Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2005, 22:40   #41
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da tuttook
allora ho il 5022wlmi da 2 giorni:
il corriere è serissimo tutto integro 0pixel bruciati massima serietà possiblie solo ordine online(ne sono rimasti pochi)
oggi è venuto a casa mia un amico esperto di computer,gli ha fatto fare i benchmark e mi ha detto che il processore è 1bomba,su alcuni aspetti paragonabile al suo bel pc desktop.Gli è piaciuto così tanto che se ne è preso uno anche lui....
il mio consiglio è :non esitate prima che finiscano e fate l'estensione di garanzia,37euro per tre anni in più di garanzia sono bazzecole....
Sono contento che tu sia soddisfatto del tuo acquisto.

Permettimi però di dissentire su una cosa: l'estensione di garanzia che hai fatto tu non è la stessa che compri presso Acer. Quel genere di estensione che hai acquistato, ti "copre" solo dai costi. Ti faccio un esempio così capisci meglio:

Ti si rompe il pannello LCD tra due anni.

Con l'estensione di Acer, avresti avuto diritto alla sostituzione gratuita del pezzo in 5 giorni lavorativi.

Con l'estensione che hai fatto tu presso Euronics, loro prenderanno il tuo portatile e si occuperanno della tua pratica. Il portatile verrà riparato, e la Euronics ti rimborserà solo il costo del pezzo di ricambio, mentre trasporto e manodopera dovrai accollarteli tu come costi da sostenere. E il notebook potrebbe stare via anche mesi in assistenza.



Spero comunque che non ti succeda niente al portatile.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 22:42   #42
grazg
Senior Member
 
L'Avatar di grazg
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: RoVeReTo (TN)
Messaggi: 4315
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
Valuta anche il Fujitsu-Siemens amilo 1439g, che danno a 1000 euro colla x700 (però è centrino), oppure l'Acer 5024 che ha la x700 e il Turion 1.8GHz ma costa 1150 euro.
stò valutando proprio quei portatili, tra l'altro il F-S a1439g monta la 6600 che se non sbaglio con i programmi cad rende meglio (nel mio caso Solid Works). Rob, visto che sei molto ferrato in materia, mi sai dire se la 6600 è molto distante dalla X700 come prestazioni? Grazie
grazg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 22:45   #43
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da grazg
stò valutando proprio quei portatili, tra l'altro il F-S a1439g monta la 6600 che se non sbaglio con i programmi cad rende meglio (nel mio caso Solid Works). Rob, visto che sei molto ferrato in materia, mi sai dire se la 6600 è molto distante dalla X700 come prestazioni? Grazie
In OpenGL la 6600 va meglio, grazie alle Vertex Shader 3 e a driver migliori, però scalda e cunsuma di più della x700.
La x700 dalla sua, va più forte nel Direct 3D, quindi nei giochi.

In ambo i casi comunque le differenze sono piuttosto contenute, secondo me l'una vale l'altra, colla differenza che la 6600 si adatta meglio ai programmi che hai citato, mentre la x700 fornisce un uso più portatile...
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 22:49   #44
grazg
Senior Member
 
L'Avatar di grazg
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: RoVeReTo (TN)
Messaggi: 4315
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
In OpenGL la 6600 va meglio, grazie alle Vertex Shader 3 e a driver migliori, però scalda e cunsuma di più della x700.
La x700 dalla sua, va più forte nel Direct 3D,q uidni nei giochi.
In ambo i casi comunque le differenze sono piuttosto contenute, secondo me l'una vale l'altra, colla differenza che la 6600 si adatta meglio ai programmi che hai citato, mentre la x700 fornisce un uso più portatile...
Hai colto nel segno, il problema del calore prodotto dalla 6600 non è da sottovalutare, nel desktop che ho in sign avevo una 6800GT che scaldava parecchio fino alla settimana scorsa, adesso con la x850xtpe di casa ati sono parecchi gradi più fresco, se anche sui notebook è così la scelta mi sembra obbligata
grazg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 07:46   #45
Fabri1300
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da grazg
Io sono ancora indeciso, soprattutto per il fatto che vorrei usarlo anche per giocare a BF2 e non sò se la X600 regge, voi avete provato qualche gioco? L'offerta include anche tutto il giorno 25 giusto? altra domandina, come appare la scocca del portatile, le plastiche sono curate o lasciano un pò a desiderare?
Grazie 1000 x le info
Beh, il pc fa la sua figura è molto bello. Le plastiche sono un pò leggerine ma come diceva qualcun'altro magari attutiscono d+ eventuali urti....
Per il mio uso ho constatato che sarà ottimo.
Passiamo a qualche info. Ma perchè i 60 Gb di Hard disk sono suddivisi in due "partizioni" (partizioni: mi sembra di aver letto così) da circa 26 Gb l'uno?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1071458

Tutti i miei contenuti mi sembra di capire che andranno caricati in automatico su una delle due .... e l'altra?
Seconda cosa: il 5022 ha il card reader ed ho provato a fargli leggere la memory card del Nokia 6630 con l'adattatore apposito. Inserita la m.c. si impalla tutto il sistema e l'unico modo per venirne a capo e spegnere il n.b. premendo a lungo il tasto di accensione. Forse la m.c. non è di quelle supportate? Per esattezza sono Mini Memory card (RS-MMC) a doppia tensione (1.8/3V)
Ciao

Ultima modifica di Fabri1300 : 25-11-2005 alle 07:51.
Fabri1300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 10:22   #46
perrotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 11
Provato proprio ieri sull'altro acer, il 4152. Legge anche le rs-mmc dv (6680), e penso i lettori siano gli stessi. Provata una 256 e una 512
perrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v