|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
molto interessante bisogna poi vedere i costi e le "garanzie" di una tecnologia x certi aspetti ancora acerba
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
speriamo che sia vero.
Sarebbe l'inizio di una nuova era... |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 169
|
da quel che ne so io i vantaggi sono enormi però ho letto da qualche parte che i nanotubi di carbonio sono un materiale costosissimo si parla di 1500 dollari al grammo mi sembra strano che siano pronte
già applicazioni convenienti con questo materiale |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
|
Se non ricordo male, ormai sono molteplici gli usi di questi nanotubi, descritti negli ultimi tempi da molti articoli...
eccheccavolo sono dappertutto! Monitor, ram... |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
... tempo fa si era parlato anche sistemi di raffreddamento fatti di dissipatori in nanotubi di carbonio!
![]()
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
le XDR nn erano più alla portata come rivali DDR-II e DDR-III ?
credo che queste nuove memorie prima abbiano sviluppi (come al solito) in primis su componenti quali palmari, telefonini, lettori mp3 etc (e solo dopo si deciderà ![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
10 gigabit = 1,2 gigabytes ..... se occupano un wafer di 13 cm di diametro di grandi
vantaggi non ce ne sono (a meno che il prezzo non sia davvero ridotto...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Senza scatenanare una flame, ma sul mac la funzione "stop" (ovvero una sospensione ove viene alimentata solo la ram che tiene le informazioni e un circuito di avviamento cosicchè il pc si avvia in 2-3 secondi) c'e' da tempo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
tecnicamente una funzione del genere è diversa da quella implementata mediante l'utilizzo di una memoria non volatile, nel qual caso la memoria cesserebbe di essere alimentata... poi non so se effettivamente il risultato è lo stesso...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
waaaaaaa sbav super avvio istantaneo del picci'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
mamma mia, semplicemente spettacolari!!!
ok i pro li conosciamo... ed i contro?
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Hai mai sentito parlare di modalità "sospensione" ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 14
|
svantaggi
quello che sto per dire non ha nessun fonfdamento tranne che nella mia testa, ma penso che a differenza delle normali memorie elettroniche queste hanno un comportamento meccanico e per quanto affidabile sono soggette ad attri; chi ci dice che per le troppe iterazioni questi micro tubi non si rompano per via del movimento e del relativo calore generato.
Le memorie elettroniche sotto questo punto di vista hanno un comportamento statico, non hanno nessuna parte in movimento ![]() ![]() ps. sono nuovo , un saluto a tutti ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
beh, ma si parla di movimenti a livelli atomici... a muoversi sono tubicini ai atomi di carbonio... non penso proprio che ci siano problemi in questo senso...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 14
|
non sono tanto convito
a livello atomico le forze sono di intensità superiore a quello che uno immagina, e poi a peggiorare le cose c'e da considerare la corrente di eccitazione e le frequenze a cui verranno utilizzate, queste hanno un effetto rilevante sulle forze di tipo magnetico, e sulla generazione di calore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.