Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-10-2005, 12:52   #41
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
bhe non sono qui a dire che il comunismo e' migliore del capitalismo o viceversa... io parlo di qualcosa molto piu' elevato. negli ultimi giorni mi sono impegnato in delle letture abbastanza interessanti. Per me sono state una grande rivelazione, perche' diciamo che gli stessi pensieri li ho sviluppati da solo senza l'influenza di nessuno, e ora catapultatomi in queste letture vedo come il mio pensiero materializzatosi, approfondito, studiato, e in certi momenti riesco a vedere il futuro dell'uomo...

bhe porto di seguito alcune frasi che mi hanno colpito molto

"... la proprieta' di classe che fa del lavoro di molti, la ricchezza di pochi"

"vuoi rendere impossibile per chiunque opprimere un proprio simile? allora, assicurati che nessuno possa possedere il potere"

cioe' mi sono sempre chiesto, ma siamo sicuri di essere davvero liberi? lierta' di cosa? di seguire determinate regole o peggio schiavi di un sistema monetario in cui non hai se non hai i soldi non sei nessuno? regole dettate da chi? da pochi eletti? e poi e' veramente quello che vuole il popolo? perche' le migliori tecnologie non debbano essere disponibili per tutti invece, pregio riservato solo a pochi eletti?

bhe penso che qualcuno abbia capito di quello che parlo, ma per ora non mi divulgo sulle mie idee lo faro' dopo per rimanere imparziale e farvi solo ragionare su queste frasi e puo' darsi ridicole domande.

PLEASE NO FLAME cerchiamo di portare avanti una discussione non dove io difendo le mie idee e tu le tue, cerchiamo di costruire, analizzare e criticare aspetti di "qualcosa" che potra' rendere il mondo migliore.

concludo con questa frase:

"È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo."

Il comunismo è fallito.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline  
Old 05-10-2005, 13:01   #42
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Il comunismo è fallito.

vedi non riesci neanche a capire di quello che sto parlando... non e' comunismo

perlomeno leggi con attenzione prima di sparare cavolate
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 05-10-2005, 13:08   #43
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
vedi non riesci neanche a capire di quello che sto parlando... non e' comunismo

perlomeno leggi con attenzione prima di sparare cavolate
comunista: "... la proprieta' di classe che fa del lavoro di molti, la ricchezza di pochi"

anarchico: "vuoi rendere impossibile per chiunque opprimere un proprio simile? allora, assicurati che nessuno possa possedere il potere"

cavolate le sparerai tu.
saluti.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline  
Old 05-10-2005, 13:11   #44
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
la tua vita ora e' pianificata dal basso verso l'alto??? o e' il tuo datore di lavoro in alto che dice cosa devi fare e come devi farlo?

Ehehehehehe
Non cambiare le carte in tavola

Si parla di sistema sociale-economico NON di rapporto lavorativo.

Il rapporto di lavoro lo puoi contrattare col datore di lavoro e/o aderire ad uno dei CCNL.

Il bello dell'attuale sistema è che la pianificazione del singolo NON c'è proprio dal punto di vista della vita futura.
Nessuno, nè dal basso nè dall'alto, ti ha imposto il lavoro che fai, nessuno ti ha imposto la casa dove vivi, nessuno ti ha imposto l'auto che guidi etc...

Tu hai scelto tutto questo, ed altro ancora, in base alle tue capacità e possibilità

Il fatto che sia il tuo datore di lavoro a dirti cosa fare mi pare più che ovvio: lui ti paga e vuole che faccia le cose che gli servono...mica quello che ti pare a te.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
allarga i tuoi orizzonti e non pensare io ho il minimo e mi basta, ma che la societa' parta dal basso e che vogli andare in alto. In tutti i periodi storici, c'e' sempre stato qualcosa in alto che ha diretto tutte le masse e i privilegi erano sempre per pochi eletti, dalla monarchia, alla dittatura, dal comunismo al capitalismo, passando per i vari stati, alla fine quello che veramente vuole la societa' non e' mai applicata e non ci sara' mai qualcosa in alto che accontentera tutti, perche' dovranno essere marcate linee che definiscono dove finisce la nostra liberta'.

No, no, no


Tu parli di allargare le mente ma la tua è più chiusa di una cassaforte!!

E poi dici che studiare non serve....

Se mi dici: "..dalla monarchia, alla dittatura, dal comunismo al capitalismo, passando per i vari stati.." è evidente che hai una gran confusione in testa...

La monarchia, la dittatura sono sistemi politici di governo, il capitalismo è un sistema economico, il comunismo è un sistema socio-politico ..

Stai confrontando una moto con un aereo lamentandoti che è una pessima moto perchè non vola!!!

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
Esempio, io voglio fumare marihuana, ledo il mio essere la mia persona, non faccio male a nessuno, perche' non posso farlo in italia? perche' qualcuno in alto ha deciso di no.
Se fosse così sarei il primo a consentirla

Ma non è così.
Se e quando tu starai male andrai all'ospedale e quindi spenderai soldi di tutti (medici, strutture)
C'è il rischio concreto che qualcuno si metta alla guida di un mezzo di trasporto sotto effetto di marjuhana e quindi riguarda tutti.
C'è il rischio concreto che qualcuno vada al posto di lavoro con i postumi di mariuhana etc...

Non vivi su un'isola deserta ed il buon senso delle persone non è sufficiente ad evitare problemi, l'alcool e le sigarette stanno lì a dimostrarlo
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 05-10-2005, 13:13   #45
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da dupa
comunista: "... la proprieta' di classe che fa del lavoro di molti, la ricchezza di pochi"

anarchico: "vuoi rendere impossibile per chiunque opprimere un proprio simile? allora, assicurati che nessuno possa possedere il potere"

cavolate le sparerai tu.
saluti.
la prima frase e' stata scritta da un anarchico non da un comunista, e' gia al solo dire che in un mondo dove il potere non esiste significa che non esiste nemmeno lo stato, di cui e' fondamento il comunismo... leggi di piu'
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 05-10-2005, 13:13   #46
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da parax
In Africa, Sud America, Medio Oriente, India, sud-est asiatico, indonesia, cioè + di 3 miliardi di persone non è ancora arrivato il capitalismo? A me risulta che ci sia da + di un secolo se non oltre.
In Sud America, sud est asiatico, e molti paesi del medio oriente il problema è nella suddivisione della ricchezza non nella mancanza di ricchezza, in India la ricchezza viene creata a ritmi vertiginosi.

Mancano i meccanismi di ridistribuzione non la ricchezza in sè
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 05-10-2005, 13:15   #47
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
la prima frase e' stata scritta da un anarchico non da un comunista, e' gia al solo dire che in un mondo dove il potere non esiste significa che non esiste nemmeno lo stato, di cui e' fondamento il comunismo... leggi di piu'
Ah, allora un anarchico non vuole il potere, ma vuole lo Stato.
Teoria molto interessante.

Saluti.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline  
Old 05-10-2005, 13:32   #48
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ti ho evidenziato una parte... secondo te un sistema capitalista in un mondo comunista funzionerebbe? mi sa di no
Ma hai letto lo scritto ?

Erano esperimenti, non si applicava il modello comunista è ovvio.

Azz..non mi va di fare ricerca, c'è un'anima pia che trova le informazioni ?

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ho notato una cosa ti stai accanendo a difendere il capitalismo, io invece stavo cercando di capire se puo' esistere qualcosa oltre al capitalismo che da beneficio a tutto il mondo e gli esseri umani e non a pochi eletti che hanno i soldi.
Cominciamo dal principio:
Il capitalismo, nella sua accezione e definizione, è meritocratico.
Ovvero dà beneficio ai migliori.

E questo è quello a cui tutto il mondo (almeno a parole) dice di tendere.

La tua domanda "se può esistere...?" è assolutamente mal posta se non addirittura priva di senso.

Il capitalismo è un sistema economico e non un sistema politico.
Detto questo devi "aprire la mente" (per dirla a parole tue ) e spulciarti tutti i 50.000 anni di presenza umana su questo pianeta.

Di sistemi socio-politici ne sono stati inventati a bizzeffe, ed ognuno ha moltissime varianti (la monarchia, ad es. ha moltissime variazioni sul tema).

Studiale tutte e guardane i pregi ed i difetti di ognuna.
Troverai che, tra quelli che sono sono sopravvissuti, ci sono dei fattori "comuni".

Che NON si trovano nella società che auspichi.
Aggiungo che nel tuo modello di società non sono presenti nemmeno alcuni fattori che invece sono necessari ad una società per avanzare e autosostenersi senza affidarsi alla buona volontà dei singoli (che ti ricordo, è fallimentare)

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ti do ragione, ma la spinta del singolo individuo non dovrebbe essere *migliorare la mia posizione sociale e fare i soldi* io credo che dovremmo andare oltre e pensare di *migliorare l'umanita' e l'uomo*


Questo è un errore madornale:
Stai teorizzando che la "spinta altruistica" si possa sostituire alla "spinta egoistica".

La storia ti dice che questo non è possibile.

Ergo non puoi far finta che non esista, devi ASSOLUTAMENTE prevederlo nel tuo modello di società!!!

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
far sparire i furti? fai sparire la proprieta', e che senso ha rubare se poi quello che rubi non e' tuo ne di un altro ne dello stato ma e' della societa'?
LA proprietà privata NON ESISTEVA nell'URSS.

Ora, alla luce di questo, ti faccio una domandona :
Esistevano furti in URSS ?

Risponditi e poi capisci perchè "ha senso" rubare anche se non esiste la proprietà.

Seriamente:
Cerca di capire che NON è la proprietà l'origine dei furti.
Se non afferri questo concetto non si và avanti e ricadi nello stesso errore (che peraltro è sbagliato da più di un secolo).

Il furto è un metodo per migliorare la propria condizione ignorando/fregandosene delle regole della società.

Togliendo la proprietà NON elimini nè i furti nè il crimine.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
mancanza di meccanismi regolatori?!?!?!!? ma credi ancora alle favole? secondo te qualcuno che ha "tanti" soldi muoverebbe un dito per migliorare le condizioni socio economiche dei ceti inferiori? ti dico di no e lo puoi vedere in arabia saudita dove si costruiscono le macchine di oro...


Ancora con la confusione...

Torniamo alla motocicletta che non è una buona moto perchè non vola!!

Il capitalismo NON DEVE provvedere alla redistribuzione delle ricchezza!

NON è ciò per cui è pensato.
Tutto ciò che è mercato, guadagno, le sue regole, produzione ed in generale "capitalismo" non ha lo scopo di redistribuire la ricchezza ED E' GIUSTO COSI' !!!

LA redistribuzione la deve fare la POLITICA ed il SISTEMA SOCIALE .

L'esempio dell'Arabia Saudita è perfettamente calzante: il mercato funziona benissimo e consente di vendere beni (il petrolio) e produce ricchezza.
La politica invece NON la redistribuisce e quindi non produce benessere generalizzato ma benessere per una piccola elite.

Se non separi i due concetti farai sempre confusione.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 05-10-2005, 13:34   #49
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
leggi con attenzione: "IL CAPITALISMO E' UN SISTEMA CHE VIVE SULLO SFRUTTAMENTO DI TANTI PER IL BENESSERE DI POCHI"
e non mi puoi dire che non e' vero
NON E' VERO.

Ok ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 05-10-2005, 13:38   #50
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Ehehehehehe
Non cambiare le carte in tavola
Si parla di sistema sociale-economico NON di rapporto lavorativo.
Il rapporto di lavoro lo puoi contrattare col datore di lavoro e/o aderire ad uno dei CCNL.
Il bello dell'attuale sistema è che la pianificazione del singolo NON c'è proprio dal punto di vista della vita futura.
Nessuno, nè dal basso nè dall'alto, ti ha imposto il lavoro che fai, nessuno ti ha imposto la casa dove vivi, nessuno ti ha imposto l'auto che guidi etc...
Tu hai scelto tutto questo, ed altro ancora, in base alle tue capacità e possibilità
Il fatto che sia il tuo datore di lavoro a dirti cosa fare mi pare più che ovvio: lui ti paga e vuole che faccia le cose che gli servono...mica quello che ti pare a te.
non riesci a capire... tralasciando il fatto che puoi scegliere il tuo datore di lavoro o il lavoro, non penso che tu quando devi lavorare vai all'azienda e dici:
io oggi lavoro per te, voglio questo stipendio e questi diritti e voglio lavorare in questo modo!!!
le direttive vengo dall'alto, tu lavori per lo stipendio che dico io, con i diritti che dico io (stato), e nel modo che dico io.
tu puoi costruire una casa dove vuoi? non mi sembra... ti servono i permessi.
per l'auto che guidi e tutto il resto, questo viene deciso dal sistema capitalistico. se tu hai voglia di guidare la ferrari puoi farlo? no! perche' non hai i soldi! se vuoi fare uno viaggio in orbita intorno alla terra lo puoi fare? NO! perche' non hai i soldi! se ti vuoi costruire una megavilla con piscina lo puoi fare? NO! perche' non hai i soldi. se tu lavori per il tuo datore da tipo 20 anni e lui di dice di fare le cose in un altro modo che a te non piace, e ti dice "o cosi' o fuori!" e tu hai famiglia ecc... che fai lasci il lavoro e fai morire la tua famiglia di fame?(mettiamo che nel peggior dei casi non trovi lavoro)
Tu me la chiami liberta' di agire questa? ormai si e' schiavi dei soldi.
ti ripeto, non tutti posso diventare "ricchi", potresti essere tu il fortunato, come potresti essere lo sfortunato che lavora per far arricchire un altro. se per te questo e' giusto ok.



Quote:
No, no, no

Tu parli di allargare le mente ma la tua è più chiusa di una cassaforte!!
E poi dici che studiare non serve....
Se mi dici: "..dalla monarchia, alla dittatura, dal comunismo al capitalismo, passando per i vari stati.." è evidente che hai una gran confusione in testa...
La monarchia, la dittatura sono sistemi politici di governo, il capitalismo è un sistema economico, il comunismo è un sistema socio-politico ..
Stai confrontando una moto con un aereo lamentandoti che è una pessima moto perchè non vola!!!
la conosco la differenza ma stavo allargando il discorso per dirti che anche lo "stato" secondo me e' una cosa sbagliata... cmq lasciamo perdere il discorso di stato ecc... e cmq per il fatto della scuola dico che non e' importante studiare "oggi" se vuoi fare carriera. studi per farti una cultura personale




questo lasciamolo ot... caso mai se vuoi apriamo un altro topic

Quote:
Se fosse così sarei il primo a consentirla

Ma non è così.
Se e quando tu starai male andrai all'ospedale e quindi spenderai soldi di tutti (medici, strutture)
non e' mai morto nessuno per overdose di marihuana, ne stato ricoverato per problemi medici dovuti alla marihuana, se ne conosci qualcuno fammelo conoscere

Quote:
C'è il rischio concreto che qualcuno si metta alla guida di un mezzo di trasporto sotto effetto di marjuhana e quindi riguarda tutti.
altra conferma di perche' non siamo ancora pronti... non mettersi alla guida sotto effetto di droghe (alcool marihuana o altro) non deve essere perche' lo vieta la legge ma semplicemente per altruismo, e aggiungo... se c'e' questo pericolo, perche' l'alcool viene venduto liberamente? e sono stati fatti studi su chi fuma e chi beve. chi fuma e' molto piu' calmo e rilassato e (ti giuro che per me e' cosi ma questi sono studi scentifici) alla guida ha un comportamento tranquillo, mentre chi beve e' piu' spericolato e adrenalinico.

Quote:
C'è il rischio concreto che qualcuno vada al posto di lavoro con i postumi di mariuhana etc...
Non vivi su un'isola deserta ed il buon senso delle persone non è sufficiente ad evitare problemi, l'alcool e le sigarette stanno lì a dimostrarlo
io lavoro e mentre lavoro fumo marihuana, il mio rendimento non cala, ne succede niente. non so se hai mai fumato marihuana... ma ci sono diversi tipi di marihuana con diversi effetti,
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.

Ultima modifica di ~ZeRO sTrEsS~ : 05-10-2005 alle 13:40.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 05-10-2005, 13:41   #51
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da evelon
NON E' VERO.

Ok ?
spiegami perche.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 05-10-2005, 13:42   #52
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
spiegami perche.
Leggiti John Maynard Keynes e lo capirai.
http://it.wikipedia.org/wiki/John_Maynard_Keynes
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline  
Old 05-10-2005, 13:43   #53
ClauDeus
Senior Member
 
L'Avatar di ClauDeus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Il successo del capitalismo è dovuto al fatto che sfrutta una caratterista basilare umana, la competitività e l'affermazione rispetto l'ambiente ed i propri simili e se si analizza correttamente il contesto si scopre che, se applicato a comunità vaste, il comunismo stesso diviene capitalista, lo è sempre stato de facto nell'ex URSS e stà mostrando lo stesso volto in Cina e pure in moltissime tribù primitive si ravvisa un capitalcomunismo applicato. Tutto ciò che va contro la natura umana di base, pur conb le migliori intenzioni di questo mondo, è destinato a fallire. Possibile che nessuno o quasi si ponga il quesito sul perchè il messaggio Cristiano si sviluppa solamente su base volontaria e non su imposizioni di qualunque genere ?. La risposta è assai semplice ed alla portata di tutti, è sufficiente riflettere senza filtraggi ideologici tenendo ben presente ciò che siamo, il Cristo mostra di averne saputo molto nonostante a quel tempo non si sapesse una cicca al riguardo, e del contesto che siamo in grado di costruire.

A parte il discorso sull'innatismo umano rivolto alla competizione (teoria che ha nè più nè meno le stesse probabilità di esistere del comportamentismo), puoi spiegare meglio a cosa ti riferisci col cristianesimo? Da quello che affermi, sembra che il messaggio di Cristo sia "innato" (una sorta di archetipo junghiano) e che, anche se non fosse tramandato e insegnato (ma io direi anche imposto, perchè no), si svilupperebbe nella psiche una "matrice" cognitiva atta a permeare il pensiero e il comportamento.
ClauDeus è offline  
Old 05-10-2005, 13:48   #54
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Sono spiacente di deluderti ma da alcuni studi pare che il comunismo possa funzionare solamente se applicato a gruppi composti da poche centinaia di individui, la tribù ndr, mentre la democrazia avrebbe il suo limite a poche migliaia ed entrambi risultano assolutamente inadatti all'applicazione nelle attuali vastissime comunità. Non ho idea di che soluzione potremmo adottare ma sarà bene trovarne una alla svelta se non vogliamo assistere ad un'involuzione epocale.

Il successo del capitalismo è dovuto al fatto che sfrutta una caratterista basilare umana, la competitività e l'affermazione rispetto l'ambiente ed i propri simili e se si analizza correttamente il contesto si scopre che, se applicato a comunità vaste, il comunismo stesso diviene capitalista, lo è sempre stato de facto nell'ex URSS e stà mostrando lo stesso volto in Cina e pure in moltissime tribù primitive si ravvisa un capitalcomunismo applicato. Tutto ciò che va contro la natura umana di base, pur conb le migliori intenzioni di questo mondo, è destinato a fallire. Possibile che nessuno o quasi si ponga il quesito sul perchè il messaggio Cristiano si sviluppa solamente su base volontaria e non su imposizioni di qualunque genere ?. La risposta è assai semplice ed alla portata di tutti, è sufficiente riflettere senza filtraggi ideologici tenendo ben presente ciò che siamo, il Cristo mostra di averne saputo molto nonostante a quel tempo non si sapesse una cicca al riguardo, e del contesto che siamo in grado di costruire.

Ciao
si ma non sto parlando di comunismo e so 4. non parlo di proprieta' che ha lo stato e coordina tutto... parlo che a coordinare il sistema economico e' la civilta' stessa in relazione i suoi bisogni. e ancora dico che oggi non e' possibile attuare questa trasformazone

prendi la frase che ti ho messo in grassetto. quella non e' una caratteristica UMANA ma animale o naturale. allora tutti parliamo di un mondo senza guerre e pace, ne criminalita'. se abbiamo questo istinto e' un utopia e l'uomo e' destinato a distruggersi. credo che sia arrivato il momento per l'uomo di controllare i propri istinti e cooperare tutti per il benessere di tutti
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 05-10-2005, 13:50   #55
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14931
Ti sei mai chiesto di quanti secoli dovrebbe tornare INDIETRO la nostra società per diventare davvero tutti uguali?
Perchè dando per scontato che non esiste di poter dare a tutta la popolazione mondiale il tenore di vita di noi occidentali per mancanza di risorse, come è ovvio non esistono Ferrari per tutti ma nemmeno carta igienica per tutti, facciamo un calcolo rapido di quale sia il livello a cui ci si potrebbe assestare per garantire il minimo uguale per tutti e credo che si dovrebbe noi occidentali fare un bel passo indietro nel tempo.

Poi resta la questione del mondo esistente fino ad oggi, che fine farebbe? Oggi esistono mega ville e baracche di legno ed è ovvio che sia le une che le altre dovrebbero sparire come tutte le altre cose visto che ovviamente per essere tutti uguali dovrebbe esistere solo uno per tipo di ogni cosa altrimenti si ritorna a chi è più uguale di un altro, nessuno prenderebbe il tv da 14" se potesse prendere quello da 42" idem per la casa o l'auto o quello che ti viene in mente.

Sono chiuso mentalmente, ma se mi fai un esempio di come dovrebbe funzionare una società o meglio il mondo secondo quello che dici forse capirei.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 05-10-2005, 13:51   #56
ClauDeus
Senior Member
 
L'Avatar di ClauDeus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Ehehehehehe

il capitalismo è un sistema economico,

Dovrebbe esserlo.
Mi pare che sia sotto gli occhi di tutti che è il sistema economico a guidare la politica e non il contrario, come sarebbe auspicabile in un sistema capitalistico "ideale".
ClauDeus è offline  
Old 05-10-2005, 13:51   #57
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Leggiti John Maynard Keynes e lo capirai.
http://it.wikipedia.org/wiki/John_Maynard_Keynes
a me interessano le vostre idee non le idee scritte dagli altri. se tu mi dici che non e' cosi' perche' tizio e caio dice cosi' non mi serve a niente... a me serve che voi spiegate le vostre idee... potrei anche avere qualcosa da ridire su quello che ha scritto John Maynard Keynes, ma non potrei discuterne con lui perche' solo lui conosce bene e sa cosa significhi quello che scritto... cioe' non posso discutere con te fra le mie idee e qualcosa che ha scritto un altra persona diversa da te!
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 05-10-2005, 13:58   #58
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
a me interessano le vostre idee non le idee scritte dagli altri. se tu mi dici che non e' cosi' perche' tizio e caio dice cosi' non mi serve a niente... a me serve che voi spiegate le vostre idee... potrei anche avere qualcosa da ridire su quello che ha scritto John Maynard Keynes, ma non potrei discuterne con lui perche' solo lui conosce bene e sa cosa significhi quello che scritto... cioe' non posso discutere con te fra le mie idee e qualcosa che ha scritto un altra persona diversa da te!
Io condivido in gran parte le idee Keynesiane, quindi se vuoi far critiche alle idee Keynesiane falle pure, se le tue idee saranno migliori di quelle di Keynes, buon per te.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline  
Old 05-10-2005, 14:01   #59
ClauDeus
Senior Member
 
L'Avatar di ClauDeus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Hai mangiato un vocabolario a pranzo ?. Leggi meglio e rispondi senza scomodare paroloni e sopratutto senza tentare di prendere il prossimo per i fondelli, se mai può riuscirti con qualcuno non ti riesce certo con il sottoscritto. Se farai lo sforzo di notarlo io ho tentato di spiegare un concetto, complesso perchè fuori dallo schema comune di pensiero, con parole semplici per farmi capire da quanti puù possibile mentre la tua "risposta" beh, meglio neppure definirla.

Nervoso?
Chi ti vuol prendere in giro? Certamente non il sottoscritto.
Il concetto l'hai solo accennato, non l'hai minimamente spiegato. Se è fuori da uno schema di pensiero comune, a maggior ragione potresti svilupparlo.
Il tuo concetto di innatismo, ripeto, ha lo stesso valore di un'idea comportamentista dell'uomo: non è un dato di fatto, e l'idea di un "cristianesimo innato" ricorda tanto un archetipo, il quale potrebbe essere benissimo contestato da un comportamentista, per il quale il Cristianesimo è semplicemente appreso.
Vorrei solo capire a cosa ti riferisci, tutto qui.
ClauDeus è offline  
Old 05-10-2005, 14:03   #60
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
non riesci a capire... tralasciando il fatto che puoi scegliere il tuo datore di lavoro o il lavoro, non penso che tu quando devi lavorare vai all'azienda e dici:
io oggi lavoro per te, voglio questo stipendio e questi diritti e voglio lavorare in questo modo!!!
le direttive vengo dall'alto, tu lavori per lo stipendio che dico io, con i diritti che dico io (stato), e nel modo che dico io. ,
Ma scherzi ?
Lo stato ti dà i diritti sul lavoro....
Non li vuoi ?

Lo stato ti dà dei diritti e pretende dei doveri.
Lo stato obbliga il datore di lavoro a fornire al saldatore la maschera di protezione per gli occhi.
E pretende che la saldatura sia eseguita bene (lavoro eseguito a "regola d'arte").

Il "superiore interesse nazionale" è anche nei documenti ufficiali e travalica (giustamente) l'interesse del singolo.

Si chiama civiltà questa.
Se non la pensi così che ti devo dire....cambia pianeta

Cosa vorresti?
Sceglierti il lavoro tutti i giorni?
Aspetta...fammi pensare....scommetto che farebbero tutti i collaudatori di materassi

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
tu puoi costruire una casa dove vuoi? non mi sembra... ti servono i permessi.
hahahahaha
I permessi servono per evitare che qualcuno che la pensa come te (la casa la vuole dove dice lui) si costruisca la casa in un parco naturale, in riva ad un fiume (che se esonda la società deve pagare la protezione civile per salvarli), sulle pendici di un vulcano (anche se qualche mentecatto lo fà ugualmente ) etc.

Tu vuoi i caxxi tuoi....fregandone delle conseguenze.
Lo stato è meglio di te


Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
per l'auto che guidi e tutto il resto, questo viene deciso dal sistema capitalistico. se tu hai voglia di guidare la ferrari puoi farlo? no! perche' non hai i soldi! se vuoi fare uno viaggio in orbita intorno alla terra lo puoi fare? NO! perche' non hai i soldi! se ti vuoi costruire una megavilla con piscina lo puoi fare? NO!
Te lo devi meritare!!!
Ovvero devi produrre per la società!

Ma hai ben compreso l'accezione di meritocrazia e capitalismo?

E, per favore, non te ne uscire con esempi di storture evidenti (c'è xxx che ha i soldi e non ha fatto un caxxo) perchè si parla di un sistema economico che funzioni, l'implementazione è un'altra cosa ancora....

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
lui di dice di fare le cose in un altro modo che a te non piace, e ti dice "o cosi' o fuori!" e tu hai famiglia ecc... che fai lasci il lavoro e fai morire la tua famiglia di fame?
Di chi sono i soldi ?
Del datore di lavoro.
Di chi è il prodotto del tuo lavoro?
Del datore di lavoro.

Non ti sembra *un pò* pretestuoso voler fare il lavoro *come dici tu* se lui lo vuole in altro modo solo perchè a te non piace ?

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
la conosco la differenza
Ed allora perchè continui a mescolare le cose ?

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
stavo allargando il discorso per dirti che anche lo "stato" secondo me e' una cosa sbagliata... cmq lasciamo perdere il discorso di stato ecc...
fà un pò come vuoi ma continui a parlare come se il concetto di "stato" non sia un beneficio ma sia stato quasi "imposto" agli uomini (da chi? dagli alieni?).

Dovresti invece studiare come e perchè sono nati gli stati e vedresti che la loro eliminazione porta a molti svantaggi....

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
e cmq per il fatto della scuola dico che non e' importante studiare "oggi" se vuoi fare carriera. studi per farti una cultura personale
Questa è una delle storture della società attuale.

Che un'ingegnere guadagni poco più di un'operaio non è e non sarà mai giusto.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
non e' mai morto nessuno per overdose di marihuana, ne stato ricoverato per problemi medici dovuti alla marihuana, se ne conosci qualcuno fammelo conoscere
Sul lungo periodo provoca danni cerebrali permanenti ed influenza la biochimica del cervello.

Ti consigli il libro "gli effetti biologici della marjuhana", ce l'ho a casa.
L'originale è americano ma ne ho trovato una traduzione italiana, magari ti dò gli autori così lo rintracci.

E' scritto da scienziati assolutamente super partes e quindi direi molto affidabili.

E' un pò tecnico nel senso che occorre avere un minimo di nozioni di biologia ma nel complesso è abbastanza divulgativo ed i rapporti causa-effetto sono spiegati molto bene.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
altra conferma di perche' non siamo ancora pronti... non mettersi alla guida sotto effetto di droghe (alcool marihuana o altro) non deve essere perche' lo vieta la legge ma semplicemente per altruismo, e aggiungo... se c'e' questo pericolo, perche' l'alcool viene venduto liberamente?
Proprio perchè è pericoloso occorre vietarlo.

L'alcool ce lo siamo "trovato" per ragioni storico-culturali (lo avevano anche i romani...e certo allora non c'erano studi scientifici) ed è pericoloso.
Il fumo è arrivato quando ancora non si sapeva nulla...ed è pericoloso.

La società dovrebbe tendere anche all'eliminazione di queste cause non introdurne un'altra.

E' chiaro che non puoi eliminarle dall'oggi al domani ma c'è un lungo lavoro di convincimento ed educazione da fare.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
e sono stati fatti studi su chi fuma e chi beve. chi fuma e' molto piu' calmo e rilassato e (ti giuro che per me e' cosi ma questi sono studi scentifici) alla guida ha un comportamento tranquillo, mentre chi beve e' piu' spericolato e adrenalinico.
Non cambia di una virgola il discorso.

Uno degli effetti biologici è proprio l'alterazione della percezione spaziale.

Se sei alla guida di qualcosa che si muove (Bulldozer o biciletta, auto o moto, camion o aereo) sei pericoloso con la marjuana non ci stan caxxi.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v