|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
![]() Un conto è dire che un valore è difficile da calcolare, un conto è dire che devi pagare per un valore, un conto è dire che un valore esiste. Le lacune della scuola italiana in tema di formazione economica in queste discussioni vengono fuori tutte. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
nella pratica ciò non è stato possibile per trascorsi storico-politici e ogni discorso sulla presunta costituzionalità o meno di taluni privilegi concessi alla religione cattolica nella persona delllo stato di Città del Vaticano è destinato a cadere nel nulla, perchè sono protetti dal meccanismo presente nell'art. 7 della Costituzione, tali privilegi sono stati, per così dire, costituzionalizzati per modificarli o addirittura rimuoverli prescindendo dal consenso di una delle part ibisognerebbe mettere mano all'art.7, cosa che non accadrà mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
inizia a farci pagare le royalties sullo sfruttamento turistico delle chiese e delle opere religiose, che facciamo? poi solo perchè esistono royalties sull'esistenza stessa delle costruzioni e dei musei, sul fatto che uno visita Siena perchè è la città in cui c'è il Duomo e le opere religiose poi cambi strada e parli invece di valore quanto vale in termini turistici il fatto che in Italia esistano le strutture della chiesa cattolica? Quindi ripeto, a parte che il valore in termini turistici, per rispondere alla TUA domanda non è valutabile concretamente, non esiste da nessuna parte che un'attività debba pagarne un'altra per un contributo che indirettamente riceve pur non avendolo richiesto in alcun modo. Secondo questa logica le società di trasporti dovrebbero pagare ogni attività che incrementa il trasporto... quanto vale in termini di traffico le partite della domenica? Si può fare un discorso del genere? Si certo, si può anche mettere una tassa sull'aria da versare ad ogni possessore di piante in proporzione all'ossigeno prodotto... io ho un bel giardino davanti casa e tu samu bruci l'ossigeno che produco senza pagare... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
forsde ti sfugge il, fatto che, ad esempio, piazza san pietro è stata edificata in un luogo dove, in antichità, erano sorti prima il circo di Nerone e, in seguito, un'altra basilica fatta edificare da Costantino; quindi, in ogni caso non ci sarebbe stato prato o altro, Discorso analogo per molte altre chiese e monumenti associati alla cristianità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Nel passaggio che quoti contestavo la logica di chi proponeva chi chieder conto alla chiesa di un insieme di cose, proponendogli il contraltare (volutamente assurdo) della chiesa che chiede conto di ciò che gli spetterebbe. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
vedi Fabio, quello che mi stupisce (ma poi neanche tanto ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
argomenti esauriti? ![]() Ultima modifica di yossarian : 31-10-2005 alle 00:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
La differenza con gli states non è un semplice 8 per 1000, ma un 50 per 100.. è un modo completamente diverso di intendere la funzione dello stato, il nostro concetto di drenaggio e redistribuzione non esiste a favore della libertà di scelta delle persone.
Dove ci abbia condotto quest'idea del drenaggio è ben visibile.. certo non si può contestarne un mattoncino (l'8 per mille) senza ridiscutere tutta la logica: sareste daccordo a tagliare le prebende a Caputo, Capezzone e Pannella, senza ridiscutere nel complesso il sistema del finanziamento della politica? Ripeto: è troppo facile fare i conti in dare avere senza segnare il dare, son tutti imprenditori di successo così. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
il problema non è l'8 per mille (che già è una truffa di suo, soprattutto se andiamo a vedere come effettivamente sono redistribuiti quei soldi). Il problema è che se il partito politico viene finanziato, prendendo 3,7 € per ogni voto preso alle elezioni (per 4 anni), se il politico gode di una serie di benefici e dopo due legislature va in pensione, se la chiesa non paga l'ICI o, come nel caso del comune di Roma, i consumi elettrici, quei soldi, da qualche parte, devono uscire. Il sistema di finanziamento della politica non solo deve essere discusso, ma deve anche essere cambiato (e personalmente delle prebende a Caputo e Capezzone non me ne frega niente); ma allo stesso tempo vanno riviste tutte le forme di agevolazioni che pesano ingiustamente sulla cittadinanza: chiunque ne sia il beneficiario. Mi pare proprio che da parte del privato cittadino, secondo i tuoi conti, esista, invece, solo il dare; che sia ai partiti, che sia alla chiesa, che sia alla prima associazione di pseudo truffatori più o meno legalizzati. Sarebbe giusto mettere sull'altro piatto della bilancia anche l'avere. In quanto agli imprenditori, mai battuta fu più infelice: dove lo trovi un paese con più imprenditori di successo dell'Italia? ![]() Ultima modifica di yossarian : 31-10-2005 alle 00:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
non mi pare che i preti abbiano costruito S Pietro col loro lavoro, ma con le tasse della popolazione, ancora di più S marco, che è una piazza di cui la basilica è solo una parte, costruita coi soldi dei commerci veneziani... in realtà tutti i monumenti sono ITALIANI.... le funzioni sociali di cui parli, sono indottrinamento, uno stato veramente laico non dovrebbe permetterli, capirai che bella preparazione al matrimonio daranno....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
![]() ![]() La popolazione del tempo era orgogliosa delle realizzazioni, che se oggi sono imponenti figurati all'epoca.. e per fortuna che al tempo posizioni come le vostre non esistevano altrimenti oggi non avremmo San Pietro, San Marco, il Battistero. ![]() Quote:
Forse non vi rendete conto che, proprio dal vostro punto di vista di non credenti, la distinzione che fate tra l'insegnamento religioso e l'insegnamento storico, filosofico, politico, non esiste. Per un non credente San Tommaso e Cartesio pari sono, il concilio vaticano II e a dichiarazione dei diritti dell'uomo, l'ora di religione e quella di filosofia. Stranamente voi vorreste abolire l'insegnamento di una quota di cultura che dal vostro punto di vista è assolutamente identica alle altre. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
|
Samu,Bet,Ciocco@256,Speck:basta col leggere Don Chichotte!
![]()
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD! |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
![]() Facciamo revisionismo storico? Oppure vogliamo proporre uno stato pontificio allargato a tutta l'Italia (magari con annessa pena di morte per ghigliottina)? ![]() Quote:
Perchè non assimilare l'ora di religione a quella di filosofia? Non si tratta, in ogni caso, di pensiero scaturito dalla mente dell'uomo? Per quale motivo dovrebbero avere valenze oggettivamente diverse? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
vero; infatti non voglio discutere la funzione sociale di una certa parte della chiesa; però ci sono tante altre associazioni non religiose che svolgono volontariato e non per questo godono di privilegi. Quelli che discuto sono proprio i privilegi di cui anche tu parli, che troppo spesso i potenti hanno e che non spetterebbero loro di diritto (e se potenti ci sono, vuol dire che la chiesa è uno strumento di potere); quei privilegi di cui fanno le spese tutti quelli che potenti non sono. Se la chiesa deve godere di privilegi in virtù della funzione sociale che svolge, allora tutte le asociazioni o i privati cittadini che, ugualmente, sono attivi nel sociale, devono godere degli stessi privilegi. Se, invece, i privilegi le derivano dal fatto di essere un centro di potere, allora vale lo stesso discorso che si fa per partiti politici e sindacati: si tratta di libere associazioni e, di conseguenza, non devono goderre di privilegi di sorta, a meno che gli stessi non siano estesi a tutte le altre libere associazioni, di qualunque natura esse siano (tranne quelle che vanno, per qualche motivo, contro legge) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
E' singolare appunto che proprio dei miscredenti come voi vogliano cancellare l'insegnamento della religione che, come tu stesso dici, dal vostro punto di vista equivale all'ora di filosofia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.