Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2007, 20:35   #41
Dariosicilia
Senior Member
 
L'Avatar di Dariosicilia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...in primis ciao Dario...
Poi, partendo dal presupposto non necessario a codesta disquisizio (non ho sbagliato è una forma italianizzata dal latino) che tu sappia che la totalità delle unità hard disk in auge oggi (o di qui 2007 ai precedenti 6-7 anni almeno) con bus S.C.S.I di tipo Low.Voltage.Differential (le single ended possono essere dotate di terminator interno magari anche attivo), non hanno terminazione interna ma si affidano a quella fornita dalla linea di trasmissione che le collegherà al controllore, dicevo partendo da ciò se prendi in mano la linea di trasmissione S.C.S.I (alias il cavo in guisa di flat cable o magari rounded cable) la prima unità (che non necessariamente deve essere un hard disk ma che nella pratica di oggi lo è) deve essere collegata al connettore immediatamente adiacente al sistema di terminazione (che spero sia di tipo attivo).
Il connettore presente alla estremità opposta sarà collegato al controllore su scheda per bus p.c.i o magari su scheda madre per chi ha un controllore integrato.
In teoria con un solo carico il sistema potrebbe funzionare anche se collegato come hai detto nella tua domanda ma, ci sarebbero delle instabilità elettriche latenti molto pericolose...
Passando all'adattore S.C.A-2, se il tuo è come quello che in questo momento ho io in mano, hai la possibilità (limitata) di selezione (obbligatoria a meno di non avere un controllore S.C.A.M) dell'identificativo ID da 0 a 3.
La sigla DLY con relativo jumper serve al ritardo nell'avvio allo spunto dei motori (nel caso di presenza di più gufetti S.C.S.I) delle unità con la massima priorità all'ID0 e via di seguito che ad esempio per Seagate potrebbe voler dire 10 secondi.
Il jumper MTR specifica se l'hard disk deve avviarsi indipendentemente dal comando start unit oppure no.
Il jumper SYN serve (serviva una volta) per abilitare una utile feature degli hard disk S.C.S.I di alcuni anni fa oggi non più presente sulle unità prodotte od in produzione: il sincronismo degli spindle in sistemi magari R.A.I.D multi hard disk.
Penso sia tutto...
Thanks.

Marco71.

wow grazie delle tue perle di saggezza cmq avevo gia collegato tutto ora il problema e un altro, visto che sei cosi preparato ed io invece non ho mai trattato scsi potresti rispondermi qui.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1418099
Dariosicilia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 16:06   #42
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
allora sto per prendere una coppia Fujitsu MAU 73 GB da mettere in raid , volevo sapere il mio disco dati ide posso usarlo ancora,ovviamnte come dati?
e in primis csa devo settare sul bios per far partire il boot dal disco scasi?
grazi
__________________
my blog
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 18:19   #43
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Noooo per favore, non li prendere!
Puoi continuare ad usare tutti i dischi; dal bios del controller ti costruisci l'array e dal bios della tua sk madre ti sistemi l' ordine di boot delle periferiche avendo tenuto conto di abilitare il boot da scsi.
Ciao.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 18:22   #44
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Noooo per favore, non li prendere!
perchè?
__________________
my blog
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 18:27   #45
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Complimenti...

...Paola...
Sono contento di non essere il solo "sparuto" estimatore di ciò che S.C.S.I è stato e continua con la sua incarnazione "seriale" S.A.S.
In epoca di "dinosauri" veloci-raptor e memorie a "pietra solida" adoro ascoltare il moto periodico degli attuatori dei miei ghepardi.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 18:32   #46
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...Paola...
Sono contento di non essere il solo "sparuto" estimatore di ciò che S.C.S.I è stato e continua con la sua incarnazione "seriale" S.A.S.
In epoca di "dinosauri" veloci-raptor e memorie a "pietra solida" adoro ascoltare il moto periodico degli attuatori dei miei ghepardi.
Grazie.

Marco71.
non vedo l'ora di provare questa bestiolina!

aproffito della tua conoscienza in materia:
il controller hp lsi meharaid 500 va bene per i 2 mau?
__________________
my blog
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 18:49   #47
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si...

...va più che bene...
Se poi il controllore è basato sul processore di I/O Intel IOP 321 allora avrai anche minori problemi nelle eventuali configurazioni R.A.I.D 5.
Per "sintonizzare" meglio i tuoi due Fujitsu dovresti cercare di documentarti sulla "rete delle reti" alla ricerca della possibilità di cambio del bit PM (performance mode) che è responsabile della gestione dei segmenti in cui è suddivisa la memoria cache onboard (che a differenza che nei "normali" hard disk A.T.A seriali o paralleli è in grado in alcuni frangenti, di avere in volo anche svariate decine di comandi S.C.S.I da eseguire).
A presto e grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 01:29   #48
tray
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 34
Approfitto della discussione per chiedere lumi sul reparto scsi.

Ho comperato 1 Fujistsu MAX3036NP in versione boxed dove c'è un cavo a 68pin con tre terminazioni oltre a quella per il controller SCSI.
Sul sito web dove l'ho comperato (tedesco) solo ora leggo che c'è bisogno di un terminatore.Il terminatore deve essere inserito in ogni 68 pin vuoto o ne è sufficiente solo uno alla estremità del cavo?
Il singolo Hard Disk va messo di regola all' ultimo 68pin del cavo?
Grazie in anticipo per le risposte.


ciao,
tray

Ultima modifica di tray : 01-03-2007 alle 12:08.
tray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 16:24   #49
tray
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 34
Tutto risolto.
tray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 02:25   #50
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
installati non hò parole....
veloci veloci hò messo i 2 mau in raid 0

chiedevo se adesso cambio da raid 0 a raid 1 perdo i dati?


ps:con che programma posso fare bench
__________________
my blog
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 20:13   #51
puffy
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 4
a

a

Ultima modifica di puffy : 18-09-2007 alle 12:08.
puffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 21:51   #52
puffy
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 4
ecco qua un po di materiale

a

Ultima modifica di puffy : 18-09-2007 alle 12:07.
puffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 11:03   #53
puffy
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 4
immagini e settaggi attuali

a

Ultima modifica di puffy : 18-09-2007 alle 12:07.
puffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v