Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2007, 18:19   #1
Warren Peace
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Rimini
Messaggi: 134
Primo Approccio all'OC

Ciao a tutti, è un po' che sono iscritto al sito, ma vi ho perso di vista per un bel po' di tempo.
Finalmente dopo lunghe peripezie vorrei avvicinarmi al mondo dell'OC, ecco la mia configurazione:

MB: Gigabyte GA-7VT880 (monta il VIA KT880)
CPU: Athlon XP 3000+
RAM: DDR 400 (2x512 non della stessa marca)
VIDEO: ATI 9800 PRO (Hercules)

Volevo fare 2 domande iniziali:

1) I componenti che ho danno una possibilità di effettuare un OC oppure non vanno bene?
2) Ho cominciato a dare un'occhiata alle guide (che sono fatte da dio), io devo guardare quella del KT600? perchè quella dell'880 non c'è, ma penso sia + o - uguale.
Ciao a tutti e grazie in anticipo dell'aiuto!
Filippo
Warren Peace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 18:38   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
1) si, anche se nn tutto si overclocka nella stessa misura

2) per alcune impostazioni si essendo un via, per altre é più simile ad nforce2 (ad esempio il KT880 ha i fix)

Il tuo processore ha fsb a 166 o a 200?
Il molti é bloccato?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 18:46   #3
Warren Peace
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Rimini
Messaggi: 134
Allora, non penso sia bloccato in quanto le frequenze le ho dovute impostare da BIOS xchè se lo montavo veniva rilevato come un 2800+, cmq i valori da me impostati sono 21x103.
Warren Peace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 19:35   #4
Warren Peace
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Rimini
Messaggi: 134
Scusa se posto di nuovo, volevo riportare tutte le info che ho trovato nel BIOS:

- Valori della CPU 21x103 (2162 MHz)
- Voltaggio modificabile (in auto ho 1.650V)
- DRAM timing modificabile
- PCI/AGP 34/68
- DRAM clock -> by speed o 133 (impostato by speed)
- AGP e DDR volt control sono modificabili
- DIMM speed 266 MHz

Questi invece sono i valori trovati con CPU-Z

CLOCKS CORE

- Core speed 2162 MHz
- Multiplier x21
- Bus speed 103
- Rated FSB 206

C'è un dubbio che mi sorge....la temperatura è 55°...

Attendo qualche direttiva su come procedere.
Ciao e grazie a tutti
Warren Peace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 19:52   #5
DavideF
Senior Member
 
L'Avatar di DavideF
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 630
21*103? Sei gia in overclock...questi parametri non sono standard
__________________
La mia reazione a Windows che si inchioda I miei muri non sono affatto felici
DavideF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 20:16   #6
Warren Peace
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Rimini
Messaggi: 134
Perdona l'ignoranza...ho acquistato il pc circa 4 anni fa, quando ho montato il processore me lo rilevava come 2800+, avevo provato ad aumentare l'fsb invece del moltiplicatore, ma non riuscivo a raggiungere il 3000+ senza che il pc si avviasse, quindi facendo una botta di conti ho utilizzato queste frequenze x raggiungere il 3000+...in questo caso sarei già in OC?

Domanda probabilmente stupida...a quanto avrei dovuto settarli x una configurazione standard? (se non ricordo male per la scelta dei valori avevo consultato il forum e avevo trovato questi).

Altra cosa...come potrei procedere allora per aumentare ulteriormente le frequenze? E' possibile o potrei essere già al limite (considerando il Vcore che da quanto ho capito dalla guida 1.65 è il massimo consentito).
Grazie ancora
Warren Peace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 20:34   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Warren, visto che l'obbiettivo primario dell'oc é quello di migliorare le prestazioni, devi tenere presente 2 cose:

1) che con i proci amd a 32 bit é obbligatorio tenere le ram in sincrono con il bus (per le migliori prestazioni)

2) é meglio un molti più basso e un fsb più alto, perchè a parità di frequenza ad un fsb più alto corrispondono prestazioni migliori

il mio consiglio é di impostare il molti a 11, la ram in sincrono (con i timings che cpuz ti dà per 200Mhz) e poi provi a salire per gradi con l'fsb (partendo da 200 e dopo aver fixato l'agp a 66 dal bios) ai primi sintomi d'instabilità alzi d'una tacca vcore e/o vdimm (meglio sarebbe salire solo con un componente alla volta, lasciare la ram a frequenza più bassa e trovare il limite del procio, per poi trovare il giusto compromesso prestazioni/stabilità in sincrono), per la temp é meglio rimanere sotto i 60°.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 06-07-2007 alle 20:36.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 20:45   #8
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Il tuo processore dovrebbe essere un barton con fsb a 166 la cui frequenza standard é 166*13 (esistono anche barton 3000+ 200*10,5 e sempron 3000+ 166*12).
Per aumentare il vcore penso che dovresti migliorare il raffreddamento.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 22:15   #9
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quoto....
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 07:56   #10
Warren Peace
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Rimini
Messaggi: 134
Ok allora oggi nel pomeriggio provo a impostare 11x200 oppure 13x166 (iimagino sia meglio 11x200 giusto?).
Per il sistema di raffreddamento, dove mi posso orientare? (intendo magari come marca o se avete anche una dritta da darmi sul prodotto è sempre ben accetta ).
Grazie ancora, vi faccio sapere.
Warren Peace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 10:40   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Si, 200*11 é sicuramente meglio, ma devi impostare le ram con le latenze che cpuz ti dà per 200 (se i banchi nn hanno gli stessi timings devi mettere quelli del banco più lento), con le mobo gigabyte bisogna premere ctrl+F1 nella prima schermata del bios per accedere ai settaggi nascosti.
Per il raffreddamento dipende, può aiutare aumentare la circolazione d'aria nel case e pulire ventola e dissi dalla polvere che ci si accumula e sostituire la pasta termoconduttiva vecchia con una nuova (uno strato molto sottile) e magari buona (tipo artic silver 5), adesso che dissi hai? io ho usato per lungo tempo un coolermaster Xdream, rumoroso ma abbastanza efficiente e costava poco, dissi buoni per sckt A ce ne erano diversi (ad es. gli zalman o la serie jet della coolmaster)... ma penso che adesso siano difficili da trovare.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:21   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Il 7000 è compatibile... i jet di CM li sconsiglio, sono giocattoli...
Spedici poco.. L'his è minuscolo, anche se ci piazzi un waterblock non è cosa facile tenerlo a bada...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:22   #13
Warren Peace
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Rimini
Messaggi: 134
Allora, per quanto riguarda le ram ecco i dati che mi da cpuz:

innanzi tutto non me le mette in dual channel (penso xchè sono di marche diverse e sicuramente hanno latenze diverse), comunque...

Frequency: 137.3 Mhz
FSB DRAM: 3:4
CAS#Latency: 2.5
RAS TO CAS Delay: 3
RAS# Precharge: 3
Cycle time: 6

Command rate: 2T

Per quanto riguarda il pc ho il case aperto con 2 ventole da 8x8 dietro che buttano aria dentro e 1 ventola davanti 8x8 che butta aria fuori (mi raffredda anche gli HD), il procio è pulito (smontato e pulito il tutto il mese scorso), ha la pasta (di 2 mesi fa) e ha un obrobrioso dissipatore della extreme (che dal prezzo penso sia praticamente come l'originale AMD, contate che l'ho pagato 13 euro).
Adesso provo a vedere se rimedio qualche cosa tipo quello che mi hai detto te isomen tanto bene o male si rimediano (penso che per la serie jet non ci siano troppe difficoltà). L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è questa, leggendo la guida ho visto che il VCORE massimo consigliato per il 3000 barton è 1.65 a cui sono io attualmente, quindi quello non devo + toccarlo o si può aumentare dopo aver sostituito il dissipatore e magari la pasta con una + decente oppure rischio di cuocere le salsicce?
Ciao e grazie
Warren Peace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:30   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
No, puoi aumentarlo, quello di cui parli è il Vcore default, ma temp permettendo è possibile spingersi oltre, salvo che il tuo procio non abbia un assurdo tale da salire senza troppe ciance anche con Vcore def, ma vista la proverbiale pigrizia della cpu in questione, tenderei ad ascludere tale possibilità...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:38   #15
Warren Peace
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Rimini
Messaggi: 134
Grazie del chiarimento Lino P era solo per chiedere, comunque ho trovato lo ZALMAN K8/P4 CNPS7000B CU RAME mi confermate che va bene? perchè se posso optare tranquillamente per questo lunedì o martedì lo vado a prendere, magari intanto faccio i test variando le frequenze e il molti x vedere se regge come mi avete detto.
Warren Peace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:40   #16
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Certo, ce l'ho sotto le chiappe, ed ho nella scatola le clip per per il 462...
Verifica però la compatibilità con la mobo, perchè molte sktA, hanno lo zoccolo molti vicino alla paratia posteriore del case, ed il dissy, che poi tanto piccolo non è, potrebbe urtarla...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:47   #17
Warren Peace
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Rimini
Messaggi: 134
Come case ho un Chiftec da server quindi non dovrei avere problemi per lo spazio, comunque ci prendo prima le misure.
Vi faccio sapere
Warren Peace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:49   #18
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Bene...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 14:05   #19
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quoto tutto quello detto da Lino, solo sono meno pessimista nei confronti delle cpu barton, molte fanno 2200Mhz vcore default (che per un 3000+ é poca cosa) e quelle fortunate anche di più: Shot at 2007-07-07

lo screen a 2410Mhz é vcore default dal bios, anche se rilevato 1,68 da cpuz, l'altro é 1,75 (da bios).

Warren, 2 cose:

1) per le prestazioni é importante tenere il command rate impostato a 1T (anche se devi concedere qualcosa con le latenze) e le ram in sincrono.
Per il dual channel (quasi insignificante su sckt A dipende anche dagli slot in cui hai messo la ram e nella A7V880 s'imposta dal bios, con un apposito comando).

2) le ventole nel case sono più efficienti se metti quella davanti che butta aria dentro e quelle dietro che estraggono l'aria calda.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 14:18   #20
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Certo, avevo notato delle ventole... Dimenticato di segnalarlo prima...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v