Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2006, 12:56   #41
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Con 4 core io l'unica cosa di cui non mi lamentarei è il consumo
AMD e Intel stessa hanno saputo fare in termini relativi peggio, quindi...

Se vi state chiedendo di cosa mi lamenterei, è al massimo di non avere applicazioni appositamente progettate per il multi-core, ma faccio occasionalmente videomontaggi quindi nel giudicare questo procio sicuramente sono di parte
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 13:06   #42
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13928
faccio una domanda forse sciocca: questi processori possono fare concorrenza (in termini di costi e prestazioni) ai processori server-dedicati? tipo xeon e opteron ultima generazione?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 13:17   #43
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Ma quale overclock!!!
Tra 1 po' esplode pure con settaggi di default, ma non hai visto che requisiti termici/elettrici ha questa calcolatrice @ 4 teste?

Consiglio:
Gli auguro presto di scendere (e anche celermente) @ 45nm come processo di miniaturizzazione, sennò si salvi chi puòòòòòòòòòòò...

Sicuramente consuma più della CPU desktop "media", ma alla fine nonè troppo distane da un FX-62. Il che poi è giustificato dai 4 core. Se poi si cerca una CPU a basso consumo, si cerca altro. Insomma, non è come nei Prescott dove a prestazioni non eccezionali si affiancavano consumi molto alti...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 13:20   #44
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
faccio una domanda forse sciocca: questi processori possono fare concorrenza (in termini di costi e prestazioni) ai processori server-dedicati? tipo xeon e opteron ultima generazione?
Si, tuttavia in ambito server si preferisce il supporto SMP e la certificazione per l'utilizzo per impieghi appunto di classe "elevata" che si ha solo con CPU di classe Opteron/Xeon. Tuttavia, presto queste CPU saranno rilasciate anche in versione server.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 13:24   #45
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
ecco, a leggere sto articolo mi viene da piangere....

Adesso sono a lavoro e sto facendo simulazioni di processo per la forgiatura a freddo di acciaio su un P4 1700 willamette della durata di circa 7/8 ore il che significa che il risultato arrivrà domani...

me lo vedrei da dio sto bel quad core con su un 4gb di ram a divorare tutti sti calcoletti, chissà che bomba....
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 13:33   #46
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie
Vedo che l'opinione generale è ben delineata

La tecnologia corre, i risultati si vedono, anche in termini monetari. L'uscita di questo quad core fa ben sperare ma è ancora troppo presto perchè il software sviluppato per multicore 64 bit è veramente poco
specifichiamo IN AMBITO HOME USE!!!!!!!

Nel professionale, tra simulazioni, rendering &co. questi multicore sono non utili ma STRANECESSARI

se mi dimezza il tempo di una simulazione ne posso lanciare 2 in contemporanea magari con modifiche di dettaglio che mi servono per le mie valutazioni, la soddisfazione e la produttività ringraziano a manetta!!!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 13:43   #47
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Kentsfield, A64 X2 e K8L.. chi + ne ha.. + ne metta! :D

Beh..
ho riletto con + attenzione/ponderazione (e non tutto d'1 fiato, come mio solito ) la recensione sulle CPU 4Core Kentsfield di Intel.

Devo dire che in alcuni ambiti la potenza di calcolo espressa è davvero impressionante, tanto da non mettere il QX6700 solo in ombra il Conroè X6800, ma da annichilirlo proprio.
(se ci penso che il Kent ha 8MByte di L2.. mi piglia male.. )

I consumi energetici del 'Kent' sono molto esosi, i 130Watt (TDP dichiarato) sono veramente tanti, in relazione anche ad una gestione dei singoli Core non ottimizzata, questo va ricordato secondo me.

Il prezzo lo trovo molto allettante in previsione futura e in previsione anche del nuovo software sepre + parallelo e multithread che verrà proposto nei prossimi mesi/anni.

Probabilmente Windows Vista sfrutterà in maniera migliore queste architetture multi-core (a differenza di Win XP) però solo dove il sw sarà opportunamente riscritto/ricompilato (esclusi i programmi di Rendering/Calcolo Scentifico) già votati al calcolo // da diversi anni, ma già semplicemente perchè insito nella loro struttura e concezione.

Il Kensifield (a parte lo sfottò ) della T° e del TDP ha 1 potenziale esplosivo (sarei curioso di sapere quanti MIPS riesce a sviluppare) e vedere se paragonato ad un semplice P4 @ 3Ghz sia il primo 3-4 volte nettamente più veloce (il P4 @ 3Ghz in condiz. ottimali se la memory nn mi tradisce dovrebbe sviluppare 5-6 MIPS/s!)

AMD con l'A64 X2 ora è veramente indietro rispetto ad Intel (che sta spingendo davvero tanto su questa nuova architettura 'Core') e brucia le tappe mese dopo mese, tanto da lasciare basiti anche gli addetti del settore.

Il K8L (alias: Revisione H) si preannuncia 1 vero microprocessore @ 4Core nativi,
resta da verificare rispetto al 2al e 4dri Core Intel quanto sia in grado di recuperare terreno rispetto l'acerrima nemica Intel che deve far debuttare ancora il suo vero canto del cigno

Il suo Quad Core nativo, chissà quante ne vedremo di belle nel 2007, ihmo!

Ciao.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 02-11-2006 alle 13:49.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 13:48   #48
burrasca
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 20
Obsoleto

Ha detto Minax79

------------------
Ok ... con questa cpu posso giocare e contemporaneamente zippare un file, convertire del video e codificare degli mp3 ... ma credo che a questo punto il collo di bottiglia si sposti altrove....
------------------

Sì credo che veramente il problema si sposti altrove...
Si sposta nella capacità del mio cervello (e magari quello di tanti altri) di seguire tutte queste cose contemporaneamente, per tutto il giorno, per tutti i giorni dei prossimi anni...
Prima o poi anche il mio cervello diventa obsoleto! :o(

L'impiego di queste CPU è ormai chiaro per gli anni a venire:
Realizzazione di previsioni del tempo personalizzate sul tetto della propria abitazione per i successivi 10 anni (cm di pioggia complessiva caduti, irraggiamento solare tenuto conto del pulviscolo atmosferico, del passaggio dei futuri satelliti in congiunzione solare e della riflessione della luce lunare in pieno giorno sui pannelli della Stazione Spaziale.... e, dulcis in fundo, influenza del momento angolare di un elettrone ai confini della galassia, sui comportamenti umani complessivi, nella scelta delle future politiche di sopravvivenza della zanzara tigre nella giungla delle metropoli australi).


Un'ultima osservazione sull'articolo, per il resto piuttosto esaustivo, convincente e preciso:
Nel calcolo del rapporto prezzo-prestazioni l'annoso problema: se a numeratore (sopra) va il prezzo e a denominatore (sotto, nella frazione-rapporto) vanno le prestazioni, direi che un "buon valore" di tale rapporto dovrebbe essere quando risulta essere basso (--> prezzo basso e prestazioni elevate) mi sembra che invece i risultati debbano essere interpretati al contrario (più è basso e peggio è!!).
Cioè, sembra che sia meglio "prezzo elevato e prestazioni basse"!
Boh... misteri dell'economia!!!

NOTA - non ho ancora capito come si riportano le citazioni e le faccine e tutto il resto.... sono veramente obsoleto!
Ma chi se ne frega!
:o)
burrasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:02   #49
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da CicCiuZzO.o
cmq i test parlano: miglior procio prezzo/prestazioni = E6600

No, è il 3800x2 leggi bene
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:04   #50
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da burrasca
Ha detto Minax79

------------------
Ok ... con questa cpu posso giocare e contemporaneamente zippare un file, convertire del video e codificare degli mp3 ... ma credo che a questo punto il collo di bottiglia si sposti altrove....
------------------

Sì credo che veramente il problema si sposti altrove...
Si sposta nella capacità del mio cervello (e magari quello di tanti altri) di seguire tutte queste cose contemporaneamente, per tutto il giorno, per tutti i giorni dei prossimi anni...
Prima o poi anche il mio cervello diventa obsoleto! :o(

L'impiego di queste CPU è ormai chiaro per gli anni a venire:
Realizzazione di previsioni del tempo personalizzate sul tetto della propria abitazione per i successivi 10 anni (cm di pioggia complessiva caduti, irraggiamento solare tenuto conto del pulviscolo atmosferico, del passaggio dei futuri satelliti in congiunzione solare e della riflessione della luce lunare in pieno giorno sui pannelli della Stazione Spaziale.... e, dulcis in fundo, influenza del momento angolare di un elettrone ai confini della galassia, sui comportamenti umani complessivi, nella scelta delle future politiche di sopravvivenza della zanzara tigre nella giungla delle metropoli australi).



Un'ultima osservazione sull'articolo, per il resto piuttosto esaustivo, convincente e preciso:
Nel calcolo del rapporto prezzo-prestazioni l'annoso problema: se a numeratore (sopra) va il prezzo e a denominatore (sotto, nella frazione-rapporto) vanno le prestazioni, direi che un "buon valore" di tale rapporto dovrebbe essere quando risulta essere basso (--> prezzo basso e prestazioni elevate) mi sembra che invece i risultati debbano essere interpretati al contrario (più è basso e peggio è!!).
Cioè, sembra che sia meglio "prezzo elevato e prestazioni basse"!
Boh... misteri dell'economia!!!

NOTA - non ho ancora capito come si riportano le citazioni e le faccine e tutto il resto.... sono veramente obsoleto!
Ma chi se ne frega!
:o)
beh ti do' ragione che nell'utilizzo domestico, come sostengo da sempre, vorrei proprio vedere quelli che scompattano, giocano, codificano e tutti il resto se lo fanno sempre contemporaneamente 8 ore al dì, no perchè altrimenti un single core va + che bene per queste cose.

Diversamente, e qui sei tu che esageri, nell'ambito professionale queste cpu possono diventare determinanti laddove la produttività è legata ai tempi macchina (come nel mio caso per le simulazioni delle lavorazioni), quindi nn serve capire lo spin dell'elettrone ed altre amenità per vederne i vantaggi.

L'ideale, per me sarebbe raggiungere il quasi real-time nelle elaborazioni per avere SUBITO un ventaglio di ipotesi-->risultati sottomano, senza aspettare 1 giorno!!!1
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:16   #51
CicCiuZzO.o
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio
No, è il 3800x2 leggi bene
io penso che attualmente sia meglio un E6600 a 300$ che un 3800 x2 a 150$, per questo lo reputo il migliore in rapporto prezzo/prestazioni
CicCiuZzO.o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:20   #52
burrasca
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 20
Per ironmanu

--------------------
L'ideale, per me sarebbe raggiungere il quasi real-time nelle elaborazioni per avere SUBITO un ventaglio di ipotesi-->risultati sottomano, senza aspettare 1 giorno!!!
--------------------

L'annoso problema: serve più potenza di elaborazione....
oppure un "modello di calcolo" più intelligente, che ne richieda meno?

Credo che le varie società di produzione di chip, di hardware, ed anche di software ci daranno sempre più potenza di calcolo, e nuovi strumenti di simulazione e magari anche di complicazione.

Ma lo scopo ultimo non dovrebbe essere quello di semplificare?

E per semplificare serve "intelligenza umana", quasi "geniale".

A complicare, si diceva una volta... viene sempre in tempo!

Se posso darti un consiglio.... prova a semplificare il modello di calcolo, piuttosto che cercare potenze di elaborazione infinitamente elevate!

Grazie comunque del commento.

:o)
burrasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:23   #53
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da CicCiuZzO.o
io penso che attualmente sia meglio un E6600 a 300$ che un 3800 x2 a 150$, per questo lo reputo il migliore in rapporto prezzo/prestazioni

Per gli applicativi presi in considerazione da questo articolo (che non sono pochi e vanno mooooooooooolto al di la di una semplice utenza "home" che va su internet per il 90% del tempo e fa qualche montaggio ogni tanto a dire tanto) emerge dai grafici dell'ultima pagina che il 3800x2 è il miglior procio a livello di rapporto prestazioni prezzo, meno usi potenza di calcolo + questo rapporto in favore di amd si amplifica, inoltre i 2 core del 3800x2 rendono il sistema scattante nell'uso comune esattamente come avviene per il 6600 o il 6300 che dir si voglia quindi nella sezione "Processori" vediamo di farla finita a consigliare a tutti il Conroe o se non vogliamo vederla facciamola e se non la facciamo vediamola come si vuole ma un grafico è un grafico e direi pure ottimistico in favore del conroe, si tratta dei soldi della gente
diamo a ognuno il pc che gli serve se a te serve il 6600 niente da dire comunque
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:42   #54
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
lo voglio nella workstation, poi altro che rendering di ore, il mio povero 740 nonc e la fà più
Marci è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:48   #55
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
a proposito di 7-zip

Leggendo nella documentazione di 7-zip c'è modo, da riga di comando, di poter impostare un maggior numero di thread, e personalizzarlo per le proprie esigenze.
Forse con le architetture multicore il benchmark interno risulta limitativo e un po' poco realistico.
Per le prossime prove, perchè non provvedere alla realizzazione di un CD o DVD di dati (x es: mail, documenti, mp3, jpg e altro) con cui mettere a test il 7-zip e/o altri compressori come il nuovo WinRAR 3.61 che ora supporta il multithread?
Io ho realizzato un CD simile e lo sto usando per testare i vari pc che mi vengono sottomano, i risultati mi sembrano abbastanza attendibili...
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:49   #56
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
La cosa + bella di questi test è vedere il 6400 sempre (o quasi) sopra l'FX62 , gia con frequenza default 2,1ghz sempre + contento del mio acquisto che oltretutto tengo a 3,2Ghz vcore def

il Quad Core lo trovo inutile!!!

bYz!
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:49   #57
CicCiuZzO.o
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio
[...]diamo a ognuno il pc che gli serve se a te serve il 6600 niente da dire comunque
E6600 migliore procio prezzo/prestazioni per le mie esigenze...
CicCiuZzO.o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:50   #58
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da burrasca
--------------------
L'ideale, per me sarebbe raggiungere il quasi real-time nelle elaborazioni per avere SUBITO un ventaglio di ipotesi-->risultati sottomano, senza aspettare 1 giorno!!!
--------------------

L'annoso problema: serve più potenza di elaborazione....
oppure un "modello di calcolo" più intelligente, che ne richieda meno?

Credo che le varie società di produzione di chip, di hardware, ed anche di software ci daranno sempre più potenza di calcolo, e nuovi strumenti di simulazione e magari anche di complicazione.

Ma lo scopo ultimo non dovrebbe essere quello di semplificare?

E per semplificare serve "intelligenza umana", quasi "geniale".

A complicare, si diceva una volta... viene sempre in tempo!

Se posso darti un consiglio.... prova a semplificare il modello di calcolo, piuttosto che cercare potenze di elaborazione infinitamente elevate!

Grazie comunque del commento.

:o)
beh, chiaro che personalmente spingo al massimo la semplificazione del modello impiegato nelle simulazioni, mica sono scemo da far processare ad cazzum (se posso filar via con poco), resta il fatto che oltre un certo limite non posso andare, pena risultati troppo "grossolani" quindi inservibili per il mio scopo.
Naturalmente parlo da frustrato dalle prestazioni del p4 willy che sto usando, magari gia un conroe mi farebbe felice a manetta
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:51   #59
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da burrasca
--------------------
L'ideale, per me sarebbe raggiungere il quasi real-time nelle elaborazioni per avere SUBITO un ventaglio di ipotesi-->risultati sottomano, senza aspettare 1 giorno!!!
--------------------

L'annoso problema: serve più potenza di elaborazione....
oppure un "modello di calcolo" più intelligente, che ne richieda meno?


Credo che le varie società di produzione di chip, di hardware, ed anche di software ci daranno sempre più potenza di calcolo, e nuovi strumenti di simulazione e magari anche di complicazione.

Ma lo scopo ultimo non dovrebbe essere quello di semplificare?

E per semplificare serve "intelligenza umana", quasi "geniale".

A complicare, si diceva una volta... viene sempre in tempo!

Se posso darti un consiglio.... prova a semplificare il modello di calcolo, piuttosto che cercare potenze di elaborazione infinitamente elevate!

Grazie comunque del commento.

:o)
semplicemente la + economica delle due cose...

comunque credo che alla fine abbia + senso pretendere + potenza a fini professionale che non per far girare i contemporanea 80 applicazioni home che manco riesco a seguire!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"

Ultima modifica di ironmanu : 02-11-2006 alle 14:54.
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:53   #60
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie
Approvo,
e aggiungo: cominicino a sviluppare del software a 64bit come cristo comanda
Sto testando la versione rc2 di vista 64bit e purtroppo il driver repositry è parecchio scarno. Stessa cosa leggasi per la 6.10 ubuntu edgy
non mi sembra che ci sia poca roba per ubuntu edgy a 64 bit, forse la roba closed source, ma quella open dovresti avere gia' una marea di roba precompilata.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1