|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Meda
Messaggi: 62
|
Buonasera. Mi permetto di dire la mia.
Premessa fondamentale: questo post NON è contro nessuno di coloro che hanno postato prima di me. Siete tutte persone che rispetto tantissimo e che mi siete stati di aiuto tante volte (a vostra insaputa... mi diverto un mondo a leggere le discussioni nei forum... si impara sempre qualcosa). La mia esperienza parte da un Commodore PC1 (512K di ram, floppy da 5.25, 8088 a 4,77Mhz e scheda video(?) Hercules 720X348... ancora funzionante) e dal DOS 3.2, acquistati nel lonano 1988 (argh!!!). Mi è capitato tantissime volte di fare "assistenza" a amici, amici di amici, etc., quasi esclusivamente su Windows. E nel 90% dei casi il problema era di fronte alla tastiera... Un PC, penso indipendentemente dal SO, è comunque qualcosa di cui bisogna avere cura: libri sopra le tastiere, penne dentro le stampanti, "corpi estranei" inseriti nei lettori/masterizzatori. E così come ci sono configurazioni HW diverse a seconda delle esigenze, penso che valga lo stesso per il SO. Ho letto questo post dopo ave letto quello chiuso da Psiche "WinXP vs. MacOSX" (mossa che approvo in pieno... mi è sembrato decisamente sterile): posso dire di aver avuto una volta una discussione molto civile con un utente Mac: siamo rimasti sulle nostre posizioni (ovviamente... ![]() Quanto a Linux, penso a chi prende il pc al centro commerciale, e sa solo che si accende, che c'è il mouse e che c'è internet (più o meno...), e penso che al momento sia ancora un po' ostico (vedi il discorso distribuzioni: chi usa cosa?). Vorrei provarlo sul mio muletto, e non appena le mie due figliole (16 mesi la grande, 22 giorni la piccola) mi daranno un attimo di tregua, passerò dagli amici di Linux sul forum e chiederò aiuto. Infine una piccola citazione (penso di Voltaire): un'idea non è di chi la ha per primo, ma di chi la ha meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Mac osx e i PowerPC hanno cambiato la mia vita.
Totalmente. La migliore interfaccia esistente, la sicurezza e stabilità di Linux con le suite di programmi professionali + importanti Certo un computer muletto win xp è sempre necessario averlo in casa per comodità e per videogiocare. Con i nuovi mac però dove si può istallare Win xp in dual bot non c'è nemmeno più questo problema. Lavorare SOLO con win xp è follia pura.
__________________
TAAAAAAKKK |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Da perte mia le formattazioni che ho fatto sono state causate da modifiche hardware: sostituzione processore, sostituzione scheda madre e sostituzione HD. Tengo a precisare che gli elementi originali erano ancora integri e funzionanti ma sottodimensionati rispetto alle mie necessità. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
|
Quote:
lavoro dal 1998 con pc windows e ancora non mi hanno ricoverato... e lavoro nell'ambito informatico, assistenza, elaborazione, programmazione, grafica ecc.... il concetto è solo 1... ogni sistema ha i suoi pro e contro e sono da valutare le esigenze di chi lo deve usare.... ma di fondo l'unica cosa importante è che chi lo usa lo sappia usare veramente. Tutto qua.... ps. nella mia carriera informatica ho un solo format sulle spalle dovuto ad un visrus nel 2001. poi ho sperimentato la tecnica solo sul pc di clienti... ma più avuta necessità sul mio... che cambiavo solo per aggiornamenti hardware... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 659
|
Quote:
![]()
__________________
deviltrigger.dmc - http://counter.li.org/ - user #425919 Ubuntu - Gnome - Opera 09/07/06 - il mondo si inchina ai più forti...grazie azzurri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
Quote:
http://www.fs-driver.org/ ![]() Mentre ReiserFS è accessibile solo in lettura. http://rfsreader.sourceforge.net/ ![]()
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
Sul sito, almeno nella home che ho visitato si parla solo di ext2
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
Quote:
EXT3 non è altro che EXT2 con journaling.
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
adesso provvedo subito al download
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Bella discussione. Dico sul serio.
![]() La penso al 90% come l'autore del 3d, soprattutto quando parla di Mac e della sua flessibilità: molte volte persino l'hardware non è personalizzabile perchè la maggiorparte dei componenti sono saldati sulla scheda madre. Inoltre per giocare oggi come oggi Windows è l'unica via. Speravo anch'io in Linux, ma i giochi programmati in OGL son sempre di meno, purtroppo... ![]() Tuttavia dire che Windows è più veloce di Linux non è corretto. Dipende dalle distribuzioni. C'è gente che ha fatto girare Linux su un registratore di cassa ![]() Aggiungo però che anche Windows, se lo si sa usare, può riservare belle sorprese. Provate nLite, imparate a gestire i servizi, insomma imparate ad installare e gestire al meglio XP SP2 e vedrete cosa succede. Sembra un S.O. diverso rispetto a quanto viene installato di default. ![]() E' comunque mia intenzione ritornare a provare Linux, non appena terminerò l'ugrade a Conroe, oppure non appena riuscirò a far funzionare il mio modem USB. Mi ispira moltissimo Ubuntu. Una volta usavo Linux abitualmente. Ai tempi c'era Red Hat 6. Ero riuscito a far funzionare il mio 56k PCI, una bella soddisfazione. Oggigiorno leggo in giro che Linux è diventato più user friendly, e che volendo si può fare qualunque cosa senza nemmeno usare la console. Non vedo l'ora... ![]() PS: se ci sono due software che odio in maniera particolare, quelli sono QuickTime e iTunes. E l'ultima volta che mi serviva Quicktime, andando sul sito della Apple ho realizzato che per installarlo era OBBLIGATORIO installare anche iTunes. Per fortuna poi ho scoperto Quicktime Alternatives, fatto sta che quello è stato il classico esempio della filosofia Apple: sono gli altri a decidere per te... Quando installi del software, la voce Installazione Personalizzata te la puoi scordare! ![]()
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Quote:
Quote:
![]() Si, infatti è uno spettacolo! ![]() Addirittura appena installato bastava passare sulla voce Pannello di Controllo per vedere il menu già aperto con tutte le icone caricate ![]() Ora... ![]() ![]() (quasi ![]() Quote:
![]() L'altro giorno ho provato Mac OS X 10.4.7... forse perchè sono abituato a Vista... l'interfaccia intesa come gestione e finestre mi fa schifo, mentre la visualizzazione (effetti, ecc) è ottima. Se facessero un "Explorer.exe" per Mac... ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
u che bel discorso ^^
bene... c'è la concorrenza no? a un è riuscito così, all'altro cosà... e l'utenza si adatta, si adegua e costruisce su i propri miti, leggende e paure.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Dico la mia!
Bene uso Windows Xp e DebianEtch
Ad oggi tutto quello che posso fare con xp riesco a farlo perfettamente con linux! Ad oggi molte cose che posso fare su Linux non potrei in nessun modo farle con Xp! (vedi firmware moddati per dlink) Linux mi va mille volte meglio di xp! Ho ricompilato il kernel eliminando i driver etc a me non necessari! Adesso è una favola! Su windows per quanto c'abbia potuto smanettare (ed ho installato XP anche su macchine con 500Mhz di procio e 64 di ram - questo per farti capire che ci so smanettare e piuttosto bene) non posso ottenere neanche minimamente le stesse prestazioni! Ti ricordo che sistemi *nix puoi buttarli su qualunque hardware ![]() Mai un BSOD e tutte ripeto tutte le periferiche sono state riconosciute al contrario di xp che ha bisogno di parecchi driver esterni (stampante; scanner; webcam; SVideo; Scheda Pinnacle; Audio e credo basta così) In più vi ricordo i simpatici blaster etc... appena connessi ad internet ecco che bisognava andare da un tecnico a spendere le 30 euro (c'ho fatto parecchio di assistenza con questi virus) Linux è difficile? Allora io ho toccato per la prima volta il pc con windows, all'inizio non sapevo neanche spegnere il pc... Adesso mi chiedo: se avessi iniziato con una debian oggi saprei usare Xp? La risposta è no! Ovviamente ![]() Mettiamo a confronte l'installazione di Windows e quella di un linux! Windows Configurazioni ecc ecc partizionamento spesso parecchio ostile in fine installazione driver; installazione software di base; registrazione online; aggiornamenti a raffica.... Linux Avvii la live! Supporta praticamente tutto l'hardware necessario (alcuni modem potrebbero non funzionare) Te la configuri ci navighi su internet ci fai quel che vuoi e se sei convinto fai un bel click sull'icona install (presente sul desktop) e in meno di mezz'ora avrai tutto pronto (salvo imprevisti) Il software dei due OS! Beh la maggiorparte delle distro stanno su uno o più DVD! Praticamente c'è tutto ciò che serve senza bisogno di scaricare o installare altro! Su windows ci trovi il notepad e poco altro ancora ![]() I costi! (non sono molto informato quindi vado ad arrotondare per difetto) Windows XP OEM 150€ (home e pro parecchio di più) Office 2003 studenti e famiglie un 130€ (le altre sono intoccabili) Poi avremmo... antivirus xx€; firewall xx€ etc etc Su linux invece Tutto cio non costa un emedito nulla! Se non i costi della connessione per scaricare i cd (o potete comprarli in edicola - spesa media 5/10 €) Se windows fosse davvero protetto in modo da averlo originale oppure t'attacchi... oggi quanti di voi/noi avrebbero ancora windows? Non pensate che questa sia stata la trovata migliore del caro bill gates? Oggi la maggiorparte di noi sono Windows dipendenti! Io stesso faccio fatica a farne a meno nonostante so ed ho la certezza che potrei fare tutto ciò che mi compete (e lo faccio) con debian! Pensate a Vista... e quella bella cosa chiamata palladium... Pensate ai costi di una licenza microsoft... Pensate al supporto tecnico... Pensate al registro di windows che dolenti o nolenti appesantirete giorno dopo giorno! Pensate alla privacy... e infine pensate per un attimo se tutto ciò vi piace davvero! Uso Xp... e Debian IMVHO mille volte meglio il mondo Open Source ![]() Io non voglio attaccare nessuno! Ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio preferisce... Ma prima di aprire un 3d del genere abbiate la decenza di documentarvi un pò... cioè non pretendo troppo almeno un pochettino insomma... ![]() In più ti ricordo che non tutti gli utilizzatori di pc sono esperti informatici! Sono stato all'estero per quattro mesi e al mio ritorno nonostante tutto aggiornato in automatico etc... il mio pc era un "cess..bip" Pensi che se avessi spiegato a mia sorella che è necessario fare deframmentazioni varie e pulizia del registro quella c'avrebbe capito qualcosa? Per quanto mi riguarda comunque Windows è superiore a linux solo nel campo VideoGame (sempre grazie ai produttori che creano solo giochi per DirectX) ![]() ---------- Ti invito a dare un'occhiata qui > http://www.afhome.org/2006/09/29/com...-di-un-utente/ E magari anche qui > http://www.kataweb.it/news/item/2295...-non-originale ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 11-02-2007 alle 03:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Windows o Linux?
![]() Io personalmente son cresciuto con windows dai tempi del 3.1 e devo dire che ne ho tirate tante di bestemmie ![]() ![]() Cmq windows è migliorato molto dopo essere passato al kernek NT, infatti con win2000 si può cominciare a parlare di sistema operativo, prima era un qualcosa che funzionava(?) ![]() XP SP2 è un buon SO, e come già detto da altri il problema sta fra il monitor e la sedia! Tutti i giorni per lavoro ho a che fare con gente che riesce a incartare il pc dopo soli 2 giorni dall'acquisto ![]() ![]() ![]() L'altra trovata geniale per "migliorare" le cose è il registro, non sto nemmeno qui a dire tutti difetti che ha un simile sistema di gestione perchè credo che tutti lo sappiamo. Fino a 2 anni fa ho sempre usato windows senza AV e nn ho mai preso un virus, è solo questione di sapere cosa si fa quando si clicca, cosa che il 90% degli utenti non sanno ![]() Nonostante tutto però 2 anni fa c'è stata la svolta, ho installato la mia debian in dualboot con XP e piano piano ho imparato ad usarla e adesso riesco a fare tutto quello di cui ho bisogno e windows è sparito dal mio pc ![]() Cosa faccio con il pc? Scannerizzo, stampo, guardo la TV sul monitor secondario, registro dalla TV, acquisisco da videocamera, taglio e incollo i filmati, masterizzo, ascolto musica, modifico i file musicali, scrivo lettere, fogli di calcolo, faccio grafici, acquisisco da fotocamera e faccio anche le foto panoramiche, basta o serve altro? ![]() Solo una cosa non sono ancora riuscito a fare: utilizzare la mia stazione meteo Davis! Per quella ho ancora un pc con XP, dedicato solo a lei e acceso 24h perchè trasmetto i dati su internet. E qui c'è da dire che un PC windows acceso e lasciato a se stesso è la cosa + stabile che esista ![]() Codice:
Host Name: SERVER OS Name: Microsoft Windows XP Professional OS Version: 5.1.2600 Service Pack 2 Build 2600 OS Manufacturer: Microsoft Corporation OS Configuration: Standalone Workstation OS Build Type: Uniprocessor Free Original Install Date: 17-10-2006, 13:27:30 System Up Time: 53 Days, 11 Hours, 36 Minutes, 55 Seconds System Manufacturer: IBM System Model: 6275440 System type: X86-based PC Processor(s): 1 Processor(s) Installed. [01]: x86 Family 6 Model 7 Stepping 3 GenuineIntel ~547 Mhz ![]() ![]() A quelli che pensano che XP sia il miglior SO non posso dire che non è affatto vero, ma neanche che hanno ragione, dipende sempre da chi c'è di fronte al monitor ![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Sei un grande! mi hai fato fare 2 risate! grazie!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
|
Secondo me gli unici OS che sono in grado di competere con XP sono, naturalmente, Vista e MacOsX. Linux è assolutamente fuori dalla competizione, il suo UNICO pregio è quello di essere gratuito. In definitiva, come facilità d'uso e compatibilità l'XP, è imbattibile per ora.
__________________
Tiscali Ultrafibra Facile ![]() TIM Smart 100/20 50/10: http://www.speedtest.net/result/4674090836.png http://www.speedtest.net/result/4329518539.png 30/3: http://www.speedtest.net/result/3405412925.png |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Anzi dai, ho tempo da perdere ti rispondo pure!
Premessa: NON parlo per sentito dire, tutto quello che nomino l'ho usato. Partiamo dal vecchio ms-dos 5 con la mitica shell grafica, al dos 6.22 con windows 3.11, passando per win 95, 98 ("me" non l'ho volutamente usare), 2000, xp, Linux (Sopratutto suse all'inizio e debian da tempo) e osx. Secondo me tu parli per sentito dire e l'unica cosa che hai davvero usato è windows. E da come parli si capisce perchè non basta usare mezzora linux per dire "io ho provato linux e non mi è piaciuto". Si capisce dalle cose che dici, magari hai provato una mandriva mezzora (che ti carica tutto compreso apache!) e hai detto linux fa schifo. Quote:
Abbi pietà, ma come fai a dire una cosa del genere? Io ho abbandonato win perchè mi ero rotto le palle di questa lentezza e instabilità! E ti premetto, io non ho mai beccato un virus in vita mia. Ma come fai a dire che è stabile? è buggato all'inverosimile... ed è lento dai, la gestione della memoria è patetica (tanto che vista pare si sia ispirato a qualche suo collega unix, forse anche loro la pensano così no?). Hai nominato l'unica distro per veri smanettoni tra l'altro. Ci sono altre distro veloci uguali senza stare ore a compilare (arch, slackware tanto per dirne 2). Ma poi, hai un sistema compilato per 386!! XP in linea teorica gira su un pc di 20 anni fa! E dici che gentoo è più lenta... vi comprate pure cpu a 64 bit, ma che ce dovete fa! ![]() ![]() Discorso programmi: Si PUOI avere ragione, ma qui siete tutti professionisti? te magari si e hai bisogno della suite macromedia, la tua è una scelta obbligata. Sinceramente però non credo che qui siano tutti professionisti! E cmq che non ci puoi lavorare non è vero, dipende dal tuo campo. Lo sai che il signore degli anelli (non una cosetta così) l'hanno fatto con maya 6 sotto linux? ![]() Quote:
Quote:
Poi qui chiaramente si vede che osx l'hai provato al massimo mezzora. Ma problemi di codec DOVEEEEE?? Dimmi un formato audio o video che non riesco a leggere! Vlc legge tutto fidati, i code wmv ci sono, avi pure, mp3, ogg, ecc ecc. A quicktime basta installare i codec. Windows media player senza codec legge qualcosa?? ma perchè parli se le cose non le sai? ![]() Sai qual'è la verità? che con win avete tutta la pappa pronta e siete contenti così perchè per voi è normale aver installato defrag per l'hd, antivirus, antispyware, anti de qua e anti de la! E' normale che dopo un po' dobbiate riavviare perchè diventa macchinoso, è normale che dobbiate pulire il registro... poi passate a linux e vi rendete conto che non dovete fare proprio un cavolo per mantenerlo pulito. La verità è che windows è un sistema operativo progettato male, che tende a deteriorarsi con il tempo. Un sistema operativo dovrebbe essere gradevole come il mio: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ah si scusate, dimenticavo che quello avete appena visto gira su un 1500+ con una geforce3, beryl occupa 40 mega di ram. Più o meno come aero di vista no? Che dire, WOW! ![]() Un sistema operativo dovrebbe essere stabile e veloce. Il tuo win con antivirus e tutto è veloce quanto la mia debian netinstall? ![]() Un sistema operativo DOVREBBE essere esente da bug ma visto che questo è impossibile dovrebbero essere un numero limitato e quantomeno essere corrette subito. Per correggere una falla su linux ci si mette massimo 24 ore! su win succede la stessa cosa? quante volte aspettate una patch più di un mese? La falla uscita su word che consente l'accesso al sistema colpito da remoto uscita all'inizio gennaio l'hanno fixata? Secunia l'ha classificata Extremely critical. L'ultimo bug di openoffice l'hanno fixato in 12 ORE. Contenti di usare win? contenti voi contenti tutti! Se non avete voglia di imparare altro ok (che poi non ci vuole tutto questo granchè, non mi reputo certo un genio dell'informatica anzi), però non dite che win è un buon os. Non sparate cazzate se le cose non le sapete o non le avete provate! ![]() Ultima modifica di manowar84 : 11-02-2007 alle 12:32. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
dico la mia su linux anche se lo uso da poco/pochissimo...
da quando hanno inserito il desktop manager è molto 1 utilizabile ma è 1 coperta unpò corta da entrambi le parti perche alla fine devi entrare nella console e li c' è da divertirsi ![]() ![]() 1 vantaggio è gratis, me se devi metterci le mani ![]() hi o visto qualche distro sia da 50mb a quelle da 40gb ![]() ![]() per non parlare di qielli che ogni giorno cambiano distro ( niente di male ) ma alla fine sembra che usano il pc solo x quello e dicono di usare linux ( era 1 battuta ) ![]() morale linux mi piace ma per ora sono combattuto 1 giorno lo odio e 1 giorno lo amo |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
|
Visto che ci sono...
Allora comincio col dirvi che io personalmente uso win xp ho provato linux ma per la mia incapacitá a configurarlo a dovere resto con xp sto conducendo un esperimento da aprile 2006 fino aprile 2007 quindi ci siamo quasi,volevo vedere quanto xp avrebbe resistito senza aggiornamenti si perché da quasi un'anno ho xp senza service pack alcuno e senza aggiornamenti vari,liscio per intenderci,ho un firewall mai aggiornato,e un antivirus con ultimo aggiornamento aprile 2006,il pc e connesso a internet per 10-12ore al giorno,scarico da internet e shareaza e per browser uso firefox 1.5 anche questo non aggiornato,non ho nessun problema al sistema sono daccordissimo con chi dice che bisogna saperlo usare il pc anche perché virus che mi entrano da soli nel pc non ne ho trovati,cioé per dirla tutta non bisogna clickare sul primo file,allegato o altro che ci ritroviamo d'avanti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.