|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5941 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Quote:
Chiedo a tutti, dato che ormai questo thread purtroppo lo posso leggere solo una volta ogni tanto, e quindi potrebbero essermi sfuggite delle novità: ad oggi esiste un modo per variare via software il moltiplicatore del NB (eccetto AOD, che cmq può solo abbassarlo e non alzarlo, da quel che ricordo io)? Grazie a tutti Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
|
|
|
|
|
#5942 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
Rimane la speranza che il 955 faccia parte di uno step successivo e che gli AM3 attuali siano una sorta tra AM2+ e AM3 di sfornate precedenti. Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-03-2009 alle 08:07. |
||
|
|
|
|
|
#5943 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Phenom II 955 (NON ES) in Oc a 4,2GHz aria.
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=222156
E qui un altro sempre non ES http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=205542 Tutti e 2 hanno un Vcore di 1,35V e non 1,25V come da più parti si vociferava....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-03-2009 alle 09:04. |
|
|
|
|
|
#5944 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#5945 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
l'ho detto per questo infatti!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
#5946 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
certo è che almeno intel la possibilità di prendere le migliori te la offre. gli extreme intel sono veramente il top rispetto agli altri, paghi ma almeno sai quello che compri. non prenderei mai ovviamente un extreme ma dai risultati che si vedono rispetto agli altri c'è molta differenza per cui sono migliori. se amd facesse una serie extreme con cpu selezionate farebbe fatica a soddisfare la richiesta secondo me. intendo quelle 4-5 cpu a wafer che ottengono risultati molto superiori alle altre e normalmente ci sono sempre su un wafer sopratutto quelle cresciute al centro dello stesso.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#5947 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Allora... vi dico la mia.
Per quello che si sta vedendo ora, il Vcore è 1,35V e non 1,25V... però, la mia impressione, è che abbiano volutamente impostato un Vcore superiore per dare l'impressione di maggiore overcloccabilità a def. Questo lo deduco dal fatto che 4,2GHz a 1,456V a screen (anche se con la stabilità solo per lo screen come correttamente riporta pure lui) sono impensabili per un 940. Secondo me, tutti vogliono overcloccare ma non tutti vogliono overvoltare. Vendere il 955 a 1,25V significherebbe avere una media di OC più bassa. Venderlo a 1,35V, con il TDP basso che ha, praticamente si avrebbe un'impressione nettamente diversa sull'overcloccabilità. (del tipo "io a def arrivo a 3,8GHz... (a 1,35V)" è differente che dire "a def arrivo a 3,5GHz (a 1,25V)") Però, quello che principalmente vedo è unicamente un Vcore inferiore allo stesso OC. Lui ha fatto l'SPI a 4,1GHz a 1,488V, ma alla stessa frequenza il procio non ha completato l'SPI a 32M. Io ho l'impressione che si voglia incentrare l'attenzione sul minor Vcore per arrivare alla stessa frequenza di OC, ma di driblare il vero punto principale, cioé il limite dell'OC. Questo mi fa un po' riflettere... perché questi 955 sono stati distribuiti da AMD con l'intenzione di fare propaganda... se si occassero a 4,3-4,4GHz il tipo avrebbe (per me) fatto vedere immediatamente un SPI a 4,4GHz anche se 1,55V, perché "prenderebbe" molto di più di un 4,1GHz a 1,488V. Anche il fatto che a screen non ha superato i 4,246GHz a 1,504V mi fa riflettere... perché anche un 940 lo potrebbe fare... magari necessitando di 0,05V in più. Praticamente, a me sembra sempre più un 940 con in più il supporto alle DDR3, un NB/HT a 200MHz in più, un Vcore inferiore con la concreta possibilità di arrivare a 4GHz ad aria. Ma segnali di OC superiori senza usare LN2 ne vedo pochi, purtroppo. Edit. Dimenticavo di aggiungere che con le DDR3 e NB a 2GHz a def ALMENO 5% in più di IPC del 940 si dovrebbero ottenere. Ottimizzandolo ulteriormente, questo 5% si conserverebbe e forse aumenterebbe rispetto ad un 940 già ottimizzato e con un IPC superiore ai 940 def.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-03-2009 alle 09:49. |
|
|
|
|
|
#5948 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
Ma per un SPI qualsiasi 940 può fare i 4GHz ad aria... senza carico (o comunque solo su un core) è possibile avere anche 1,55V ad aria e quindi arrivare a frequenze alte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#5949 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Poche ciance. Ecco perche' paolo oliva non riesce a salire in OC.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17506
I ricercatori del MIT hanno realizzato, sperimentalmente, un moltiplicatore di frequenza dal grafene. Il moltiplicatore è un componente capace di ricevere un segnale elettrico a una specifica frequenza e produrre un'uscita che è un multiplo della frequenza originaria. Un esempio dell'uso del moltiplicatore di frequenza al grafene potrebbe essere quello all'interno di un microprocessore, per determinare la frequenza di una CPU. I moltiplicatori di frequenza attuali e quello al grafene hanno una differenza, il rumore del segnale. I moltiplicatori producono segnali "rumorosi" che richiedono i filtri e consumano molta energia. Il nuovo moltiplicatore di frequenza al grafene consiste in un singolo transistor e produce un segnale d'uscita pulito con un'efficienza altamente superiore. "In elettronica proviamo da sempre ad aumentare la frequenza. È davvero difficile generare frequenze al di sopra di 4 o 5 gigahertz", ha affermato Tomas Palacios del MIT. Secondo il ricercatore il moltiplicatore al grafene potrebbe portare in futuro a sistemi capaci di operare tra 500 e 1000 GHz. Il moltiplicatore al grafene è ancora in sviluppo ma i ricercatori credo che usi pratici potrebbe nascere in uno o due anni. PS. al di la dei moltiplicatori.. Grafene RULEZ !!! e non avete idea della scimmia ..... PS. Paolo.... dove arriveresti !??? PS. Capitano non mi menare... lo so.. e' OT. ( e mo parte leonida a 100OGhz ) Ultima modifica di maporca : 25-03-2009 alle 09:52. |
|
|
|
|
|
#5950 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
Ma dovrebbero fare proci con L3 da 16GB... a quel punto la ram sarebbe un ENORME collo di bottiglia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#5951 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
anzi.. non so nemmeno se 16/11 nm li facciano. Non sono cosi' indietro con il grafene. 32nm - 22nm - 16nm o poi grafene imho. |
|
|
|
|
|
|
#5952 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
BATTUTA
Una cosa che mi fa incacchiare è: (almeno sui miei 940) Overclock NB max circa 3GHz, ovvero 66% di OC. Overclock BUS max circa 320MHz, ovvero 60% di OC Overclock procio 3GHz + 66% = 4,98GHz
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-03-2009 alle 10:04. |
|
|
|
|
|
#5953 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
e8600 fdef 3330 oc max da me raggiunto 5100 non stabile ma 4870 con super-pi sotto gli 8s. oc stabile 46% e5200 fdef 2500 oc max con super-pi 4206 oc stabile 68.24% e1200 fdef 1600 oc max con super-pi 3600 oc stabile 125% solo per rendere a cosa sono abituato per questo aspetto di vedere il 955 come si comporta.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#5954 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-03-2009 alle 10:14. |
|
|
|
|
|
|
#5955 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
Però non vedo chiara la strategia.. per controbattere Intel AMD o aumenta il clock, o aumenta l'IPC o ambedue. Si ostina a non vendere clock superiori ai 3,2Ghz quando potrebbe farlo a 3,4-3,6Ghz
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#5956 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Le prime Immagini del Phenom2 955 in overclock!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#5957 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#5958 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
AMD: Migrazione macchine virtuali in tempo reale con la tecnologia AMD-V!
AMD ha rilasciato un video dove mostra la migrazione in tempo reale di macchine virtuali in macchine fisiche.
I tre server in prova erano composti da CPU Quad core core Barcelona 65nm, Quad core core Shanghai 45nm e Sixcore core Istanbul a 45nm; quest'ultimi sono previsti per la seconda parte del 2009. Attraverso la tecnologia AMD-V supportata da Microsoft con Hyper-V presente nel OS Windows 2008 RS e grazie al programma VMware ESX 3.5, si potranno trasferire le macchine virtuali su altre macchine fisiche in tempo reale; in questo modo le configurazioni AMD, oltre che garantire il passaggio di CPU K10 di 2° generazione mantenendo le attuali schede mamme, potranno trasferire le proprie configurazioni senza un intervento più traumatico e costoso. Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#5959 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Milano
Messaggi: 884
|
Per quanto riguarda il sample di 955 visto qualche post fa a me sembra che si siano fatti passi da gigante.
Con il mio 940 ad aria e con il dissi in firma, che non è per nulla cattivo, arrivavo a fare screen a 3,9 max 4 Ghz con vcore 1,55-1,65...ma solo per il tempo dello screen o della validazione di cpu-z poi bsod. Questo 955 arriva a 4,2 a 1,45v! E riesce a fare dei test a 4,1...quindi minimamente stabile... Il procio è migliorato eccome! Poi non so se abbiano risolto il blocco dell'oc sopra i 4Ghz...ma comunque è un enorme passo avanti...se avessi i soldi me lo sogno di notte un 955 così ad aria!
__________________
Msi Z370 Gaming Plus || Intel I7-9700k Cooled by Arctic Liquid Freezer II 240 || Crucial Ballistix Sport LT 2666 ddr4 32GB || Msi RTX 4070 Ventus 2x 12GB || Cooler Master Silent Pro 1000W Modulare || Cooler Master HAF 922 || Win 10 Pro 64 |
|
|
|
|
|
#5960 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


























