Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2005, 18:04   #41
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
-Le caratteristiche sono anni che si dicono sempre le stesse...e per quanto esagerate saranno, io ne resto deluso. 48 pipeline 16 TMU e 8 vertex....a mio avviso le TMU e i vertex sono pochi.
-frequenze più elevate ben venga.
il carico di lavoro relativo ai VS è ancora molto inferiore a quello relativo ai PS. La texture cache di tipo fully associative riduce enormemente le latenze nelle operazioni di texturing poichè scongiura il rischio di cache miss che fa perdere diversi centinaia di cicli di clock ogni volta. Ti stupirebbe sapere che nelle operazioni di texture fetch, già con soli 4 texel per pixel, la 1800XL (500 Mhz e 16 tmu) sta davanti alla GTX 512 MB (24 tmu e 550 Mhz)?
Certo, se ne sarebbero potute utilizare di più, però da qualche parte si deve pur "tagliare"

Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR

- R580 è parente lontano dell'R520 bene o male avranno la stessa logica di funzionamento innovativa che hanno in comune con la GPU di Xbox 360, e cmq i due progetti R520 / R580 sono stati portati avanti parallelamente da ATI con due teams di sviluppo completamente diversi.
R520 e R580 sono parenti molto stretti: cambia solo il numero di unità di pixel shading dedicate ad ogni gruppo di thread

Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
Il team di sviluppo R580 ha collaborato ad R600 della Xbox360, quello di R520 ha fatto l'R300 e R420 e derivati.
lo so che lo sai, però è R500

Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
- per quanto riguarda nVidia deve puntare su nuove tecnologie e innovazioni che ha implementato anche ATI sulla X1800....non vorrei che facesse la fine delle 5950 Ultra che regggevano bene o male in quasi tutti i casi una 9800 Pro...alla luce dei giorni d'oggi sappiamo tutti che vanno come una 9600 XT in direcX 9.0
(Naturalmente è un esempio un po' forzato...G70 è mooolto meglio di NV30.)
molto forzato
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 18:06   #42
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
-Veramente ATI non sta forzando i tempi con R580 sta assolutamente rispettando la road map prefissata da tempo; è strata R520 ad avere alcuni ritardi.
E poi ormai l'uscita di una VGA nuova ormai è ogni 6 mesi....7800 GTX con 7800 GTX512 MB non è forzare i tempi??? son passati 6 mesi.
-Le caratteristiche sono anni che si dicono sempre le stesse...e per quanto esagerate saranno, io ne resto deluso. 48 pipeline 16 TMU e 8 vertex....a mio avviso le TMU e i vertex sono pochi.
-frequenze più elevate ben venga.

- R580 è parente lontano dell'R520 bene o male avranno la stessa logica di funzionamento innovativa che hanno in comune con la GPU di Xbox 360, e cmq i due progetti R520 / R580 sono stati portati avanti parallelamente da ATI con due teams di sviluppo completamente diversi.

Il team di sviluppo R580 ha collaborato ad R600 della Xbox360, quello di R520 ha fatto l'R300 e R420 e derivati.

- per quanto riguarda nVidia deve puntare su nuove tecnologie e innovazioni che ha implementato anche ATI sulla X1800....non vorrei che facesse la fine delle 5950 Ultra che regggevano bene o male in quasi tutti i casi una 9800 Pro...alla luce dei giorni d'oggi sappiamo tutti che vanno come una 9600 XT in direcX 9.0
(Naturalmente è un esempio un po' forzato...G70 è mooolto meglio di NV30.)
mi sa che intendevi R500
invece sono parenti stretti , differiscono sulla quantità di unità di calcolo e per il resto R580 avrà frequenze più alte per via dei miglioramenti delle rese produttive
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 18:07   #43
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
sono stato anticipato
x curiosità yoss che scheda video hai ?
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 18:08   #44
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
sono stato anticipato
x curiosità yoss che scheda video hai ?
sul pc di casa una misera 9700 pro (e non ho neppure intenzione di cambiarla a breve)
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 20:53   #45
Spytek
Senior Member
 
L'Avatar di Spytek
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6779
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
partendo dal presupposto neanche tanto filosofico secondo il quale noi siamo schiavi della società in senso largo... nessuno ti obbliga a comprare una R580 o una G72...

io ha ancora una 9700pro e mi trovo abbastanza bene.



Uno l'acquisto lo deve ponderare, non ha senso prendere subito una scheda video appena uscita se ne hai una che va ancora bene. Io ad esempio quando esce R580 potrei valutare il caso di acquisto perchè sarebbero olte tre anni che ho la 9700pro.
Partendo dal presupposto che con una 6600 gt si riesce a mala pena a giocare a 1024x768 a medi dettagli,non capisco come tu ti trova abbastanza bene con una 9700 pro.
E' chiaro che nessuno è obbligato ad acquistare il top ma almeno potremmo godere di un acquisto invece di essere invasi dal lancio tempestivo di tutte queste schede video sul mercato.
Non abbiamo nemmeno il tempo di testarle che subito ne viene presentata un'altra.
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Lo "schiavo" è quello che si fa prendere dalla rincorsa al prodotto sempre migliore, un pò come uno che acquista una 6800Ultra e appena esce la 7800GTX si fionda a coprarla nonostante con la vecchia scheda tutto vada alla perfezione.
E' proprio quello che volevo dire.
Dimmi una cosa,ma i test,i benchmark,i punteggi alti e la presentazione di chip grafici sempre più avanzati non ci inducono nell'acquisto di schede video di ultima generazione?
E quanti di noi non si lasciano tentare da tutto ciò?
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb
Spytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 20:54   #46
Spytek
Senior Member
 
L'Avatar di Spytek
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6779
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
sul pc di casa una misera 9700 pro (e non ho neppure intenzione di cambiarla a breve)
Fai bene.
Non far mangiare nè a Nvidia,nè ad Ati.
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb
Spytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 22:10   #47
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Spytek
Fai bene.
Non far mangiare nè a Nvidia,nè ad Ati.
sai, non giocando molto e, soprattutto, privilegiando giochi non esosi, dal punto di vista delle risorse, non ho l'esigenza di cambiare vga molto spesso

yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 22:21   #48
seby83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2085
io gioco con i videogiochi di ultima generazione con una 9200
__________________
Scheda Madre: ASROCK DUAL SATA2- Processore: Athlon64 X2 4400+ 939 - Disco Rigido: Maxtor 160gb SATA - Maxtor 120gb Ram: 2gb DUAL CHANNEL Kingston- Scheda Video: Ati Radeon x1950PRO 256mb - Alimentatore 450w Q-TEC ORO Doppia Ventola

Sono uno dei collaboratori della mod MARIO KART SOURCE QUESTO IL SITO CLICCA Qui la prima RELEASE CLICCA
seby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 23:06   #49
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
ok ok ragazzi scusate volevo dire R500 non mi picchiate va bene???

Ora non ce l'ho ma con una 6600 GT si riesce a giocare a malapena a 1024X768??? Non ci credo.
Sul muletto con una 9700 Pro e un XP 3000+ ci gioco a tutto 1024X768 e anzi e mi permetto anche un po' di AA e ANISO.

Parlo di UT 2004, DOOM 3, HL2 e NFSU 2 ...Medal of honor (questi sono i più impegnativi)

* per parente lontano, scusate ma mi sono spiegato male era per chiarire le voci di chi diceva che l'R580 è il progetto iniziale dell'R520 assolutamente no. (apparte che il progetto iniziale non lo conosce nessuno tranne da ATI)....sono stati fatti e progettati da 2 team diversi....che naturalmente sono partiti dalle stesse basi di sviluppo e logiche di funzionamento.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP

Ultima modifica di DarKilleR : 09-12-2005 alle 23:11.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 23:27   #50
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
ok ok ragazzi scusate volevo dire R500 non mi picchiate va bene???
c'è gente che ha rischiato il linciaggio per molto meno
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 23:31   #51
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
c'è gente che ha rischiato il linciaggio per molto meno
anche se andiamo un po ot...

come hai detto in un altro 3d che la X1600 architetturalmente ( spero esista quella parola ) è la fascia bassa imparentata con R580 , un ipotetica X1700 (RV535 o RV560) come dovrebbe essere messa a unità di calcolo ?
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 00:12   #52
Spytek
Senior Member
 
L'Avatar di Spytek
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6779
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
ok ok ragazzi scusate volevo dire R500 non mi picchiate va bene???

Ora non ce l'ho ma con una 6600 GT si riesce a giocare a malapena a 1024X768??? Non ci credo.
Sul muletto con una 9700 Pro e un XP 3000+ ci gioco a tutto 1024X768 e anzi e mi permetto anche un po' di AA e ANISO.

Parlo di UT 2004, DOOM 3, HL2 e NFSU 2 ...Medal of honor (questi sono i più impegnativi)

.
Sono giochi di due anni fa
Prova i più recenti.
Tipo F.E.A.R,Black & white,Quake 4,chronicles of Riddick.
Fammi sapere
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb
Spytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 00:24   #53
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR

Parlo di UT 2004, DOOM 3, HL2 e NFSU 2 ...Medal of honor (questi sono i più impegnativi)
ti concedo Doom3 e HL2
il primo ha un pseudo motore DX7/8 nulla di impegnativo

NFSU2 è vekkietto ma a parte essere stato programmato con i piedi (come il MW non offre molto)

BYEZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 00:28   #54
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
anche se andiamo un po ot...

come hai detto in un altro 3d che la X1600 architetturalmente ( spero esista quella parola ) è la fascia bassa imparentata con R580 , un ipotetica X1700 (RV535 o RV560) come dovrebbe essere messa a unità di calcolo ?
domanda da un milione di €

i chip della serie R5x0 sono di due tipologie; se considero una ipotetica serie di rapporti, con le rop's al denominatore e, rispettivamente, rop's, pixel shader e tmu al numeratore (ovvio che il rapporto rop's/rop's è sempre uguale a 1), posso dividerli tra:
quelli derivati da R520, con rapporti pari a 1, 1, 1 (il che significa che tutti i tipi di unità sono in numero uguale)
quelli derivati da R580, con rapporti pari a 1, 3, 1 (quindi i ps sono il triplo rispetto a rop's e tmu)
Tenendo conto che, per entrambe le famiglie, il numero minimo di rop's è 4, all'aumentare del loro numero è facile calcolare le varie configurazioni.

Una ipotetica X1700 potrebbe essere una 8; 24; 8 se derivata da R580, oppure una 8; 8; 8 se derivata da R520

Per lo stesso motivo, la progressione relativa ai chip derivati da R580, non prevede un numero di pixel shader pari a 32, perchè il loro numero varia di 12 in 12; quindi si può avere solo 12; 24; 36; 48.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 07:35   #55
seby83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
domanda da un milione di €

i chip della serie R5x0 sono di due tipologie; se considero una ipotetica serie di rapporti, con le rop's al denominatore e, rispettivamente, rop's, pixel shader e tmu al numeratore (ovvio che il rapporto rop's/rop's è sempre uguale a 1), posso dividerli tra:
quelli derivati da R520, con rapporti pari a 1, 1, 1 (il che significa che tutti i tipi di unità sono in numero uguale)
quelli derivati da R580, con rapporti pari a 1, 3, 1 (quindi i ps sono il triplo rispetto a rop's e tmu)
Tenendo conto che, per entrambe le famiglie, il numero minimo di rop's è 4, all'aumentare del loro numero è facile calcolare le varie configurazioni.

Una ipotetica X1700 potrebbe essere una 8; 24; 8 se derivata da R580, oppure una 8; 8; 8 se derivata da R520

Per lo stesso motivo, la progressione relativa ai chip derivati da R580, non prevede un numero di pixel shader pari a 32, perchè il loro numero varia di 12 in 12; quindi si può avere solo 12; 24; 36; 48.
__________________
Scheda Madre: ASROCK DUAL SATA2- Processore: Athlon64 X2 4400+ 939 - Disco Rigido: Maxtor 160gb SATA - Maxtor 120gb Ram: 2gb DUAL CHANNEL Kingston- Scheda Video: Ati Radeon x1950PRO 256mb - Alimentatore 450w Q-TEC ORO Doppia Ventola

Sono uno dei collaboratori della mod MARIO KART SOURCE QUESTO IL SITO CLICCA Qui la prima RELEASE CLICCA
seby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 08:31   #56
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
domanda da un milione di €

i chip della serie R5x0 sono di due tipologie; se considero una ipotetica serie di rapporti, con le rop's al denominatore e, rispettivamente, rop's, pixel shader e tmu al numeratore (ovvio che il rapporto rop's/rop's è sempre uguale a 1), posso dividerli tra:
quelli derivati da R520, con rapporti pari a 1, 1, 1 (il che significa che tutti i tipi di unità sono in numero uguale)
quelli derivati da R580, con rapporti pari a 1, 3, 1 (quindi i ps sono il triplo rispetto a rop's e tmu)
Tenendo conto che, per entrambe le famiglie, il numero minimo di rop's è 4, all'aumentare del loro numero è facile calcolare le varie configurazioni.

Una ipotetica X1700 potrebbe essere una 8; 24; 8 se derivata da R580, oppure una 8; 8; 8 se derivata da R520

Per lo stesso motivo, la progressione relativa ai chip derivati da R580, non prevede un numero di pixel shader pari a 32, perchè il loro numero varia di 12 in 12; quindi si può avere solo 12; 24; 36; 48.
ok grazie
Allora scegli una possibilità e se risulterà che hai indovinato il forum pagherà a rate
in questi casi un bus da 256bit sarebbe giustificato ?
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 10:00   #57
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
ok grazie
Allora scegli una possibilità e se risulterà che hai indovinato il forum pagherà a rate
in questi casi un bus da 256bit sarebbe giustificato ?
diciamo consigliato. Dipende dalle ram utilizzate e, inoltre, si deve tener conto dell'efficacia del ring bus. Vero che l'interfaccia verso la ram è di 128 bit, ma il bus di distibuzione dei dati è a doppio canale (128+128 bit); inoltre, il memory controller interviene solo in due delle 4 fasi relative a richiesta e trasferimento dati, mentre quello di un crossbar tradizionale resta occupato per l'intera operazione. Questo significa che dopo due cicli (teorici), il mc del ring bus è pronto per accettare un'altra richiesta di trasferimento dati, là dove quello del crossbar resta impegnato per ulteriori due cicli. Ciò significa che il ring bus è ottimizzato per lavorare con grandi quantitativi di ram ad elevato bit rate (GDDR4, ad esempio). Non a caso, R5x0 può lavorare con batch di pixel di ridotte dimensioni (rispetto a NV40 e G70), mantenendo comunque elevata l'efficienza nelle operazioni di trasferimento dati da e verso il chip.
Questo potrebbe voler dire che, anche con 8 rop's e 24 psu (bisogna ricordare che si tratta comunque di 2 gruppi da 12 e non di 24 pipeline: può sembrare una puntualizzazione cavillosa, ma non è così), un bus a 128 bit potrebbe non fare da collo di bottiglia.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 10:52   #58
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
diciamo consigliato. Dipende dalle ram utilizzate e, inoltre, si deve tener conto dell'efficacia del ring bus. Vero che l'interfaccia verso la ram è di 128 bit, ma il bus di distibuzione dei dati è a doppio canale (128+128 bit); inoltre, il memory controller interviene solo in due delle 4 fasi relative a richiesta e trasferimento dati, mentre quello di un crossbar tradizionale resta occupato per l'intera operazione. Questo significa che dopo due cicli (teorici), il mc del ring bus è pronto per accettare un'altra richiesta di trasferimento dati, là dove quello del crossbar resta impegnato per ulteriori due cicli. Ciò significa che il ring bus è ottimizzato per lavorare con grandi quantitativi di ram ad elevato bit rate (GDDR4, ad esempio). Non a caso, R5x0 può lavorare con batch di pixel di ridotte dimensioni (rispetto a NV40 e G70), mantenendo comunque elevata l'efficienza nelle operazioni di trasferimento dati da e verso il chip.
Questo potrebbe voler dire che, anche con 8 rop's e 24 psu (bisogna ricordare che si tratta comunque di 2 gruppi da 12 e non di 24 pipeline: può sembrare una puntualizzazione cavillosa, ma non è così), un bus a 128 bit potrebbe non fare da collo di bottiglia.


sono allibito!!!

ma come fai a sapere tutta sta robba??? sarai mica un progettista ati o nvidia?
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 10:54   #59
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3430
OT. qualcuno conosce un triks x evitare di "Clik" sul nome dell'untente e fare il login automatico dopo aver installato il Framework.NET????
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 11:04   #60
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
OT. qualcuno conosce un triks x evitare di "Clik" sul nome dell'untente e fare il login automatico dopo aver installato il Framework.NET????
Start-> pannello di controllo -> account utente -> elimina l'accont .net che si è creato e sei a posto.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v