|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5081 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
Quote:
1) l'UAC è un sistema di sicurezza integrato in vista ed è ciò che ti chiede la conferma/password ogni volta che un programma và a cambiare qualcosa di importante nel computer. è praticamente la stessa cosa che fanno i cosiddetti software HIPS, con la differenza che le richieste sono molte più numerose e "tecniche" rispetto a quelle dell'UAC. 2) A-Squared e Malwarebytes sono programmi shareware e come tali riservano alcune funzioni alle versioni a pagamento. Le versioni gratuite dei 2 programmi permettono solo le scansioni a comando... non c'è quindi bisogno di nessuna impostazione riguardo al controllo in tempo reale (che è appunto solo per le versioni pro) 3) Penso (poi mi dica lui se avevo ragione) che intendesse "il controllo in tempo reale di Prevx 3". Ne deriva quindi che la versione di Prev 3.0 è una sola (poi ci sarebbe la differenza con la pro, ma sempre 3.0 è) e che, si, ha anche il controllo in tempo reale. Ciao |
|
|
|
|
|
#5082 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
|
|
|
|
|
#5083 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
quindi per poter bloccare e rimuovere bisogna pagare...e passare alla pro
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
|
|
|
|
#5084 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
|
|
|
|
|
#5085 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
quello e' scontato
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
|
|
|
|
#5086 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
|
anche il FileASSASSIN dello stesso malwarebyte fa bene il suo sporco mestiere
Ultima modifica di buonasalve : 10-05-2009 alle 22:30. |
|
|
|
|
#5087 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17571
|
Quote:
Con " poi nel settore malware direi di affiancare al defender prevx 3 .." intendevo di affaincare al defender che ha dei momenti di vuoto allarmanti nel suo realtime (non è tra i migliori) un prodotto molto più valido nel realtime come è Prevx 3 anche se la free è fortemente limitata come avete detto ma si può intervenire poi per la rimozione con Asquared o Avira
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
|
|
|
|
#5088 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
|
Quote:
poi ad un certo punto questi programmi devono aver sgarrato e a prevx son girate le p@@lle |
|
|
|
|
|
#5089 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ravenna
Messaggi: 2407
|
io al momento uso spybot e spyware blaster ma mi sa che è una combo un pò obsoleta.
Leggendo in gir mi sembra di aver capito che l'accoppiata giusta sarebbe prevx 3.0 FREE+malware bytes come AV ho antivir suite 9(no FW) |
|
|
|
|
#5090 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
#5091 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
Quote:
Visto che con quella configurazione avresti solo Avira per i malware in realtime (Prevx free avvisa ma non blocca) ti conviene mettere qualche altro software per le scansioni a comando e per rimuovere, come dicevamo, ciò che segnala Prevx... o SuperAntiSpyware (anche se si dice in giro stia perdendo il suo smalto..) o A-Squared (utilizzando il quale però devi stare attento a ciò che ti segnala prima di cancellare tutto, poiché spesso rileva come nocivi file che non lo sono); entrambe gratuiti per l'uso che ne devi fare. Ciao |
|
|
|
|
|
#5092 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
ciao,ho appena installato avira9(versione premium)...come antispiware va bene superantispyware pro (o è meglio spyware terminator) insieme a prevx?
Inoltre se attivo questi non ho capito se windows defender devo disattivarlo oppure no |
|
|
|
|
#5093 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
Non parlargli di spyware terminator Per l'on demand puoi scegliere fra superantispyware, a-squared e malwarebytes, oppure tenerli tutti e tre insieme come faccio io, ma io son "malato" Saluti!
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
|
|
|
|
#5094 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Quote:
inoltre avendo nel vecchio pc un account limitato x navigare in internet,è consigliabile anche su vista? E se creo un account limitato devo installare anche virtual box oppure non c'è bisogno? |
|
|
|
|
|
#5095 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 164
|
Quote:
Ma tutta sta roba quanto pesa in termini di memoria occupata??
|
|
|
|
|
|
#5096 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17571
|
Quote:
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
|
|
|
|
#5097 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17571
|
Quote:
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
|
|
|
|
#5098 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Grazie mille romagnolo
Virtual box me lo consigli o non c'è bisogno? Inoltre quale firewall mi consiglieresti di mettere(premetto che non ne ho mai usato e quindi non so proprio come fare Inoltre tra tutti questi programmi che hai detto conviene mettere prima il firewall e poi gli altri o è indifferente? ciao un'altra cosa...ho installato avira premium(in offerta x 6mesi)durante l'installazione mi chiede alla voce "modalità di avvio di Guard" di selezionare "avvio normale" o "avvio sicuro",quale scelgo? Ultima modifica di luis fernandez : 11-05-2009 alle 23:50. |
|
|
|
|
#5099 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17571
|
Quote:
Visto che usi il FW di Windows e quindi ai Popup non sei abituato, direi Outpost 2009 free per comiciare, penso sia l'ideale per te, puoi dare una occhiata anche a Comodo CIS e Online Armor 3 che hanno guide stupende m preparati però a dover rispondere alle finestre che ti chiedono cosa fare per ogni nuova installazione, l'HIPS rende il pc sicurissimo ma ovvio occorre sapere cosa si fa, difficile dire ce fa al caso tuo o no, Outpost essendo un FW nudo e crudo ha popup decisamente inferiori (la sua versione a pagamento ha un Hips ma n questo caso meglio CIS o OA che nei messaggi sono molto più chiari per l'utente) Per Avira io ho fatto normale, quella Sicura ti allunga il boot di qualche secondo ed avevo paura che essendo qualcosa di nuovo portasse a conflitti, in realtà nessun conflitto almeno stando agli utilizzatori, io comunque preferisco il mio XP che mi parte in solo 28 secondi, meglio di Ubuntu
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
|
|
|
|
#5100 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Guardando lo spot di un noto operatore telefonico, mi è venuta in mente una cosa (probabilmente stupida, ma non oserete biasimare uno affetto da demenza senile
il consiglio generale è sempre quello di adottare un firewall software per il controllo e la gestione delle connessioni in uscita ed una buona protezione anche per il traffico in entrata, dando per scontato che si faccia uso di un router (a cui, di norma, viene affidato il lavoro più importante). I FW software, per loro stessa natura, sono soggetti a crash (magari, non frequenti) ed affidarsi al FW di WinXP non sarebbe il massimo. Ora, con la diffusione delle Internet Keys, la percentuale (non so quanto alta) di fruitori di modem tradizionali (considero anche i cellulari) e la conseguenziale mancanza dell'apporto importante del router, non sarebbe il caso di consigliare anche la configurazione (Sisu rules) di IPSec? In fondo, non comporta aggravi in termini di risorse, è semplice da settare ed è intestino al sistema stesso; non gestirà il traffico in uscita, ma limita fortemente l'uso delle porte.
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.











|








