Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2007, 17:43   #41
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
In teoria si, ma sarebbe dovuto essere sufficiente settare 200 per fixare...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 18:14   #42
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Ho scaricato il manuale e in "MB Intelligent Tweaker" va settato "CPU Host Clock Control" su enabled e "CPU Host Frequency (MHz)" su 200, nn ho capito se la voce "PCI / AGP Frequency (MHz)" é settabile o varia in modo automatico, come se nn ci fossero i fix (cmq a 200 dovrebbe tornare su 33/66).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 18:57   #43
Warren Peace
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Rimini
Messaggi: 134
Si ho provato a spingere Ctrl+F1, ma non è successo niente, per quanto riguarda l'AGP si aggiusta automaticamente quando vario l'FSB, ma quando arrivo a metterlo a 200 lo setta su 40/80.
Comunque sono tornato a casa dal lavoro e il pc non ha dato il 1/2 problema, cosa faccio aumento qualcosa oppure aspetto il dissipatore?
Grazie
Warren Peace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 20:23   #44
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Fino a quando nn devi alzare il vcore le temp dovrebbero alzarsi di poco e fino a 60° sei ok, cmq é strano che una mobo che supporta proci con fsb a 200 imposti detta frequenza con pci/agp a 40/80 (dovrebbe esserci il modo d'impostare l'fsb a 200 con pci/agp in specifica, ma sembra che lo faccia solo con i proci che hanno questa frequenza di default), cmq forse é meglio se alzi il molti lasciando tutto il resto in specifica.

Penso che sarebbe di grande aiuto se ci fosse qualcuno che ha oc con questa mobo.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 21:56   #45
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Io sto dando per scontato che il bios sia aggiornato all'ultima revision disponibile...
Se così non fosse un bell'upgrade sarebbe un toccasana...
Mi sembra assurdo che a 200 non fixi..
Se ci fosse qualcosa da abilitare, sarebbe stato necessario farlo anche a 166...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 08:48   #46
Warren Peace
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Rimini
Messaggi: 134
No non ho mai aggiornato il BIOS a dire la verità, lo trovo sul sito della Gigabyte immagino, sarebbe meglio aggiornarlo?
Warren Peace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 10:05   #47
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Ho trovato un utente con la 7VT880 che dice questo:

"io ho una 7vt880 che faceva lo stesso scherzo col mio mobile..quella scheda madre non è datta per i mobile in quanto non riconosce la frequenza default, ma vedendolo sbloccato lo mette sempre al molti minimo x frequenza minima ( 6x100) magari aggiornando il bios lo riconosce...ma non è detto...tu fregatene e metti il moltiplicatore ( che essendo via potrai impostare da bios) a quanto vuoi...il 2800 mobile dovrebbe andare a 133x16, ma tu puoi tranquillamente metterlo a 200x10,5 che andrà di lusso...e se vuoi overclockare puoi anche farlo sempolicemente cambiando il moltiplicatore"

... e sembra confermare le mie esperienze con le mobo gigabyte:

"scusa ma io ho una gigabyte 7vt880, che ha lo stesso bios, e col mio mobile anche se non lo riconosceva lo impostavo a mano..hai aperto tutte le opzioni del bios? quando sei nella schermata principale ( quella con cmos features, chipset features e varie ) premi ctrl+F1 e ti compariranno ulteriori opzioni...tra cui quelle per l'overclock, dove potrai impostare a mano il fsb e il moltiplicatore...l'hai già provato questo?"

Il thread é qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ghlight=7VT880

e per ulteriori chiarimenti penso che puoi chiedere direttamente a gi0v3.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 11:34   #48
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Ottimo lavoro iso...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 14:18   #49
Warren Peace
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Rimini
Messaggi: 134
Ecco l'ultimo aggiornamento...questa mattina ho provato ad entrare nel BIOS, ho premuto Ctrl+F1 e ho notato che effettivamente sono comparsi dei menù (chiedo perdono, ci avevo provato ma non mi sembrava fosse accaduto nulla), ho quindi cambiato il Command Rate (se non ricordo male si chiama così) da 2T a 1T come mi avevate detto. Ho controllato, ma non è apparso nulla che mi potesse far variare i valori dell'AGP (magari x quello controllo meglio perchè ero un po' di fretta), ho lasciato il pc acceso e sono andato al lavoro.
Il porblema è sorto oggo pomeriggio, stavo cancellando una normalissima cartella da qualche GB quando "musichetta strana dalla MB" (stile pc speaker) e il pc si spegne, siccome la cosa mi era già successa e c'era un problema di calore, entro nel BIOS e controllo la temperatura della CPU....60°.
Potrebbe essere dovuto alla variazione del command rate o non c'entra niente?
Purtroppo il dissipatore ancora non è arrivato quindi mi tocca rimanere in questo stato per qualche giorno.
Altra domanda: abito dietro le officine delle Ferrovie e di notte la mia corrente passa da 220 a 270, se dovessi aggiornare il BIOS gli sbalzi di corrente potrebbero causarmi problemi durante l'aggiornamento o è solo una leggenda metropolitana? (mi era stato detto che se c'erano sbalzi di corrente durante l'aggiornamento poteva spegnersi il pc e quindi combinare un caos x non dire di peggio).
Scusate la lunghezza esagerata del post.
Ciao e grazieeeeeeeee
Warren Peace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 14:23   #50
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Dubito che il cpc abbia influito sullo spegnimento. In media come dici, è una reazione tipica del sistema di protezione della mobo a fronte di temperature di esercizio troppo elevate che generano lo shotdown forzato...
Sul biosupdate nessuna leggenda metropolitana, è indispensabile disporre di un'alimentazione + stabile possibile, onde evitare l'erroneo flash della eprom... In questo caso sarebbero cavoli amari...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 14:28   #51
Warren Peace
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Rimini
Messaggi: 134
Beh dai al massimo salta da 220 a 270...mi sembra uno sbalzo tranquillo no a parte gli scherzi, intanto procedo con riportarlo da T2 a T1, magari nell'attesa del dissipatore nuovo do una botta con il compressore a questo così almeno gli elimino la polvere che potrebbe essersi accumulata. Nel caso non facessi l'aggiornamento del BIOS e non trovassi il modo di modificare manualmente i valori dell'AGP non è possibile effettuare un OC con FSB a 166 invece di 200?
Warren Peace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 17:48   #52
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Nella A7V880, per abilitare i fix, bisogna solo impostare asynchronous frequency su enabled; si... visto che hai il molti sbloccato puoi oc anche lasciando l'fsb a 166, in termini di prestazioni é un po' meno redditizio... ma é sempre un'oc.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 22:11   #53
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quoto..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 23:14   #54
Warren Peace
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Rimini
Messaggi: 134
Da dove lo imposto il valore asyncronous?
Non me ne sono andato, è solo che il dissipatore tarda e il pc resta sui 58° al momento, quindi finchè non mi arriva il zalmannino non posso proseguire.
Ciao
Warren Peace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 16:59   #55
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Warren Peace Guarda i messaggi
Da dove lo imposto il valore asyncronous?
Ho solo fatto l'esempio, per dire che nn sempre c'é la voce agp frequency, ma anche se ha lo stesso chipset é una mobo diversa con un bios diverso... inoltre a 200 nn dovresti averne bisogno.
Secondo me la cosa più semplice é chiedere a chi ha (o aveva) questa mobo e suggerisce di usarla con fsb a 200, cioé a gi0v3... se vuoi glielo chiedo io.

PS
puoi postare un'immagine della schermata del bios con le stringhe che si aggiungono premendo ctrl+F1

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 20-07-2007 alle 17:02.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 15:35   #56
Warren Peace
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Rimini
Messaggi: 134
Ciao ho provato a chiedere a gi0v3, aspetto una risposta e poi vi faccio sapere.
Per quanto riguarda le voci in più nel bios vi faccio sapere questa sera o domani...scusate ma sono un po' incasinato con il lavoro e ci sto un po' a rispondere ultimamente.
Ciao
Warren Peace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 21:12   #57
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Tranqui...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 13:26   #58
Warren Peace
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Rimini
Messaggi: 134
Finalmente dopo lunghe peripezie è arrivato il dissipatore, oggi o domani lo vado a ritirare e lo installo subito così vi scrivo anche le voci aggiuntive del bios.
Warren Peace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 13:28   #59
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Ok..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 13:35   #60
Warren Peace
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Rimini
Messaggi: 134
Ah scusa una curiosità (domanda banale) la pasta la stendo sul dissipatore non sul core giusto?
Warren Peace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v