Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2006, 12:38   #1
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
[BEPPE GRILLO MeetupNapoli 31gen.]Privatizzazione azienda idrica

sono appena tornato dall'incontro alla facoltà di ingegneria con Beppe Grillo e Padre Alex Zanotelli (sarebbe dovuto venire anche Dario Fo ma non si è visto... )
La manifestazione proseguirà fino a questa sera con un incontro in Piazza Dante...
si è parlato della vittoria ottenuta (il ritiro della delibera che ratificava la privatizzazione dell'azienda idrica per le provincie di NA e CE) e in generale ce ne son state un pò per tutti: Il Nano in primis,Tremonti,Bush,Casini,la sinistra in generale, Scanzano Ionico, la TAV, la Cina...
ha detto inoltre una santa cosa..LA POLITICA è MORTA, c'è poco da fare, i dipendenti (come chiama lui gli onorevoli) andrebbero tutti raccolti in un gruppo e mandati a lavorare in miniera, senza distinzioni...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 13:30   #2
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
ti è piaciuto? c'era parecchia affluenza?
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 13:45   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
che significa privatizzazione dell'acqua visto che qui da me sono tutte aziende a gestirla ?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 13:53   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
che significa privatizzazione dell'acqua visto che qui da me sono tutte aziende a gestirla ?
Anche da me
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 13:54   #5
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
che significa privatizzazione dell'acqua visto che qui da me sono tutte aziende a gestirla ?

non fare domande troppo difficili
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:05   #6
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
gestire e comprare =?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:05   #7
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
che significa privatizzazione dell'acqua visto che qui da me sono tutte aziende a gestirla ?
Significa che da te l'acqua è già privatizzata.
Se fai una googlata veloce trovi facilmente la questione... se vuoi un esempio storico guarda la Bolivia
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:07   #8
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Significa che da te l'acqua è già privatizzata.

moriremo tutti
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:14   #9
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
L'acqua deve restare pubblica.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:15   #10
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
moriremo tutti
Vabbè, devo proprio copiaincollare:
Quote:
L'acqua è una delle risorse più scarse e allo stesso tempo essenziali alla vita ed insostituibili che esistano sul pianeta. Solo il 2,4% dell'acqua che ricopre la terra è dolce; di questa, il 68% viene destinato ad usi agricoli, il 22% a quelli industriali ed il restante 10% al consumo umano. Ma l'acqua è anche una delle risorse peggio distribuite al mondo: l'85% della popolazione dell'America Latina e il 75% di quella dell'Asia orientale non vi ha accesso, e cinque milioni di persone muoiono ogni anno per malattie legate alla mancanza d'acqua. Noi, il 20% più ricco della popolazione mondiale, consumiamo l'88% dell'acqua prelevata complessivamente.

La privatizzazione non può risolvere questi problemi. Si è visto ormai chiaramente che la logica del profitto si traduce solo in nuovo squilibrio e disuguaglianza, ma da anni ormai le multinazionali hanno identificato nell'acqua un nuovo mercato, una delle frontiere più allettanti da inglobare nel loro dominio e nuovo terreno su cui mettere a frutto i loro capitali. Alcune imprese, come la Suez/Lyonnaise des Eaux e Vivendi hanno già 110 milioni di clienti in più di cento paesi e aspirano ad accaparrarsi il 75% del mercato nei prossimi anni con l'aiuto della Banca Mondiale, che impone regolarmente tra le condizioni alle quali è disposta ad erogare i suoi finanziamenti capestro la privatizzazione delle utilities, acqua, energia, comunicazioni.
PS: Dimenticavo: grandissimo Padre Alex!
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:16   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da sider
L'acqua deve restare pubblica.
Anche l'energia elettrica, le ferrovie, il telefono, il gas, le autostrade, il prezzo del pane................
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:17   #12
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Seconda rata

Quote:
Sono numerosi i paesi che in America Latina, dove più forte è la pressione delle multinazionali, si stanno opponendo decisamente alla privatizzazione dell'acqua. Gli abitanti di Cochabamba, in Bolivia, hanno dato vita ad una rivolta vittoriosa e famosa, portata sui grandi schermi dal film "The Corporation", per difendere il proprio diritto all'acqua dopo che i prezzi si erano triplicati per effetto della privatizzazione. In questo caso a beneficiarne era un'impresa locale controllata dal gigante Bechtel. La rivolta, nel 2000, durò mesi e portò per le strade migliaia di persone che subirono la violenta repressione del potere, con un bilancio di una decina di morti e di 11 giorni in cui fu dichiarato lo stato d'assedio.

La privatizzazione dell'acqua ha già dimostrato, in tutto il mondo ma soprattutto in Europa, di non saper risolvere nessun problema e di svilupparsi secondo una logica difficilmente prevedibile che finisce per negare un diritto fondamentale, peggiorare la qualità del servizio, favorire la scarsa trasparenza e le irregolarità e produrre rapporti squilibrati tra le autorità locali e le aziende concessionarie. Per tutte queste ragioni la città di Grenoble, dopo i cattivi risultati della privatizzazione che ha fruttato ben 18 milioni di euro di surplus alla Lyonnaise des Eaux in 6 anni, è tornata nel 1995 al modello pubblico, rimunicipalizzando la gestione del servizio. E in Italia, ad Arezzo, l'Assemblea del locale Ato (Ambito territoriale ottimale) ha riconosciuto, in una relazione del suo presidente, Carlo Schiatti, il fallimento dell'operazione. C'è soltanto da chiedersi come potrà mai tradursi tutto questo in una realtà come quella di Napoli, in cui si sta portando a termine, proprio in questi giorni e a suon di morti, un crudo riassestamento degli equilibri camorristici.

La posta in gioco non è soltanto la difesa dell'acqua come bene fondamentale della vita in contrapposizione alla sua riduzione a merce e alla sua sottomissione alla logica del profitto. L'acqua è un bene di cui non si può fare a meno, di cui la vita ha un bisogno totale e ineludibile.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:18   #13
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Anche l'energia elettrica, le ferrovie, il telefono, il gas, le autostrade, il prezzo del pane................
No, l'acqua. E' un discorso un tantino + complesso ed importante del telefono e delle ferrovie, riassunto in un post precedente
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:25   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da sider
No, l'acqua. E' un discorso un tantino + complesso ed importante del telefono e delle ferrovie, riassunto in un post precedente
Si certo, ma lasciando perdere gli esempi dei paesi dell'america latina, più congruo pare quello della Francia dove a parte il grosso guadagno dell'azienda in questione, non si parla certo di ricatti e gente lasciata morire di sete....
Certo siamo in Italia dove un settore d'oro per i privati, in mani pubbliche diventa menta e i comuni che riescono ad accumulare perdite anche in questi settori strategici, alla fine preferiscono privatizzare (con tutte le manfrine che ci sono dietro alle privatizzazioni).

Benvenuti in Italia.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:26   #15
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Vabbè, devo proprio copiaincollare
Infatti nei cantoni Svizzeri ove l'acqua è privatizzata vedo un sacco di persone che muoiono disidratate lo stesso in Italia
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:31   #16
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
Infatti nei cantoni Svizzeri ove l'acqua è privatizzata vedo un sacco di persone che muoiono disidratate lo stesso in Italia
In Italia come ovunque un'azienda privata ha come fine il profitto. Da noi c'è qualche garanzia in più, ma il fine rimane quello.
La differenza sta nel concepire l'acqua come un bene dell'umanità e indispensabile alla vita oppure come una risorsa come tutte le altre, da commercializzare.

Vero che in Svizzera non muore nessuno disidratato, ma davvero vogliamo far finta di non vedere che le multinazionali che attuano soprusi nei paesi citati sono tutte occidentali?
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:36   #17
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Vero che in Svizzera non muore nessuno disidratato, ma davvero vogliamo far finta di non vedere che le multinazionali che attuano soprusi nei paesi citati sono tutte occidentali?
ma non c'entra nulla con il thread non cominciamo con l'"occidentali brutti e cattivi "
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:36   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
...........

Vero che in Svizzera non muore nessuno disidratato, ma davvero vogliamo far finta di non vedere che le multinazionali che attuano soprusi nei paesi citati sono tutte occidentali?
Nessuno credo neghi che le multinazionali occidentali tengono sottomessi i paesi del terzo mondo.

Vorrei sapere che relazione c'è fra queste multinazionali e l'azienda che mi fornisce l'acqua.

Cioè non è che se io butto via un bicchiere d'acqua, per colpa mia muore qualcuno in america latina quindi che nesso c'è?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:49   #19
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Nessuno credo neghi che le multinazionali occidentali tengono sottomessi i paesi del terzo mondo.
Bene.
Quote:
Vorrei sapere che relazione c'è fra queste multinazionali e l'azienda che mi fornisce l'acqua.

Cioè non è che se io butto via un bicchiere d'acqua, per colpa mia muore qualcuno in america latina quindi che nesso c'è?
Il nesso ovviamente è molto meno diretto di questo esempio.
Il punto è che l'acqua è e deve rimanere un bene della collettività. Privatizzarla significa non considerarla un diritto.
Se invece si prosegue con la linea delle privatizzazioni, si espone l'acqua al mercato e ai suoi fini, così come al possibile acquisto delle nominate multinazionali.

E' oggettivo che l’ingresso dei privati nella gestione di un bene primario come l’acqua comporta:
* aumento delle tariffe
* minore tutela della qualità dell’acqua
* perdita di posti di lavoro nel settore
* rischio per i più poveri di vedersi negato il diritto all’acqua

Per noi è però ancora prima una lotta di civiltà, di concezione di bene comune da tutelare come diritto. Senza questo, è impossibile denunciare le ingiustizie delle sottomissioni del terzo mondo, proposte dalla BM come "aggiustameni strutturali".
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:50   #20
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Nessuno credo neghi che le multinazionali occidentali tengono sottomessi i paesi del terzo mondo.

Vorrei sapere che relazione c'è fra queste multinazionali e l'azienda che mi fornisce l'acqua.

Cioè non è che se io butto via un bicchiere d'acqua, per colpa mia muore qualcuno in america latina quindi che nesso c'è?
Finchè c'è abbondanza di acqua nessun problema. Il pericolo si verificherà SE si andrà in scarsità di acqua. SI potranno combattere anche delle guerre, per l'acqua.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v