|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
I server di posta telecom tin.it - virgilio.it - aliceposta.it
usano un indirizzo dinamico e sono gia' nella Blacklist di 2 tra le piu' grosse societa' antispam... Come la mettiamo...tagliamo via tutta la telecom dalla posta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 43
|
Lo spam va eliminato alla radice, e non con pezze tipo filtri o simili.
![]() Sarebbe possibile farlo se i vari gestori tld mondiali si metteressero d'accordo e applicassero delle regole che oggi non ci sono. Per abolire la contraffazione degli indirizzi potrebbe bastare l'obbligo dei record ptr e soprattutto spf nei dns, cosa che oggi è solo facoltativo. Il mail server ricevente andrebbe così a controllare che le email del server di origine partano da un det ip, tagliando le connessioni fasulle. E se tuto ciò fosse condito con un impegno dei vari nic ad abolire tutti quei domini che non rispettano le regole, forse lo spam potrebbe veramente subire un bel colpo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
gmail mi funziona ottimamente per lo spam... del centinaio che mi arrivano ogni giorno solo 2 o 3 arrivano nell'inbox, le definisco spam e tutto é a posto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3410
|
Quote:
![]() In questo indirizzo mi piovono 500 email ogni 3 giorni, e di questi credo che forse una ventina siano sane. ![]() Ho altre 3 caselle di posta che cerco di tenere pulite e riservo per altre cose quali fatture, bollette, ecc... Vorrei seriamente vedere sul lastrico ed in gabbia tutti sti spammoni dementi che vogliono a tutti i costi: -farmi dimagrire (ho un fisico asciutto, volete la mia morte?) -farmi acquistare magiche pillole (ho solo 31 anni, e modestamente mi difendo ![]() ![]() -farmi aumentare la quantità di certi liquidi corporei (di questo non capisco veramente il perchè ![]() -farmi acquistare repliche di oggetti (ma che ho scritto in fronte:Giòcondor?) -farmi donare soldi a dx e a sx (ma io mica li raccolgo dalle piante!!!) Vorrei veramente averne uno davanti per dirgli cosa penso della sua attività! ![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
zero risultati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 33
|
Quote:
I server telecom finiscono in blacklist solo perchè l'abuse-desk di telecom è lento (per usare un eufemismo) a gestire i casi di spamming originati nella loro rete. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 33
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 187
|
Visto che siamo in tema non c'e' nessuno che puo' consigliarmi un buon antispam free da mettere sul server senza l'utilizzo di exchange?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 181
|
Quoto bilone,
anch'io utilizzo un mail server su adsl ma per stare dalla parte del sicuro contro il blacklist in cui potrei incappare mi appoggio su un smtp esterno. Rimane il problema del traffico generato dallo spam in arrivo, l'unico metodo è l'utilizzo di tecniche di graylisting che permettono di "rimbalzare" lo spam senza che il server si accolli l'onere di scaricare la mail e analizzarla (meno banda utilizzata e meno tempo-cpu sprecato). |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6146
|
Per evitare lo spam, basta non inserire la propria mail in nessuna newsletter, o ancora peggio in nessuna pagina web. Conviene usare una casella di posta per queste cose, ed un'altra più "seria" per cose più importanti. In tal modo, le schifezze arriveranno solo alla mail meno importante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...mi sembra che in molti stiano andando OT. Cosa c'entrano i filtri sui server e stregonerie varie?? Il problema spam ha come effetto la saturazione della banda con quintali e quintali di monnezza...e questo non lo risolvi con i filtri. La questione filtri è illusoria("a me non arriva e allora non esiste"), la cosa è molto più profonda. Inutile poi che ci lamentiamo se le connessioni anche di millemila mega sono lente in queste situazioni. Chi ha facoltà deve agire sui protocolli di rete e migliorarli,...il problema però è che ora, con questi protocolli-colabrodo, controllare la posta delle persone è una boiata, se si utilizzasse invece un protocollo serio le cose cambierebbero...anche per li spioni.
La butto lì: non sarebbe possibile creare un protocollo Open e diffondere una rete mail parallela?? Ultima modifica di Ciaba : 07-12-2006 alle 21:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
i protocolli di rete SONO open: sono standard
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
|
OT:
Io ho notato che quando avevo 20 anni, il 90% dello spam che mi arrivava riguardava graziose fanciulle che volevano fare sesso con me e/o presentarmi le loro sorelle e/o amiche. Ora che no ho 28, il 90% dello spam riguarda viagra e/o roba simile. E mi dico... MA COME SI PEMETTONO!!! Se vogliono insinuare qualcosa che vengano a dirmelo in faccia! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 181
|
Ciaba dai un'occhiata a come funziona il greylisting e ricrediti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |||
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 33
|
Quote:
Questo non è assolutamente vero. Il problema è che questi vorrebbero convincerci che lo spam si combattere coi filtri. Sono palle di chi vuol venderti una soluzione costosissima. OCR per filtrare le gif???? Semplicemente ridicolo. La quota di spam è abbattibile in modo drammatico con le blacklist e col greylisting. Sono soluzioni efficaci, efficienti ed economiche: sicuramente troppo economiche per chi vuol venderti un motore di scansione con allegato OCR. Quote:
E blacklist/greylist non sono filtri: impediscono proprio al messaggio di arrivare al server impedendo la connessione. Con questi sistemi lo spam proprio non parte! Quote:
Tecnicamente puoi difenderti dallo spam con greylisting e blacklisting. Se qualcuno si decidesse ad investire seriamente sul blacklisting (basterebbe solo che i provider collaborassero attivamente con gli attuali gestori di blacklist) l'efficienza di questi sistemi aumenterebbe ulteriormente. Per sconfiggere lo spam l'unico strumento è quello legislativo. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...chi genera mail con un solo file produce mega e mega di dati che girano per tutto il mondo rimbalzando da una parte all'altra della rete. Senza contare se a questo aggiungiamo il fatto che numerosi degli indirizzi raggiunti funzianano da PC zombie facendo diventare la questione esponenziale. Per questo la banda passante è saturata(qualche tempo fa uscì anche un articolo che diceva in percentuale a quanto ammonta sul traffico mondiale...perché è del traffico sul web che si parla non della propria casella di posta ovviamente). Fino a che ci saranno Provider che allegramente e senza nessuna precauzione(nome cognome indirizzi certi legati a un domicilio), forniscono indirizzi mail a profusione le blacklist, graylist, yellowlist e tutti i coloridellarcobalenolist non serviranno a niente. Quando a me arriva lo spam chi ha generato quelle mail probabilmente ha cambito indirizzo, provider, casa, fidanzata etc etc.
Il protocollo possono averlo aggiornato ma evidentemente non l'hanno fatto bene o almeno non hanno fatto niente di particolarmente efficace. Lo spam non dev'èssere fermato...non deve propio partire, è qui che si vede la differenza. La proposta della minima tassazione è lecita se accompagnata da un servizio di certezza del mittente,... o almeno è condivisibile. Tra l'altro i sistemi di comunicazione in rete sono tali che si può benissimo comunicare in tanti altri modi altrettanto efficaci e gratuiti. Nella posta comune sta succedendo un fenomeno analogo allo spam: quintali e quintali di pubblicità spazzatura nelle cassette della posta e tutto perché??...perché non costa niente. Ma il disagio chi lo paga?? Il cittadino, che oltre alla rottura di balle paga anche per lo sporco in termini di spazzatura generato da questo giochino. Ultima modifica di Ciaba : 08-12-2006 alle 01:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
...e di cosa, quando li spammers cambieranno i loro software ecco che il graylisting andrà a farsi benedire. Dovranno semplicemente fare in modo che il messaggio venga rispedito dopo il primo rifiuto...non devono farlo a mano eh...Non prendiamoci in giro, dal momento che ancora oggi è possibile con Telnet modificare li headers e rendere il mittente di una eMail "irrintracciabile"... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 43
|
Quote:
![]() Tecniche come il greylisting (mitico MDaemon!! ![]() ![]() Ma il problema va affrontato più a monte, ad opera dei gestori tlc in collaborazione con i vari provider. Se ogni mail server fosse obbligato a precise registrazioni nei dns per poter essere abilitato, ecco che oltre a una riduzione di spam si potrebbe avere anche una fortissima riduzione di virus, che notoriamente utilizzano motori smtp propri. Concordo con chi dice che il problema va risolto per via legislativa, e ribadisco il concetto che è fattibilissimo. Ma secondo voi cè interesse a debellare questi motori smtp 'furbi'? Una rete più sicura manterrebbe il fabbisogno di tutti quegli applicativi di sicurezza di oggi, con tutti gli introiti che l'indotto produce? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.