Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2009, 15:52   #5921
diegolas2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
ho variato alcne cose: qui : http://img7.imageshack.us/img7/7011/miodesktop.jpg era:

CPU 3215, FSB 200, NB 2000, HT 2000, RAM 800 MHZ PUNTEGGIO= 29239


qui invece: http://img3.imageshack.us/img3/9594/...2150ram716.jpg

CPU 3225 , FSB 215, NB 2150, HT 1935, RAM 716 MHZ PUNTEGGIO= 29670
diegolas2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 16:42   #5922
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Quote:
Originariamente inviato da diegolas2 Guarda i messaggi
ho variato alcne cose: qui : http://img7.imageshack.us/img7/7011/miodesktop.jpg era:

CPU 3215, FSB 200, NB 2000, HT 2000, RAM 800 MHZ PUNTEGGIO= 29239


qui invece: http://img3.imageshack.us/img3/9594/...2150ram716.jpg

CPU 3225 , FSB 215, NB 2150, HT 1935, RAM 716 MHZ PUNTEGGIO= 29670
Ti dico il perché

L'HT lo puoi portare anche a 1GHz, tanto assolve tranquillamente il suo compito.
L'FSB di sé per sé non implica nessun miglioramento...
Hai 10MHz in più di clock ma sarebbero praticamente impercettibili...
Hai sicuramente una perdita perché le ram non ti lavorano a 800MHz ma 716MHz.
Tutto il guadagno è solo ed unicamente nell'aumento dell'NB.

Se riesci a far lavorare le RAM a 800MHz salendo più di bus e al limite portando il molti del procio a 0,5-1 in meno, se prb anche l'NB 1 scatto in meno, dovresti sempre (portando le RAM a 800) avere un NB superiore e clock simile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 19:03   #5923
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ho già corretto la notizia , non sapevo che IBM producesse anche 32nm "bulk" attraverso un accordo con Toshiba fatto nel 2007 (Clicca qui)...

Rileggendo la notizia è quasi da considerarsi OT in quanto le future CPU AMD non saranno prodotte con questa tecnologia...
Ma magari i chipset si, quindi non è detto che sia un vero OT.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 19:16   #5924
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Allora... guardando un po' in giro vi faccio un suto di quello che riguarda il 720.
Come procio ha un range di default che è enorme...

Io scrivo per i post che ho trovato... se poi le mobo rilevano sbagliato non ne posso essere certo.

Ci sono 720 a 1,425V def e pure uno a 1,2V.
Certi hanno temperature bassissime, molto meno del 940 ed altri superiori.

A parte dei rari OC postati superiori alla media dei 940 non mi sembra vi sia una situazione in cui vi sembra un incremento dell'OC in questi AM3.

Però vorrei far notare una cosa... anche in passato nei B3 un X3 difficilmente era occabile come un 9850 o 9950, ma non ricordo se nei B3 vi era un X3 B.Ed.

Non vorrei dire una boiata... però sicuramente un die con un core fallato o comunque non idoneo a passare i test degli X4 dovrebbe avere una posizione periferica del wafer, come del resto altri die verso la zona centrale del wafer potrebbero essere stati messi da parte per un futuro X3 B.Ed a clock più alto.

Insomma... al momento non ci sono abbastanza dati per prognosticare come andrà un 955 in OC.

Concordo che vi sono stati post di 955 ES che confermerebbero un guadagno praticamente in tutto... cioé OC, minor TDP, minor Vcore, maggior IPC.... però io vorrei vedere non tanto un 955 a 4,3GHz ad aria... ma un OC a liquido sui 4,5-4,8GHz... perché questo taglierebbe la testa al toro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 19:21   #5925
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
paolo, qui a screen col 720 si e' arrivati ben oltre i 3,8 ghz:

http://it.ripping.org/database.php?cpuid=927


te col 940 a liquido a quanto arrivi a screen?
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 19:30   #5926
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
paolo, qui a screen col 720 si e' arrivati ben oltre i 3,8 ghz:

http://it.ripping.org/database.php?cpuid=927


te col 940 a liquido a quanto arrivi a screen?
4,200GHz in qualsiasi momento.
4,250GHz sicuri se riavvio il sistema.
4,3GHz sono impegnativi ma in 2-3 tentativi li farei.

Però con LN2 sono arrivati a 6,150GHz.... e con mobo AM3 che dovrebbero garantire un attimino meglio delle mobo AM2+... che però queste al 940 hanno permesso di fare 600MHz in più... mica pochi.

Poi c'è un 4,5GHz ad aria ed altri 4,3GHz sempre ad aria... però la validazione di CPU-Z la potrei fare anche io tranquillamente a 4,2GHz... ma RS sarei a 4Ghz, 200MHz in meno...
Premetto... non è che voglio denigrare il 720... per me rimane un ottimo procio, surclassa gli X2 tranquillamente, scalda nulla, consuma una virgola... costa una minchiata..., però non confondiamo gli OC a screen e validazione CPU-Z con gli RS...

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-03-2009 alle 19:35.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 19:33   #5927
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
ma infatti ho specificato a screen, ti dico questo perche' precedentemente dicesti che non avevi visto alcun 720 arrivare ai 4ghz neppure a screen, e a quel link li superano i 4 gigi e ad aria, pensa a liquido...
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 19:37   #5928
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
ma infatti ho specificato a screen, ti dico questo perche' precedentemente dicesti che non avevi visto alcun 720 arrivare ai 4ghz neppure a screen, e a quel link li superano i 4 gigi e ad aria, pensa a liquido...
E' proprio questo il punto...
Perché nessuno che ha occato ad aria ha provato con il liquido? Si passa direttamente a LN2.

P.S. SingleStage che è? Gas?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 19:39   #5929
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
sarebbe interessante se qualcuno di noi provasse a liquido, per me ai 3,9-4 gigi RS ci si arriverebbe
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 19:48   #5930
ASSPO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da diegolas2 Guarda i messaggi
ho variato alcne cose: qui : http://img7.imageshack.us/img7/7011/miodesktop.jpg era:

CPU 3215, FSB 200, NB 2000, HT 2000, RAM 800 MHZ PUNTEGGIO= 29239


qui invece: http://img3.imageshack.us/img3/9594/...2150ram716.jpg

CPU 3225 , FSB 215, NB 2150, HT 1935, RAM 716 MHZ PUNTEGGIO= 29670
Ciao,per caso ricordi il numero di serie?Il mio è un 907.....
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb
ASSPO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 19:51   #5931
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Ho fatto degli altri test e devo dire che l'NB influisce in modo MOLTO diverso a seconda della ram, dando ragione a Bjt2

Allora... con 2 moduli di memoria il clock NB comincia a non dare guadagni oltre poco più del doppio del clock della RAM.

Con 4 moduli... non vi è nessun limite... più si sale più si guadagna.

In questo screen sono a 2,937GHz di NB e le memorie sono quasi ad 1/3 del clock NB ma l'incremento è notevole... sono solo a 114KB in meno che con delle DDR2@1285MHZ



Stesso settaggio, questi sono i risultati con altro....



__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 20:11   #5932
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
piccolo OT:

intanto gigabyte ha sfornato la prima MB am3 di nvidia :

http://www.giga-byte.it/products/mb/...m-us2h_10.html
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 22:05   #5933
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non vorrei dire una boiata... però sicuramente un die con un core fallato o comunque non idoneo a passare i test degli X4 dovrebbe avere una posizione periferica del wafer, come del resto altri die verso la zona centrale del wafer potrebbero essere stati messi da parte per un futuro X3 B.Ed a clock più alto.
il mio 720 ha UN BATCH n° 90010.
maporca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 22:23   #5934
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
il mio 720 ha UN BATCH n° 90010.
Però dopo c'è anche il discorso che non tutti i wafer vengono uguali....
Il tuo sarebbe centralissimo... i miei 940 sono invece di numero ben più alto... mi sembra che il più vicino sia sui 100... però comunque entrambi sono RS a 3,9GHz...
uno è 9074641l80467... l'altro... non lo trovo.
Comunque non è che dico che gli X3 sono tutti all'esterno... dico solo che è più probabile, penso, che se capitano dei core fallati capiti con più facilità dove è normale che la qualità del wafer sia minore.... cioé nelle zone periferiche...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-03-2009 alle 22:29.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 22:37   #5935
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Comunque il discorso dei batch non mi convince.

Un wafer è di 300mm. La superficie del die di un 940 è di 250mm2.

r x r * 3,14 = 70.650mm2 (150x150x3,14)

70650 (area del cerchio) / 250 (superficie di un die) = 282 proci (che saranno pure meno perché una parte non ci starà nel wafer)

Se il tuo batch è 90010, il mio come fa ad essere 90746 se il max batch sarebbe 90282?
Anche se il numero fosse quello che inizia con l'8, 80467 è sempre un numero troppo superiore al max num dei die prodotti in un wafer....
Ho guardato quello dei 9950...uno è 80125 e l'altro 80014... fra i 2 non vi è neppure 10MHz di differenza in OC...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-03-2009 alle 23:55.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 23:14   #5936
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però dopo c'è anche il discorso che non tutti i wafer vengono uguali....
Il tuo sarebbe centralissimo... i miei 940 sono invece di numero ben più alto... mi sembra che il più vicino sia sui 100... però comunque entrambi sono RS a 3,9GHz...
uno è 9074641l80467... l'altro... non lo trovo.
Comunque non è che dico che gli X3 sono tutti all'esterno... dico solo che è più probabile, penso, che se capitano dei core fallati capiti con più facilità dove è normale che la qualità del wafer sia minore.... cioé nelle zone periferiche...
Sinceramente non credo sia molto affidabile quel numero...
In pratica hanno utilizzato lo stesso metodo di misura per CPU 65nm su CPU a 45nm...
Secondo me rimane più attendibile la formula matematica del fattore C, ( chiappa alla seconda con il riporto del buco )...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 23:20   #5937
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sinceramente non credo sia molto affidabile quel numero...
In pratica hanno utilizzato lo stesso metodo di misura per CPU 65nm su CPU a 45nm...
Secondo me rimane più attendibile la formula matematica del fattore C, ( chiappa alla seconda con il riporto del buco )...
Bellissima questa legge C!
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 23:23   #5938
Maxbern
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Alessandria
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sinceramente non credo sia molto affidabile quel numero...
In pratica hanno utilizzato lo stesso metodo di misura per CPU 65nm su CPU a 45nm...
Secondo me rimane più attendibile la formula matematica del fattore C, ( chiappa alla seconda con il riporto del buco )...
... che è soluzione di un'equazione differenziale di 4° grado data dall'interpolazione polinomiale del numero di peli del didietro!

Anch'io avevo notato qualcosa di strano nella numerazione del batch; avevo un 5200+ x2 "windsor" che aveva come batch XX690 , cos'era? lo scarto dello scarto?
Maxbern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 23:41   #5939
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Maxbern Guarda i messaggi
... che è soluzione di un'equazione differenziale di 4° grado data dall'interpolazione polinomiale del numero di peli del didietro!

Anch'io avevo notato qualcosa di strano nella numerazione del batch; avevo un 5200+ x2 "windsor" che aveva come batch XX690 , cos'era? lo scarto dello scarto?
Ma no...non lo scarto, ma il margine di errore di un'approssimazione di serie di fourier basata sulla fuori uscita dal buco!
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 00:45   #5940
diegolas2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da ASSPO Guarda i messaggi
Ciao,per caso ricordi il numero di serie?Il mio è un 907.....
per ora non me lo ricordo ma appena cambio il dissi lo riguardo...
diegolas2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v