Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2006, 18:20   #41
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Beh, potresti pagare un contributo spese, no? Sempre meglio una Statale Italiana di una Svizzera dove è pieno di professori Komunisti, no?

LuVi
No, piuttosto vado in un scuola privata

comunque le medie che ho frequentato facevano proprio schifo (ma questo non è colpa SOLO dei professori... )... li si che sarei andato volentieri in una scuola privata...

ora al liceo la situazione è diversa, la maggioranza dei professori è seria e offre una buona qualità di insegnamento. Ciò non toglie che molti sian socialisti e che di studenti comunisti è pieno il mondo
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 18:26   #42
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì

Le scuole private. Ovviamente non tutto è stato tagliato. Districandosi attentamente fra i numeri ci si accorge che, in tutte le regioni d'Italia, il capitolo di spesa destinato alle scuole non statali è cresciuto: di un milione di euro in Lombardia, 572 mila euro in Veneto e 680 mila in Campania. Un modesto (più 2 per cento) incremento rispetto allo scorso anno che - assieme alla circolare che consente alle private di assumere docenti a progetto (e non necessariamente a tempo indeterminato) e la moltiplicazione (al triplo dello scorso anno) del bonus statale per le famiglie che optano per le scuole private - completa le "regalie", come sono state definite dalla Flc Cgil, di fine legislatura alle private.
(30 gennaio 2006)

LuVi
Verissimo.
Ci sono scuole, ovviamente pubbliche, che quest'anno non avranno fondi per pagare le bollette dei rifiuti.
Lucio, vedi se riesci anche a trovare notizie dove vanno a finire quei 37 miliardi di € che il governo stanzia in più per la sanità, visto che il pubblico viene tagliato anche lì......Io non riesco a trovare nulla........
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 18:29   #43
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
No, piuttosto vado in un scuola privata



ora al liceo la situazione è diversa, la maggioranza dei professori è seria e offre una buona qualità di insegnamento. Ciò non toglie che molti sian socialisti e che di studenti comunisti è pieno il mondo
meno male... vuol dire che il mondo non e' ancora andato del tutto a meretrici...





Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 18:51   #44
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
meno male... vuol dire che il mondo non e' ancora andato del tutto a meretrici...





Ciaozzz

Basta che questi studenti comunisti poi non vogliano comprarsi il cayenne turbo, ovviamente!
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 18:53   #45
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
personalmente credo (anche vedendo esperienze di amici) che elementari e medie private diano effettivamente una preparazione maggiore, mentre le superiori private so un "pago e quindi vado avanti", apparte alcune ecezioni, come le scuole cattoliche.
Io vado a un liceo pubblico, però non vedo la decadenza che qualcuno fa notare, la struttura è abbastanza ben mantenuta, 3 sale informatica, collegamenti internet a tutti i pc in adsl, laboratori, professori bravi (in maggioranza) ecc...
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 18:54   #46
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
Lavora la sera e potrai permettertelo. La possibilità di frequentare quella sucoal ce l'hai, basta che paghi.

anche comprare un cayenne non è alla portata di tutti, ma tu hai comunque la "possibilità" di acquistarlo.

da un punto di vista materiale l'istruzione non è fine a se stessa, ma è una via per arrivare a dei buoni risultati nel lavoro/vita
lo stato deve garantire la possibilità a tutti (ricchi o poveri) di poter avere un'ottima istruzione (x i livelli superiori a patto che abbiano i requisiti preparazione/voti) in condizioni che permettano un adegato apprendimento (quindi no lavori serali, uno che studia sul serio non puo anche lavorare per mantenersi)
purtroppo la situazione odierna permette questo solamente ai ricchi/benestanti e agli evasori
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 23:17   #47
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Up
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 08:03   #48
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da easyand
se incentivi la scuola privata avrai (nel tempo) meno scuole pubbliche, meno scuole pubbliche vuol dire meno strutture da mantenre, meno stipendi da pagare e via dicendo
..e meno gente che puo' permettersi di studiare.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 16:11   #49
KOALA98
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: firenze
Messaggi: 2
LUCCIO VIRZì

Nella migliore tradizione politica dei partiti totalitari il nostro insegnante Luccio Virzì ha attuato la politica che più gli riesce meglio; trovatosi alle spalle senza argomenti ha fatto censurare i miei post, è arrivato addirittura a calunniarmi per mail con offese personali; questo caro Luccioperca non fa che confermare la falsità della sua persona, falsa come la quantità di numeri che porta nei post contro il governo, vada a leggersi i dati veri riportati dal Viminale che sono ben lontani dai suoi letti sull'Unità!
KOALA98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 16:14   #50
KOALA98
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: firenze
Messaggi: 2
sempre per Luccio Perca

Una scuola che cresce: i risultati ottenuti
Per il quinto anno consecutivo, l'avvio delle lezioni è avvenuto regolarmente con tutti i professori in classe fin dal primo giorno.

Studenti e famiglie
Innalzato l'obbligo scolastico obbligo scolastico - formativo a 18 anni o fino al conseguimento di una qualifica
Un milione di bambini in più studiano la lingua inglese. In totale In totale sono 2.500.000 i bambini che studiano l'inglese. Prima della riforma lo studiavano soltanto quelli che frequentavano la terza, la quarta e la quinta
Tutti gli alunni delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado, oltre un milione, studiano l'inglese e una seconda lingua comunitaria
La scuola come comunità sociale. Milioni di ragazze e ragazzi coinvolti nei progetti “Missione salute”, “Scuola e volontariato”, “Educazione alla legalità e alla convivenza civile”, “Integrazione alunni stranieri”
3.500 impianti sportivi in più saranno costruiti grazie all’intesa MIUR-Ministero Beni Culturali
Istruzione e Formazione Tecnica Superiore: sono stati attivati 2330 corsi (1165 in più rispetto al 2001) che hanno coinvolto 46.000 studenti (21.000 in più rispetto al 2001)
Alternanza scuola-lavoro: oltre 20.000 studenti hanno partecipato a 1.772 percorsi formativi in 412 istituti scolastici
Dispersione scolastica
Oltre 120.000 studenti rientrati nel sistema di istruzione e formazione con conseguente riduzione dell'abbandono dal 25% del 2001 al 20% del 2005. La media europea è del 18%

Scuola dell'infanzia e anticipi
30.000 bambini in più , rispetto al 2001, di cui oltre 4.000 anticipatari, frequentano la scuola dell'infanzia con conseguente vantaggio per i genitori che lavorano

Per l'anno scolastico 2005 - 2006 possono iscriversi alla prima classe della scuola primaria le bambine e i bambini che compiono sei anni entro il 31 marzo 2006.

Anno scolastico Alunni
2003-2004 25.699
2004-2005 35.516
2005-2006 45.007

Istruzione e informatica
Oltre 41.000 laboratori, di cui 24.272 di informatica, distribuiti in 29.000 sedi scolastiche con un incremento del 35% rispetto al 2001
Oltre 560.000 computer a disposizione degli studenti nelle scuole italiane c’è un computer ogni 10 studenti (nel 2001 ce n’era 1 ogni 28). La media europea è di uno a 13
Istruzione per gli adulti
I corsi serali hanno interessato 750 istituti (215 in più rispetto al 2001) e 66.000 utenti (24.000 in più rispetto al 2001; i 522 Centri Territoriali Permanenti sono stati frequentati da 460.000 utenti (130.000 in più rispetto al 2001)

CORSI SERALI
Anno scolastico Sedi Alunni
2000 - 2001 535 42.413
2004 - 2005 750 66.041

Educazione stradale
Oltre 830.000 studenti hanno conseguito gratuitamente il "patentino" per la guida dei ciclomotori

Personale della scuola
130.000 assunzioni effettuate (116.500 insegnanti, 13.500 personale ATA) dall'agosto 2001, di cui quest’anno 40.000 (35.000 insegnanti, 5.000 personale ATA)
In 4 anni ridotto il precariato del 50%
1476 posti in più nella scuola dell’infanzia, di cui 820 quest’anno, sia per la graduale generalizzazione del servizio sia per la sperimentazione degli anticipi
2.000 insegnanti in più per gli anticipi al 31 marzo nella scuola primaria. Gli alunni anticipatari quest’anno sono stati oltre 45.000
In fase di espletamento il concorso ordinario per 1500 nuovi Capi di Istituto, che si aggiungono ai 1500 posti assegnati nell’a.s. 2004/2005 a seguito dell’espletamento del concorso riservato
Spesa complessiva per l'area istruzione
La spesa è cresciuta nel periodo 2001 - 2005 del 13,7%. Come ha ricordato il ministro Letizia Moratti "Non vi è stato nessun taglio o riduzione dei finanziamenti per l'istruzione per la quale, anzi, vi è stato un costante aumento."

Anno Spesa complessiva
2001 35.787.000.000
2002 37.734.000.000
2003 39.736.000.000
2004 40.464.000.000
2005 40.690.000.000

Integrazione Stranieri
La scuola italiana tende sempre più a presentarsi come sistema dell'integrazione e dell'accoglienza. Nell'anno 2004-2005 sono stati 361.576 gli studenti immigrati che hanno frequentato le scuole italiane, il 90,6% dei quali era iscritto a scuole statali. Quella italiana è una scuola che ormai conta la presenza di studenti di 191 diverse nazionalità.
KOALA98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 16:15   #51
KOALA98
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: firenze
Messaggi: 2
e ancora...

Riforma Moratti
Il 25 ottobre 2005 la Camera ha approvato il ddl di riforma dell'Università, targata Letizia Moratti. Ecco i punti qualificanti della riforma:

Nuove regole per il reclutamento dei professori e dei ricercatori universitari
È introdotto un nuovo sistema di reclutamento dei professori universitari che 'mira a garantire la qualità della docenza a livello nazionale, nel rispetto dell'autonomia degli atenei'. Invece degli attuali concorsi banditi dalle università 'che hanno dato luogo ad un eccessivo localismo, insifficiente selettività e, talora, dubbi di trasparenza', viene introdotta una idoneità nazionale quale presupposto per la successiva chiamata da parte delle università, sulla base di 'trasparenti' procedure di valutazione comparativa.

Il ricercatore a tempo determinato
Viene quindi 'introdotta la nuova figura di ricercatore a tempo determinato, essenzialmente dedicata all'attività di ricerca, che consentirà un massiccio ingresso di giovani nel sistema universitario, assicurando la necessaria formazione di professionalità elevate, sia per l'accesso alla docenza universitaria, sia per le esigenze del sistema produttivo, degli enti di ricerca, e più in generale del Paese'.

Il professore aggregato
Viene poi 'data soluzione concreta all'annoso problema dei ricercatori universitari, che da molto tempo lavorano nell'università e non hanno ad oggi avuto adeguate opportunità per l'accesso alla docenza. A favore di queste figure sono previste riserve e maggiorazioni nell'ambito dei giudizi di idoneità a professore associato, che in pochi anni consentiranno il passaggio di tutti gli attuali ricercatori nella fascia degli associati, una volta superato il giudizio rigoroso e selettivo di idoneità nazionale. A coloro che non intendessero partecipare ai giudizi di idoneità o che non li superassero è comunque attribuito il titolo di professore aggregato, quale riconoscimento dell'importante compito svolto'.

Rientro dei cervelli
E ancora, è introdotta in via legislativa la possibilità di chiamata diretta, sui posti di professore ordinario e associato, di studiosi stranieri o italiani impegnati all'estero che abbiano conseguito all'estero una idoneità accademica di pari livello, così da favorire il 'rientro dei cervelli'.

Professore straordinario di durata temporanea
Sarà poi possibile, 'attivare posti di professore straordinario di durata temporanea, sulla base di convenzioni con imprese o enti esterni, a totale carico dei medesimi; sono previste convenzioni di ricerca con imprese o enti esterni, che potranno prevedere compensi aggiuntivi a favore dei professori che vi partecipano; ed è previsto un eventuale trattamento accessorio in aggiunta al trattamento retributivo di base dei professori ordinari e associati, in relazione ai compiti aggiuntivi didattici, di ricerca e gestionali loro affidati'.

In base al provvedimento, infine, 'i concorsi per la copertura dei posti di ricercatore universitario a tempo indeterminato potranno essere banditi fino al 30 settembre 2013, con una priorità per gli attuali contrattisti e assegnisti, per i dottori di ricerca e per i borsisti post-doc'.
KOALA98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 16:20   #52
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da KOALA98
Nella migliore tradizione politica dei partiti totalitari il nostro insegnante Luccio Virzì ha attuato la politica che più gli riesce meglio; trovatosi alle spalle senza argomenti ha fatto censurare i miei post, è arrivato addirittura a calunniarmi per mail con offese personali; questo caro Luccioperca non fa che confermare la falsità della sua persona, falsa come la quantità di numeri che porta nei post contro il governo, vada a leggersi i dati veri riportati dal Viminale che sono ben lontani dai suoi letti sull'Unità!
Balle.
Fai ciao ciao troll.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 16:21   #53
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
dorme un po meno

state ancora confondendo l'ugualglianza di possibilità con l'uguaglianza di risultati...
Quale più della possibilità di istruzione è l'emblema dell'uguaglianza di possibilità???
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 16:28   #54
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da prio
..e meno gente che puo' permettersi di studiare.

e la cosa e' ancora piu'drammatica al sud... gia' la maggior parte delle famiglie e'in difficolta quando ha piu'di un figlio che studia dalle medie in su, aumenteranno le tasse scolastiche, e quindi l'unico luogo dove un ragazzo puo' riscattarsi verra' a mancare...
un po come in america dove la stragrande maggioranza dei ragazzi che va in scuole pubbliche e' nera...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 16:32   #55
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Quale più della possibilità di istruzione è l'emblema dell'uguaglianza di possibilità???
delle persone non riescono a capire che con il capitalismo l'unica liberta' che ti concedono e' quella di scegliere cosa gli altri hanno gia' scelto per te!
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 16:33   #56
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
a dirla tutta io ho avuto difficoltà anche adesso, ho speso 300€ per i libri di scuola (1a media) di mio figlio...
e menomale che è scuola dell'obbligo...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 16:35   #57
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da KOALA98
..cut..
noto anche qui che tendi a storpiare volutamente il nick di un utente con evidenti finalità: qui su queste pagine NON è permesso questo genere di comportamento, fosse solo una volta ma qui è la norma. evita, si criticano le idee e non gli intelocutori.

non c'è stata alcuna censura ma un crash del database:
http://www.hwupgrade.it/forum/announ...uncementid=111

su quel che succede fuori da queste pagine non c'è ragione per discuterne qui, per maggiori chiarimenti leggi il thread in rilievo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1033030
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 16:36   #58
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
delle persone non riescono a capire che con il capitalismo l'unica liberta' che ti concedono e' quella di scegliere cosa gli altri hanno gia' scelto per te!
Non andiamo OT con frasi come queste, please!
Qua ci si vuole concentrare su una cosa semplice e fondamentale: il diritto allo studio e i suoi cambiamenti negli ultimi 5 anni.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 16:36   #59
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
a dirla tutta io ho avuto difficoltà anche adesso, ho speso 300€ per i libri di scuola (1a media) di mio figlio...
e menomale che è scuola dell'obbligo...
Ecco, questo è il punto.
Togliere ai poveri per dare ai ricchi.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 16:40   #60
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ecco, questo è il punto.
Togliere ai poveri per dare ai ricchi.

LuVi
Ma IMHO è meglio anche evitare affermazioni di questo tipo, che scatenano le tifoserie... parliamo di priorità dello stato, di tagli, di incongruenze con quanto dichiarato ai media e la praticità dei fatti; senza provocare su "chi ruba"
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v