Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2006, 12:18   #41
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
sapete se esistono dei compressori da tenere in casa?
non quei cosi enormi, ma dei cosetti piccolini da 4-5 litri.
ovviamente che funzionino a corrente elettrica.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 12:21   #42
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da paditora
sapete se esistono dei compressori da tenere in casa?
non quei cosi enormi, ma dei cosetti piccolini da 4-5 litri.
ovviamente che funzionino a corrente elettrica.
si dovrebbero esistere... l'idraulico che conosco si porta dietro un mini compressore (mini per modo di dire cmq, i suoi 10 kili li ha tutti ) per pulire caldaie ecc.

cmq una certa grandezza ce l'hanno tutti... minimo 20x20x20 cm direi, per un compressore che va a 220, escluso il serbatoio.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 12:22   #43
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
ho provato i consumi del mio, pinza amperometrica del cinese--> 2,0A a vuoto, 2,1A se tappo il tubo (e aria non ne esce), il tutto @ 220V che fanno 440W, ma mi pare ci sia una k perchè è alternata, e questa k è >1, quindi facciamo 450W?
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 12:54   #44
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da xenom
si dovrebbero esistere... l'idraulico che conosco si porta dietro un mini compressore (mini per modo di dire cmq, i suoi 10 kili li ha tutti ) per pulire caldaie ecc.

cmq una certa grandezza ce l'hanno tutti... minimo 20x20x20 cm direi, per un compressore che va a 220, escluso il serbatoio.
bè intendevo un compressore da tenere in casa.
per cui 20x20x20 va bene.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 14:19   #45
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da paditora
bè intendevo un compressore da tenere in casa.
per cui 20x20x20 va bene.
ci devi aggiungere però lo spazio del serbatoio.. un S. da 5 litri è circa 30x30x30 se non erro
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 16:35   #46
Loony
Member
 
L'Avatar di Loony
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma & "Kansas City"
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da xenom
fai come me e molti altri di scienza e tecnica: prendi un frigo, lo smonti e prendi il compressore, ci attacchi un tubo e la pistola, lo cabli e metti pressostato + manometro + bombola (opzionale). Hai pronto un bel compressore che puoi spingere anche a 15 atm e ti cava anche le incrostazioni (volendo osare puoi arrivare a 30 atm ma ti serve tubo di rame )

Che spettacolooooo avresti mica uno schema in cui si vede bene il montaggio dei pezzi.
Grazie
Loony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 16:39   #47
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ci devi aggiungere però lo spazio del serbatoio.. un S. da 5 litri è circa 30x30x30 se non erro
bè ovvio.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 18:52   #48
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Loony
Che spettacolooooo avresti mica uno schema in cui si vede bene il montaggio dei pezzi.
Grazie
no... cmq è veramente semplice da "assemblare", l'unico problema sta nel tubo di rame (per attaccarci l'attacco a vite). Su scienza e tecnica ci sono ben due topic sul compressore frigo, in uno ho spiegato dettagliatamente come fare
per quanto riguarda il cablaggio, basta sapere un attimo di elettrotecnica (fase, neutro, messa a terra). Una volta che hai l'attacco a vite puoi metterci quello che vuoi... una giunzione a T con manometro, tubo ecc.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 19:21   #49
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da xenom
no... cmq è veramente semplice da "assemblare", l'unico problema sta nel tubo di rame (per attaccarci l'attacco a vite). Su scienza e tecnica ci sono ben due topic sul compressore frigo, in uno ho spiegato dettagliatamente come fare
per quanto riguarda il cablaggio, basta sapere un attimo di elettrotecnica (fase, neutro, messa a terra). Una volta che hai l'attacco a vite puoi metterci quello che vuoi... una giunzione a T con manometro, tubo ecc.
ma il problema del tubo di rame sarebbe?
come saldarlo al compressore del frigo?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 22:17   #50
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Drago
ma il problema del tubo di rame sarebbe?
come saldarlo al compressore del frigo?
no, sarebbe che devi attaccare al tubo di rame del compressore una giunzione apposita che ti dà l'attacco a vite. Non so se mi sono spiegato, in poche parole: il compressore del frigo ha due tubi di rame, uno per l'entrata e uno per l'uscita. Se tu vuoi attaccarci il tubo e la pistola, ti serve l'apposito attacco standard a vite o a presa rapida. Come fai se hai il tubo di rame? C'è una giunzione apposita che fa tenuta sul tubo di rame e termina con la presa standard. E' molto difficile da reperire e costa anche tanto. Se avete amici idraulici... è ora di chiamarli
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 22:30   #51
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da xenom
no, sarebbe che devi attaccare al tubo di rame del compressore una giunzione apposita che ti dà l'attacco a vite. Non so se mi sono spiegato, in poche parole: il compressore del frigo ha due tubi di rame, uno per l'entrata e uno per l'uscita. Se tu vuoi attaccarci il tubo e la pistola, ti serve l'apposito attacco standard a vite o a presa rapida. Come fai se hai il tubo di rame? C'è una giunzione apposita che fa tenuta sul tubo di rame e termina con la presa standard. E' molto difficile da reperire e costa anche tanto. Se avete amici idraulici... è ora di chiamarli
capito.grazie per il chiarimento tecnico
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 10:06   #52
Loony
Member
 
L'Avatar di Loony
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma & "Kansas City"
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da xenom
no, sarebbe che devi attaccare al tubo di rame del compressore una giunzione apposita che ti dà l'attacco a vite. Non so se mi sono spiegato, in poche parole: il compressore del frigo ha due tubi di rame, uno per l'entrata e uno per l'uscita. Se tu vuoi attaccarci il tubo e la pistola, ti serve l'apposito attacco standard a vite o a presa rapida. Come fai se hai il tubo di rame? C'è una giunzione apposita che fa tenuta sul tubo di rame e termina con la presa standard. E' molto difficile da reperire e costa anche tanto. Se avete amici idraulici... è ora di chiamarli
Quanto potra' costare questo attaco con vite ? e poi il diametro del tubo e standard o ci sono varie misure? grazie per le risposte
Ciao
Loony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 10:12   #53
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Loony
Quanto potra' costare questo attaco con vite ? e poi il diametro del tubo e standard o ci sono varie misure? grazie per le risposte
Ciao
non sono molto esperto in idraulica, mi sono fatto aiutare dall'amico idraulico per l'attacco
Cmq ci sono varie misure standard: 1/4, 1/8 e 1/16 mi pare... ma solitamente i classici tubi di gomma a molla arancioni hanno l'attacco a 1/4 mi pare...
L'attacco non so quanto costi, me l'ha procurato gratis l'idraulico
cmq penso sui 10-20 euro, è un affarino complesso: si infila nel tubo di rame, poi stringendo un dado, un ogiva interna fa pressione sul tubo serrandolo in maniera stagna.
Cerca i due topic su scienza tecnica che ho postato anche una foto della giunzione.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 14:28   #54
oedem
Senior Member
 
L'Avatar di oedem
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
scusate, ma dove riesco a trovare una bomboletta di aria compressa?
in che tipo di negozio?
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
forum Tennis
oedem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v