Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: usate sitemi intel o amd,e attualmente su cosa comprereste in caso di cambio sistema?
INTEL 29 20.71%
AMD 111 79.29%
Votanti: 140. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2006, 15:01   #41
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
...
P4 630 180€ A64 3000+ 150€ +30€ per INTEL
P4 640 230€ A64 3200+ 160€ +70€ per INTEL
P4 650 280€ A64 3500+ 210€ +70€ per INTEL
P4 660 400€ A64 3800+ 300€ +100€ per INTEL
P4 670 600€ A64 4000+ 355€ +45€ per INTEL
...
Secondo me la situazione è molto diversa...
P4 630 180€ A64 3200+ 180€ pari
P4 640 215€ A64 3500+ 215€ pari
P4 650 280€ A64 3800+ 300€ +20€ per Amd
P4 660 400€ A64 4000+ 380€ +20€ per INTEL

Questi sono i prezzi nei negozi dalle mie parti. E comunque si capisce da qualsiasi bench che i numeretti scritti sulle confezioni Amd non sono realistici. Perciò non capisco perchè c'è ancora chi si ostina a confrontare i p4 a 3ghz con gli Amd 3000+, quando vanno confrontati con i 3200+. E non sono io a dirlo.

Ultima modifica di Don Quitter : 19-01-2006 alle 15:13.
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:03   #42
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da tury80
ma non puoi negare ke molti degli utenti Amd del forum non perdono occasione per sottolineare che Amd e' superiore ecc....(su questo non ci piove ora come ora siamo Tutti daccordo ) ma non per questo e' giusto far passare per "Utonti" quelli ke hanno Intel
non lo nego affatto
ho notato che spesso si dice INTEL sucks INTEL stufa INTEL precotto INTEL fa schifo
quando in realtà la differenza di prestazioni è talmente minima che SENZA bench non si riesce di certo a vedere a occhio nudo, ma per fortuna sono casi isolati anche se c'è qualche recidivo

il discorso dell'"utonto" come detto più volte non è bidirezionale
ossia si sa che spesso l'"utonto" preferisci INTEL perchè:
ha più Mhz
ha più Cache
ha il nome Pentium
ha il marchio INTEL
etc etc

ma questo non significa ASSOLUTAMENTE che chi possiede un INTEL sia "utonto"
lo sarei anchio altrimenti visto che ho un P3 3000@3750 su P4P800-E DLX etc etc.

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:06   #43
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Don Quitter
Secondo me la situazione è molto diversa...
P4 630 180€ A64 3200+ 180€ pari
P4 640 215€ A64 3500+ 215€ pari
P4 650 280€ A64 3800+ 300€ +20€ per Amd
P4 660 400€ A64 4000+ 180€ +20€ per INTEL
bhe sei andato a confronto di PREZZI
ma non credo proprio che un 630 vada confrontato con un 3200+
ne un 640 con un 3500+
idem il resto
addirittura un 4000+ come solo un 3.6????
naaaaaaaa

hai solo riadattato i prezzi
i bench non ti danno ragione se non nei soliti campi Intel oriented,
il numero di AMD è un PR ed è verosimile al pari P4 in Mhz.
poi ci sono campi in cui addirittura un P4 3733 è sotto ad un 3200+
e dove un 3ghz P4 è più prestante di un 4000+
ma facendo la media posso dirti che non è affatto come dici tu.

BYEZZZZZZZZZZZZ

p.s. nel 4° è 380 credo non 180
__________________

Ultima modifica di OverClocK79® : 19-01-2006 alle 15:17.
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:16   #44
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
2001 mio primo pc thunderbird 1.4Ghz,2003 thorougbred(come cavolo si scrive) 2200+,2004 xp-m 2600+,prossimo pc san diego 3700+ o opteron 146(se lo trovo)!
gli intel non sono male ma costano di più ed al momento sono meno prestanti,scaldano e consumano di +...la situazione inversa di northwood vs athlon xp ed allora gli utonti erano i possessori amd...bye
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:20   #45
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Ho fatto delle medie basandomi sui dati di alcuni bench e i risultati sono più o meno quelli. Purtroppo però variano moltissimo a seconda delle applicazioni considerate, quindi trarre un giudizio univoco può risultare complicato. Giusto nella parte alta della gamma Amd ha la meglio, ma per il resto secondo me sono allineati. E comunque i prezzi non li ho riadattati, sono quelli dei negozi di Roma.
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:23   #46
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
non intendo riadattati come cifra
intendo che hai confrontato i PREZZI non le cpu
per il resto come dici dipende dall'applicativo ma IMHO continuerò IN MEDIA a confrontarli per PR=Mhz
(a parte la serie X2)

BYEZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:30   #47
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da tury80
Overclock hai perfettamente ragione
ma non puoi negare ke molti degli utenti Amd del forum non perdono occasione per sottolineare che Amd e' superiore ecc....(su questo non ci piove ora come ora siamo Tutti daccordo ) ma non per questo e' giusto far passare per "Utonti" quelli ke hanno Intel

io non ho parlato di superiorità perchè non ho fatto confronti visto che negli ultimi 6 7 anni ho usato solo amd, il sondaggio è solo sul cosa usate e perchè.

io il mio perchè l'ho messo, pure gli altri, poi se qualcuno dichiara che ha prestazioni differenti nn lo metto in dubbio e tendo a fidarmi, però fino a un certo punto perchè non ho avuto modo di provare, e cmq sia non penso ci siano differenze a vista d'occhio a parità di modello.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:34   #48
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da Don Quitter
Secondo me la situazione è molto diversa...
P4 630 180€ A64 3200+ 180€ pari
P4 640 215€ A64 3500+ 215€ pari
P4 650 280€ A64 3800+ 300€ +20€ per Amd
P4 660 400€ A64 4000+ 380€ +20€ per INTEL

Questi sono i prezzi nei negozi dalle mie parti. E comunque si capisce da qualsiasi bench che i numeretti scritti sulle confezioni Amd non sono realistici. Perciò non capisco perchè c'è ancora chi si ostina a confrontare i p4 a 3ghz con gli Amd 3000+, quando vanno confrontati con i 3200+. E non sono io a dirlo.

il gioco sui prezzi potrebbero farlo i dettaglianti civettando per bene; si potrebbe tendere a parificare i prezzi sperando che chi compra tendi ad acquistare prodotti che ha a magazzino invenduti, o al più fare maggior profitto sui prodotti maggiormente venduti aumentandoci il prezzo per compensare i prodotti nn venduti.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:38   #49
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da lele2
il gioco sui prezzi potrebbero farlo i dettaglianti civettando per bene; si potrebbe tendere a parificare i prezzi sperando che chi compra tendi ad acquistare prodotti che ha a magazzino invenduti, o al più fare maggior profitto sui prodotti maggiormente venduti aumentandoci il prezzo per compensare i prodotti nn venduti.
I livelli dei prezzi dipendono più dalle case produttrici che dai negozianti. Comunque bel ragionamento, se Amd abbassa i prezzi è perchè sono bravi e buoni, se li abbassa Intel è perchè non vende...
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:40   #50
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da Don Quitter
I livelli dei prezzi dipendono più dalle case produttrici che dai negozianti. Comunque bel ragionamento, se Amd abbassa i prezzi è perchè sono bravi e buoni, se li abbassa Intel è perchè non vende...
più ke abbassare tendono ad aumentare quelli degli amd e metterli a pari di quelli intell.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:43   #51
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Veramente sono gli Intel che sono calati maggiormente
Comunque ho dimenticato il motivo della scelta... a me piace tantissimo entrare in windows e aprire venticinque applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti e senza usare un dualcore...
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:45   #52
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
My history:
Pentium 133 > Athlon 800 > Athlon 1GHz > Athlon 2600+ > Athlon64 3000+

Anche se sono sempre stato attratto dalla tecnologia HT di Intel x il calcolo scientifico come il BOINC-SETI.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 19-01-2006 alle 16:16.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:58   #53
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da Don Quitter
Comunque ho dimenticato il motivo della scelta... a me piace tantissimo entrare in windows e aprire venticinque applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti e senza usare un dualcore...
Si e poi ti svegli tutto bagnato
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:03   #54
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Si e poi ti svegli tutto bagnato
Te piacerebbe...
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:13   #55
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Secondo me il Sondaggio a il suo valore se letto correttamente: non rappresenta l'intero mercato ma solo quelli degli utenti del forum.

Per quanto mi riguarda, ho un P4 2.4C@3.2 Northwood perché due anni fa era il miglior processore come rapporto prezzo prestazioni e fa ancora la sua bella figura (era il piú economico con dual channel, bus a 800 e HT). All'epoca l'Athlon64 costava un botto come le schede madri.
Oggi credo che la situazione sia capovolta: i processori con il miglior rapporto prezzo prestazione sono senza dubbio gli Athlon64. I P4 si avantaggiano solo in certe aree molto particolari (basta vedere i bench). Il tutto IMHO
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:42   #56
isd88
Senior Member
 
L'Avatar di isd88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1504
Ma la domanda del sodaggio era anche su una futura configurazione. è vero che ora ho intel, ma se devo cambiare pc intel nn la considero nemmeno (a meno che non mi debba fare un portatile=yonah)
__________________
Foto in alta risoluzione degli ultimi 2 Motorshow di Bologna e parodie divertendi handmade su:
Ho trattato con successo con:mauveron,jacopastorius,lux_2k,bokkakesballa,Puffo_Siffredi,vitiellofra,paso74
isd88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:42   #57
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Don Quitter
Veramente sono gli Intel che sono calati maggiormente
Comunque ho dimenticato il motivo della scelta... a me piace tantissimo entrare in windows e aprire venticinque applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti e senza usare un dualcore...
non serve un dual core o una CPU Intel per aprire 25 applicazioni, basta solo un Hard disk SCSI...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:47   #58
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da isd88
Ma la domanda del sodaggio era anche su una futura configurazione. è vero che ora ho intel, ma se devo cambiare pc intel nn la considero nemmeno (a meno che non mi debba fare un portatile=yonah)
Yonah sarà anche desktop...
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 17:36   #59
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da Don Quitter
In ogni caso ora i prezzi sono di nuovo allineati...
bella questa, scusa se mi permetto, a settembre scorso io ed un amico siamo andati dallo stesso negozio a prendere il pc nuovo, lui ha sempre avuto intel e ha preso un p4 530J a 3Ghz 175€, io ho sempre avuto AMD ed ho preso un 3400+ 2.4Ghz newcastle sk754 a 160€.
il mio è avanti in tutte le applicazioni, scalda 4 volte di meno, consuma meno e costa meno!!!
alla faccia dei prezzi allineati...
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 17:46   #60
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Intel forever ovviamente!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v