Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-01-2004, 21:11   #1
ffux
Senior Member
 
L'Avatar di ffux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Preturo(AQ)| yahoo_id: ffuxaq; Pronto è la signora? No so Perrotta!
Messaggi: 1707
LETTORI DVD-DIVX: Proviamo a far luce!

NELLA GIUNGLA FITTISSIMA DI CASE PRODUTTRICI DI PLAYERS DVD-DiVX(DA TAVOLO) , MOLTE DELLE QUALI FINO AD ORA SCONOSCIUTE, NON SI RIESCE A CAPIRE QUALE SCHEDA MADRE MONTANO TALI LETTORI E CHE “EFFETTIVA” COMPATIBILITA’ HANNO CON I VIDEO, LE FOTO E VARI TIPI DI SUPPORTI MAGNETICI..
Cerchiamo di suddividerli per Scheda Madre, precisiamo i pro e contro del relativo chipset che ripeteremo anche per i singoli lettori se importante ….
Quindi sarà precisato il firmware del “player”, e sarà fatto un confronto fra le “velocità” di aggiornamento/adattamento delle varie case produttrici!
Precisiamo adesso le funzionalità che hanno in comune i tre chipset e in seguito saranno delineate le differenze fra le varie Mobo (con + le caratteristiche in più rispetto a quelle in comune con – quelle che non hanno ma sarebbero state utili)
(in alcuni casi saranno elencate funzionalità aggiuntive dei vari lettori).

FUNZIONALITA' COMUNI

- Compatibilità video : Mpeg-1,Mpeg-2, Mpeg-4(Xvid,DivX(vers. dalla 4 in poi))
- Compatibilità foto : JPeg
- Compatibilità audio : CD,mp3(mp3pro), ac3
- Compatibilità S.M. : CD,CD-R 80 MIN,CD-RW,DVD-VIDEO,VCD,SVCD,DVD-R,DVD-RW,DVD+R
- OUTPUT Video : RCA Videocomposito; S-Video
- OUTPUT Audio : 5.1 digitale ottico *; Stereo Analogico;
- Progressive Scan Video Output in NTSC & PAL;Format 4:3,16:9;
- SCART OUT
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
MOTHERBOARD ESS Technology(CHIP ESS VIBRATTO I)
+ : WMA,,DVD+RW*
-: incompatibile GMC e Q-pel,problemi di compatibilità con codec Xvid*, video a scatti
Firmware inadeguati lo danneggiano abbastanza..Si sta aspettando la prossima release(gen-feb/03) che sicuramente gli darà nuova vita!

Players:
- AMSTRAD 3015
- XORO HSD 400 (+: 5.1 analogico in out, karaoke, buona compatibilità Xvid; - : video spesso a scatti )
- PHILIPS 737(+: cd-r90/100min,divx3.11,divx su dvd+/-R ; - : problemi con le ultime versioni beta di Xvid, 5.1 digital Coax output ; progressive scan ; 5.1 uscita ottica digitale )
- YAMADA DVX 6100/6000 (+ : sottotitoli )
- AVX 500/600 (+: karaoke:- : non supporta xvid)
- TECHWOOD DVX-4040S (- : non supporta xvid)
- NORTEK Ndvx 100




------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
MOTHERBOARD MEDIATEK (CHIP MT1389)
+: DVD+RW*;DVD-AUDIO;KODAK PHOTO CD*;DivX su DVD-R/+R; REGION FREE;cd-r 90/100 Min;GMC ;Q-PEL; B-FRAMES;
-: LETTURA SOTTOTITOLI (firmware), Asincronismo AUDIO-VIDEO*,probabili problemi con divX 3
FIRMWARE: Purtroppo solo l’ELTA ha una versione recente (Dic/03), l’amstrad forse preferisce cambiare chip che aggiornare il firm, o prende tempo per non affollare i centri assistenza?

Sembra davvero la migliore. Legge tutto o quasi! Pochi lettori a disposizione per effettuare prove….ma il 3016 sembra uscire vittorioso con il suo rapporto qualità/prezzo…


Players:
- AMSTRAD 3016 (+: 5.1 ANALOGICO in uscita )
– ELTA 8883 (+: 5.1 ANALOGICO in uscita)
- IRRADIO DVX 103 ( +: 5.1 ANALOGICO in uscita ; -: Firmware da aggiornare )



------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

MOTHERBOARD SIGMA DVD-8510 (CHIP EM8500)
+: DVD+RW*,REGION FREE; digital Output coassiale;WMA
- : OGG VORBIS, SOTTOTITOLI, DIVX 3.11, incompatibile GMC e Q-pel, video a scatti*(alcuni modelli)
L’ormai vecchio chip sigma em8500 è l’unico con firmware adeguati,ma presenta comunque delle limitazioni abbastanza pesanti.

Players:
LITEON LVD2001(+:CARDS READER,Divx 3.11,)
LITEON LVD2002(E' un LVD 2001 senza cards reader (pcmcia slot) e un dvd-rom più silenzioso)
AMSTRAD 3014
XORO 311/420
WAITEC X4(Divx 3.11,cdr 90/100 min)
HAMLET XDVDP880 (+: DVI,WMA)
KISS DP450(+:coax digital out,sottotit.)/DP500(+:coax digital out, ETH 10/100,sottotit.)
DIGISETTE DV-450(+Divx 3.11,
MECOTEK MK-X4000 (KARAOKE, coax digital out)
ELTA 8882 (+:cdr 80/100 min; 5.1 Analogico in out;supporta DivX VBR)
VEKTOR(+ cdr 90/100 min ; DivX VBR )
FENNER DVD 60
RICHMOND DVX 1000(+: 5.1 Digital coax output, DVI)
NEWTRON DVX 108 (+: 5.1 Digital coax output)
SIGMATEK X-100 (+: 5.1 Digital coax output)
AKAI DV- PX 7000 (+: 5.1 Digital coax output)
(Irradio dvx-102,Yamada dvx-5500, United dvx4066m)





MOTHERBOARD SIGMA (CHIP EM855X)
+: DVD+RW*,REGION FREE; digital Output coassiale;supporta atapi HDD,LAN*,cd-r 90 e 100 min
- : incompatibile GMC* e Q-pel(?), Sottotiloli*
Sono lettori dalle buone prestazioni e compatibilità , peccato per il prezzo elevato.


Players:
– KISS DP1000 (+: 5.1 analogico in uscita,probabilmente supporta GMC ma no Q-pel)
-DP508/DP558/DP1500S


* = l'informazione potrebbe essere non corretta o non valida per tutti i players con la stessa M/B
__________________
AQuad8200|4X2Gb|P5Q|Sapphire5770|2X500gb Seagate|Case CoolerMaster|Nec7173...

Ultima modifica di ffux : 19-01-2004 alle 21:56.
ffux è offline  
Old 02-01-2004, 21:12   #2
ffux
Senior Member
 
L'Avatar di ffux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Preturo(AQ)| yahoo_id: ffuxaq; Pronto è la signora? No so Perrotta!
Messaggi: 1707
I migliori (secondo me) per compatibilità , uscite e rapporto qualità prezzo sempre distinguendo fra chipset:
(dove trovarlo?,costo approssimativo senza spese di spedizione,Firmware?)


CHIP ESS:
Xoro HSD 400 plus
(negozi in germania/Ebay(nuovo), 115 Euro, 15/12/03 (Fix zoom e migliorata sincronia audio-video)
Yamada 6100/6000
(negozi in europa,120 euro,19/12/03 (Fix Sottotitoli con Mpeg4 e lo rende compatibile con 2 audiostream con Mpeg4 e con più di 2 con mpeg2, migliorata visione Jpeg)

CHIP MEDIATEK:
Amstrad 3016
(Italia/Ebay, da 100 a 160 Euro, No updates (First firm))
Elta 8883
(Germania/Ebay, da 120 a 150 Euro, 17/10/03 ( Sottotitoli e Asincronia *?)

Chip Sigma 8500:
Xoro 311
(Germania/Ebay,da 90 a 110 euro, 8/12/03 ((Fix zoom e migliorata sincronia audio-video)
MA ANCHE LVD 2001 , KISS DP450 E ALTRI

Chip Sigma 855X:
Kiss DP1000
(DOVUNQUE,da 160 a 200 euro, il firmware 2.7.4 dovrebbe essere il migliore*)




__________________
AQuad8200|4X2Gb|P5Q|Sapphire5770|2X500gb Seagate|Case CoolerMaster|Nec7173...

Ultima modifica di ffux : 19-01-2004 alle 20:40.
ffux è offline  
Old 02-01-2004, 21:13   #3
ffux
Senior Member
 
L'Avatar di ffux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Preturo(AQ)| yahoo_id: ffuxaq; Pronto è la signora? No so Perrotta!
Messaggi: 1707
ASPETTO VOSTRI COMMENTI, PRECISAZIONI,CORREZIONI E PROVE da chi già ne possiede uno.
__________________
AQuad8200|4X2Gb|P5Q|Sapphire5770|2X500gb Seagate|Case CoolerMaster|Nec7173...

Ultima modifica di ffux : 02-01-2004 alle 21:33.
ffux è offline  
Old 02-01-2004, 21:15   #4
ffux
Senior Member
 
L'Avatar di ffux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Preturo(AQ)| yahoo_id: ffuxaq; Pronto è la signora? No so Perrotta!
Messaggi: 1707
Quindi per ognuno occorrerebbe precisare se supporta:


divx 3.11?
ogg vorbis?
Wma?
DVD-AUDIO?
AUDIO ANALOGICO 5.1?
Audio digitale coassiale?
Audio digitale ottico?
CD-R 90 O 100 MIN?
Dvd-r/dvd-rw,dvd+r,dvd+rw?
DivX su DVD-R/+R?
Sottotitoli?
Problemi aggiornamento firmware?
OGM?
Sincronia Audio-Video?
"Scattosità"?

__________________
AQuad8200|4X2Gb|P5Q|Sapphire5770|2X500gb Seagate|Case CoolerMaster|Nec7173...

Ultima modifica di ffux : 20-01-2004 alle 21:54.
ffux è offline  
Old 02-01-2004, 22:12   #5
net83it
Senior Member
 
L'Avatar di net83it
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2462
se cerchi qualcosa che sia compatibile con tutto e aggiornamenti ogni settimana -> XBOX
net83it è offline  
Old 02-01-2004, 22:19   #6
ffux
Senior Member
 
L'Avatar di ffux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Preturo(AQ)| yahoo_id: ffuxaq; Pronto è la signora? No so Perrotta!
Messaggi: 1707
no io veramente sto optando per il kit audio video wireless....o l'elta 8883 o non lo so!

Però c'è il problema demacrovision sui dvd originali che rompe un po' le balle...
__________________
AQuad8200|4X2Gb|P5Q|Sapphire5770|2X500gb Seagate|Case CoolerMaster|Nec7173...

Ultima modifica di ffux : 02-01-2004 alle 22:33.
ffux è offline  
Old 02-01-2004, 22:20   #7
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da net83it
se cerchi qualcosa che sia compatibile con tutto e aggiornamenti ogni settimana -> XBOX


se ne è già discusso.Questa non è una discussione sul botolo da modificare , è una discussione sui lettori divx.


IO ho l'Amstrad 3016, ed anche se non c'è ancora il firmware aggiornato, non ne sento la minima necessità perchè fino ad ora ha digerito di tutto e senza problemi, solo un film , si piantava a un certo punto, ma è bastatp andare a 2x per sorpassare l'ostacolo ( cd fallato ? )
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline  
Old 02-01-2004, 22:39   #8
ffux
Senior Member
 
L'Avatar di ffux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Preturo(AQ)| yahoo_id: ffuxaq; Pronto è la signora? No so Perrotta!
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da Ligos
se ne è già discusso.Questa non è una discussione sul botolo da modificare , è una discussione sui lettori divx.


IO ho l'Amstrad 3016, ed anche se non c'è ancora il firmware aggiornato, non ne sento la minima necessità perchè fino ad ora ha digerito di tutto e senza problemi, solo un film , si piantava a un certo punto, ma è bastatp andare a 2x per sorpassare l'ostacolo ( cd fallato ? )
Come va con i cd-r da 90 e 100?
__________________
AQuad8200|4X2Gb|P5Q|Sapphire5770|2X500gb Seagate|Case CoolerMaster|Nec7173...
ffux è offline  
Old 03-01-2004, 02:30   #9
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da ffux
Come va con i cd-r da 90 e 100?

Nessun problema, cmq io uso i riscrivibili.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline  
Old 03-01-2004, 14:56   #10
ffux
Senior Member
 
L'Avatar di ffux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Preturo(AQ)| yahoo_id: ffuxaq; Pronto è la signora? No so Perrotta!
Messaggi: 1707
Scusate ma nessuno ha lvd2002?
__________________
AQuad8200|4X2Gb|P5Q|Sapphire5770|2X500gb Seagate|Case CoolerMaster|Nec7173...
ffux è offline  
Old 04-01-2004, 14:51   #11
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Per il Philips:

Vanno i DVD-R e DVD-RW anche se ufficialmente la philips dice di no per questioni di marketing.

Per gli Xvid non ho trovato problemi con i vecchi codec mentre invece da qualche problema con le ultime versioni Beta ( in Philips dicono che verranno implementate quando diverranno definitive e non tester).

Discorso firmware, direi che con quello uscito sono stati corretti la maggioranza dei bug, orail lettore funziona molto bene e digerisce tutto quello che promette.

Con il prossimo firmware si pensa e spera che verranno implementate altre funzioni ealtri codec per gli Xvid versione Beta.

L'uscita del firmware dipende da quando Ess lo consegna ai produttori dei lettori per personalizzarlo, dopo questo i primi a uscire saranno Philips e Yamada, almeno per il primo firmware è stato così, gli altri avveranno poi dopo.

Per il Mediatek: con la versione del firmware messa fuori da Elto si legge che gran parte dei problemi sono stati risolti, non conosco gente con l'Elto quindi bisogna fidarsi di chi l'ha scritto sui forum.

Per l'Amstrad: Amstradnon ha messo fuori la personalizzazione del firmware dato da Mediatek come invece ha fatto la Elto quindi problemi inalterati.

P.S. Per la cronaca comunque questi lettori indipendentemente dal chip leggono bene il 99% dei divx-xvid che gli vengono dati, pretendere il 100% non è pensabile, lo si sapeva anche prima di acquistarli.
Se poi della propria videoteca e di quella degli amici viene letto il 100% dei divx-xvid siamo tutti contenti.
Per ora la differenza la fa il prezzo, l'assistenza e la serietà dei produttori nel mettere fuori i firmware.
In futuro i lettori su base Sigma di 1a generazione avranno sempre piu' problemi essendo un chip che gli esperti ritengono arrivato alla fine dello sviluppo.
I chip Ess e Mediatk sono comunque chip nuovi con pochi mesi di vita alle spalle e grossi margini di sviluppo, poi bisogna vedere la capacità dei produttori di sfruttarli.
Zac1978 è offline  
Old 04-01-2004, 15:08   #12
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Il chip mediateck ha dalla sua l'uscita audio dolby surround, cosa da non sottovalutare.
L'Amstrad poi, ha anche l'uscita ottica digitale.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline  
Old 04-01-2004, 17:13   #13
veditu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia
Messaggi: 6181
sto cercando l'Amstrad 3016 nei engozi ma non lo trovo da nessuna parte... qualcuno di voi può dirmi dove posso trovarlo?
veditu è offline  
Old 04-01-2004, 19:09   #14
Spugna
Member
 
L'Avatar di Spugna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Puglia
Messaggi: 146
aiuto !!!!!!!!

Aiuto !!!!!!!!!
ma è vero che l' Amstrad DX3016 non è aggiornabile ?
Se è così sono fregato
__________________
Coccobill
Spugna è offline  
Old 04-01-2004, 19:18   #15
ffux
Senior Member
 
L'Avatar di ffux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Preturo(AQ)| yahoo_id: ffuxaq; Pronto è la signora? No so Perrotta!
Messaggi: 1707
Se l'elta è stato possibile aggiornarlo allora anche l'amstrad...(la m/b è la stessa!!!!)
__________________
AQuad8200|4X2Gb|P5Q|Sapphire5770|2X500gb Seagate|Case CoolerMaster|Nec7173...
ffux è offline  
Old 04-01-2004, 19:25   #16
ffux
Senior Member
 
L'Avatar di ffux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Preturo(AQ)| yahoo_id: ffuxaq; Pronto è la signora? No so Perrotta!
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da Zac1978
Per il Philips:

Vanno i DVD-R e DVD-RW anche se ufficialmente la philips dice di no per questioni di marketing.

Per gli Xvid non ho trovato problemi con i vecchi codec mentre invece da qualche problema con le ultime versioni Beta ( in Philips dicono che verranno implementate quando diverranno definitive e non tester).

Discorso firmware, direi che con quello uscito sono stati corretti la maggioranza dei bug, orail lettore funziona molto bene e digerisce tutto quello che promette.

Con il prossimo firmware si pensa e spera che verranno implementate altre funzioni ealtri codec per gli Xvid versione Beta.

L'uscita del firmware dipende da quando Ess lo consegna ai produttori dei lettori per personalizzarlo, dopo questo i primi a uscire saranno Philips e Yamada, almeno per il primo firmware è stato così, gli altri avveranno poi dopo.

Per il Mediatek: con la versione del firmware messa fuori da Elto si legge che gran parte dei problemi sono stati risolti, non conosco gente con l'Elto quindi bisogna fidarsi di chi l'ha scritto sui forum.

Per l'Amstrad: Amstradnon ha messo fuori la personalizzazione del firmware dato da Mediatek come invece ha fatto la Elto quindi problemi inalterati.
Sapevo ad esempio che l'hsd 400 leggeva i DVd-r e i DVd-Rw mi serviva un'altra conferma.....Si sa la philips ancora lotta per lo standard ....
Per xvid c'è chi ha problemi con i nuovi codec che con i vecchi!
Per l'amstrad ho setntito ad esempio di parecchie persone con asincronie audio-video con cd-r da 700 mb che contengono + di 90 minuti di video!!

riguardo il philips 737:
legge i cd-r da 90 e 100 min?
aac?,
divx 3.11?
ogg vorbis?
Wma??
DVD-AUDIO?
DivX su DVD-R/+R
Sottotitoli?
__________________
AQuad8200|4X2Gb|P5Q|Sapphire5770|2X500gb Seagate|Case CoolerMaster|Nec7173...

Ultima modifica di ffux : 04-01-2004 alle 19:33.
ffux è offline  
Old 04-01-2004, 19:35   #17
Spugna
Member
 
L'Avatar di Spugna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Puglia
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da ffux
Se l'elta è stato possibile aggiornarlo allora anche l'amstrad...(la m/b è la stessa!!!!)

Un rivenditore mi ha detto che la differenza tra il DX3015 e il DX3016 è che il secondo non è aggiornabile .
Spero che la tua affermazione sia vera
__________________
Coccobill
Spugna è offline  
Old 04-01-2004, 19:39   #18
ffux
Senior Member
 
L'Avatar di ffux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Preturo(AQ)| yahoo_id: ffuxaq; Pronto è la signora? No so Perrotta!
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da Spugna
Un rivenditore mi ha detto che la differenza tra il DX3015 e il DX3016 è che il secondo non è aggiornabile .
Spero che la tua affermazione sia vera
La differenza fondamentale sta nella scheda madre....
Può davvero esistere un divx-player senza possibilità di aggiornamento visto la celerità degli update di DivXNetworks
__________________
AQuad8200|4X2Gb|P5Q|Sapphire5770|2X500gb Seagate|Case CoolerMaster|Nec7173...
ffux è offline  
Old 04-01-2004, 23:06   #19
veditu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia
Messaggi: 6181
IO su altri forum ho letto che l'Amstrad 3016 è aggiornabile... (ok non sono ancora usciti firmware ma dovrebbe uscirne uno proprio a gennaio).

Ma il problema per me è un altro... l'Amstrad non rieso a trovarlo da nessuna parte!!!
Qualcuno di voi se l'ha avvistato batta un colpo!

grazie
veditu è offline  
Old 04-01-2004, 23:20   #20
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
L'amstrad sarà aggiornabile come tutti i lettori, che poi non venga messo fuori il firmware è un altro discorso.

Il Firmware dell'Elta dovrebbe essere molto simile, però usando quello lo fai a tuo rischio e pericolo, fra l'altro i vari produttori aggiungono alcune personalizzazioni e non è detto che lo riconosca bene, anzi.....
Zac1978 è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v