Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-02-2004, 15:53   #521
pippo1957
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Fabio_si
Il Philips 737 monta il chip ESS Vibratto.

Sono convinto, a parità di chip, comunque, la differenza sostanziale la fa il lettore integrato



Pienamente d'accordo, ma se come nel mio caso hai ormai fatto la spesa, la soluzione che ho adottato io di sostituire il lettore integrato con un lettore DVD LG per PC alla modica cifra di 27 euro, mi sembra ottima.

Credimi, la sostituzione è di una banalità unica, anche perchè all'interno del lettore non ho toccato niente, mi sono limitato a portare fuori il cavo ide e l'alimentazione, mettendo il lettore per PC all'esterno.

Poi ti puoi sbizzarrire con i miglioramenti estetici !
Avendo già lettore un dvd lg sul computer, quindi, potrei provare a vedere come va, ma possibile che possa essere solo un problema di dvd ?
pippo1957 è offline  
Old 24-02-2004, 18:10   #522
Zandor
Senior Member
 
L'Avatar di Zandor
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da Nikobeta
Devi semplicemente premere il tasto OSD sul telecomando.
Di default però neanche io ho trovato come applicarlo :-(

Ti spieghi meglio? Cosa intendi per default?
Zandor è offline  
Old 24-02-2004, 20:09   #523
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da pippo1957
Avendo già lettore un dvd lg sul computer, quindi, potrei provare a vedere come va, ma possibile che possa essere solo un problema di dvd ?
Prova, prova e facci sapere !

Tanto se non sei convinto, rimetti tutto com'era !
Fabio_si è offline  
Old 25-02-2004, 14:53   #524
diotallevi
Senior Member
 
L'Avatar di diotallevi
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Susegana (TV)
Messaggi: 356
Sunstech

Qualcuno ha mai sentito parlare del Sunstech Divx Dvp x505?
Disponibile alla metro a 79 + IVA...di tipo Slim e molto carino dal punto di vista estetico.
Non sono però riuscito a trovare info, in particolar modo sul chip che monta...
Ciauz
__________________
AMD T.bread (DLT3C jiuhb 0307)1700+@ 220x10, V 1.55 | Sapphire 9800pro | Abit NF7-S Rev 2.0 | CMX256A-3500C2PT X 2, sync (5,2,2,2), V 2.7 | Maxtor 6Y080P0 (80Gb, 8Mb cache) | FUJITSU MPG3204AT (20Gb) | Ali sunteck 400 W | Suntek Middle tower TH-631 (Alluminio)
diotallevi è offline  
Old 26-02-2004, 08:52   #525
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Salve a tutti...mi sono appena letto le 15 pagine

Premetto che sono gia' un felice possessore di Kiss DP-500...
Vorrei comprerare un secondo Lettore da usare in camera Con il mio attuale Philips(non ricordo il modello,e' di quelle ciofeche con Videovhs e lettore integrati) ho una marea di problemi nella lettura di dvd masterizzati....a seconda del supporto usato.
Cosi' pensavo di risolvere prendendo un nuovo lettore dvd/dvix..

Ho cercato un po' in giro nella mia citta ma attualmente trovo solo Kiss500 o Kiss 450.....se non fosse per il prezzo avrei preso un secondo Kiss...ma in questo caso volevo spendere un po' meno Oltre a questo ho letto che oramai la serie 450-500 kiss inizia ad essere un po' datata per cui...


Ho trovato ieri in serata da Trony dei lettori Irradio,non ricordo la sigla,lo scatolone e' giallo Il prezzo mi sembra altino,169€ !!
Li spenderei per una marca piu' conosciuta,ma per un Irradio mi sembra un po' una follia!!
Che ne dite?
Grassieee
guglielmit è offline  
Old 26-02-2004, 09:50   #526
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da guglielmit
Salve a tutti...mi sono appena letto le 15 pagine
Ho trovato ieri in serata da Trony dei lettori Irradio,non ricordo la sigla,lo scatolone e' giallo Il prezzo mi sembra altino,169€ !!
Li spenderei per una marca piu' conosciuta,ma per un Irradio mi sembra un po' una follia!!
Che ne dite?
Grassieee
Se è l'Irradio 103 è uno dei 3 lettori (gli altri sono Elta e Amstrad) che montano il chip Mediatek che pare essere attualmente il migliore x la lettura dei divx.

Ciao
Y4mon
y4mon è offline  
Old 26-02-2004, 10:19   #527
fabius00
 
Messaggi: n/a
Re: Sunstech

Quote:
Originariamente inviato da diotallevi
Qualcuno ha mai sentito parlare del Sunstech Divx Dvp x505?
Disponibile alla metro a 79 + IVA...di tipo Slim e molto carino dal punto di vista estetico.
Non sono però riuscito a trovare info, in particolar modo sul chip che monta...
Ciauz
l'ho visto carino! ma mi sono comprato il gold a 99 euro da panorama e va una bomba
 
Old 26-02-2004, 11:05   #528
Pancov
Senior Member
 
L'Avatar di Pancov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 270
Attenzione il 103...non il 102 o il 101......
ciao...comunque se trovi amstrad o elta perfettamente uguali li paghi anche molto meno....,scusa l'amstrad ha l'uscita digitale ottica che gli altri non hanno....
Pancov è offline  
Old 26-02-2004, 11:17   #529
pilonez
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 107
Amstrad 3016

Cosa ne dite dell'Amsatrad 3016, qualcuno l'ha provato??
Grazie Ciao
pilonez è offline  
Old 26-02-2004, 11:23   #530
Pancov
Senior Member
 
L'Avatar di Pancov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 270
E' tra i migliori che c'è in circolazione...anzi probabilmente il migliore per qualità prezzo......
Pancov è offline  
Old 26-02-2004, 12:01   #531
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Pancov
E' tra i migliori che c'è in circolazione...anzi probabilmente il migliore per qualità prezzo......
Ma cos'è che vi fa dire questo ? Così, solo per curiosità.

Sentendo in giro, anche in altri forum specializzati, sembra invece che abbia tanti problemi (asincronie, blocchi e problemi comuni a tutti i lettori Mediatek).
Se in più ci metti che l'Amstrad in quanto ad assistenza fa ridere e che il lettore DVD integrato (come anche quello di altre marche economiche) credo sia il FUSS ... che ti legge un DVD e 2 no.

Non so proprio cosa pensare.
Fabio_si è offline  
Old 26-02-2004, 12:28   #532
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
I lettori con chip mediatek hanno un buon chip ma restano lettori sconosciuti, le pecche oltre che sulla qualità dei materiali non eccelsa va sul supporto (Amstrad), canali di vendita e garanzia(Elta) e prezzo (Irradio) che dimostra come con una rete di assistenza decente e una discreta reperibilità il prezzo sale e non di poco.

Questi lettori hanno senso se costano cifre attorno ai 100€, oltre non ne vale la pena anche perchè attualmente il chip mediatek è buono ma rispetto all'ESS (di Yamada e Philips per esempio) in più legge solo una opzione di divx-pro che fra l'altro non è neppure molto diffusa.
Zac1978 è offline  
Old 26-02-2004, 12:51   #533
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Zac1978
Questi lettori hanno senso se costano cifre attorno ai 100€, oltre non ne vale la pena anche perchè attualmente il chip mediatek è buono ma rispetto all'ESS (di Yamada e Philips per esempio) in più legge solo una opzione di divx-pro che fra l'altro non è neppure molto diffusa.
Pienamente d'accordo

A sentire in giro, il chip Mediatek sembra avere non pochi problemi (tipo asincronia e altro) e non si capisce perchè tutti lo considerano il top ... forse perchè è l'ultimo uscito ??!

Io ho un lettore con chip ESS e, a parte il lettore DVD integrato che ho sostituito in quanto di qualità scandente, legge tutto benissimo e soprattutto fluidamente anche con bitrate elevati !
Fabio_si è offline  
Old 26-02-2004, 14:49   #534
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da Fabio_si
Pienamente d'accordo

A sentire in giro, il chip Mediatek sembra avere non pochi problemi (tipo asincronia e altro) e non si capisce perchè tutti lo considerano il top ... forse perchè è l'ultimo uscito ??!

Io ho un lettore con chip ESS e, a parte il lettore DVD integrato che ho sostituito in quanto di qualità scandente, legge tutto benissimo e soprattutto fluidamente anche con bitrate elevati !
In questo forum:

http://www.quellicheilpc.com/forum/v...e8b8194def1f2f

che sull'argomento è secondo me il + dettagliato in Italia (schede,
recensioni, test e difetti dei + diffusi e non, lettori divx) mi pare
sia giudicato (con l'ultimo firmware) superiore a quelli con chip ESS.

Quote:
Originariamente inviato da Fabio_si
Io ho un lettore con chip ESS e, a parte il lettore DVD integrato che ho sostituito in quanto di qualità scandente, ...
Non mi sembra un difetto da poco trattandosi di un apparecchio che deve fare il lettore.

Quote:
Originariamente inviato da Fabio_si
... e non si capisce perchè tutti lo considerano il top ... forse
perchè è l'ultimo uscito ??!
Può essere che sia il top proprio xchè è l'ultimo uscito, ed a breve ce ne sarà in giro un altro migliore, proprio xchè uscito dopo...


Ciao
Y4mon

P.S. x inciso: non ho espresso un parere da tifoso in quanto non
posseggo nessun lettore divx.
y4mon è offline  
Old 26-02-2004, 16:16   #535
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
per y4mon

Non capisco sinceramente cosa vuol dire tutto quel quotare.

Proprio sul sito che tu hai citato in effetti ho visto che ci sono molte persone che si lamentano di vari problemi.

Non so se sono stati risolti con gli ultimi firmware.

Per quanto riguarda il tuo appunto sulla qualità del mio lettore, vorrei ricordarti che si stava parlando della qualità del chip e non del lettore integrato, anche perchè io sto vedendo che l'ESS, almeno per il momento, sembra dare meno problemi del Mediatek.

Ti vorrei allertare comunque, che il problema della qualità del lettore DVD integrato è un problema comune a molti lettori "economici".
Il mio monta il FUSS Audio e so di sicuro che è montato anche sugli Amstrad ... devi stare sempre attento alla marca di supporti DVD che prendi, perchè altrimenti 1 te lo legge e 2 li butti !

Avendolo sostituito con un lettore DVD LG da PC, adesso mi legge anche i sassi e mi godo i miei film in salta pace, senza salti o tentennamenti !


Ultima modifica di Fabio_si : 26-02-2004 alle 16:25.
Fabio_si è offline  
Old 27-02-2004, 07:52   #536
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da Fabio_si
per y4mon

Non capisco sinceramente cosa vuol dire tutto quel quotare.
Nessun intento polemico, semplicemente x esprimere meglio un punto di vista sui diversi aspetti dell'argomento...




Ciao
Y4mon
y4mon è offline  
Old 28-02-2004, 14:11   #537
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Zac1978
I lettori con chip mediatek hanno un buon chip ma restano lettori sconosciuti, le pecche oltre che sulla qualità dei materiali non eccelsa va sul supporto (Amstrad), canali di vendita e garanzia(Elta) e prezzo (Irradio) che dimostra come con una rete di assistenza decente e una discreta reperibilità il prezzo sale e non di poco.

Questi lettori hanno senso se costano cifre attorno ai 100€, oltre non ne vale la pena anche perchè attualmente il chip mediatek è buono ma rispetto all'ESS (di Yamada e Philips per esempio) in più legge solo una opzione di divx-pro che fra l'altro non è neppure molto diffusa.

Fai attenzione Zac, il QuarterPixel è un opzione disponibile anche in XviD e ti devo smentire anche sul fatto che nn è molto utilizzata... Essendo che permette di calcolare nell'ordine di 1/4 di pixel, permette un nutevole aumento della qualità del video a parità di bitrate, soprattutto con bitrate medio/bassi
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline  
Old 28-02-2004, 14:57   #538
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa
Fai attenzione Zac, il QuarterPixel è un opzione disponibile anche in XviD e ti devo smentire anche sul fatto che nn è molto utilizzata... Essendo che permette di calcolare nell'ordine di 1/4 di pixel, permette un nutevole aumento della qualità del video a parità di bitrate, soprattutto con bitrate medio/bassi
Però da quello che ho letto e visto su un Amstrad (che poi è pressochè uguale agli altri) anche i lettori con chip mediatek danno problemi con l'opzione quater pixel in Xivd.
Zac1978 è offline  
Old 28-02-2004, 16:06   #539
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
ciao a tutti,
dovrei comprare per forza un benedetto lettore divx, ma leggendo le ultime pagine ho letto di problemi per il chip mediatek con bitrate elevati....
quanto elevati ?
vi spiego...
dato che passare un filmato di c.ca 100 minuti su cd equivale, con mp3 a 160, 48 khz e qualità video HT, ci vogliono circa 1gb io ho deciso di dividere il contenuo in 2 cd ed alzare il bitrate per avere 690mb x 2cd...
dunque il bitrate per un filmato sopra i 100 minuti diventa tra i 1550 ed i 1700 se non ricordo male...

la domanda dunque è :
avrò problemi con divx il cui bitrate è sopra i 1550 ? (alcuni se non ricordo male erano di c.ca 1700...)

ps
il majestic dvx 216 (139€) quale chip monta ?
__________________
High Speed è offline  
Old 28-02-2004, 17:16   #540
Pancov
Senior Member
 
L'Avatar di Pancov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 270
Quote:
Questi lettori hanno senso se costano cifre attorno ai 100€, oltre non ne vale la pena anche perchè attualmente il chip mediatek è buono ma rispetto all'ESS (di Yamada e Philips per esempio) in più legge solo una opzione di divx-pro che fra l'altro non è neppure molto diffusa
Il fatto che questi chip supportino o meno il QP non è da interpretarsi solamente come indicativo della maggior compatibilità coi i vari divx presenti....ma semplicemente come indicativo di una notevole maggior potenza di calcolo...con cio' che comporta....
Pancov è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v