
infatti grazie al proibizionismo non abbiamo orde di deboli drogati in giro per le strade
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:53   #52
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Non ho parlato di basse, ho parlato di deboli.
Chi usa droghe è un debole, e come tale ha necessità di più tutela di una persona normale o forte.
E questo (a parte te) chi lo dice?
E per quale motivo lo stato dovrebbe occuparsi di debolezze non oggettive?
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:59   #53
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
E questo (a parte te) chi lo dice?
E per quale motivo lo stato dovrebbe occuparsi di debolezze non oggettive?
Perchè è oggettivo.
Chi si droga è perchè ha necessità di qualche sostanza chimica esterna per provare sensazioni piacevoli che altrimenti non riuscirebbe a provare, quindi è una persona psicologicamente più debole di chi invece non ne fa uso.
Così come chi fuma per rilassarsi o chi si ubriaca per divertirsi, anche se quest'ultimo aspetto a mio parere è più legato ad una concezione stupida del divertimento.
E' questione di biochimica e niente di più.
Tra l'altro l'uso di droga -qualunque- comporta scompensi a livello di neurorecettori che diventano sempre meno sensibili al principio attivo della droga richiedendone sempre di più per provare le stesse sensazioni, fino a quando le quantità prodotte in maniera naturale dal cervello non sono più rilevate e a quel punto la dipendenza è totale.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 18:00   #54
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Perchè è oggettivo.
Chi si droga è perchè ha necessità di qualche sostanza chimica esterna per provare sensazioni piacevoli che altrimenti non riuscirebbe a provare, quindi è una persona psicologicamente più debole di chi invece non ne fa uso.
Così come chi fuma per rilassarsi o chi si ubriaca per divertirsi, anche se quest'ultimo aspetto a mio parere è più legato ad una concezione stupida del divertimento.
E' questione di biochimica e niente di più.
Tra l'altro l'uso di droga -qualunque- comporta scompensi a livello di neurorecettori che diventano sempre meno sensibili al principio attivo della droga richiedendone sempre di più per provare le stesse sensazioni, fino a quando le quantità prodotte in maniera naturale dal cervello non sono più rilevate e a quel punto la dipendenza è totale.
cosa che non succede col thc.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 18:01   #55
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Chi usa droghe è un debole
GPC, quando capirai che questo approccio NON funziona?

E' inutile sindacare sulla "forza" o sulla "debolezza", si discute sui reali effetti sull'organismo con l'assioma che non può essere concesso il consumo di sostanze pericolose che possono distruggere fegato e cervello delle persone (quindi si pone un limite alla libertà in vista di un'utilità pratica, non certo in vista di una presunta "FORZA" di sapore fascista che tutti dovrebbero avere).

E vanno controllate quelle in vendita usabili come tali (benzina, trielina, colla, ecc).
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 18:02   #56
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Certo, quando si vuole dimostrare che le droghe fanno "bene" e l'alcool fa male, l'alcool provoca stragi; quando si vuole dimostrare che la liberalizzazione fa bene e il proibizionismo fa male, l'alcool è praticamente innocuo.
L'alcool fa male e provoca stragi.
Un eventuale proibizionismo applicato all'alcool non risolverebbe questi problemi (l'alcool continuerebbe a far male, anzi ne farebbe di più perchè verrebbe prodotto clandestinamente senza alcuna precauzione sanitaria e continuerebbe a provocare stragi perchè il numero dei bevitori non diminuirebbe, anzi probabilmente aumenterebbe per l'effetto trasgressivo portato dal divieto).
Se c'è una cosa ridicola è tentare di imbrigliare per legge la volontà della gente (di una buona fetta della popolazione) di sballarsi il cervello (abbiamo migliaia di anni di storia a dimostrarcelo): si può solo scegliere di farglielo fare nella legalità o nell'illegalità (ovviamente punendo i comportamenti che mettono a rischio l'incolumità altrui, tipo guidare sotto effetti vari).
Tu cosa scegli?
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 18:02   #57
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
cosa che non succede col thc.
Allora il thc non ha effetti sul cervello
Nel qual caso... su cosa ha effetto?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 18:04   #58
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
GPC, quando capirai che questo approccio NON funziona?

E' inutile sindacare sulla "forza" o sulla "debolezza", si discute sui reali effetti sull'organismo con l'assioma che non può essere concesso il consumo di sostanze pericolose che possono distruggere fegato e cervello delle persone (quindi si pone un limite alla libertà in vista di un'utilità pratica, non certo in vista di una presunta "FORZA" di sapore fascista che tutti dovrebbero avere).

E vanno controllate quelle in vendita usabili come tali (benzina, trielina, colla, ecc).
Invece fa parte del discorso e non è un "sindacare": è una questione di biochimica, quando rendi inutili le sostanze normalmente prodotte dal cervello, per esempio, per dare una sensazione di piacere tramite delle sostanze esterne, diventi dipendente di quelle esterne e quindi più debole rispetto ad una persona che non lo è.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 18:04   #59
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Allora il thc non ha effetti sul cervello
Nel qual caso... su cosa ha effetto?
ha effetti sul cervello ma non è dimostrata tolleranza recettoriale. tant'è che se si sospende il consumo, come ho scritto qualche post fa, magari al soggetto inizialmente gli girano un pò le @@ (si dice che è irritabile) ma dopo un pò gli passa.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 18:05   #60
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
L'alcool fa male e provoca stragi.
No, l'abuso di alcool.
E il termine strage è inflazionato, a mio avviso.
La differenza è sostanziale.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v