|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Revisione del Concordato: qualcuno inizia a parlarne
Sdi e radicali: rivedere il Concordato
Il nuovo soggetto politico in creazione punta sulla laicità dello Stato: «Nel programma dell'Unione andrà sottolineata» ROMA - La creazione del nuovo polo laico con i socialisti dello Sdi e i radicali porta a un rilancio di temi laici che peseranno non poco nei rapporti interni del centrosinistra. Perchè si riaprono questioni che toccano temi sensibili, come è il caso del Concordato fra Stato e Chiesa. «Va superato» dice ora il segretario dello Sdi, Enrico Boselli. Un'iniziativa che viene rilanciata dallo stesso Boselli nella puntata di «Otto e mezzo». A domanda precisa di Giuliano Ferrara («il nuovo soggetto politico socialista-radicale porrà all'Unione il problema del superamento del concordato tra Chiesa cattolica e Stato italiano), Boselli risponde: «Nel programma dell'Unione mettermo la rigorosa laicità della nostra Repubblica (..) Sono convinto che il Concordato tra Chiesa cattolica e Stato italiano vada superato. Nel programma della forza politica che stiamo facendo nascere ci sarà questo punto chiaro e limpido». E aggiunge: «Mi auguro che nel prossimo governo se vince il centrosinistra Emma Bonino diventi Ministro degli Esteri». 28 ottobre 2005 (fonte corriere.it) sono sorpreso che qualcuno abbia il coraggio di iniziare a dire quete cose: è già un segnale che "qualcosa si muove". Certamente ciò era impensabile nel melenso clima di buonismo che che imperversava quando c'era il vecchio Papa. Peccato che la revisione del concordato non succederà mai, figuriamoci se i democristiani che stanno nel csx consentiranno una cosa del genere... soprattutto se ci mettiamo a fare un Listone margherita-DS ![]() hai visto mai che, udite udite, finisce che voto Boselli!
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Una vera forza laica, niente inciuci cardinalizi, niente genuflessioni in vaticano, è proprio quello che mancava nel panorama politico del nostro paese. Vedremo.. almeno, nell'Unione potrebbero controbilanciare il clericalismo di Mastella e Rutelli.
Cmq maledetto Togliatti e la sua assurda decisione di votare l'art.7 della Costituzione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Ottima idea!
A mio avviso dovremmo anche demolire tutte le chiese d'Italia. La chiesa cattolica non ha mai pagato per quei terreni, che inoltre essendo sempre in centro città valgono molto e potrebbero risanare un po' i bilanci pubblici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Ehilà Samu
![]() sempre massiccio, eh? ![]() nello specifico, tu pensi che il concordato sia ancora uno strumento attuale? gli italiani del 2005 sono gli stessi del 1984? sei d'accordo con l'assunzione degli insegnanti di religione? che dici, non era meglio regolarizzare un migliaio di ricercatori di quelli "tosti"?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
Non è che poi il vaticano ci richiede indietro tutti gli edifici di sua proprieta requisiti dai savoia in poi?
![]()
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
|
Ieri ho visto otto e mezzo con Boselli e Pannella. Il problema del concordato esiste ed è forza, innanzitutto mi dovreste spiegare perchè lo stato italiano deve dare 6 miliardi di euro all'anno alla chiesa cattolica, per far andare in giro Ruini con la mercedes e non deve esistere assistenza alle famigli italiane povere, si devono pagare i ticket etc. etc. Mi dovete spiegare perchè la chiesa deve avere le sue attività commerciali esentasse, mentre il negoziante a fianco deve pagare fino all'ultimo centesimo e beccarsi anche la concorrenza scorretta della chiesa. Mi dovete spiegare perchè la scuola pubblica e la ricerca sono sottofinanziate e dobbiamo pagare i contribui alle scuole e alle università cattoliche. Mi dovete spiegare perchè le commissioni che assegnano gli inseganti sono preiedute da vescovi e cardinali. Mi dovete spiegare perchè devo finanziare con le mie tasse un'associazione religiosa che spesso è stata contigua agli ambienti mafiosi portando la comunione al latitante di turno, una associazione che ha usato l'omertà per coprire la pedofilia che la caratterizzava fortemente al suo interno. Ma soprattutto mi dovete spiegare pechè la chiesa cattolica ingerisce direttamente e indirettamente, ufficialmente e ufficiosamente con la politica italiana.
Allora niente concordato, ma libertà assoluta di culto, niente otto per mille ma offerte volontarie dei fedeli e basta così vedremo più vescovi e cardinali con meno crocifissi da un kilo al collo e meno mercedes, ma soprattutto che parlano della sacra trinità e non delle scelte del parlamento italiano! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
prodi ha gia smentito tutto, ma un partito delle 3 L in italia sarà mai possibile ?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Do ut des
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Ammazza come siete estremisti
![]() Distruggiamo anche il Duomo di Milano, quello di Firenze, la Gran Madre di Torino, e a sto punto ammazziamo Razinger e riprendiamoci San Pietro ![]() Dai, non esageriamo, distruggere le chiese...calmatevi un attimo ...eccheccavolo, invece che la chiesa di un Dio buono sembra la chiesa di satana ![]() Dai, assieme a tutte le cose che dite la chiesa (in generale) svolge anche un lavoro sociale per tutti,credenti e non,e non solo per noi ma anche per chi sta peggio di noi in paesi lontani del mondo. Che poi la chiesa (e in particolare i suoi potenti) abbia qualche agevolazione di troppo è vero e se ne può eventualmente discutere. Io ci vedrei bene un referundum, giusto per rendersi conto di quante persone cattoliche ci sono ancora in Italia (se non fosse stato più che sufficiente il risultato dell'ultimo referendum). Cià
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Quote:
![]() Non è che Boselli abbia chiesto l'ira di Dio, solo di rivedere un testo normativo... ma in Italia è un testo più intoccabile della Costituzione (che viene stravolta un giorno sì e l'altro pure, vedi la splendida devolution). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
mhhh, questo è un effetto della nuova legge elettorale .
pur di soppravivere vendono l'anima ai radicali .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 119
|
mi raccomando da
distruggere, come ha scritto qualcuno, anche i tempi delle altre religioni :Sinagoche e moschee e chiese crisitane non cattoliche e ma protestanti (valdesi e simili)!!!! PAR CONDICIO !!!
![]() ![]() Siete talmente laici che diventati Talebani che distrusserò i buddha in afghanistan !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Quote:
![]() Hai letto in maniera talmente superficiale, da non accorgerti che quello che ha parlato di distruzione di chiese è stato proprio un filoclericale come te, che faceva la vittima come al solito. Infatti a fare le vittime siete maestri. Riporto un articolo dal sito icn news che riporta cosa hanno detto esattamente Boselli, Capezzone e Bertinotti: ditemi voi dove sta la distruzione delle chiese e la persecuzione delle religioni ![]() “In questi mesi – ha proseguito Boselli - la Cei è intervenuta massicciamente nella politica del nostro Paese come ha fatto con il referendum e in mille altre occasioni. In questo modo si apre fatalmente un problema nei rapporti tra Stato e Chiesa e si dimostra che il Concordato firmato nel 1984 non è in grado più di regolare questo rapporto. Penso, come disse il conte di Cavour, di voler vivere in un libero Stato accanto a una libera Chiesa, ma questo significa superare le regole concordatarie”. A stoppare il leader socialista è intervenuto lo stesso leader Romano Prodi, che esclude la possibilità che una richiesta del genere possa essere accolta nel programma dell’Unione. Una puntualizzazione che soddisfa i centristi della coalizione, ma che risolve certo il problema. “Riaprire oggi la questione del Concordato - precisa dallo Sdi il senatore Roberto Biscardini- non vuole dire mettersi contro il mondo cattolico, ma costruire nuovi rapporti tra Stato laico e Chiesa cattolica”. “Enrico, ponendo il problema del Concordato ha espresso un sentimento diffuso in tutta la base socialista e ha avuto il coraggio - conclude Biscardini- di riaprire una questione che appartiene all'agenda politica italiana da molti anni”. Rilanciano i Radicali: “Non mi risulta -dice il segretario Daniele Capezzone aprendo i lavori del congresso- che esistano ordinamenti in cui le gerarchie di una, e solo una, confessione religiosa da una parte godano di privilegi particolari, come il Concordato, l'8 per mille, le esenzioni Ici, gli insegnanti o la straordinaria presenza sugli organi informativi, e dall'altra pretendano di entrare 'a gamba tesa' nell'agone politico, addirittura diventando protagonisti di campagne elettorali”. “Io vorrei invece - aggiunge Capezzone - la linearità e la chiarezza del modello americano: ognuno, a cominciare dal cardinale Ruini, dica e faccia quel che gli pare, ma senza Concordati, senza 8 per mille e senza privilegi particolari. Non si può avere insieme la botte piena e la moglie ubriaca. Su questo tema e in primo luogo sul superamento del regime concordatario, il nostro soggetto dovrà muoversi con chiarezza, con la semplicità evangelica del'sì sì, no no”. “Del concordato tra Stato e Chiesa probabilmente non ci sarebbe bisogno”. Ha affermato il leader di Rifondazione comunista, Fausto Bertinotti. “Non vorrei sembrare uno che vuole superare in laicità Boselli - ha detto Bertinotti - però forse non ci sarebbe bisogno del concordato. Poi, naturalmente, se uno dovesse addivenire a questa idea allora forse questa della laicità potrebbe essere segnata”. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Come vogliamo giustificare 'sta cosa? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Come ricordano in molti, è inpensabile togliere in una sola mossa tutti i privilegi che la chiesa ha accumulato in 1500 anni di "attività", ma è necessario rivederne alcuni.
Bisogna distinguere fra il valore sociale dell'istituizione (che sicuramente e innegabilmente esiste ed è sentito da molti in italia) con quello economico: la chiesa dovrebbe mantenere soltanto quei privilegi economici che aiutano la sua funzione sociale. E' quindi giusto non far pagare l'ICI per la piccola parrocchia che vive di elemosine e otto per mille, è paradossale che non paghi l'ICI anche la scuola di parroci e missionari in Pzza Argentina, che conta un fatturato di circa un miliardo di lire, grazie ai quali investe in nuovi parroci, ma anche in nuovi computer, strutture ricreative, accoglienti sale per gli ospiti ed altri elementi non proprio socialmente rilevanti. E' pregevole per la chiesa mantenere il Gianicolo così pulto ed ordinato, ma sembra andare contro i suoi obiettivi dichiarati: magari è giusto farlo tornare nelle mani del Comune di Roma, che così vedrebbe un introito in più negli affitti (che non devono essere proprio leggeri) delle ambasciate lì presenti. Sarebbe ingiusto togliere alla chiesa i mezzi che le permettono di andare avanti, perchè nel bene e nel male, siamo un centro di culto, una capitale di riferimento per una confessione che ha fatto tanto per diffondere ideali "giusti". E' però ora di dare una ridimensionata a tali mezzi, soprattutto quando non sono direttamente riconducibili ai suddetti ideali, in quanto sono proprio gli ideali del Cattolicesimo a rendere, di fronte allo Stato Italiano, la Chiesta un' importante associazione che deve essere aiutata e difesa se necessario
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero Ultima modifica di Scoperchiatore : 30-10-2005 alle 20:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
E se la chiesa inizia a farci pagare le royalties sullo sfruttamento turistico delle chiese e delle opere religiose, che facciamo?
![]() In quanti visiterebbero Roma senza San Pietro e la cappella sistina? Siena senza il Duomo? Venezia senza San Marco? Potrebbero proporci una una tantum per turista, diciamo un 5 euro? E se mettessero a pagamento la partecipazione dei ragazzini agli oratori, che in molti comuni sono l'unico centro di ritrovo e svago disponibile al di là della strada? E se fatturassero allo stato la funzione sociale svolta con gli anziani, con le coppie prima del matrimonio, con i giovani, così come fa un qualsiasi psicologo che si rispetti? E se prima di dire quel che salta in mente si contasse fino a 10? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.