Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2005, 10:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/15544.html

Nantero ha ultimato il progetto per la realizzazione di chip di memoria tramite l'impiego di nanotubi di carbonio. I nuovi chip sono in grado di mantenere le informazioni anche in assenza di corrente



Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:32   #2
Brugola
Member
 
L'Avatar di Brugola
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: MAROTTA (PS)
Messaggi: 126
o_O
Brugola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:35   #3
Ayertosco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1050
Mamma mia...fanno dei progress incredibili....chissà se riescono anche renderli più piccoli...13 cm non mi sembrano pochissim incso di un eventuale lettore mp3. Anche se ha i suoi indiscussi punti di forza
Ayertosco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:37   #4
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
i 13 cm sono del wafer grezzo in produzione...
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:41   #5
downloader
Senior Member
 
L'Avatar di downloader
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 6193
Azz adesso fanno anche memorie al carbonchio

wafer al carbonchio e circolari per giunta!
__________________
Diablo3 PF | MyPC(liquidato) - Case Corsair Obsidian 800D / PSU Enermax Galaxy 1000W / MB GA-EX58A-UD7 / CPU Intel I7 920 D0@4.1ghz / MEM Corsair Dom. GT@1680mhz / GPU R9 290X / HD 2xWD 150GB raid 0/ SO - Windows 7 Ult.
downloader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:45   #6
Ayertosco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1050
Uh già....avevo Mal-letto
Ayertosco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:48   #7
Maggix
Member
 
L'Avatar di Maggix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 82
Insomma in pratica sono la perfezione fatta prodotto e nessuno ne aveva ancora parlato? Avranno sicuramente qualche lato negativo, primo fra tutti bisognerebbe vedere quanto prevedono di far pagare una Card basata su NRAM...
Maggix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:48   #8
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
"normali moduli RAM che sarebbero quindi in grado di mantenere le informazioni anche a computer spento, con tutti i conseguenti vantaggi del caso."
. . . e anche svantaggi del caso, hai un virus sul pc che se non rimosso ti rimane nell' HDD e nelle ram !
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:50   #9
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Ha detto che mantiene le informazioni senza corrente, non che le informazioni sono incancellabili Molto diverso
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:52   #10
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1039
Che dire...
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:54   #11
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
sarebbe interessante un modulo ram di questo tipo che "congeli" il sistema operativo al momento dello spegnimento del pc così da baipassare il suo caricamento all'accensione e tenendo in tal modo il pc sempre funzionante, ovviamente ci vorrebbe un os studiato per questo e qualche sviluppatore linux potrebbe farci un pensierino
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:57   #12
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
Con le informazioni in RAM nessuno "avvierebbe" più il PC, sarebbe come mandarlo in sospensione tutte le volte invece di spegnerlo, senza i tempi per scrivere su HD l'immagine della memoria! Che meraviglia!
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:58   #13
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
notevole, non c'è che dire... chissà se vedremo presto delle applicazioni commerciali utilizzabili nei prodotti consumer... sbav, sbav... non solo memoria RAM, ma anche memoria di massa, capiente e veloce... chissà qual'è il rovescio della medaglia...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:00   #14
Andrea Bai
Amministratore
 
L'Avatar di Andrea Bai
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1050
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
sarebbe interessante un modulo ram di questo tipo che "congeli" il sistema operativo al momento dello spegnimento del pc così da baipassare il suo caricamento all'accensione e tenendo in tal modo il pc sempre funzionante, ovviamente ci vorrebbe un os studiato per questo e qualche sviluppatore linux potrebbe farci un pensierino
L'obiettivo primario è quello di avere sistemi che praticamente annullino il tempo del bootstrap, per essere già operativi pochissimi istanti dopo l'accensione.

Buona giornata
Andrea Bai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:05   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Scusate ho qualche problema anch'io con questa frase:
"La compagnia è riuscita a realizzare wafer circolari, di 13 centimetri di diametro, in grado di immagazzinare fino a 10 gigabit di dati."
Io da questo capisco che in wafer da 13cm di diametro (spessore?) riescono a stoccare 10Gbit, vale a dire poco + di 1GB su un'area + grande di un cd/dvd. Francamente a me sembrano un po' pochini, oppure lo spessore del wafer è di poche decine di micron...
Ciao.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 10-10-2005 alle 11:10.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:06   #16
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Occhio...

...ai facili entusiasmi...
Prima di ipotizzare possibili (sicuramente) applicazioni "serie" per tale tipo di tecnologia, essa deve raggiungere livelli di affidabilità comparabili o superiori a quelli permessi dalle tecnologie convenzionali.
Il "millipede" di I.B.M ad esempio non mi convince affatto, tanto per rimanere in tema di "memorie di massa".
Ad esempio mi piacerebbe sapere che tempo di "ritenzione" viene specificato per le informazioni memorizzate (per le memorie Flash E.E.P.R.O.M si parla di dieci anni mediamente).
Per "Cecco BS": ho tanta paura che il rovescio della medaglia sia il solito: affibbiamento di etichetta "per uso professionale" e conseguente prezzo abnorme per bit.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:07   #17
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Andrea Bai
L'obiettivo primario è quello di avere sistemi che praticamente annullino il tempo del bootstrap, per essere già operativi pochissimi istanti dopo l'accensione.
Il mio portatile lo fà
Dovrebbero mettere una piccola batteria anche nei desktop...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:10   #18
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Io ce la vedrei molto bene su un palmare, così che quando si sospende la ram può essere staccata dalla batteria, al contrario di adesso.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:12   #19
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Mi ero dimenticato...

...la "strada" che i costruttori di hard disk "convenzionali" seguiranno nel medio-lungo termine sarà proprio quella di costruire unità "ibride" con una piccola porzione dell'intero ammontare di memoria di massa disponibile "non volatile" proprio per ridurre il tempo di "messa a règime" del sistema operativo (o del "sistema" nella sua interezza se volete).
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:23   #20
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Dal punto di vista dei sistemi operativi, Microsoft ci sta già lavorando con Vista... da qualche parte ho letto che si avvierà in 2-3 secondi
WarDuck è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1