|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Nel mezzo dei bricchi lomellini
Messaggi: 355
|
Quote:
Io ho usato il recovery center solo quando non riuscivo a fare il dual boot vista xp e non mi ha dato nessun problema. Nel tuo caso non saprei che dirti, se non di provare a controllare nella cartella programmi se per caso sono presenti i file di installazione dei software che ti interessa ripristinare. Questo perchè non vorrei che il recovery si pianta ma almeno ti copia i file di installazione. Se così fosse lanci il setup a manina e hai risolto il problema.
__________________
Sony Vaio FZ21M -Intel Core 2 Duo T7250 2,00 Ghz -4 GB DDR2 -240GB SSD Samsung 840 evo -NVIDIA GeForce 8400M GT -Blu ray disc -wifi a/b/g/n Vt bios On Win 7 Pro and [i] Asus EeePc 1005HA Seashell 2 Gb Ram 250 Gb Hd Ubuntu 10.10 and The BIG BLACK Amd FX 8350 16GB ram Asus Saabertooth R 2.0 Hd 3x1Tb 2Tbx1 Msi 1050 Ti 4Gb OC and the " cement mixer" Bmw R1200 Gs Adv 5.2015 Km 36.248 the road goes on and becomes my bride |
|
![]() |
![]() |
#5102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Quote:
Purtroppo non lascia nel disco nemmeno i file di installazione. Ho risolto il problema in modo drastico, ho eliminato la partizione di ripristino (tanto ho già fatto due volte i dvd di ripristino per sicurezza) mi son fatto il dvd di vista con Nlite e ho fatto una installazione pulita di vista senza NESSUN SOFTWARE CHE ABBIA IL NOME SONY DENTRO. E infatti il note ora va come un missile.
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 |
|
![]() |
![]() |
#5103 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5104 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
In tale articolo, scritto da un autore di esperienza e che è anche beta tester della Microsoft ed altro, vorrei farvi osservare e sottolinerare le seguenti parole: ..tanto per cambiare.. (quindi significa che non è una novità ed è risaputo che Sony tende un po' a fare come caxxo gli pare, in spregio alle specifiche del sistema operativo che gli vengono date dalla microsoft, specifiche che vengono date in anticipo e mano mano a tutti i produttori hardware e software del mondo interessati) ..sfortunati proprietari di Sony VAIO.. bene, dico io, credo che sia ora che i tecnici della Sony prendano atto e con molta umiltà (mettendo da parte l'arroganza e la spocchia, ingiustificata) la smettano di inzeppare i loro prodotti di software di scarso livello, scritti coi piedi e si diano da fare affinchè chi compra un notebook vaio (spendendo anche diversi soldi in più) si possa considerare un fortunato e non uno "cornuto e pure mazziato". Quote:
Le legittime critiche a tale prodotto, a mio avviso si possono così riassumere, in: ERRORI CONCETTUALI: notebook multimediale, carente e non coerente con tale obiettivo (assenza uscita audio digitale, bluff su tasti AV/Mode, errata disposizione logica e funzionale di tali tasti, mancanza di alcune funzioni relative alla comunicazione lan (che è solo a 100) ERRORI SCELTA MATERIALI: mi riferisco alla tastiera insoddisfacente (i tasti cigolano e sbiadiscono) SOFTWARE dato in bundle ed imposto che crea più problemi che altro. Non si capisce perchè non dare anche la possibilità a chi non lo vuole di poter fare anche una installazione pulita senza doversi sbattere tanto. Se anche tale software si disinstalla (e quindi non si fa una installazione pulita) lascia tracce nel sistema e ne compromette anche il regolare funzionamento. SOFTWARE SONY scritto coi piedi, non utile, problematico e non perfettamente compatibile col sistema operativo installato. Non è necessario fare le utility se queste non implementano un qualcosa e non si ha voglia di farle bene. MEGLIO NON FARE. ASSISTENZA SONY lenta nel rilasciare aggiornamenti per consentire di avere il notebook al top ed aggiornato almeno per i due anni di garazia. si ha proprio la sensazione che una volta che ti sei comprato il notebook "ti fotti" non sei più seguito, tanti i soldi li hai dati. Quando vengono rilasciati gli aggiornamenti il notebook ormai è diventato vecchio. ....e poi ci sarebbe anche dell'altro... Concordo anche che al momento l'SP1 di VISTA che apporta ben 478 hotfix non è ancora convincente. Ma tieni presente che tale SP1 in realtà più che un aggiornamento è modifica anche profonda del sitema operativo così come noi lo conosciamo oggi. ![]() Quote:
Quote:
Bene, sono contento, ![]() Per il router, se hai problemi, esiste in pulsantino "reset" per riportalo alle condizioni originarie. ![]() Quote:
Ti faccio solo un esempio, ma ce ne sarebbero anche altri, se tu provi ad installare il VAIO EVENT Service da tale partizione, vedrai che ti succede un tale casino fino al punto che il notebook non si avvia più. Credo proprio che vada ad incidere e creare problemi con la MBR o con il boot...quindi cosa ASSOLUTAMENTE DA NON FARE. Per fortuna che tale utility (ma non è la stessa versione) è stata rilasciata (ma solo recentemente) nel pacchetto delle utility originali... Ci sarebbe anche altro, il dato di fatto è che ha ragione Hunter.. D'altronde ragazzi, se ci stiamo sbattendo e dannando, per riuscire ad avere un notebook con sistema operativo pulito e funzionante come si deve, un motivo ci sarà !? |
||||
![]() |
![]() |
#5105 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
WinDVD BD COMPLETO
..come promesso.
![]() Chi fa l'installazione pulita gli vengono a mancare i programmi preinstallati. Alcuni di essi sono recuperabili, come già detto in precedenti post, copiando (e salvandosi) le cartelle di installazione (che sono complete di setup) e contenuti nella cartella progammi, mi riferisco ai programmi adobe ed in particolare (forse il più utile) adobe stardard. Quest'uiltimo va aggiornato, come del resto anche gli altri, perchè viene rilasciato ED INSTALLATO adDirittura in versione NON COMPATIBILE CON VISTA. Con un grosso aggiornamento successivo le cose migliorano. Ora è vero che la stragande maggioranza di tali software sono dei veri e propri "cessi", ma a qualcuno possono essere utili. In particolare può essere utile un software di lettura del Blu-ray, che la sony non è che ce lo ha regalato, ma lo abbiamo comprato (e pagato) insieme al notebook. ![]() Tale programma è WinDVD BD. Che ho usato ed è un "cesso"... si pianta spesso, ha delle incompatibilità... se lasciate un DVD inserito e lanciate il programma questo a volte si pianta.. insomma non è proprio il massimo anzi ed ha ancora dei problemi (riconosciuti dalla stessa Sony). ![]() Io non lo uso perchè penoso ![]() ![]() Per chi non vuole (giustamente) spendere altri soldi, visto che sua maestà Sony non ti dà la possibilità con il recovery come opzione di poter installare tale programma o solo quelli che uno desidera.. ho provato questa procedura che mi ha funzionato: scaricare la versione InterVideo WinDVD BD COMPLETA (versione rilasciata a chi ha upgradato da XP a VISTA per altri modelli di notebook) ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/DOWNLOAD...1523801-UN.EXE scaricare ed installare l'update intermedio di tale versione ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/DOWNLOAD...1596002-UN.EXE scaricare ed installare l'ultimo update rilasciato per il nostro modello FZ ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/DOWNLOAD...1453103-UN.EXE Al termine, si spera avre WinDVD BD funzionante ed aggiornato. ![]() Da tale sito ftp, però ho notato che ci sono anche delle versioni successive (basta guardare il numero progressivo del pacchetto e le date di rilascio). Queste non le ho provate perchè oggi non ho più installato WinDVD e quando provai tale procedure tali ulteriori aggiornamenti non c'erano... se qualcuno interessato vuole provarli i file sono in questa directory ftp: ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/DOWNLOADS/IT/A/OTH/ That's all Enjoy ![]() |
![]() |
![]() |
#5106 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 1291
|
Scusate, non penso di essere in topic, ma non si sa mai e forse qualcuno ha già avuto lo stesso problema.
Oggi mi sono comparsi nella mia cartella user centinaia di file con estensione .idx tutti creati alla stessa ora e di dimensioni minori di 32 kb, che mi impallano ogni cosa in apertura http://img352.imageshack.us/img352/2005/idxxt6.jpg Se non mi sbaglio mi era già successo tre o quatro anni fa, ma non ho ricordi limpidissimi... Cancello tutto? Sì. Cancello tutto. Dovrebbero essere dei file creati da Nero non so perchè. Scusate l'OT.
__________________
- Ah no,se si balla non vengo.No,allora non vengo. Che dici vengo?Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?Vengo.Vengo e mi metto,così,vicino a una finestra, di profilo, in controluce.Voi mi fate "Michele vieni di là con noi, dai" ed io "andate,andate,vi raggiungo dopo".Vengo, ci vediamo là.No,non mi va,non vengo. Ultima modifica di powhatan : 02-02-2008 alle 16:30. |
![]() |
![]() |
#5107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Nel mezzo dei bricchi lomellini
Messaggi: 355
|
Quote:
Comunque sono pienamente concorde con il suo sfogo. Se confrontiamo il comportamento di altro produttori di note con il comportamento di sony c'è solo da piangere. Non credo proprio che si diano una svegliata, solo per un semplice motivo, sony campa con la reputazine che si era fatta con la qualità dei prodotti di alcuni anni fa vedi televisori, stereo, autoradio, ecc. tanta gente vede nel marchio la qualità di quei prodotti e quindi si compra pure i notebook. Secondo meil 90% di chi compra un portatile osserva 2 cose: il marchio, l'estetica solo dopo vengono i contenuti hw e sw, e su queste cose sony ci campa. Esempio è arrivato il blu ray di spiderman 3 ??? Credo proprio di no, se fossero stati più seri coloro che lo hanno richiesto avrebbero già dovuto averlo da parecchio tempo.
__________________
Sony Vaio FZ21M -Intel Core 2 Duo T7250 2,00 Ghz -4 GB DDR2 -240GB SSD Samsung 840 evo -NVIDIA GeForce 8400M GT -Blu ray disc -wifi a/b/g/n Vt bios On Win 7 Pro and [i] Asus EeePc 1005HA Seashell 2 Gb Ram 250 Gb Hd Ubuntu 10.10 and The BIG BLACK Amd FX 8350 16GB ram Asus Saabertooth R 2.0 Hd 3x1Tb 2Tbx1 Msi 1050 Ti 4Gb OC and the " cement mixer" Bmw R1200 Gs Adv 5.2015 Km 36.248 the road goes on and becomes my bride |
|
![]() |
![]() |
#5108 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 91
|
Ragazzi, perdonatemi l'insistenza, ma visto che quello che ho letto finora mi ha abbastanza scoraggiato, vorrei essere sicuro prima di fare qualsiasi cosa!! Se io reinstallo Vista sul note, che è praticamente in condizioni "appena uscito dalla scatola", in modo da avere il sistema libero da tutti i programmi preinstallati e dalle utilities Sony, poi con che li faccio i dischi di ripristino? E come gestisco la web-cam (per quello che può servire)? E non ultimo, come cancello quella partizione di ripristino, che non mi servirà più, dopo aver fatto i DVD di ripristino? Vi prego aiutatemi, ho urgenza di avere un note utilizzabile!!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
#5109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
![]() |
![]() |
#5110 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 91
|
Grazie, gentilissimo!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5111 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
Quote:
![]() ..più di così che cosa vuoi ? ..un lucano! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5112 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 91
|
Personalmente mi rode non poco, che per dover "fare pulizia" si perda l'uso di alcune funzionalità, quelle che vengono gestite da queste maledette utilities. E' vero che si tratta di poca cosa, non è roba indispensabile... però
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5113 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
![]() |
![]() |
#5115 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
ReadyBoost
..ragazzi, non so se è stato già detto, ma nessuno usa la "Magic Gate"
![]() per il ReadyBoost !? ![]() http://www.tomshw.it/business.php?guide=200701311 http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ost_19311.html |
![]() |
![]() |
#5116 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 91
|
Avrei però una domanda... per quanto riguarda i drivers per le periferiche come faccio? Una volta installato il Vista "pulito" immagino che dovrò installare anche tutti i vari driver...dove li prendo? I link in prima pagina che portano al sito francese non funzionano granchè bene. In più il mio note è della serie FZ3, e inspiegabilmente sul sito Sony non ci sono i driver preinstallati da scaricare, ma solo qualche aggiornamento.. Come faccio??
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5117 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
Quote:
Solitamente, almeno questo succede negli Fz2 e Fz1, tali driver li trovi in una cartella nel disco C (non ricordo se la cartella si chiama Driver, o si trovano nella cartella programmi). Prova a dare una occhiata ed a cercali sul disco.. vedrai che molto probabilmente ci sono... (poi facci sapere). Che modello hai di Fz3... ci faresti una piccola recensione !??? ![]() ..magari anche qualche shot... ad esempio io sarei curioso di sapere il modello dell'alimentatore, visto che quello che danno in dotazione agli FZ2 sono proprio DEI GROSSI, PESANTI E BRUTTI OBROBI.... Ultima modifica di caliaasdadsmeri : 03-02-2008 alle 10:02. |
|
![]() |
![]() |
#5118 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 91
|
Grazie, cerchrò sull' HDD. Il mio è un FZ31M, che ho preferito al FZ31S in quanto per circa 400 euri in più non valeva la pena (ovviamente per quelle che sono le mie esigenze). L'ho tirato fuori dalla scatola solo ieri, in più non sono molto competente...quindi temo di non essere in grado di fare una recensione, per quanto piccola
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
![]() |
![]() |
#5120 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ..sua maestà Sony dovrebbe smetterla di campare sugli allori del passato.. perchè tali particolari (alimentatori e lunghezza e grossezza cavi) per un portatili tanto "PARTICOLARI" non sono, ma è un aspetto importante (visto che uno il portatile se lo porta in giro)... fatevi un giro a vedere gli alimentatori di altri produttori...sono più piccoli, i cavi sono più fini e più lunghi e c'è chi li fa anche in tinta con il notebook (sia cavi che alimentatore).. questo significa un prodotto il linea con una immagine... che evidetemente a SONY non interessa più ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.