Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2007, 11:17   #41
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
la cosa comica e che la British, negli anni 80 inizio 90 aveva la stessa situazione alitalia. era piu da quella parte che da questa, e solo che fu adottato un piano industriale, e non politico, per salvarla, i risultati si vedono tutti, alitalia, con i piani politici, e fallita[ non sta fallendo, e fallita da un pezzo] la BA invece e una delle compagnia che ha risolto meglio i suoi prob, e da lavoro, cosa che, seguendo questa strada, alitalia, non potra' fare
la situazone in italia è diversa
prima di far arrivare dei soldi a destinazione bisogna sfamare delle persone "che contano" +"favori politici"
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 17:50   #42
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da barrakud Guarda i messaggi
Quell'azienda fa il bene di 20.000 dipendenti Alitalia e il male di 58.000.000 di italiani..
Ti amo
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 18:45   #43
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
Non so cosa vi lamentate di rayanair,io ci ho volato fino a bremen per 50 euro(andata&ritorno......la mia meta era amburgo).
Se prendevo un aereo di LINEA spendevo 700 per andata e ritorno,per cui,mi sono fatto furbo e da bremen ho preso il treno(20 euro) fino ad amburgo e ho risparmiato 650 euro.
Basta pensare che viaggiare in treno ormai costa piu dei voli low cost,ma ho notato molto scetticismo verso questa compagnia del tutto ingiustificata a mio avviso....solo perche' non e' italiana magari
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 11:55   #44
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da giorno Guarda i messaggi
Non so cosa vi lamentate di rayanair
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 12:05   #45
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Esiste una versione online? Sarei curioso di leggerla...
Non penso comunque qualcuno prima di me ha fatto un sunto di quello che c'era scritto sull'articolo, quindi non ti sei perso altre cose
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 12:06   #46
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da giorno Guarda i messaggi
Non so cosa vi lamentate di rayanair,io ci ho volato fino a bremen per 50 euro(andata&ritorno......la mia meta era amburgo).
Se prendevo un aereo di LINEA spendevo 700 per andata e ritorno,per cui,mi sono fatto furbo e da bremen ho preso il treno(20 euro) fino ad amburgo e ho risparmiato 650 euro.
Basta pensare che viaggiare in treno ormai costa piu dei voli low cost,ma ho notato molto scetticismo verso questa compagnia del tutto ingiustificata a mio avviso....solo perche' non e' italiana magari
con 40€ (tutto compreso di tasse ovviamente) un amico e' andato e tornato da oslo.... ha prenotato 2 mesi prima
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 15:37   #47
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da ale85xp Guarda i messaggi
aggiungo che molti aerei ryanair sono rigenerati... la cosa che li fa guadagnare e tutta la loro politica di gestione.. un pilota delle grndi compagnie ha molti privilegi albergo.. tutto quelo che vuole a bordo.. divisa.. quelli ryanair la divisa la devono comprare e non hano nemmeno l'acqua a disposizione ma la devono comprare come i passeggeri.. idemper pranzo e albergo...
fonte di questa stron... ehm... sparata?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 20:12   #48
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
sperare nel fallimento di un'azienda che dà lavoro a migliaia di persone è quasi come augurare la morte di una persona
Una persona giuridica è diverso da una persona fisica....che dici...
L'alitalia è una palla al piede che dilapida milioni di euro al giorno di perdite...e dopo il tentativo di abbandonare Malpensa (tenendosi gli slot) è bene che sparisca.
E' fuori mercato, si stacchi la spina.

Ultima modifica di zerothehero : 16-09-2007 alle 20:15.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 20:18   #49
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
So che è completamente diversa la struttura organizzativa ma concordo con te, non riesco a capire come faccia.. fa dei prezzi stracciati..
1/10 dei dipendenti alitalia e tasse aeroportuali più basse (in genere ryanair si serve di aeroporti minori..tipo orio al serio).
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 20:53   #50
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2875
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
-il bagaglio se vuoi metterlo in stiva, te lo metti tu e non te lo porta il trattorino (sembra una stupidata, ma anche questo ha un costo)
ommioddio svengo . .


ma dove l'hai vista?????


cmq
il volo, cioè portare una persona da una parte all'altra del mondo, è un servizio, più paghi un servizio, più puoi richiedere a tua volta servizi, assicurazioni, diritti etc etc.


prima prenoti il volo, cioè prima assicuri il posto alla compagnia aerea, meno paghi.. è una delle leggi che regolamentano la "domanda e offerta", soprattutto in questo campo. non è il fruttivendolo che per venderti l'ultima mela te la fa pagare metà . . qua le mele vanno via prima.. e se arrivi ultimo paghi la tua "comodità" . . la vedo anche quasi come una cosa filosofica

basta informarsi un pochino sulla carta dei diritti e doveri dei passeggeri e sulle condizioni di utilizzo dei voli low cost, che in motli casi ci si potrebbe domandare "ma c'è da fidarsi?"
e cmq è vero che il bagaglio in più costa, l'assicurazione in caso di cancellazione volo costa, di spostamento costa etc etc.. ma anche sommando tutte queste voci il prezzo del biglietto non è mai il prezzo di un volo di linea.
quindi se c'è un ritardo sul volo, se avessi pagato 700 euro, mi arabbierei facilmente..
pagandone 20-30-40 . . so che dal questo costo minore, ho meno garanzie, ma non mi arrabbierei se il volo fosse in ritardo o venisse cancellato.
ho molti amici che guai a toccare i low cost . . sono vitali.. li adorano.. altri che per un fatto di "disservizio" li odiano..
ma x tutti voglio vedere cosa sceglierebbero per un milano londa 20 euro rispetto a 500 euro . .
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 08:05   #51
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da kingv Guarda i messaggi
te lo metti tu in stiva?
Quote:
Originariamente inviato da IlCarletto Guarda i messaggi
ommioddio svengo . .
ma dove l'hai vista?????
me l'ha detto mio cuggino
e a lui ci credo


..e vabbe', avro' capito male
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 11:31   #52
gioy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 160
Ryanair è una manna dal celo!!!
Ogni mese torno a casa con 76 euro andata e ritorno (venerdi sera domenica sera) tasse incluse (Girona-Roma) prenotando 3 mesi in anticipo.

Se viaggiassi nei giorni della settimana tipo giovedi - martedi pagherei solo 35 euro andata e ritorno con 3 mesi di anticipo. A me non serve il panino secco ne la cocacola sfiatata per 1 di volo, voglio solo tornare a casa 1volta al mese per vedere la famigghia.

Voglio precisare alcune cose inesatte che sono state dette in questo tread:

il bagaglio in stiva si paga a parte e TE LO PORTANO LORO IN AEREO, che fesseria è quella che lo devi mettere tu in stiva!!!!!!

Se vai con bagaglio a mano hai il priority boarding, sali per primo e non fai coda.

Gli aerei ryanair non sono rigenerati, sono tutti nuovi, boeing 737 800, Alitalia ha sulla stessa rotta aerei MD80......80 sta per 1980!!!! Quelli si che sono rigenerati.

Da ottobre si pagherá sui voli ryan air il chek in in aereoporto (3.5 euro). Lo fanno per invogliarti a viaggiare con bagaglio a mano e ridurre i costi di handling.

Michael O learly, CEO di Ryanair è un tizio che ha trasformato una compagnia aerea con un aereo nel 1980 nel primo operatore low cost europeo, altro che vendere caramelle alle bancarelle.

Se ci fosse stata solo alitalia, sarei tornato dalla mamma 1 volta ogni sei mesi.....e sicuro con due tre ore di ritardo!!!
__________________
CACCIARE MONETA.........VEDERE CAMMELLO
gioy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 12:07   #53
satanaxe
Senior Member
 
L'Avatar di satanaxe
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Boh
Messaggi: 1045
[paranoia mode on]

dopo un paio di viaggi con voli charter, durante i quali ho passato ininterrotamente a pregare affinchè non cadessero, ho deciso che il mio prossimo aereo sarà uno di una "compagnia sicura".
so che questo potrà sembrare strano o una cazz.ata ma appena sceso dall'ultimo aereo, dove il pilota ci ha fatto vedere i sorci verdi, fin dalla partenza, mi sono detto o alitalia o niente. ossia se pago 500 euro di volo avrò le sicurezze che non posso avere su un volo che si e no mi sarà costato 30 euro.

[paranoia mode off]

bene, ora mi parlate di ryanair, e appena sento volo low-cost, dove in fin dei conti con 50 euro non pagherei neanche il prezzo del carburante , mi scagazzo nelle mutande.

datemi qualche rassicurazione su ryanair, alpieagles insomma tutte le compagnie low-cost senza che mi venga il terrore di volare (sempre che non l'abbia già!)

grazie mille
satanaxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 12:22   #54
gioy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da satanaxe Guarda i messaggi
[paranoia mode on]

dopo un paio di viaggi con voli charter, durante i quali ho passato ininterrotamente a pregare affinchè non cadessero, ho deciso che il mio prossimo aereo sarà uno di una "compagnia sicura".
so che questo potrà sembrare strano o una cazz.ata ma appena sceso dall'ultimo aereo, dove il pilota ci ha fatto vedere i sorci verdi, fin dalla partenza, mi sono detto o alitalia o niente. ossia se pago 500 euro di volo avrò le sicurezze che non posso avere su un volo che si e no mi sarà costato 30 euro.

[paranoia mode off]

bene, ora mi parlate di ryanair, e appena sento volo low-cost, dove in fin dei conti con 50 euro non pagherei neanche il prezzo del carburante , mi scagazzo nelle mutande.

datemi qualche rassicurazione su ryanair, alpieagles insomma tutte le compagnie low-cost senza che mi venga il terrore di volare (sempre che non l'abbia già!)

grazie mille
La rassicurazione piu grande che puoi avere è che i voli ryanair non sono charter e inoltre gli aerei sono tutti nuovi!!!!!

Gli standard di sicurezza li fissa la legge e non le compagnie!!! Tutte le compagnie si attengo ai minimi di sicurezza.

Gli aerei di alitalia invece sono belli che datati.

In termini di sicurezza tra low cost o una "high" cost non c'e differenza. L'aereo che è caduto ieri in thailandia era di una compagnia low cost......... peró era un md82, un aereo vecchio (lo stesso che utlizza alitalia nei voli corto raggio) conosciuto tra i piloti come maddog, cane pazzo...per come si comporta in fase di atterraggio.

Ultima cosa, se prenoti un volo con alitalia 3 mesi in anticipo, il prezzo non è poi cosi diverso da una compagnia low cost. Io ho viaggiato con alitalia e iberia a 99 euro andata e ritorno tutt incluso, é solo una questione tempi di prenotazione.


Io sono contro alitalia non per questioni di sicurezza, ne di prezzo dei biglietti (perche prenotando con largo anticipo alitalia fa ottimi prezzi) ma per questioni di puntualitá dei voli (inesistente, sempre in ritardo e di certezza del volo, fanno uno sciopero a ogni due mesi!!!!!!).
__________________
CACCIARE MONETA.........VEDERE CAMMELLO
gioy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 12:55   #55
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da satanaxe Guarda i messaggi
so che questo potrà sembrare strano o una cazz.ata ma appena sceso dall'ultimo aereo, dove il pilota ci ha fatto vedere i sorci verdi, fin dalla partenza, mi sono detto o alitalia o niente. ossia se pago 500 euro di volo avrò le sicurezze che non posso avere su un volo che si e no mi sarà costato 30 euro.
i miei genitori:
prima volta che prendono l'aereo per andare in vacanza (con alitalia)

l'aereo decolla, mia madre e' seduta al finestrino subito dietro le ali:
- "ma sono normali tutte quelle scintille?"

giro su milano per scaricare il carburante e l'aereo torna giu' con un motore in fiamme

questa e' la sicurezza di un volo pagato 700€?
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 12:58   #56
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da gioy Guarda i messaggi
il bagaglio in stiva si paga a parte e TE LO PORTANO LORO IN AEREO, che fesseria è quella che lo devi mettere tu in stiva!!!!!!
emmobasta veramente pero'




__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 13:07   #57
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
i miei genitori:
prima volta che prendono l'aereo per andare in vacanza (con alitalia)

l'aereo decolla, mia madre e' seduta al finestrino subito dietro le ali:
- "ma sono normali tutte quelle scintille?"

giro su milano per scaricare il carburante e l'aereo torna giu' con un motore in fiamme

questa e' la sicurezza di un volo pagato 700€?
Ai tuoi mi sa che è capitato un bel bird strike, con l'affidabilità dell'aereo non ha nulla a che fare...

http://www.youtube.com/watch?v=9KhZwsYtNDE
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 17-09-2007 alle 13:16.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 13:13   #58
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
i miei genitori:
prima volta che prendono l'aereo per andare in vacanza (con alitalia)

l'aereo decolla, mia madre e' seduta al finestrino subito dietro le ali:
- "ma sono normali tutte quelle scintille?"

giro su milano per scaricare il carburante e l'aereo torna giu' con un motore in fiamme

questa e' la sicurezza di un volo pagato 700€?

se i tuoi sono scesi sani e salvi vuol dire che sono state soddisfatte tutte le procedure di sicurezza, in particolare quelle da attuarsi in caso di cedimento di un motore (evento più probabile in decollo), inconvenienti del genere capitano a tutte le compagnie.

l'md80 sarà anzianotto ma è uno degli aerei statisticamente più sicuri che siano stati costruiti, negli states ne ho visti a dozzine negli scali con i colori di American e Delta (1a e 3a compagnia al mondo..... )
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 13:17   #59
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Ai tuoi mi sa che è capitato un bel bird strike, con l'affidabilità dell'aereo non ha nulla a che fare...
infatti parlavo di sicurezza in senso generale non di affidabilità, proprio a voler rimarcare il fatto che il pagare 50€ non significhi viaggiare su delle bettole, mentre a pagarne 700 si puo' stare sempre tranquilli
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 14:32   #60
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Alla fine si è trattato di un bluff da parte di Malpensa

Quote:
Milano, 23 dic. (Apcom) - La proposta di Ryanair di prendere il posto di Alitalia nello scalo milanese di Malpensa con un investimento da un miliardo di dollari "è inaccettabile". Lo ha dichiarato il presidente della Sea, la società di gestione degli aeroporti milanesi, Giuseppe Bonomi, in un'intervista rilasciata al Corriere della Sera.

"Accettare la loro proposta ci avrebbe costretto a cambiare totalmente la nostra strategia, che fino ad ora ha dato ottimi risultati, Volevano tariffe molto scontate: I piccoli e i medi aeroporti fanno carte false per atirare traffico, ma noi non siamo in questa situazione. Quindi, almeno per il 2008, non se ne farà nulla". Dopo questa scelta "sarà impossibile centrare l'obiettivo di crescita media del 2% previsto nel nostro piano industriale". Quanto al futuro di Malpensa con Alitalia controlata da Air France, Bonomi dichiara che "il primo obiettivo è quello di incontrare la società francese e illustrare i nostri piani industriali. In ogni caso non vogliamo rinunciare a Malpensa come hub. Abbiamo già avviato contatti con altre compagnie. Entro il 2010 Malpensa potrà tornare ad essere hub".
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v