|
|
Risultati sondaggio: Sei orgoglioso del nostro inno nazionale e della bandiera italiana? | |||
Si e sono di sinistra |
![]() ![]() ![]() |
40 | 28.17% |
Si e sono di destra |
![]() ![]() ![]() |
39 | 27.46% |
Si e non mi identifico con uno schieramento |
![]() ![]() ![]() |
28 | 19.72% |
No e sono di sinistra |
![]() ![]() ![]() |
9 | 6.34% |
No e sono di destra |
![]() ![]() ![]() |
7 | 4.93% |
No e non mi identifico con uno schieramento |
![]() ![]() ![]() |
13 | 9.15% |
altro (specificare nel thread) |
![]() ![]() ![]() |
6 | 4.23% |
Votanti: 142. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
|
Ma adorare l'inno e la bandiera vuol dire veramente essere patriottici o alcune volte è solo una facciata? L'onorare quelli che alla fine sono solo dei simboli, è poi seguito da un comportamento coerente, nella vita di tutti i giorni, di rispetto verso lo stato, le regole, il prossimo e il proprio Paese in generale?
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... ![]() "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Dell'inno sono orgoglioso ma non sono nè di destra nè di sinistra.
O per lo meno non con i politici attuali che abbiamo attualmente in Italia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
Cmq dico la mia: La bandiera mi piace, l'inno esteticamente non riesco a digerirlo..mi sembra un pò parodistico con l'Elmo di Scipio e via dicendo. Se dovessi prendere qualcosa dalla Francia prenderei la Marsigliese. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
![]()
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
riporto il testo completo di Mameli....
Fratelli d'Italia L'Italia s'è desta, Dell'elmo di Scipio S'è cinta la testa. Dov'è la Vittoria? Le porga la chioma, Ché schiava di Roma Iddio la creò. Stringiamci a coorte Siam pronti alla morte L'Italia chiamò. Nota: La cultura di Mameli è classica e forte è il richiamo alla romanità. È di Scipione l'Africano, il vincitore di Zama, l'elmo che indossa l'Italia pronta alla guerra La Vittoria si offre alla nuova Italia e a Roma, di cui la dea fu schiava per volere divino. La Patria chiama alle armi: la coorte, infatti, era la decima parte della legione romana Noi siamo da secoli Calpesti, derisi, Perché non siam popolo, Perché siam divisi. Raccolgaci un'unica Bandiera, una speme: Di fonderci insieme Già l'ora suonò. Stringiamci a coorte Siam pronti alla morte L'Italia chiamò. Nota: Una bandiera e una speranza (speme) comuni per l'Italia, nel 1848 ancora divisa in sette Stati Uniamoci, amiamoci, l'Unione, e l'amore Rivelano ai Popoli Le vie del Signore; Giuriamo far libero Il suolo natìo: Uniti per Dio Chi vincer ci può? Stringiamci a coorte Siam pronti alla morte L'Italia chiamò. Mazziniano e repubblicano, Mameli traduce qui il disegno politico del creatore della Giovine Italia e della Giovine Europa. "Per Dio" è un francesismo, che vale come "attraverso Dio", "da Dio" Dall'Alpi a Sicilia Dovunque è Legnano, Ogn'uom di Ferruccio Ha il core, ha la mano, I bimbi d'Italia Si chiaman Balilla, Il suon d'ogni squilla I Vespri suonò. Stringiamci a coorte Siam pronti alla morte L'Italia chiamò. Nota: In questa strofa, Mameli ripercorre sette secoli di lotta contro il dominio straniero. Anzitutto,la battaglia di Legnano del 1176, in cui la Lega Lombarda sconfisse Barbarossa. Poi, l'estrema difesa della Repubblica di Firenze, assediata dall'esercito imperiale di Carlo V nel 1530, di cui fu simbolo il capitano Francesco Ferrucci. Il 2 agosto, dieci giorni prima della capitolazione della città, egli sconfisse le truppe nemiche a Gavinana; ferito e catturato, viene finito da Fabrizio Maramaldo, un italiano al soldo straniero, al quale rivolge le parole d'infamia divenute celebri "Tu uccidi un uomo morto" Sebbene non accertata storicamente, la figura di Balilla rappresenta il simbolo della rivolta popolare di Genova contro la coalizione austro-piemontese. Dopo cinque giorni di lotta, il 10 dicembre 1746 la città è finalmente libera dalle truppe austriache che l'avevano occupata e vessata per diversi mesi Son giunchi che piegano Le spade vendute: Già l'Aquila d'Austria Le penne ha perdute. Il sangue d'Italia, Il sangue Polacco, Bevé, col cosacco, Ma il cor le bruciò. Stringiamci a coorte Siam pronti alla morte L'Italia chiamò Nota: L'Austria era in declino (le spade vendute sono le truppe mercenarie, deboli come giunchi) e Mameli lo sottolinea fortemente: questa strofa, infatti, fu in origine censurata dal governo piemontese. Insieme con la Russia (il cosacco), l'Austria aveva crudelmente smembrato la Polonia. Ma il sangue dei due popoli oppressi si fa veleno, che dilania il cuore della nera aquila d'Asburgo. ora che vi ho riportato il testo e i commenti alle strofe, vi piace l'inno?? ![]() a me si, tantissimo... ![]() se poi lo ascoltate cantato dal coro è meraviglioso... ![]() le strofe più belle e più cariche di significato sono quelle che generalmente non si cantano... ![]() Ultima modifica di kopetea : 22-10-2006 alle 00:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
Non l'avevo mai sentita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
![]() è troppo bello... ![]() P.S: la melodia è sempre la stessa, si ripete ad ogni strofa... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
![]() e poi queste strofe non hanno significato molto pacifista... ![]() le prime invece sono molto più presentabili in pubblico... ![]() Ultima modifica di kopetea : 22-10-2006 alle 00:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
cioè, fatemi capire, si canta sempre e solo una parte dell'inno?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
Sono abbastanza indifferente ad entrambi...
Ciaozoaziaoza
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
perchè anche l inno Svizzero viene eseguito spesso e volentieri solo nelle prime due strofe, però perchè manca il tempo. Nei vari eventi della confederazione etc viene eseguito in forma completa, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
che tristezza però vedere quanti di voi non conoscono l'inno... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
Quote:
I VICENTINI SONO DEI GRAN BEVITORI BEVONO IN CASA BEVONO FUORI E A TUTTI QUANTI NOI DAREMO DEL VIN E ANCA STASERA TORNEREMO INSACHETA' ! sul serio..allo stadio lo cantavo con molta più passione rispetto a quanto abbia mai cantato l'inno di mameli.. anzi quello di mameli non l'ho mai cantato... Ciaozoaiza
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.