|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
![]() scarfatio forse ti sei sbagliato e hai riportato quelle della 1280 su linea telecom ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
Innanzitutto quello che dicevo prima, ovvero se ci si limita a una banda normale (quindi 640 Kbps) è l'adsl senza canone meno costosa (salendo i banda la convenienza diminuisce), e questo è un dato di fatto, solo per questo ha una quantità di clienti potenzialmente molto alta. In secondo luogo è vero che NGI è solo un interlocutore tra il cliente e telecom, però per la mia esperienza ngi è un interlocutore assolutamente vantaggioso oltre che privilegiato, nel senso che chiamare ngi significa trovare sempre qualcuno che ti risponde, chiamare il 187 no; in secondo luogo grazie ai rapporti tra ngi e telecom io sono riuscito ad ottenere una copertura adsl altrimenti impossibile, e questo grazie alla attivazione adsl tramite numero pilota... La banda garantita è obbiettivamente un grosso punto a favore di F5, però sappiamo tutti che aumenta molto i costi. Per quanto concerne l'infrastruttura si sa, c'è sempre telecom di mezzo per cui il caos regna sovrano; però tenendo presente questi fattori, per le adsl "normali" (640 Kbps in download) su linea dati (niente canone telecom e perfette per il 90% dell'utenza e imho anche per gli appassionati o gli addetti ai lavori...), ngi al momento è la soluzione meno costosa e più vantaggiosa oltre che qualitativamente buona.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
cmq tornando a NGI, il discorso banda garantita mi ha sempre fatto ridere...
tu paghi una 2M/256 il quadruplo di quanto te la fa pagare telecom (oltretutto la prossima 2 mega avrà pure 300 in upload) e hai 300kbps di banda garantita sulla tratta ATM... al di là del fatto che per le wholesale non è semplice per il provider pianificare queste garanzie e gestire gli eventuali upgrade dei vp (e questo spiega i post di utenti inferociti sul forum di NGI), non capisco dove stiano i vantaggi: paghi una 2 mega uno sproposito e anche se navighi a poco più di 256k sei a posto, i ping dovrebbero essere buoni perchè sei settato in fast, ma se sei su un VP saturo salgono alle stelle pure quelli ![]() però hai la banda garantita ![]() ![]() a sto punto che vantaggio ha pagare così tanto? con telecom non hai garanzie, ma almeno se pure ti funziona male sai che stai pagando un canone proporzionato al prodotto che hai scelto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cesena
Messaggi: 159
|
Quote:
Forse hanno introdotto tutte queste adsl per fare vedere che hanno un listino completo (anche se fuori mercato per via dei prezzi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
Anche le altre offerte sono molto costose, imho ha senso rimanendo sulle 640, max 1.2Mbps, li si che oltre ad avere i vantaggi detti prima hai anche convenienza economica rispetto agli altri provider (rimanendo sempre su linea dati)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Il problema di fondo e ritorniamo sempre li', e' che i listini di NGI o di qualsiasi altro operatore wholesale dipendono da quelli di TI.
Se quest'ultima decide che certi tagli di adsl non sono economicamente viabili e li' fa sparire, ai rivenditori wholesale non rimane molta scelta. Si devono adeguare. Non hanno la possibilita' di proporre le proprie offerte, magari con tagli di banda diverse da quelli di TI. E' li' che si gioca la concorrenza, non a rivendere gli stessi prodotti dell'incumbent.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
quello che mi fa pensare è che NGI offre tutti i prodotti a prezzi maggiorati rispetto alla concorrenza, con la scusa della banda garantita e del settaggio in fast, ma se alla fine non riesce nemmeno a garantire sempre questi vantaggi, non ha senso pagare il doppio o il triplo rispetto ad altri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
![]() per quanto riguarda le wholesale, sono stato da sempre sfavorevole a questa politica... si da la possibilità praticamente a chiunque di rivendere le adsl telecom, ci sono una marea di sottoproviders che rivendono pari pari le adsl telecom a pochi euro in meno... e per ottenere questi pochi euro in meno tagliano sulla qualità del servizio. tutti sti sottoprovider (che hanno cmq i loro bravi clienti, tanto la gente se gli scrivi 34,95 anzichè i 36,95 di telecom corre subito ad abbonarsi ![]() sarebbe questa la concorrenza? è chiaro che alla fine tanta gente sceglie telecom e quest'ultima detiene il quasi monopolio delle connessioni adsl attive... non a caso la vera concorrenza si ha nelle zone coperte dalle reti proprietarie degli altri gestori... secondo me andrebbe data l'autorizzazione a diventare un ISP solo a chi ha i capitali e le strutture necessarie a realizzare una certa percentuale di copertura del territorio (come del resto viene fatto per la telefonia mobile se non sbaglio) ![]() altrimenti si otterranno solo (come già è accaduto e accade) una serie di offerte specchio delle adsl telecom ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Quoto, quoto e quoto ancora. In questo paese nessuno investe piu'. Mi viene da piangere per noi in Italia, sapendo quello che succede in Francia. Li' France Telecom detiene circa il 50% del mercato adsl e gli altri operatori investono in infrastrutture. Free che detiene circa il 20% del mercato triple pay ha deciso di investire 1 miliardo di € fino al 2012 per la posa di cavi in fibra ottica residenziale nelle principali citta' francesi. Questo si chiama concorrenza.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
![]() c'è anche da dire che qui in Italia l'adsl si è affermata tardi, e quindi gli operatori hanno temporeggiato anche per questo motivo... però ora è molto più diffusa di qualche anno fa, ma nonostante ciò sono ben pochi quelli che rischiano investimenti per la copertura ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
E Fastweb e' diventata quella che e' perche' la Telecom si e' svenduta le vecchie reti MAN in fibra ottica alla societa' Fastweb. Ed in effetti appena Fastweb si e' resa conto che non le conveniva investire piu' in fibra ottica residenziale ha saltato a pie' pari sulla adsl. ![]() ![]() ![]() Se Fastweb avesse dovuto investire fin dall'inizio da 0 non credo avremmo mai avuto la fibra ottica in questo paese.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
C'e' da dire purtroppo che in Francia c'e' vera liberalizzazione ( cosa che in Itlia manca, basta vedere il casino che sta succedendo questi giorni in Telecozz ) e FT e' nella mani dello stato ( con debiti altissimi ). In pratica la liberalizzazzione che fanno gli altri provider la paga lo stato.. In Italia la vera concorrenza oggi la fanno Tiscali,FW ( che in fibra a suo tempo ha investito 4 miliardi di dollari ) e Libero, gli altri so tutti piccole aziende di telco. CMQ il futuro della banda larga IMHO e' nel WiMax
Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Chissa' quando vedremo il wimax qui da noi ?
![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Il problema e' proprio quello, da noi su Telecozz ci mangia tanta gente che hanno paura di far entrare qualche societa' ( anche estera ) nel mercato.. Un po' come e' per le banche...
Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
E' OT ma e' la prima cosa che mi e' venuta in mente pensando a questa storia di Telecozz e il settore delle TLC non libero
![]() http://www.repubblica.it/2006/09/sez...o-tombini.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
![]() però se mettono nuovi ripetitori tv per vedere meglio il grande fratello o altri utili programmi culturali, sono tutti contenti ![]() vabbè stiamo andando leggermente OT ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Cmq mi sembra di aver letto da qualche parte sul sito wholesale di telecom che con l'adsl 2+ daranno la possibiltà di poter scegliere anche se avere una linea in fast; quindi se questo sarà possibile, alice 20 mega sarà mia anche se con 256k di upload.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.