Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2006, 20:07   #41
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da omerook
lascia il fsb a 133 setta il vcore a 1.65v poi controlla la temperatura con speedfun.
lancia anche cpuz cosi ci dai anche qualche info sulle ram.
..eccole http://img527.imageshack.us/img527/9126/immagine5mw.jpg
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 20:11   #42
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
buone! prova con 1,7v e rilancia speedfun

buone anche le ram lasciale su auto!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 17-01-2006 alle 20:14.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 20:20   #43
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
mi spieghi dove vuoi arrivare....ecco a 1.70 http://img29.imageshack.us/img29/8016/immagine0sr.jpg
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 20:33   #44
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
a 13,5x166 2240mhz!

comunque ancora buone le temp prova 1,75v e di nuovo speedfun!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 20:42   #45
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
...no no fermo, da bios 1.70 è il massimo che mi lascia selezionare.

..piccola osservazione ma qualche post più sù avevo già provato a 166 di fsb e 1.6 di volt come speri adesso che ci arrivo? grazie
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 20:51   #46
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
per arrivare a 2240mhz ci vuole piu corrente! con 1,6v non ce la fai! potresti anche provare i 166mhz con 1,7v pero dubito che ce la faccia.
comunque ho una buona notizia per te! sualla A7V600 cè un jumper che permette di abilitare un'altra scala di valori per il vcore ( sempre da bios ovviamente ) attenzione pero prima di spostare il jumper ripristina il vcore a 1,5v.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 23:16   #47
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
potresti anche provare i 166mhz con 1,7v pero dubito che ce la faccia

..proprio così, però stavolta al riavvio ho superato la fase prepost e poi niente...cioè voglio dire che forse è questa la strada giusta perchè fino adesso il pc con altri valori non si riavviava nemmeno..bravo.

dimmi dunque dove trovo questo jumper sulla mobo..dammi un'indicazione giusto x potermi orientare.
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 23:29   #48
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
pronti!!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 00:38   #49
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
xfetto.. funziona.. si avvia..
temperatura iniziale 36° poi man mano dopo qualche minuto la temperatura cominciava a salire.. fino a toccare il picco di 47°.. a quel punto ho spento e reimpostato la temperatura iniziale...

ma con un dissipatore di un sempron 2600+ (che utilizzo) l'athlon 1700+ che ho non dovrebbe esser + raffreddato..??? io ho notato che anche impostandolo alla sua frequenza nativa.. 133\33 x 11 cmq arriva a scaldare intorno ai 45\50°..
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 08:39   #50
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quanto vcore gli hai dato?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 14:24   #51
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
per il 2200+ il vcore a 1.75v mentre per frequenze inferiori lo lascio in auto..
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 16:21   #52
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Con qualcosa in meno non regge? Cmq non basta che si avvi e arrivi in windows per dire che è stabile, fagli fare qualcosa di pesante per qualche ora, tipo il torture test di Prime95 o lo S&M. Se non si impianta è a posto.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 19:10   #53
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da omerook
pronti!!
...in che senso, scusa
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 20:42   #54
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prova fino a 1,75 quiet... oltre si esagera con un dissi ad aria secondo me... se ce la fa monitorizza la temperatura e dicci a quanto arriva in full
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 10:39   #55
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
niente, 1,75 v (temperature 36°- 32°) 166*13,5 il sistema entra in modalità p.
Adesso avrei timore a salire ancora di volt con questo dissi.Che dite?
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 11:04   #56
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sarebbe utile sapere quando viene applicato il divisore così puoi impostare un fsb + basso senza il patema di poter brasare qualcosa...
Mo vedo...

EDIT: Visto... leggo che in parte alla frequenza selezionata si legge la relativa frequenza del bus PCI. Ora, al di sotto dei 166MHz la frequenza del bus PCI dovrebbe scendere dai 33MHz e ad un certo punto schizzare in alto, diciamo sui 40MHz... controlla se fa così e nel caso prova a settare una frequenza a cui corrisponda un PCI <33MHz. Per es se in parte a 160MHz leggi 32MHz è una buona frequenza perchè il PCI è in specifica e il processore andrà a 2160MHz che sono + fattibili.
Ciao.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 19-01-2006 alle 11:11.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 11:38   #57
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
Quote:
Originariamente inviato da quiet
niente, 1,75 v (temperature 36°- 32°) 166*13,5 il sistema entra in modalità p.
Adesso avrei timore a salire ancora di volt con questo dissi.Che dite?

allora sei riuscito a settare valori superiori a 1,75v!

comunque le temperature sono ancora buone potresti provare anche 1,8v, diciamo che fino a 45°C in idle puoi stare tranquillo.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 11:45   #58
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Sarebbe utile sapere quando viene applicato il divisore così puoi impostare un fsb + basso senza il patema di poter brasare qualcosa...
Mo vedo...

EDIT: Visto... leggo che in parte alla frequenza selezionata si legge la relativa frequenza del bus PCI. Ora, al di sotto dei 166MHz la frequenza del bus PCI dovrebbe scendere dai 33MHz e ad un certo punto schizzare in alto, diciamo sui 40MHz... controlla se fa così e nel caso prova a settare una frequenza a cui corrisponda un PCI <33MHz. Per es se in parte a 160MHz leggi 32MHz è una buona frequenza perchè il PCI è in specifica e il processore andrà a 2160MHz che sono + fattibili.
Ciao.
sualla A7V600 di divisori scattano solo a 133, 166 e 200mhz. purtroppo si rischia di piu a 160mhz che non a 170 perche il divisore 1/5 è appena scattato (166mhz) e si piu vicino ai 33mhz per le pci.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 11:45   #59
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
ragazzi ma come mai a me scalda così tanto anche con la frequenza di default? cosa può essere? la ventola gira bene.. 3600rpm non bastano? tocco sempre i 50°

può essere la pasta termoconduttiva?
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 11:47   #60
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
và... bravi entrambi.

..settato 153/31*13,5. Temp.39°-31° in idle.

X OMEROOK non ho ancora provato a 1,8, sono già contento se regge così...poi magari se continuate a darmi coraggio!!

allora sei riuscito a settare valori superiori a 1,75v!

avevo già trovato il jumper prima che postassi
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v