Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2007, 19:51   #41
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da 1mPHUNit0 Guarda i messaggi
slackware non va bene come server, per tanti motivi.

penso che slackware sia la miglior distro, anche per server, assieme a gentoo e debian, e molte volte l'assenza di un package manager è anche un punto forte
per cui non diciamo ... che slack non è adatta per i server
debian da parte sua ha molti punti forti a sua favore che la possono fare preferire ad altre distro (daltronde è quella che consiglierei anch'io a tutti) , tra cui il sistema dei pacchetti che la rende la migliore per uno che non ha neanche la voglia di mettersi con la slack

il problema qua penso che sia quello di dare in mano ad uno con esperienza 0 di installare un server... insomma, anch'io ho iniziato ad usare linux con debian e all'inizio ho dovuto superare molte difficoltà ma quello che facevo era per un normale pc, configurare un server è un pò più complicato anche se solo per uso "domestico"
cmq niente è impossibile e volere è potere
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 19:59   #42
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Quote:
per cui non diciamo ... che slack non è adatta per i server
Ummm...non va bene comunque
Sopratutto per la necessità di avere il compilatore sul server
Quote:
e molte volte l'assenza di un package manager è anche un punto forte
Affatto
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 20:09   #43
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da 1mPHUNit0 Guarda i messaggi
Bo?!?!
Portage + paraticamente identico
E yum pure
Poi con dpkg fai il resto che non fa apt

Non vedo grossi limiti o differenze
per portage intendo anche la possibilità di alzare i flag. che ovviamente è possibile perché stai compilando. però è una cosa in più.

per yum probabilmente non lo conosci, per questo dici che è uguale.
io non lo conoscevo e pensavo che apt fosse perfetto.
da quando conosco yum veramente gli ho perdonato anche la lentezza. adesso sotto questo aspetto è migliorato moltissimo ed è quasi veloce come apt.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 20:12   #44
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Quote:
yum
In effetti usato pochissimo ma mi pareva molto simile
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 20:14   #45
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
per portage intendo anche la possibilità di alzare i flag. che ovviamente è possibile perché stai compilando. però è una cosa in più.

per yum probabilmente non lo conosci, per questo dici che è uguale.
io non lo conoscevo e pensavo che apt fosse perfetto.
da quando conosco yum veramente gli ho perdonato anche la lentezza. adesso sotto questo aspetto è migliorato moltissimo ed è quasi veloce come apt.
Devo quotare, pur continuando a preferire Ubuntu e Apt; un noto Fedorista di questo forum mi ha spiegato bene i perchè e i per come di Yum, e la lentezza rispetto ad apt è un prezzo irrisorio confronto all'indubbia superiorità tecnica

In effetti poi anche la lentezza è un problema notevolmente ridimensionatosi con le ultime versioni :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 22:47   #46
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
bah io continuo a non capire cosa apt non puo fare...

cioe io mi trovo benissimo, fa tutto il necessario ed anche di piu
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 23:41   #47
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
bah io continuo a non capire cosa apt non puo fare...

cioe io mi trovo benissimo, fa tutto il necessario ed anche di piu
Non è un discorso di cosa può o non può fare, ma di come fa.

Non è qualcosa che si vede necessariamente da fuori, da utilizzatori, specie se si usano solo repository ufficiali o comunque molto affidabili; sarebbe bello che Artemisyu (ma dov'è finito) vi scrivesse la stessa spiegazione che ha dato a me su MSN, dire illuminante è poco
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 23:51   #48
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Quindi tu parli per sentito dire
Mai provato?
Io non mi sono accorto di nulla onestamente
e l'ho usato, poco ma usato
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 00:02   #49
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da 1mPHUNit0 Guarda i messaggi
Quindi tu parli per sentito dire
Mai provato?
Io non mi sono accorto di nulla onestamente
e l'ho usato, poco ma usato
A parte che ho scritto chiaramente che sono cose non facilmente notabili dall'esterno in condizioni standard, ma direi che un'ora abbondante di digressione tecnica sulla gestione trasnazionale delle dipendenze da parte di Yum sono qualcosa in più che un sentito dire.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 09:18   #50
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Se posso dire la mia senza offendere nessuno... Credo che state solo facendo un sacco di confusione inutilmente...

apt yum il pacchetto il nn pacchetto, i servizi son troppi all'avvio oppure pochi...

Un linux per esser sicuro deve esser fatto bene, ma nn solo dalla distribuzione..
Se configuri apache male, il rischio che ne deriva e' uguale su tutte le distribuzioni...
Se installi una tonnellata di software inutile e li fai anche partire... Signiica che lo stesso errore lo fai su qualsiasi distribuzione tu stia usando..
Insomma se nn sei in gamba nn lo sei ne con debian ne con suse ne con altro...

Se nn trovi il pacchetto di qualcosa lo compili a mano, nn vedo il problema..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 11:55   #51
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Psycotic Guarda i messaggi
Se posso dire la mia senza offendere nessuno... Credo che state solo facendo un sacco di confusione inutilmente...

apt yum il pacchetto il nn pacchetto, i servizi son troppi all'avvio oppure pochi...

Un linux per esser sicuro deve esser fatto bene, ma nn solo dalla distribuzione..
Se configuri apache male, il rischio che ne deriva e' uguale su tutte le distribuzioni...
Se installi una tonnellata di software inutile e li fai anche partire... Signiica che lo stesso errore lo fai su qualsiasi distribuzione tu stia usando..
Insomma se nn sei in gamba nn lo sei ne con debian ne con suse ne con altro...

Se nn trovi il pacchetto di qualcosa lo compili a mano, nn vedo il problema..
Fondamentalmente la penso così anche io
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 12:46   #52
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
ciao,

personalmente utilizzo tutte le distro piu o meno che esistono in giro.

La mia preferenza personale cade su slackware.

Slack perchè mi da la possibilità di fare un sistema praticamente snello,
veloce e customizzabile in ogni suo punto.
Utilizzo slack come una gentoo e aggiorno il sistema base come una debian.

Una volta in produzione, il gcc e tutto quello che serve a compilare lo si elimina.
Se serve compilare si crosscompila e si uppa in ssh.
Dovrebbe esistere in ogni aziena una macchina con piu di un gcc che è adatta allo scopo.

Utilizzo in produzione anche server con fedora e redhat varie, per cui non mi sento di dire che sono di parte, ho solo una preferenza.

Ho iniziato con debian e la continuo ad usare, ma il ./configure; make; make install è costantemente all'ordine del giorno, per forza di cose...

Per evitare discorsi inutili da parte di taluni, preciso a prescindere che gestisco server con moli di lavoro non proprio casalinghe.... tutti giorni ho a che fare con dl380 biquadcore e tonnellate di ram.

In ultima analisi quoto con tutto il cuore tutti quelli che sponsorizzano non una distribuzione, ma bensi colui o colei perche no che sta dietro ad una macchina.

Non sono le distribuzioni ad essere buone, è l'amministratore che lo è, che sa i limiti di ognuna e cerca quella migliore per poter tamponare, dato il suo skill attuale, i danni che possono derivare dall'uso di questo o quel prodotto.

Il knowout aumenta giorno per giorno, oggi linux, domani *bsd, dopodomani,
hp-ux, e via dicendo...

Personalmente, se potessi userei grsecurity ovunque, chrotterei sempre, virtualizzerei per avere strati di sicurezza, cripterei sempre tutto, via console, via cd , bios chiuso, macchina blindata....

perche non lo faccio?

perche talvolta in certi posti si è gli unici a saperlo fare, e quindi la risposta completa viene da se...

Concludo dicendo che bisogna prendere il meglio da ogni distro, ma è evidente
che compilare da sorgenti è sempre e comunque meglio.

byez
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 13:27   #53
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Quote:
Una volta in produzione, il gcc e tutto quello che serve a compilare lo si elimina.
Se serve compilare si crosscompila e si uppa in ssh.
Dovrebbe esistere in ogni aziena una macchina con piu di un gcc che è adatta allo scopo.
Ha detto di non conoscere Linux
Quindi per farsi un server non gli va bene la salckware
E rimane un metodo scomodo di gestire un server
che che tu ne dica

Inoltre una distro o un altra vuole dire sostenere
una o un altra direzione di sviluppo....quindi conta pure questo
Almeno per me
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2

Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 04-07-2007 alle 17:08.
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 16:20   #54
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da _YTS_ Guarda i messaggi
*
discorso perfetto.

per gli yum-scettici c'è la documentazione: http://docs.fedoraproject.org/yum/en/
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v