Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2005, 16:49   #41
The Clansman
Senior Member
 
L'Avatar di The Clansman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Frosinone
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Luther Blissett
Non vedo cosa ci sia di scandaloso in quelle 2 recensioni. Scaruffi è una persona che di musica ne sà a vagonate. Ed è normale che in tutto lo spettro del rock talvolta prenda delle cantonate. Ma non è questo il caso.
Nulla di scandaloso... sono solo recensioni di un critico musicale che ha preferenze artistico-musicali diametralmente opposte a quelle che propongono, tra gli altri, i 2 gruppi inseriti nel suo sito.
The Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 16:55   #42
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da Luther Blissett
Non vedo cosa ci sia di scandaloso in quelle 2 recensioni. Scaruffi è una persona che di musica ne sà a vagonate. Ed è normale che in tutto lo spettro del rock talvolta prenda delle cantonate. Ma non è questo il caso.
Io di cose giuste nel suo sito ne leggo 1 ogni 100 recensioni sinceramente.
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 17:02   #43
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da The Clansman
Nulla di scandaloso... sono solo recensioni di un critico musicale che ha preferenze artistico-musicali diametralmente opposte a quelle che propongono, tra gli altri, i 2 gruppi inseriti nel suo sito.
Per niente vero.

Gli Iron Maiden furono uno dei gruppi fondamentali della rinascita dell'heavy-metal dopo l'esplosione del punk-rock, portabandiera della "new wave" dell'heavy metal britannico.
-----------------------------------------
Non è vero?!
-----------------------------------------
Le funamboliche chitarre duellanti (prima quella di Dave Murray), i vocalizzi isterici alla Ian Gillan, la batteria goticamente galoppante (Clive Burr) il basso cavernoso di Steve Harris (compositore di tutto il materiale) coagularono su Iron Maiden (EMI, 1980) in atmosfere orrifiche e liturgie del male: il concitato anthem vampiresco Iron Maiden (gia` edito sull'EP del 1978), Running Free, incalzante e spavaldo inno alla natura selvaggia della vita di strada, e Phantom Of The Opera; danze occulte a ritmi cingolati, pandemoni tenebrosi e sabbah mitteleuropei infusi di una macabra energia "nera".
------------------------------------------
A parte lo stile a paroloni molto evocativi, dice qualcosa di non vero?! Ricordiamoci che quando è uscito Iron Maiden, lui non aveva 14 anni ed aveva appena conosciuto la metal, anzi. Era da anni che già ne sapeva, di rock.
------------------------------------------
I brani erano anche troppo ovviamente derivati da Black Sabbath e Kiss, ma la foga era quella dei punk di strada.
-----------------------------------------
Qualcosa in contrario? Come quelli che ridono quando qualcuno dice che il black metal deriva dal punk?!
-----------------------------------------
Le loro ballate erano inebriate da un fosco simbolismo soprannaturale, accentuato in cupe visioni di morte e devastazione.
-----------------------------------------
E anche qui, niente da discutere.
Dunque? Perchè questo topic fa ridere? Forse perchè nessuno sà accettare la visione di un "critico" musicale ma solo le recensioni "bellissimo fichissimo troppo metal pesante w la metolz heavy yeah!! ;-D capolavoro sisi"?
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 17:14   #44
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
mah non vedo tutta sta ispirazione degli iron verso i kiss... boh...


PS estetica l'ho fatta all'uni... bella tertulliano rulez




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 17:20   #45
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO


PS estetica l'ho fatta all'uni... bella tertulliano rulez




Ciaozzz

Vero? Figo

Cmq era un esempio limite, ci mancherebbe che ognuno dovesse studiare estetica prima di sentire un pò di musica (io in primis dovrei) era solo per rispondere sulla sua esistenza
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 17:22   #46
The Clansman
Senior Member
 
L'Avatar di The Clansman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Frosinone
Messaggi: 88
posso essere abbastanza d'accordo, anche se certi paroloni servono solo a dare un tono saccente ed ampolloso ad un articolo che sembra più che altro essere la celebrazione di se stesso.
comunque a parte questo posso anche concordare sui vari "Le funamboliche chitarre duellanti ", "incalzante e spavaldo inno alla natura selvaggia della vita di strada", "la batteria goticamente galoppante", anzi sembrerebbero quasi un inno a quella che è l'essenza degli Iron Maiden, senonchè poi guardi in alto alla pagina e trovi votazioni (che naturalmente lasciano il tempo che trovano) di questo tipo....


Killers (1981), 5/10
Number Of The Beast (1982), 6.5/10
Piece Of Mind (1983), 6/10
Seventh Son Of A Seventh Son (1988), 5.5/10

No Prayer For The Dying (1990), 5/10 (d'accordo)
Fear Of The Dark (1992), 4/10 (d'accordo)
The X Factor (1995), 3/10 (d'accordo)
Virtual XI (1998), 3/10 (d'accordo)


.... mi sembra che tanto complimenti non lo siano...

EDIT: soprattutto su lavori che sono apprezzati dai critici del settore

Recensioni di questo tipo "bellissimo fichissimo troppo metal pesante w la metolz heavy yeah!! ;-D capolavoro sisi"?" le lascio a chi ha un quoziente intellettivo tale da recepire solo questo tipo di scritti.


Ultima modifica di The Clansman : 13-10-2005 alle 17:26.
The Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 17:54   #47
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
vabbè non merito risposta


Cmq per dovere di cronaca è abbastanza utile non per giustificare ma per capire come ragiona anche leggere queste 2 pagine:

http://www.scaruffi.com/music/letters.html

http://www.scaruffi.com/music/criteria.html

A proposito dell'estetica:

Quote:
Se dovessi dare una "teoria dell'apprezzamento musicale", probabilmente citerei uno dei pensatori che mi hanno influenzato: Abhinavagupta. Questo pensatore indiano (che visse attorno all'anno 1000) fu il primo a formulare una teoria che io trovo semplice ed elegante: per fare esperienza del sapore di un'opera d'arte, e' necessario non solo che l'opera provochi una reazione emotiva, ma anche che il "fruitore" possegga le capacita' estetiche necessarie per reagire in un modo appropriato. L'esperienza estetica e' un processo di scambio: l'artista fornisce l'opera d'arte, e il "fruitore" fornisce le sue capacita' estetiche. L'apprezzamento (ossia la reazione emotiva che si genera nel soggetto) non e' un valore assoluto, ma dipende dalle capacita' estetiche del soggetto. Queste "capacita'" derivano i gran parte dalla "conoscenza"
E' in pratica quello che cercavo di dire io, se una cosa non mi piace all'ascolto la prima domanda che mi faccio è se io posseggo i mezzi adatti per recepire il messaggio dell'opera. Allora indago e quando (se) li trovo e riesco a capire, a quel punto posso decidere se, qui il soggettivo può essere accettato, gradisco o meno. L'abbandono è ignoranza.

Ultima modifica di BadMirror : 13-10-2005 alle 18:00.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 09:26   #48
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror


E' in pratica quello che cercavo di dire io, se una cosa non mi piace all'ascolto la prima domanda che mi faccio è se io posseggo i mezzi adatti per recepire il messaggio dell'opera. Allora indago e quando (se) li trovo e riesco a capire, a quel punto posso decidere se, qui il soggettivo può essere accettato, gradisco o meno. L'abbandono è ignoranza.
in pratca vuole dire che l'estetica è eteronoma e che non esiste un parametro innato (cosa che sarebbe invece necessaria per poter parlare in senso oggettivo)...il che porta alla domanda: per quale motivo deve essere considerata seria una musica che necessita per essere apprezzata di un percorso diverso da quello cui normalmente siamo esposti?ed è qui che secondo me la critica perde il suo significato...e d'altra parte chi me lo dice che colpire i gusti delle masse (o influenzarli) abbia meno valore rispetto al colpire i gusti di una "elite" (virgolette volute)? la musica si divide in "bella" e "brutta" (in senso lato, cioè in musica che suscita o meno le sensazioni che il fruitore stesso ricerca) anche per i critici e queste sono categorie personali sempre e comunque (personali nel senso che vengono da un percorso personale, ma di fatto estranee al soggetto stesso, cioè non innate)

Praticamente accettando la necessità che "il "fruitore" possegga le capacita' estetiche necessarie per reagire in un modo appropriato" si arriva al relativismo più totale: chiunque può dire che un tale pezzo è un capolavoro giustificandolo sulla base del suo percorso musicale...ed è quello che in effetti accade: alla fine si esprimono SEMPRE i propri gusti (Scaruffi compreso) che non hanno più dignità di quelli di un altro solo perchè uno si è ascoltato 15 volte Truot mask Replica al contrario....l'unica possibilità di valutare in termini meno influenzati dal proprio gusto passa quindi necessariamente per una prospettiva storica...ed onestamente in questo senso qualsiasi valutazione su fenomeni che abbiano meno di 20-30 anni non è possibile.
Cioè per un buon 70% quello di cui scrive Scaruffi è materiale sul quale manca il necessario distacco temporale...e per il restante 30%,e quindi per il materiale su cui si avrebbe la possibilità di storicizzare, è mediamente smentito dall'analisi dei dati culturali e sociali.


Detto questo una semplice analisi delle cifre e delle notizie biograrfiche di Scaruffi esclude la possibilità che questi abbia avuto il tempo materiale anche solo di andare in bagno a fare pipì più di 3 volte a settimana...e si sà che se non si scaricano le scorie azotate il cervello fa brutti scherzi

Ultima modifica di Spectrum7glr : 14-10-2005 alle 09:39.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 09:37   #49
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Si ma scherzare ok, prendere in giro non ci sto eh, preferisco che come Spectrum tu mi dica "secondo me sbagli perchè e per come"

[...]

Ora vado, non state facendo studiare un cazz mannaggia a voi
Nuuu, la mia non voleva essere per nulla una presa in giro semplicemente i due mumble stanno su due concetti che io non riesco a contestualizzare... e il boh sta a chiosare il tutto. Semplicemente non ci arrivo... quindi mi è pure impossibile dire che sbagli... (ri-boh)
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 11:13   #50
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da giovane acero
Nuuu, la mia non voleva essere per nulla una presa in giro semplicemente i due mumble stanno su due concetti che io non riesco a contestualizzare... e il boh sta a chiosare il tutto. Semplicemente non ci arrivo... quindi mi è pure impossibile dire che sbagli... (ri-boh)
E cacchio manco avessi enunciato la nuova teoria della fusione fredda

No, secondo me sono concetti molto semplici, non sento di aver fatto nessun passaggio intellettuale per arrivarci, a un certo punto ho solo scelto di liberarmi delle mie abitudini e vedere come va. In questo modo ho ri-scoperto generi che mi trovavano indifferente e di cui oggi non posso fare a meno.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 11:32   #51
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
Praticamente accettando la necessità che "il "fruitore" possegga le capacita' estetiche necessarie per reagire in un modo appropriato" si arriva al relativismo più totale: chiunque può dire che un tale pezzo è un capolavoro giustificandolo sulla base del suo percorso musicale...

Si, ma quello che non ti è chiaro è che il "percorso musicale" è soggettivo solo nel modo in cui si compie, se viene compiuto in un certo modo ti porta a conoscere dei meccanismi nuovi soprattutto di valutazione, se non sei in possesso di tali meccanismi non portai mai valutare adeguatamente un disco come TMR o uno dei Crimson o di Wyatt o altri in maniera obiettiva, nè potrai capire ad es. perchè "quei vecchietti sul palco tirano più dei ventenni di oggi", non è esperienza, è un modo di concepire e fare musica totalmente diverso. Come uno non potrà mai valutare la musica dei 60 se ha ascoltato solo i beatles o dei 70 se ha ascoltato lZ e deep purple (lo dico perchè sento spesso ricondurre tutta la musica di questi anni a questi gruppi, il che è abominevole).
Miles Davis diceva che la conoscenza è libertà e non c'è niente di più vero, solo questa ti dà i mezzi per spogliarti una volta per tutte non dico di tutti, ma di una buona parte dei limiti personali.
In sostanza quello a cui io preferirei spingere la gente è abbandonare ogni volta che ne ha l'occasione i propri gusti, è uno sforzo grande te lo assicuro, ma dà anche grandi soddisfazioni.
Anni fa ascoltavo quasi solo ac/dc, quando mi resi conto, per diversi motivi, di essere limitato misi fisicamente i dischi sottochiave e cominciai a farmi prestare o a comprare altro e cavolo se potessi tornare indietro lo rifarei, anzi, lo rifarei molto prima.
Non ti parlo per fare un monologo, ti parlo per esperienza, perchè generi che mi facevano schifo ieri sono per me letteralmente indispensabili oggi.
Perchè? Perchè ho acquisito (e non mi son cascati dal cielo ma sono arrivati per varie vie e con l'aiuto di terzi di una cultura immensamente più grande della mia) i mezzi necessari per capire.
Sul fatto dei critici poi sinceramente non ho mai seguito le pubblicazioni e il sito di Scaruffi l'ho utilizzato esclusivamente come database. Ma onestamente non mi sento di condannare la loro professione perchè è un mondo molto vasto su cui preferisco non metter bocca.


Ultima modifica di BadMirror : 14-10-2005 alle 11:34.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:01   #52
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
E'bello sapere che i miei due gruppi preferiti (Queen e Radiohead) siano solamente sopravvalutati... Si parla di chitarre di terza mano, e il signore classifica "Love of My Life" e "Bohemian Rhapsody" una presa in giro da liceali... Ascolterò gli aqua d'ora in poi...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!

Ultima modifica di >|HaRRyFocKer| : 14-10-2005 alle 13:22.
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 14:03   #53
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Si, ma quello che non ti è chiaro è che il "percorso musicale" è soggettivo solo nel modo in cui si compie, se viene compiuto in un certo modo ti porta a conoscere dei meccanismi nuovi soprattutto di valutazione, se non sei in possesso di tali meccanismi non portai mai valutare adeguatamente un disco come TMR o uno dei Crimson o di Wyatt o altri in maniera obiettiva,

questo è un assunto indimostrabile: ognuno reagisce in modo diverso a parità di stimoli...il fatto poi che il meccanismo di valutazione sia il medesimo non impedisce che gli esiti della valutazione siano diametralmente opposti.
D'altra parte non mi sembra nemmeno il caso di farti notare che critici sulla carta altrettanto preparati, e che quindi seguendo il tuo ragionamento avrebbero avuto la possibilità di sviluppare meccanismi di valutazione tra loro assimilabili (o comunque con lo stesso grado di "dignità") giungano ad esprimere pareri contrastanti...chi mi dice qual'è il critico che ha effettuato una "valutazione obiettiva"? La verità è che non esiste una valutazione obiettiva: è la chimera dell'estetica tutta (intesa come branca della filosofia)...ed i critici non fanno eccezione: anche per loro la musica si divide in un personalissimo "bella o brutta".

In altri termini parlare di musica seria o faceta è assolutamente irrilevante...si può parlare nel breve periodo di convergenza di opinioni e nel medio-lungo di dati sociologici e culturali ma se si cerca una qualche forma di oggettività in una critica musicale si è destinati a non trovare risposte convincenti.

P.S.
cmq non parli con uno che ascolta solo pop da top40 (e la mia collezione di dischi fa fede)...ma con uno che quando lo ascolta non passa il tempo a cercare di convincersi che quello che ascolta fa schifo (atteggiamento invero piuttosto diffuso da parte dei sedicenti "esperti di musica")che non si accontenta di giustificare il proprio disgusto con il fatto che si tratti di musica composta da altri ad-hoc (cosa ci sia di male in questo poi non l'ho mai capito: la musica si ascolta, cosa me ne frega se a fare da immagine ci hanno messo una tipa con le zucche di fuori?) e che quando gli capita di fischiettare un motivetto sentito magari in pubblicità si sente in dovere di chiedere perdono ad Arnold Schönberg ed alla musica dodecafonica.

Ultima modifica di Spectrum7glr : 14-10-2005 alle 14:08.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 14:45   #54
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
cmq non parli con uno che ascolta solo pop da top40 (e la mia collezione di dischi fa fede)...ma con uno che quando lo ascolta non passa il tempo a cercare di convincersi che quello che ascolta fa schifo (atteggiamento invero piuttosto diffuso da parte dei sedicenti "esperti di musica")che non si accontenta di giustificare il proprio disgusto con il fatto che si tratti di musica composta da altri ad-hoc (cosa ci sia di male in questo poi non l'ho mai capito: la musica si ascolta, cosa me ne frega se a fare da immagine ci hanno messo una tipa con le zucche di fuori?) e che quando gli capita di fischiettare un motivetto sentito magari in pubblicità si sente in dovere di chiedere perdono ad Arnold Schönberg ed alla musica dodecafonica.

Non l'ho mai pensato, non è la prima volta che leggo un tuo interbento

Edit: rilleggendomi ho fatto lo stesso panegirico di prima, credo che non usciremo mai da questo discorso, sta toccando livelli da circolo vizioso.
Mettiamola così, accettiamo un certo tipo di discorso in una certa percentuale soggettivo, ma solo quando si basa su qualcosa di più del "perchè mi piace"

Ultima modifica di BadMirror : 14-10-2005 alle 14:53.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 14:50   #55
The Clansman
Senior Member
 
L'Avatar di The Clansman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Frosinone
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
E'bello sapere che i miei due gruppi preferiti (Queen e Radiohead) siano solamente sopravvalutati... Si parla di chitarre di terza mano, e il signore classifica "Love of My Life" e "Bohemian Rhapsody" una presa in giro da liceali... Ascolterò gli aqua d'ora in poi...

Puoi sempre ascoltare gli Ultra Bidè ....
The Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 15:37   #56
Alabamasmith
Senior Member
 
L'Avatar di Alabamasmith
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
ma dai su... poro pierone, je state tutti a da addosso
Alla fine secondo me è ovvio che le sue siano opinioni (e quindi opinabili), però se uno non ascolta musica con i paraocchi (), il sito di scaruffi è una fonte inesauribile di informazioni. A me piace moltissimo (anche chitarristicamente parlando) molta della musica che lui disprezza... Però rimanere fossilizzati sempre sugli stessi gruppi è un po' riduttivo. Se si ama veramente la musica, si è curiosi, si cercano nuove sonorità, nuove sensazioni, ci si informa su di essa (non la si ascolta soltanto)... e nel frattempo un appassionato amplia il suo bagaglio culturale ed affina l'orecchio... solo questa evoluzione/progresso/crescita/maturazione (chiamatelacomevipare) permette poi di dire eh sto gruppo vale 5, vale 4.

Non dimentichiamoci pure che tutti i mostri sacri del rock (queen, led zep, deep purple, guns, ecc) sono/sono stati tutti sotto contratto con case discografiche importantissime, che hanno plasmato il loro suono grazie a produttori in modo da renderlo più vendibile. Le stesse case hanno spinto sempre gli stessi gruppi ed hanno creato le mode. Tutto ciò secondo Scaruffi (e secondo me) abbassa abbastanza il valore artistico di un album. Ecco quindi una miriade di produzioni indipendenti che non si sono piegate al "suono" ed alle regole del mainstream. A mio avviso sarebbe un peccato privarsi dell'ascolto di questi lavori solo perchè si hanno le orecchie "non abituate". O forse non sono le orecchie pronte, ma l'apertura mentale di molta gente ad essere chiusa?
Alabamasmith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 16:38   #57
The Clansman
Senior Member
 
L'Avatar di The Clansman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Frosinone
Messaggi: 88
Ma infatti su quanto tu dici non c'è nulla di cui recriminare, il tuo discorso è sacrosanto.
Io, parlo per me ovviamente, sono più che aperto all'ascolto di generi diversi dal mio.
La discussione però volevo piuttosto indirizzarla sul fatto che tale critico sembri fare il "bastian contrario" a tutti i costi circa gruppi e dischi fondamentali della storia del rock (vedi soprattutto il giudizio su Deep Purple) e universalmente osannati da fans e critica. (eccetto lui, guarda un pò...)

Ciò può significare solo 2 cose:

a) che lui è un genio
b) che praticamente nessuno al mondo capisce una fava di musica

ma essendo io concorde con quanto espresso dalla stragrande maggioranza, naturalmente non per convenienza, nè per puro spirito da "pecora" e soprattutto ritenendo il mio quoziente intellettivo non inferiore al suo neanche di una virgola, qualcosa nei suoi discorsi continua a non tornarmi ...

The Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 02:36   #58
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
chi sa suonare può dire di avere una cultura musicale, gli altri no.
Estendendo questo ragionamento ad altre arti, ad esempio chi non realizza o partecipa a film od opere teatrali non potrebbe dire di avere una cultura cinematografica o teatrale
Non sono per niente d'accordo con questo concetto, purtroppo noto spesso da parte di chi suona un senso di superiorità nei confronti di chi non suona; anche perchè molti che sanno suonare e che lavorano come musicisti, fonici ecc spesso possiedono, comprano e ascoltano molta meno musica di chi non sa suonare; spesso hanno anche meno tempo libero per poterlo fare.
Ed il tempo libero è importante almeno quanto la disponibilità economica.
Spesso chi non suona nessuno strumento non ne ha mai avuto la possibilità di farlo sin da bambino.

Bisogna mettersi d'accordo su cosa s'intende per cultura musicale; conoscenza della musica in senso tecnico o storiografia/discografia sui generi musicali?

Quote:
Fatevi una cultura musicale come la sua, poi vediamo se non potete essere d'accordo, almeno in parte, con lui.
Anche perchè conosce, segue bene e scrive di molti altri generi musicali, dimostrazione di grande apertura mentale, i suoi gusti e le considerazioni critiche certamente sono soggettivi e opinabili.
Non vedo perchè si debba discutere di Scaruffi sempre e solo per la musica rock piuttosto che per il jazz o la new age.

Quote:
Di sicuro però un merito ce l'ha, il suo sito è un portentoso database da consultare.
E non solo per la musica, la parte cinematografica del suo sito la trovo eccezionale:
www.scaruffi.com/icinema.html
oltre a una classificazione molto utile delle principali correnti del cinema, ci anche sono schede biografiche su ben 450 registi! I miei gusti cinematografici concordano parecchio con i suoi, assai di più rispetto a quelli musicali.

Leggere questo profilo su di lui è impressionante:
http://www.scaruffi.com/service/iabout.html
altro che deriderlo.... se non prendesse talvolta qualche cantonata sarebbe disumano
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 15-10-2005 alle 03:44.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 08:22   #59
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Quote:
Originariamente inviato da Alabamasmith

Non dimentichiamoci pure che tutti i mostri sacri del rock (queen, led zep, deep purple, guns, ecc) sono/sono stati tutti sotto contratto con case discografiche importantissime, che hanno plasmato il loro suono grazie a produttori in modo da renderlo più vendibile.
Si ma da qua a dire che Bohemian Rhapsody è una presa in giro ce ne vuole... Penso converrete con me, anche se non vi piacciono i queen, che Bohemian Rhapsody è stata una forma d'ARTE che ormai è scomparsa... Stesso discorso di Stairway to Heaven dei Led, o Shine on you Crazy Diamond e Wish you were here dei Pink... Tutte cmq messe sotto uno strato di merda di due metri dal tipo in questione...

Per chi dice che Scaruffi premia l'originalità, il signor Scaruffi ha involontariamente ( o forse volutamente) dimenticato che Bohemian rapsody è stao il primo video rock della storia...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 10:35   #60
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da The Clansman
La discussione però volevo piuttosto indirizzarla sul fatto che tale critico sembri fare il "bastian contrario" a tutti i costi circa gruppi e dischi fondamentali della storia del rock (vedi soprattutto il giudizio su Deep Purple) e universalmente osannati da fans e critica. (eccetto lui, guarda un pò...)

Ciò può significare solo 2 cose:

a) che lui è un genio
b) che praticamente nessuno al mondo capisce una fava di musica

ma essendo io concorde con quanto espresso dalla stragrande maggioranza, naturalmente non per convenienza, nè per puro spirito da "pecora" e soprattutto ritenendo il mio quoziente intellettivo non inferiore al suo neanche di una virgola, qualcosa nei suoi discorsi continua a non tornarmi ...

la penso esattamente come te, oltre a sollevare ancora FORTI dubbi sulla sua presunta competenza musicale: non basta snocciolare 4 nomi per dire di "conoscere" qualcosa. Io credo alla conoscenza settoriale, ho sempre dubitato dei tuttologi.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v