Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2006, 18:45   #41
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Non è proprio così: l'utente medio usa quello che ha disponibile a portata di mano, non va a cercarsi il prodotto "migliore" se quello che ha già gli sembra adeguato. Vedi EXPLODER e il modo in cui ha ucciso Netscape.

iTunes è un caso particolare perchè è obbligatorio per usare l'iPod. E quest'ultimo (specie in USA) ha avuto un successo strepitoso, da cui anche la diffusione del software.

Quando uscì, anche per PC, dei miei amici e conoscenti dotati di PC nessuno lo conosceva e dovevo convincerli io a scaricarlo dicendogli che era effettivamente un player/organizer di mp3 ottimo e pure gratis!!

Quindi è ovvio che il signor McAfee si incacchi: se M$ metterà un antivirus di serie nell'OS, pessimo che sia, ucciderà di sicuro il (florido!!) mercato degli antivirus su PC.
Come è vero... due pesi due misure... secondo te è normale che per mettere un file su un lettore mp3 si debba usare un software? Per di più imposto da chi produce il lettore... ah si... è Apple quindi va bene...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 18:47   #42
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Sono tutti prodotti free (tranne winamp?)
Come può competere un prodotto a pagamento (come l'antivirus di McAfee) con un prodotto free sufficientemente decente già disponibile su tutte le macchine?
Da questo tuo ragionamento Avast, AVG e Antivir avrebbero dovuto far chiudere Symantec, McAfee, Panda etc... ma non è accaduto.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 18:51   #43
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
Se avessimo un mercato equamente diviso tra 3/4 sistemi operativi non ci sarebbero problemi, ma quello di Microsoft è praticamente un monopolio e come tale va attentamente controllato. E mi auguro che i vari esperti dell'antitrust capiscano che obbligare la vendita di Windows privato di Media Player senza fissare un prezzo più basso di nemmeno 1 € è solo una perdita di tempo...
Potrebbero farlo se WMP non fosse distribuito gratuitamente sul web. Visto che parli tanto di normative sai che non si può vendere uno stesso prodotto a prezzi diversi in base al compratore?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 18:57   #44
emmeallaterza
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Da questo tuo ragionamento Avast, AVG e Antivir avrebbero dovuto far chiudere Symantec, McAfee, Panda etc... ma non è accaduto.
Ehm, la tua obiezione dimentica un paio di piccolissimi dettagli che forse non sono proprio di secondaria importanza...

Il problema non è il fatto che un software sia gratis o meno.
Il problema è che se tu sei il produttore del sistema operativo preinstallato nel 90% dei PC venduti al mondo sei un monopolista.
Ed essendo un monopolsta hai un canale distributivo privilegiato che non è giusto lasciarti sfruttare a tuo piacimento perchè godi del vantaggio di una posizione dominante.
Nessuno dice che Microsoft non possa distribuire gratuitamente antivirus gratuiti. Solo che per farlo non può sfruttare la sua posizione dominante, abusandone = cioè non può includerli in Windows, tutto qua.

Credi che il fatto di includere un software in Windows non sia un enorme vantaggio?

Ah be', allora come mai il formato WMA sta soppiantando il formato di Real Player?
E come mai la gente non "rippa" i suoi CD in Ogg Vorbis o FLAC che sono gratuiti e non soggetti a royalty e invece usa WMA?
E come mai Explorer che era peggio di Netscape si è imposto?
Eccetera, eccetera, eccetera...
emmeallaterza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 19:02   #45
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
E' risaputo che Windows è più "insicuro" dei sistemi UNIX (Linux e OSX) personalmente ritengo che gran parte di questa insicurezza sia dovuta alla diffusione mentre in secondo luogo sia dovuta all'architettura del sistema che è meno curata di quella di UNIX dal punto di vista sicurezza.

Di conseguenza sarei molto contento se Microsoft inserisse del software per migliorare la sicurezza, in fin dei conti che Microsoft appilichi delle patch (lo gradirei di più) oppure che crei un programma apposito per bloccare delle minacce non vedo differenza e ritengo che UE e le società che producono AV non debbano intromettersi nella cosa.

La stessa cosa è successa quando Microsoft ha integrato il Windows Firewall cosa giustissima per come la vedo io, oggi giorno non esiste un sistema che non integri le funzionalità di firewall perché vietarlo a Microsoft?

Insomma, tutto ciò che viene in più oltre al "solo" SO è ben accetto l'importante è che non pregiudichi l'installazione di software di terze parti cosa che effettivamente Windows Firewall e OneCare non sembrano fare...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 19:04   #46
emmeallaterza
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Potrebbero farlo se WMP non fosse distribuito gratuitamente sul web. Visto che parli tanto di normative sai che non si può vendere uno stesso prodotto a prezzi diversi in base al compratore?
Mi sembra strano che non ci sia un sistema per obbligare Microsoft a vendere Windows senza Media Player ad un prezzo -seppur di poco- inferiore. E cmq: se non c'è o se lo inventano, oppure Microsoft avrà aggirato le regole della concorrenza leale.
Non mi sembra una cosa di cui gioire!
Ah be' ma tanto per te non è un problema... chissà se la pensano come te, ad esempio, quelli di ICQ: chissà quanto avranno perso in termini di quote di mercato da quando Microsoft si è buttata nel mercato dei software per chattare...
emmeallaterza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 19:08   #47
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
...

Credi che il fatto di includere un software in Windows non sia un enorme vantaggio?
Quote:
Ah be', allora come mai il formato WMA sta soppiantando il formato di Real Player?
Windows Media Audio mi sembra superiore al formato di Real Player!

Quote:
E come mai la gente non "rippa" i suoi CD in Ogg Vorbis o FLAC che sono gratuiti e non soggetti a royalty e invece usa WMA?
E perché non lo fa chi usa OSX? I CD vengono rippati in AAC se non erro o qualche cosa di simile... e non mi venite a dire che Apple non ha il monopolio come Microsoft, in questo caso il monopolio proprio non centra!
OGG è un ottimo formato (sicuramente superiore ad MP3 e MP3PRO) ma anche in ambiente Linux non è diffusissimo o meglio non lo è più del MP3

NB Windows Media Player permette anche di rippare in MP3

Quote:
E come mai Explorer che era peggio di Netscape si è imposto?
Eccetera, eccetera, eccetera...
Forse ai tempi del primo Windows 95, IE non era superiore a NetScape, ma già con la versione 4 di IE il browser di Microsoft era nettamente superiore

Ultima modifica di sirus : 11-04-2006 alle 19:14.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 19:11   #48
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
Mi sembra strano che non ci sia un sistema per obbligare Microsoft a vendere Windows senza Media Player ad un prezzo -seppur di poco- inferiore. E cmq: se non c'è o se lo inventano, oppure Microsoft avrà aggirato le regole della concorrenza leale.
Non puoi obbligare Microsoft a vendere il suo prodotto ad un prezzo che non stabilisce lei, volendo potrebbe far pagare la versione di Windows senza WMP più della versione che lo contiene!

Quote:
Non mi sembra una cosa di cui gioire!
Ah be' ma tanto per te non è un problema... chissà se la pensano come te, ad esempio, quelli di ICQ: chissà quanto avranno perso in termini di quote di mercato da quando Microsoft si è buttata nel mercato dei software per chattare...
Che non ha incluso direttamente in Windows, a parte quell'obrobrio di Windows Messenger che non credo usi nessuno
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 19:19   #49
emmeallaterza
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Windows Media Audio mi sembra superiore al formato di Real Player!


E perché non lo fa chi usa OSX? I CD vengono rippati in AAC se non erro o qualche cosa di simile... e non mi venite a dire che Apple non ha il monopolio come Microsoft, in questo caso il monopolio proprio non centra!
OGG è un ottimo formato (sicuramente superiore ad MP3 e MP3PRO) ma anche in ambiente Linux non è diffusissimo o meglio non lo è più del MP3

NB Windows Media Player permette anche di rippare in MP3



Forse ai tempi del primo Windows 95, IE non era superiore a NetScape, ma già con la versione 4 di IE il browser di Microsoft era nettamente superiore

Windows Media Player permette di rippare in MP3 solo se acquisti un plug-in A PAGAMENTO a parte.
Cmq... cosa vuoi che ti dica: io ho cercato di spiegarti le mie ragioni.
Per me questi comportamenti di Microsoft fanno male al mercato e siamo noi utenti che ne paghiamo -e ne pagheremo- le conseguenze.
In ogni caso il mio non è un parere isolato, perchè un certo Mario Monti che mi sembra si occupi di economia la vede al mio stesso modo...
Sul fatto che non ci sia un sistema per obbligare Microsoft a vendere Media Player ad un prezzo inferiore... non so, forse hai ragione tu ma in ogni caso, anche l'opportunità per gli OEM di fornire PC sprovvisti di Media Player e con un altro riproduttore di files audio/video preinstallato mi sembra sia già una buona cosa.
emmeallaterza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 19:35   #50
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
Ehm, la tua obiezione dimentica un paio di piccolissimi dettagli che forse non sono proprio di secondaria importanza...

Il problema non è il fatto che un software sia gratis o meno.
Il problema è che se tu sei il produttore del sistema operativo preinstallato nel 90% dei PC venduti al mondo sei un monopolista.
Ed essendo un monopolsta hai un canale distributivo privilegiato che non è giusto lasciarti sfruttare a tuo piacimento perchè godi del vantaggio di una posizione dominante.
Nessuno dice che Microsoft non possa distribuire gratuitamente antivirus gratuiti. Solo che per farlo non può sfruttare la sua posizione dominante, abusandone = cioè non può includerli in Windows, tutto qua.
E questo ti sembra giusto?
Se io faccio delle bellissime macchine e le voglio riempire di optional (navigatore, stereo, frigobar)? Allora alla clarion, kenwood, philips, sony che fanno? s'incazz@no? non credo...
Obietterai che nelle macchine non c'è monopolio, ma non è questo il punto! Chi ti obbliga ad usare windows? Non certo lo zio Bill.

Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
Credi che il fatto di includere un software in Windows non sia un enorme vantaggio?

Ah be', allora come mai il formato WMA sta soppiantando il formato di Real Player?
Magari perché il wma 9 è compresso meglio?

Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
E come mai la gente non "rippa" i suoi CD in Ogg Vorbis o FLAC che sono gratuiti e non soggetti a royalty e invece usa WMA?
Io infatti uso mp3, e se dai un'occhiata alla sezione audio del forum ti accorgi che non sono il solo...
Guarda che il pacchetto con i codec wma è gratuito, forse tu volevi dire open source. A che royalties ti riferisci? non è che ti confondi con i diritti siae (domanda, non accusa )?

Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
E come mai Explorer che era peggio di Netscape si è imposto?
Eccetera, eccetera, eccetera...
Peggio da quale punto di vista? Mi ricordo che all'epoca netscape era lentissimo ad aprirsi e molto veloce a caricare le pagine, ma non tutte si vedevano bene, mentre ie 3 (mi pare) era veloce ma caricava più lentamente (e non che ci fossero tutte queste cose su una vecchia pagina html).
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 19:38   #51
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Insomma, tutto ciò che viene in più oltre al "solo" SO è ben accetto l'importante è che non pregiudichi l'installazione di software di terze parti cosa che effettivamente Windows Firewall e OneCare non sembrano fare...
Quoto in pieno. E' proprio questo il punto: dalla via che tanto XP (poi Vista) nel pc ce lo dovrò mettere (ma non perché è obbligatorio, perché per quello che faccio preferisco usare windows e non linux ad esempio), e lo dovrò pagare, lasciamo pure che ms ci metta altro, se poi non mi piacce il sw in bundle mi istallo quello che voglio.
OK il tempo di install salirà a 3 ore per vista ma tant'è...
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 19:42   #52
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
Ehm, la tua obiezione dimentica un paio di piccolissimi dettagli che forse non sono proprio di secondaria importanza...

Il problema non è il fatto che un software sia gratis o meno.
Il problema è che se tu sei il produttore del sistema operativo preinstallato nel 90% dei PC venduti al mondo sei un monopolista.
Punto primo: controllare il 90% del mercato non vuol dire essere monopolista, ma avere una posizione dominante, che è ben diverso.

Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
Ed essendo un monopolsta hai un canale distributivo privilegiato che non è giusto lasciarti sfruttare a tuo piacimento perchè godi del vantaggio di una posizione dominante.
Finchè lo sfruttamento del canale distributivo non si traduce in un comportamento lesivo dei concorrenti tale sfruttamento è perfettamente lecito.

Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
Nessuno dice che Microsoft non possa distribuire gratuitamente antivirus gratuiti. Solo che per farlo non può sfruttare la sua posizione dominante, abusandone = cioè non può includerli in Windows, tutto qua.
Ci risiamo... volete un sistema protetto o un sistema libero? Io da utente preferisco avere anche un minimo di protezione di base. Ci sono alcune tipologie di software che volenti o nolenti in futuro saranno free, di conseguenza è inutile chiedere a chi produce un OS di non includerli nel pacchetto dell'OS.

Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
Credi che il fatto di includere un software in Windows non sia un enorme vantaggio?
Ti è già stato stato dimostrato da altri che ci sono una miriade di software inclusi in windows di cui esistono versioni a pagamento ma che comunque nei PC trovi versioni a pagamento (sempre che la gente le abbia pagate... ma ne dubito)

Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
Ah be', allora come mai il formato WMA sta soppiantando il formato di Real Player?
Credi che sia solo dovuto alla posizione di MS? Non può essere che magari come formato sia migliore, non solo come qualità, ma anche come trasportabilità etc?

Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
E come mai la gente non "rippa" i suoi CD in Ogg Vorbis o FLAC che sono gratuiti e non soggetti a royalty e invece usa WMA?
Di solito si usa l'MP3...

Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
E come mai Explorer che era peggio di Netscape si è imposto?
Eccetera, eccetera, eccetera...
Quando uscì IE era migliore di netscape.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 19:42   #53
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
Windows Media Player permette di rippare in MP3 solo se acquisti un plug-in A PAGAMENTO a parte.
Non mi pare:

__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 19:45   #54
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
Mi sembra strano che non ci sia un sistema per obbligare Microsoft a vendere Windows senza Media Player ad un prezzo -seppur di poco- inferiore. E cmq: se non c'è o se lo inventano, oppure Microsoft avrà aggirato le regole della concorrenza leale.
Per fortuna le regole non le inventi tu...

Ad ogni modo se uno distribuisce gratuitamente un software, e a partire dall'opensource il web è pieno, vuol dire che evidentemente non è interessato al possibile guadagno che tale software possa procurare, quindi se lo integra in un altro software non si può pretendere che l'integrazione porti ad un abbassamento di prezzo del software contenitore.

Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
Non mi sembra una cosa di cui gioire!
Ah be' ma tanto per te non è un problema... chissà se la pensano come te, ad esempio, quelli di ICQ: chissà quanto avranno perso in termini di quote di mercato da quando Microsoft si è buttata nel mercato dei software per chattare...
Peccato che ne esistevano già altri per chattare in modo gratuito...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 19:51   #55
emmeallaterza
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Pashark
E questo ti sembra giusto?
Se io faccio delle bellissime macchine e le voglio riempire di optional (navigatore, stereo, frigobar)? Allora alla clarion, kenwood, philips, sony che fanno? s'incazz@no? non credo...
Obietterai che nelle macchine non c'è monopolio, ma non è questo il punto! Chi ti obbliga ad usare windows? Non certo lo zio Bill.
No, affatto! Invece è proprio questo il punto!
Chi mi obbliga? Con una pistola puntata alla tempia nessuno, ma che la Microsoft detenga un monopolio mi pare che non lo dica solo io ma un bel po' di gente più auterevole di me, un paio di antitrust... insomma, vogliamo negare anche questo?

Quote:
Magari perché il wma 9 è compresso meglio?
Può darsi. Ma il fatto che Windows Media Player sia incluso in tutti i PC con Windows amplia enormemente il bacino di potenziali utenti in grado di vedere un file in streaming WMA rispetto ad uno Real. Piccolo o grande che sia (secondo me è grande) questo è cmq un vantaggio.

Quote:
Guarda che il pacchetto con i codec wma è gratuito, forse tu volevi dire open source. A che royalties ti riferisci? non è che ti confondi con i diritti siae (domanda, non accusa )?
Si però forse dovresti sforzarti di pensare non solo nell'ottica dell'utente finale...
WMA è gratuito ma solo per noi utenti finali.
Se tu produci lettori mp3 e vuoi inserire un supporto WMA devi pagare la tua brava royalty alla Microsoft.
O credi che Microsoft abbia sviluppato il WMA per il bene dell'umaità?

Quote:
Peggio da quale punto di vista? Mi ricordo che all'epoca netscape era lentissimo ad aprirsi e molto veloce a caricare le pagine, ma non tutte si vedevano bene, mentre ie 3 (mi pare) era veloce ma caricava più lentamente (e non che ci fossero tutte queste cose su una vecchia pagina html).
Explorer 3.0 era nettamente inferiore a Netscape!

Comunque sia, mi pare che in questa discussione non ci sia accordo sulle premesse. Quelli che per me sono fatti dati per scontato evidentemente per alcuni utenti non lo sono, quindi non penso ci sia nessuna base su cui discutere.

Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Punto primo: controllare il 90% del mercato non vuol dire essere monopolista, ma avere una posizione dominante, che è ben diverso.

Evidentemente all'antitrust europeo e all'antitrust americano sono tutti dei deficienti! Ma dai, su...
emmeallaterza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 19:54   #56
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
Evidentemente all'antitrust europeo e all'antitrust americano sono tutti dei deficienti! Ma dai, su...
Infatti all'antitrust hanno punito l'abuso di posizione dominante, ma non si legge in nessuna sentenza di abuso di Monopolio...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 19:57   #57
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
Si però forse dovresti sforzarti di pensare non solo nell'ottica dell'utente finale...
WMA è gratuito ma solo per noi utenti finali.
Se tu produci lettori mp3 e vuoi inserire un supporto WMA devi pagare la tua brava royalty alla Microsoft.
Perchè pensi che se forse un giorno Apple dia il permesso di produrre lettori che leggano AAC non si farà pagare le Royalties?

Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
Comunque sia, mi pare che in questa discussione non ci sia accordo sulle premesse. Quelli che per me sono fatti dati per scontato evidentemente per alcuni utenti non lo sono, quindi non penso ci sia nessuna base su cui discutere.
Non c'è accordo sulle premesse perchè sono diverse da quelle che tu vuoi propinare per vere quando non lo sono.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 20:04   #58
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
Windows Media Player permette di rippare in MP3 solo se acquisti un plug-in A PAGAMENTO a parte.
Errore...
Windows Media Player 10 lo permette senza acquistare nulla!

Quote:
Cmq... cosa vuoi che ti dica: io ho cercato di spiegarti le mie ragioni.
Per me questi comportamenti di Microsoft fanno male al mercato e siamo noi utenti che ne paghiamo -e ne pagheremo- le conseguenze.
In ogni caso il mio non è un parere isolato, perchè un certo Mario Monti che mi sembra si occupi di economia la vede al mio stesso modo...
Il problema è che chi ha una buona visione dal lato economico si interessa poco di quanto serve o quanto vogliono gli utenti e solitamente non ha una visione "tecnica/informatica" della cosa
Ovvio che noi informatici facciamo l'errore all'inverso

Quote:
Sul fatto che non ci sia un sistema per obbligare Microsoft a vendere Media Player ad un prezzo inferiore... non so, forse hai ragione tu ma in ogni caso, anche l'opportunità per gli OEM di fornire PC sprovvisti di Media Player e con un altro riproduttore di files audio/video preinstallato mi sembra sia già una buona cosa.
Che vantaggio ne trarrebbero? Avrebbero solo da perdere del tempo ovvio che le preinstallazioni (la configurazione intendo) si fa una volta per non essere più fatta ma come ti dicevo non ne traggono vantaggio alcuno...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 20:14   #59
emmeallaterza
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Per fortuna le regole non le inventi tu...
Ah beh, se in Italia (uno dei mille esempi che si potrebbero fare) abbiamo un bel po' di simpatici monopoli e lobby assortite (uno su tutti: Telecom) lo dobbiamo anche a gente che ragiona come te.

Quote:
Peccato che ne esistevano già altri per chattare in modo gratuito...

Allora forse non ci siamo capiti...
Mi rendo conto che possa sembrarti strano ma: io, l'antitrust americano e l'antitrust europeo diciamo la stessa cosa (più o meno con la stessa autorevolezza! ):
NON è la stessa cosa se un software è distribuito con Windows
I vantaggi che si hanno distribuendo un software con il sistema operativo che equipaggia il 90% dei PC al mondo sono ENORMI.
Non lo dico io, lo dice gente del calibro di Mario Monti...

Se credi che sia sbagliato OK... al mondo c'è tanta gente che crede a Babbo Natale!

Quote:
Ad ogni modo se uno distribuisce gratuitamente un software, e a partire dall'opensource il web è pieno, vuol dire che evidentemente non è interessato al possibile guadagno che tale software possa procurare, quindi se lo integra in un altro software non si può pretendere che l'integrazione porti ad un abbassamento di prezzo del software contenitore.
Secondo te quindi Microsoft distribuirebbe software come Explorer, MSN Messengere e Windows Media Player per quali nobili intenti?
Ma dico, siamo impazziti?!?

Microsoft come tutte le aziende lavora per un semplice scopo: produrre ricchezza. Nessuna azienda di quel livello fa nulla per nulla.
E di sicuro, se volessero fare qualcosa per migliorare la propria immagine non regalerebbero Media Player con Windows.

Cmq, è evidente che la tua è una posizione faziosa. Non so -e non mi interessa- per quale regione tu difenda per partito preso Microsoft, ma ha poco senso discutere con chi nega ciò che è stato affermato da eminenti economisti ed importantissimi organismi di tutela della concorrenza.

Quindi ti lascio, con molta serenità ed altrettanda cordialità , alla tua visione (queste in ordine sparso le tue tesi):

- quello di Microsoft non è un monopolio de facto;
- l'azienda di Gates non ha mai abusato della sua posizione dominante;
- ne consegue che l'antitrust americano è composto da una massa di incompetenti e Mario Monti è un ciarlatano;
- Netscape era peggio di Explorer ed ha perso la "guerra dei browser" solo per demeriti tecnici;
- Windows Media Player è sviluppato non per ragioni economiche ma semplicemente per fare un favore agli utenti;
- addirittura Microsoft non ha interesse a guadagnare da quel software;
- gli OEM non avrebbero nessun interesse a sostituire WMP con un altro player audio...
- ...tanto non è un vantaggio avere per un'azienda che produce software per la musica avere il proprio programma preinstallato sui PC di milioni di utenti!
- il fatto che qualche software house (per esempio MusicMatch) potrebbe PAGARE i grandi produttori di PC per inserire il suo software è un'altra argomentazione assurda;
- il fatto che un software come Windows Media Player sia integrato in Windows è un toccasana per la sicurezza del sistema, eh già!
- ...e poi ci sono le marmotte che incartano la cioccolata!

emmeallaterza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 21:53   #60
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Mi sembra che il supporto delle precedenti versioni di WMP al formato MP3 sia limitato in QUALITA', con un bitrate forzatamente bloccato ad un valore mediocre. L'ultimo arriva a 320kbps.

Io faccio parte di quelli che NON CONDIVIDONO l'inclusione selvaggia di soluzioni all'interno del sistema operativo, perché gli utenti "utonti" useranno il programma incluso a prescindere dall'effettivo valore dello stesso. UNICO CASO per cui cambieranno (consigli di persone competenti a parte) è se il programma in oggetto manca di qualche funzionalità (vedi iTunes e supporto ad iPod, ma iTunes ora è anche obbligatorio appresso a QuickTime ).

Microsoft ha inculcato:
  • un browser internet inaffidabile, irrispettoso degli standard e pieno di falle
  • un lettore multimediale che pur affinato nel tempo non ha le funzioni dei concorrenti (versatilità di VLC, supporto iPod, supporto per formati "strani" o proprietari di altri) e di default salva tutto in formato WMA protetto per funzionare solo sul pc dell'utente
  • un firewall che di default assegna ai componenti di Windows l'accesso indiscriminato ad internet mentre chiede autorizzazioni agli altri programmi, e probabilmente non filtra neanche tutto in ingresso
  • un client di posta elettronica che solo ultimamente sembra aver raggiunto un grado ragionevole di sicurezza e stabilità
  • Movie Maker è un giocattolo quindi vabbè
  • il programma di deframmentazione penso sia poco contestabile in quanto il mercato di quel campo non mi sembra abbia mai preso molto piede (e c'è dal DOS nei sistemi Microsoft)
  • ... ci sarà altro, ma non mi viene in mente ora...

Per me che installo sistemi tutto questo è un vantaggio: mi risparmio un sacco di fatica. Ma in questo modo la Microsoft ha fatto il suo gioco. E che sia un monopolio al momento è ancora certo. Finché resta ampiamente il sistema più diffuso, più programmatori dovranno svilupparci sopra, di conseguenza più utenti dovranno installarlo per usare i programmi che servono loro...
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1