|
|
Risultati sondaggio: La vostra distro ideale dev'essere, prima di tutto: (max DUE opzioni) | |||
Sicura a livelli estremi e con ampio supporto per cracking (a soli scopi di test) |
![]() ![]() ![]() |
17 | 16.35% |
Subito bella e pronta appena installata senza necessità di grossi interventi |
![]() ![]() ![]() |
32 | 30.77% |
Bella da vedere e configurabile in modo comfortevole da un unico pannello |
![]() ![]() ![]() |
37 | 35.58% |
Personalizzabile in ogni minimo aspetto (a discapito dell'immediatezza) |
![]() ![]() ![]() |
59 | 56.73% |
Chiusa a qualsiasi software non open source |
![]() ![]() ![]() |
3 | 2.88% |
Veloce e scattante con interfaccie grafiche minime |
![]() ![]() ![]() |
36 | 34.62% |
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 104. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Per quanto mi riguarda... "Personalizzabile in ogni minimo aspetto (a discapito dell'immediatezza)".
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Personalizzabile in ogni minimo aspetto (a discapito dell'immediatezza).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
eppure, a giudicare dalla gente che conosco, esistono persone che sbavano per la sola grafica di un sistema operativo!
pensate ke conosco ben una decina di persone ke vogliono win vista soltanto xkè 'è bello da vedere'...! e conosco linuxari ke dicono 'con quest'xgl sto a meraviglia!' la grafica secondo me pesa... la grafica e l'automazione... altrimenti come spiegate che tutt'ora il 90% degli utenti preferisce windows? |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
l'ultima opzione.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
in questo modo ti precludi tutta una serie di nozioni che non sono presenti in italiano. poi a te cosa costa impiegare un'oretta per leggerti le prime pagine del libro? perdonami se penso male, ma secondo me e' solo una scusa per non provare. non mi verrai a dire che quando hai un problema cerchi solo documentazione in italiano, perche' se cosi' fosse ne trovi un decimo, se non di meno, di quella in inglese... poi, ripeto: ognuno fa quel che vuole.. senza rancore ![]()
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
si ma la guida numero uno siete voi!
e poi se nn sapete l'inglese avrete la vita molto dura in questo campo... cmq sia, al di là di guide e roba varia... ... se voi doveste creare una distro perfetta ke caratteristike introdurreste? x la risposta c'è il sondaggio sopra.. nn si è parlato molto della questione del software closed... meglio una distro usabile e pronta all'uso con driver e software proprieteri inclusi... oppure una distro all'insegna della completa libertà con gli ovvi svantaggi? Ultima modifica di blackbit : 07-12-2006 alle 23:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() Ciao capra... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
raga ma quindi voi siete pro o contro l'apertura al closed source?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
personalmente non uso plugin flash proprietari, e solitamente nemmeno software closed. se poi ci sono delle esigenze ben specifiche che mi obbligano ad usare software closed, beh non credo ci sia molto da scegliere.
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
|
Ciao,
ed a questo punto uno si chiede: "Ma Linux ha incrementato di più la propria diffusione grazie ai plugin ed altro software non libero incluso o facilmente includibile in tutte le distro oppure grazie agli ideali di libertà della FSF di R. Stallman & Co. che dalle stesse distro vengono veicolati?" Penso sia valida l'ultima delle due. Pur usandolo, a seconda delle necessità, non sono certo favorevole al "software closed". Questo non penalizzerebbe la facilità d'uso come viene ipotizzato da Blackbit, anzi già d'ora l'Open Source è sinonimo di condivisione delle conoscenze e lo vedremo in modo sempre più evidente, a mano a mano che la gente ne verrà a contatto. Naturalmente non è il Verbo ma ciò che penso, basandomi sulle esperienze personali e sull'osservazione di quanto avviene nell'ambiente. Insomma è il mio personalissimo parere ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ostuni (BR)--->Roma
Messaggi: 133
|
Subito bella e pronta appena installata senza necessità di grossi interventi
Bella da vedere e configurabile in modo comfortevole da un unico pannello da novello dico che questi sono gli aspetti che più m'interessano, ![]() anche se a dire il vero sono gia sufficentemente sviluppate se non per qualceh picolo aspetto.. ![]() il tutto sempre IMHO ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
la sicurezza non interessa più a nessuno?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
la sicurezza diventa determinante su un sistema server, dove a mio avviso bisogna avere un sistema molto leggero e personalizzabile; questo perche' si deve essere in grado di trovare un equilibrio tra le esigenze di sicurezza e quelle di usabilita'. forse mi sono spiegato malissimo, nel caso cerchero' di essere piu' chiaro ![]()
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
bisogna porsi delle domande del tipo: - do' accesso ad estranei - quali servizi sono attivi - quanta sensibilita' hanno i dati presenti sul sistema e via discorrendo... fare una distro security-oriented vuol dire tenere conto di tante variabili troppo differenti tra loro, con scelte che ne precludono altre. in conclusione, l'aspetto della sicurezza deve essere trattato ad hoc per ogni particolare situazione.
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.