|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Dal confrontò ne uscirà vittoriosa sicuramente la 8500
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
probabile , ma nn di tantissimo , le due schede erano molto più simili di quello che credi..... cmq imho anche una bella prova in overclock , nn sarebbe malaccio...!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
|
Quote:
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita PSN: NewMurakami |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
beh che gioco è questo , aumentare i post dandosi ragione a vicenda!?? ![]() non è che avevo detto una cosa diversa dalla tua.... ![]() ho precisato solo che nn ci sarà imho una differenza abissale fra le due...
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
|
E' ragionevole pensare che, dato che la 8500 usa il supersampling, una volta attivato l'AA la Ti500 avrà la meglio, ma sarà Franx a confermare o smentire questa ipotesi.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita PSN: NewMurakami Ultima modifica di Murakami : 12-10-2005 alle 11:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
![]() non capisco che cosa ti avrei fatto....in ogni caso , la pensiamo nello stesso modo per queste 2 schede video....tutto lì.....nn mi pare il caso di riscaldare la situazione con antipatie personali o meno... lasciamo perdere , mi guarderò da lontano sto paragone.... cmq ripeto , nn era assolutamente mia intenzione darti di pallonaro o altro , semplicemente perchè la vedo come te...punto e basta.
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Quote:
aumentare i post dandosi ragione a vicenda!?? non è che avevo detto una cosa diversa dalla tua.... Avevo solo rimarcato quello che avevi detto dando anche una motivazione in più sull' antialiasing, tutto quì.............e poi mi son sentito aggredito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
Per questo , nn posso fare altro quindi che chiederti scusa.... ![]() mi spiace. ![]()
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Rimini
Messaggi: 48
|
Grande franx ti faro' una promessa, la vga che vincerà la cerchero' nei mercatini e me la comprero'...
![]()
__________________
...............................................[zirtek - Night creature's] |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
![]() Guarda, ricordo un 3-4 anni fa, come era famosa l'nvidia per i driver aggiornati, performanti, con nuove features a ogni release. E spesso questi driver giovavano anche a schede vecchiotte (io avevo ad esempio una GeForce256 DDR che ebbe un discreto aumento prestazionale con i driver serie 21.xx). Ora, tralasciando il supporto linux, la situazione mi sembra un po' invertita: poche release WHQL contro le 12 mensili ATI, poche o nessuna implementazione di nuove features per schede grafiche "vecchie", prestazioni che spesso, di fronte a un'incremento per schede di ultima generazione, manifestano un decremento sulle schede passate... Per carità, il discorso prestazionale si può fare anche per ATI (che ad esempio ha palesemente abbandonato lo sviluppo di driver per R200, per lo meno sotto WinXP-64, ma parliamo di hardware davvero datato), però a livello di feature introdotte anche su hardware non recentissimo (R300) si è comportata decisamente bene, meglio di Nvidia (che non ha aggiunto molto a NV30/NV35 negli ultimi tempi). Sinceramente penso che questo sia dovuto a 2 fattori: -) migliore "completezza" hardware da parte dell'R300 rispetto ai sui diretti concorrenti, cioè NV30/NV35; questo può significare che alla fin fine l'harware ATI era meglio programmabile lato driver; -) R300 è comunque stato alla base di progetti anche recentissimi di ATI, come R480; questo ha comportato che nuove feature per R420-R480 si siano ripercosse anche sui core R300. Con questo non voglio dire che i Catalyst siano meglio dei ForceWare o viceversa; quello che voglio intendere è che mentre i ForceWare nella mia mente danno l'idea di "velocità" (perchè effettivamente sfruttano le ultime schede, cioè quelle basate sul progetto NV40, molto bene) i Catalyst mi danno l'idea di "features" (ATI ha introdotto su R300 il geometric instancing, il TAA, l'AAA, per citare 3 delle features più importanti). Nvidia per esempio non ha introdotto il supporto al Gamma Corrected AA in nessuno dei chip NV40; sebbene questo si possa probabilmente imputare a specifiche mancanze lato hardware non credo che se avesse voluto non sarebbe stata in grado di produrne per lo meno un "surrogato" accetabile. Non voglio nemmeno accusare Nvidia perchè, se l'hardware di NV30/NV35/NV40 era quello, sarebbe stato inutile spendere risorse nel tentare di implementare nuove features lato driver. Sono altrettanto sicuro che se R300 non fosse stato un progetto così cruciale per ATI, la casa canadese non si sarebbe fatta troppi scrupoli a "abbandonare" a se stesso il set di features del chip in questione. E' semplicemente che, per questo particolare progetto (che copre gli ultimi 2-3 anni di storia grafica), per un motivo o per l'altro, ATI si è comportata meglio anche lato driver. Ciao. ![]() Ultima modifica di shodan : 12-10-2005 alle 19:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Io possiedo e ho posseduto molte schede di entrambe le case.
Nvidia tende a distruggere le sue precedenti schede per mettere in risalto le prestazioni delle nuove: Con la 4ti passando dai 43.45 ai 56.64 avevo avuto un crollo generale delle prestazioni pazzesco, maggiormente evidente proprio in due titoli all'epoca nuovi come Painkiller o NFSU. Anche la scusa di prestazioni migliori sugli ultimi titoli non reggeva ![]() Il problema era che la serie 4ti era nettamente superiore in performances alla 5600, cosa improponibile per il mercato. Ora mi si è ripresentato il problema con la 440Mx del notebook, ovvero con i driver 44.xx ho avuto un notevolissimo boost rispetto agli ultimi 78.02. NFSU2 proprio sembra girare su due schede diverse. Probabilmente questa differenza è maggiore rispetto alla 4ti poichè la 440Mx è gia troppo al limite e risente molto dei driver. Con i driver della serie 42 e 43 avrei avuto un'ulteriore piccolo boost, ma non posso usarli con monitor 16:10 ![]() Incompatibilità risolte? Io sinceramente ho provato diversi titoli e non ho avuto problemi. Su di Ati avrei molto da ridire sulle promesse in quanto incrementi di performances: sia con la R100 che con la 9800pro ad ogni release sbandierano percentuali di incremento mai riscontrabili nella realtà. Almeno con ATI posso però dire: "Installo gli ultimi, tanto vanno bene su tutte le schede". Al momento sto notando anche un crollo prestazionale della serie FX passando da driver serie 5x.xx ai nuovi 7x e 8x. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
![]() Quote:
In effetti però nvidia pare saper dare gli incremente più sostanziali nel tempo... basti pensare a come le ultime versioni di ForceWare abbiano migliorato la situazione con HL2 delle schede NV40 (e derivate). Il punto è che spesso, come anche tu hai fatto notare, le vecchie schede non solo vengono trascurate, ma pure frenate! ![]() Quote:
![]() Ciao. ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.