Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: La vostra distro ideale dev'essere, prima di tutto: (max DUE opzioni)
Sicura a livelli estremi e con ampio supporto per cracking (a soli scopi di test) 17 16.35%
Subito bella e pronta appena installata senza necessità di grossi interventi 32 30.77%
Bella da vedere e configurabile in modo comfortevole da un unico pannello 37 35.58%
Personalizzabile in ogni minimo aspetto (a discapito dell'immediatezza) 59 56.73%
Chiusa a qualsiasi software non open source 3 2.88%
Veloce e scattante con interfaccie grafiche minime 36 34.62%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 104. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2006, 21:20   #1
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
[sondaggio] Gli aspetti ke preferisci di una distro

domanda semplice semplice

forza raga

Ultima modifica di blackbit : 01-12-2006 alle 21:46.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 23:53   #2
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Personalizzabile in ogni minimo aspetto (a discapito dell'immediatezza)
anche se la prima cosa che mi interessa in una distro è stabilità+velocità.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 00:06   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
dove sta l'inghippo ? La somma delle percentuali fa circa 170. Se la matematica non è un'opinione .... che qualcuno abbia "personalizzato" troppo il contatore ?
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 00:36   #4
perfectcircle
Member
 
L'Avatar di perfectcircle
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 183
ho votato per veloce e personalizzabile....
per questo uso Arch ....
__________________
Arch Linux User
perfectcircle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 01:18   #5
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Personalizzabile
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 02:14   #6
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o
Personalizzabile in ogni minimo aspetto (a discapito dell'immediatezza)
anche se la prima cosa che mi interessa in una distro è stabilità+velocità.
Quoto. A parte il fatto che (anche non conoscendole tutte) son sicuro che qualsiasi distro sia personalizzabile in ogni aspetto, più che altro bisogna sapelo fare.

P.S. Mi sa che le percentuali sono da rivedere
P.P.S. non ho capito bene bene bene la prima
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 02:58   #7
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Personalizzabile in ogni minimo aspetto (a discapito dell'immediatezza)
Veloce e scattante con interfaccie grafiche minime

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 10:58   #8
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
non ho votato nessuna delle opzioni
la distro ideale deve essere veloce e scattante con interfacce grafiche pesanti (leggi kde). e gentoo lo è.
poi deve avere enormi repository e avere le ultime versioni di software disponibili (gentoo lo è in parte).
deve avere un ottimo supporto con guide e tutorial di ogni tipo. e gentoo lo è ampiamente.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 11:35   #9
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
4a e 6a....
...mancano "Con un mirror enorme" e "Un sistema di pacchetti ultra potente"...

...Ce ne sono altre, a parte Debian?
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 11:57   #10
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Non c'è "veloce e scattante" con interfacce grafiche *non* minime? Non credo che una cosa escluda necessariamente l'altra...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 12:38   #11
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
Personalizzabile in ogni minimo aspetto (a discapito dell'immediatezza)
Veloce e scattante con interfaccie grafiche minime

quoto Piloz


slack in primis e debian a seguire sotto ramo linux
openbsd in primis e free a seguire sotto ramo bsd

ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 13:13   #12
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da _YTS_
Personalizzabile in ogni minimo aspetto (a discapito dell'immediatezza)
Veloce e scattante con interfaccie grafiche minime

quoto Piloz


slack in primis e debian a seguire sotto ramo linux
openbsd in primis e free a seguire sotto ramo bsd
Eppure OpenBSD non è proprio il massimo della velocità
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 14:54   #13
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
La cosa più importante: affidabile.

La mia distribuzione non deve mai trovarsi in uno stato non coerente, in cui X funziona male e Y ancora peggio.
La manutenzione del software deve essere ottimale, ma nello stesso tempo mi deve lasciare libero di sperimentare con varie tipologie di varianti.

La chiusura a software non open è questione complessa. In un certo qual modo capisco la chiusura di un software, ma vorrei anche che queste situazioni fossero casi isolati. Non chiuderei a sw tipo vmware, per capirsi, dato che è complesso e capisco che vogliano tenere per loro i ritorni economici.

Chiuderei, invece, a sw come acrobat reader, per varie questioni.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 19:24   #14
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
ovviamente vi sono molti altri aspetti che potreste gradire e ne sono ben conscio.

il sondaggio xò richiede di scegliere tra quelle opzioni (credevo fosse ovvio che nessuno vuole una distro inaffidabile ke si corrompe dopo poco)
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 14:06   #15
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
nessun'altro che sia particolarmente soddisfatto della propria distro e che voglia
condividere la sua esperienza?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 14:49   #16
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Io voglio una distro che appena installata vada bene senza grossi problemi e sia da subito veloce e scattante anche senza una grafica minima. Inoltre voglio anche la possibilità in seguito di personalizzarla in ogni minimo aspetto. Tutto questo finora l'ho trovato solo in frugalware.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 14:53   #17
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
nessun'altro che sia particolarmente soddisfatto della propria distro e che voglia
condividere la sua esperienza?
nn ero soddisfatto di kubuntu per la stabilità (a me e n solo dava problemi cn alcuni programmi che andavano aperti 2-3 volte e altri crashavano) e diciamo anche velocità. Ubuntu decisamente no in quanto velocità e reattività (anche se molto stabile). Gentoo ottima come prestazioni ma è davvero assurdo perdere una giornata intera per installazione minima!!
Adesso uso frugalware ma mi mancano le guide e il software a disposizione che invece ci sn per gentoo e debian/ubuntu
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 14:56   #18
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Eppure OpenBSD non è proprio il massimo della velocità
sagace

Quote:
Originariamente inviato da blackbit
nessun'altro che sia particolarmente soddisfatto della propria distro e che voglia
condividere la sua esperienza?
beh io ho scelto la voce "Personalizzabile in ogni minimo aspetto (a discapito dell'immediatezza)".
e' il motivo per cui prediligo le distro a sorgenti o cmq distro che mi permettono un uso parallelo di pacchetti (quando necessito dell'immediatezza) e sorgenti (quando voglio plasmare il pacchetto secondo le mie esigenze).
attualmente uso crux su x86 e debian e crux su powerpc.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 17:09   #19
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Ma non si potevano scegliere al massimo due opzioni? Io ho visto qualcuno che ne ha scelte addirittura quattro!
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 17:32   #20
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da iocci
Ma non si potevano scegliere al massimo due opzioni? Io ho visto qualcuno che ne ha scelte addirittura quattro!
Tipo me
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v