|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
Quote:
Quote:
Quote:
quale altra soluzione proponi per raccogliere acqua piovana da utilizzare nell'irrigazione? questo tenendo presente il fatto che se raccogli acqua piovana, la sottrai ai bacini di raccolta naturali, e che quindi vai a inficiare la normale disponibilità di acqua da irrigazione, da compensare con una quantità (si suppone maggiore, altrimenti il gioco non vale la candela) di acqua raccolta. spiega spiega che sono tutto orecchie........ Quote:
![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
per lo sciaquone e l'acqua piovana da raccogliere dal tetto in una cisterna sono d'accprdo e mi pare ci siano già un sacco di applicazioni,forse poco sfruttate. dove si trovano i dati sulle precipitazioni annuali per regione???
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" Ultima modifica di ironmanu : 31-01-2006 alle 17:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
un discorso secondo me sarebbe quello di installare su palazzi case e quant'altro delle cisterne di raccolta,colleghati ad esempio alle grondaie che sono già un "impianto" installato ovunque e che sfruttta tutta la superfice del tetto per la raccolta stessa.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" Ultima modifica di ironmanu : 31-01-2006 alle 17:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Quote:
![]() L'acqua come l'energia non va assolutamente privatizzata ma gestita adeguatamente per il bene comune. Ultima modifica di Enel : 31-01-2006 alle 18:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.