Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2006, 17:21   #41
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da flapane
sul fatto che non abbia mai visto un campo ti do ragione, non coltivo ma faccio ben altro. In ogni caso mi sono limitato a riportare dati che ritengo ufficiali, in quanto pronunciati in una assemblea
beh, se le assemblee sono formate da gente che non ha visto i campi non è che la situazione migliori molto.....

Quote:
Originariamente inviato da flapane
e, fidati, se in italia ci sono delle regioni come la Campania, dove il 60% dell'acqua è dispersa a causa di tubi marci, sono altrettanto sicuro che in proporzione nei campi c'è un grandissimo spreco, in quanto questi stessi tubi marci irrigano i campi (e di questo ne sono sicuro, quantomeno per il sud italia, è testimoniato da serviti televisivi e articoli),
tubi per irrigare i campi non ne ho mai visti, vengono usati i corsi d'acqua....

Quote:
Originariamente inviato da flapane
e dubito che l'acqua piovana, anche in minima parte, venga utilizzata per irrigare, ne dubito fortemente.
l'acqua piovana fluisce naturalmente nei bacini di raccolta, e sono quelli che vengono usati per irrigare i campi.
quale altra soluzione proponi per raccogliere acqua piovana da utilizzare nell'irrigazione?
questo tenendo presente il fatto che se raccogli acqua piovana, la sottrai ai bacini di raccolta naturali, e che quindi vai a inficiare la normale disponibilità di acqua da irrigazione, da compensare con una quantità (si suppone maggiore, altrimenti il gioco non vale la candela) di acqua raccolta.
spiega spiega che sono tutto orecchie........

Quote:
Originariamente inviato da flapane
La verità è che finchè c'è, si spreca, così è per il petrolio, così è per l'acqua.
Comunque i campi sono un piccolo esempio, valido è l'esempio degli sciacquoni di LightIntoDarkness o magari tutti quei rubinetti di casa che perdono.
In ogni caso vabè, per te il problema non sussiste, è solo cieca ideologia, no?
forse non sai leggere, o forse non vuoi leggere, io ti ho contestato solo che l'acqua viene sprecata nell'irrigazione perchè non si raccoglie acqua piovana. per quanto riguarda tutti gli altri sprechi (dallo sciaquone ai rubinetti che perdono passando per le tubature marce) sono perfettamente d'accordo e non l'ho mai contestato
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 17:25   #42
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Penso si riferisse al raccogliere l'acqua piovana e con questa irrigare
Bene!
ma scusate,nei campi quando piove l'acqua irriga già si suo il terreno.il surplus va nelle falde acquifere.e nei bacini di raccolta naturali o artificiali,mi spiegate cosa c'è che nn vi torna???
per lo sciaquone e l'acqua piovana da raccogliere dal tetto in una cisterna sono d'accprdo e mi pare ci siano già un sacco di applicazioni,forse poco sfruttate.
dove si trovano i dati sulle precipitazioni annuali per regione???
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"

Ultima modifica di ironmanu : 31-01-2006 alle 17:30.
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 17:31   #43
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
un discorso secondo me sarebbe quello di installare su palazzi case e quant'altro delle cisterne di raccolta,colleghati ad esempio alle grondaie che sono già un "impianto" installato ovunque e che sfruttta tutta la superfice del tetto per la raccolta stessa.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"

Ultima modifica di ironmanu : 31-01-2006 alle 17:33.
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 18:45   #44
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da flapane
sono appena tornato dall'incontro alla facoltà di ingegneria con Beppe Grillo e Padre Alex Zanotelli (sarebbe dovuto venire anche Dario Fo ma non si è visto... )
La manifestazione proseguirà fino a questa sera con un incontro in Piazza Dante...
si è parlato della vittoria ottenuta (il ritiro della delibera che ratificava la privatizzazione dell'azienda idrica per le provincie di NA e CE) e in generale ce ne son state un pò per tutti:
Son contento per voi!

L'acqua come l'energia non va assolutamente privatizzata ma gestita adeguatamente per il bene comune.

Ultima modifica di Enel : 31-01-2006 alle 18:48.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v