|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
THREAD UFFICIALE HP DV6-2040EL DV6-2045EL DV6-2056EL dv6-20xx dv7-30xx
Thread ufficiale hp pavilion
dv6-2040el dv6-2044el dv6-2045el dv6-2056el dv6-21xxel dv7-30xxel ![]() IMPORTANTE:ATTENZIONE NON AGGIORNATE I DRIVER NVIDIA ALLA VERSIONE 280.16,INFATTI LA MAGGIOR PARTE HA RISCONTRATO IL BRUTTISSIMO ICONVENIENTE DELLO SCHERMO SPENTO AL RIAVVIO Cliccate per entrare nell'argomento che vi interessa 0 Scegli i tuoi driver 1-Foto,Specifiche tecniche e considerazioni 2-Benchmarck 3-Come istallare xp o ubuntu 4-hp creator disk non ha completato i dischi di ripristino 5-Formattare ed importare l'attivazione oem 6-Caratteristiche del 2043el 7-l'angolo del sognatore curato dal re Leone 8-Caratteristiche del modello dv6-2153el a cura di INGE_fi 8.1 caratteristiche 3011el 9-disconnessione web cam 10-accessori:Hard shell case 11-Download legale ISO Windows 7 aggiornate al service pack 1 12-Foto notebook aperto e procedura del cambio della pasta termoconduttiva ,eseguita dall'utente Alkio85 Leggete e ammirate delle prove fatte da tom's hardware http://www.tomshw.it/cont/articolo/h...e/23059/1.html Da un idea di g30 ringrazio per la collaborazione G30,e OBSD e tutti gli altri che sono intervenuti su questo thread Questo Thread si prefigge l'obiettivo di raggruppare Le mie e le vostre esperienze con questa macchina mostruosa e metterle a disposizione di chiunque ne abbia bisogno,quindi vi ringiazio anticipatamente,per la collaborazione. Innanzi tutto iniziamo col dire che i due gioiellini l'hp dv6-2045el e il dv6-2056,differiscono di pochissimo,infatti il 2056 ha il disco da 500 giga e il lettore blu ray,per il resto sono gemelli,quindi per semplicita' ci riferiremo al 2045el Aggingiamo il modello dv6-2040el che differisce sal 2045el: ha un hd da 500 gb a 7200 invece di un 320gb,ha Il Wi-Fi della Broadcom: Adattatore di rete WLAN Broadcom 802.11b/g,quindi non supporta il protocollo n.Ed non ha il bluethoot. Grazie a ferfed per le info in riguardo a questo nuovo gioiellino. il modello dv6-2044el ha le stesse caratteristiche del 2045el ma non supporta il protocollo n della wife e non ha il bluethoot,grazie a Dr.Adder per le info. Link utili Driver dv6-2045el Driver dv6-2056el Driver dv6-2040el Istallare un sistema operativo alternativo,direttamente da window Scaricare Wubi,Scaricare Ubuntu,metterli nella stessa cartella,lanciare wubi e leggere le istruzioni,cosi otterremo un dualboot con ubuntu. Alimentatore: postato dall'utente alkio85 Riporto la mia esperienza: ieri mi si è "rotto" l'alimentatore, ne ho cercato subito uno nuovo, i prezzi si aggirano dai 30 ai 50€ per quelli compatibili e dai 50 ai 70 per quello originale. Dettagli alimentatore Attenzione a quelli compatibili anche se c'è scritto sopra 120w o di più controllate sempre quanti Ampere riesce a fornire a 18,5v. Il nostro ali è da 120w: 18,5v e 6,5A Ho visto in giro nei centri commerciali un paio di alimentatori della trust con su scritto 120 e125w però nella tabella dietro riportavano 18v 5.75A = 104w quindi teoricamente insufficiente. Inoltre il nostro ali è dotato di messa a terra, e molti ali compatibili non li sono. Per sapere se c'è la messa a terra guardare la presa della corrente, se ha solo 2 poli non ha la messa a terra. Tipo di problema Ho fatto delle prove attaccando e staccando il cavo ed ho notato che quando inserisco la corrente (la 220v) l'alimentatore emette una serie di bip acuti ad intervalli regolari di circa 1 secondo se non meno (bisogna appoggiandoci l'orecchio perchè il bip è poco udibile). Che sia una sorta di codice errore?? boh... forse è solo un avvolgimento o un mos che fa' casino ronzando... però non erano dei sibili continui ma proprio dei bip... poteva essere un avvolgimento che si caricava rozando e poi smetteva... boh... Apriamo l'ali ![]() Per aprirlo sono partito dalla presa del cavo della 220v, quella con i tre fori ![]() ho conficcato un cacciavite piatto ai bordi del connettore (il connettore con i tre fori è di gomma dura), facendo leva si è sentito un tac e piano piano si è aperto ![]() poi ho continuato con il cacciavite passando ai bordi dello scatolotto lungo tutto il perimetro tirando come un dannato, è veramente duro !! ![]() Ci ho tirato dentro di brutto fregandomene se si stava rovinando lo scatolotto, perchè altrimente non lo riuscivo ad aprire. ![]() (l'alternativa forse più rapida è quella di usare il seghetto e aprirlo segando i bordi) Da dentro: Aperto lo scatolotto l'alimentatore si presenta completamente ricoperto da una lastra di lamiera e un dissipatore piatto in alluminio pressato/punzonato al lato inferiorie della copertura in lamiera. ![]() La copertura in lamiera a sua volta è composta da due U tenute assieme da un pezzo di scotch giallo.Tagliate lo scotch e riuscirete a sfilare una lamiera. ![]() L'altra l'amiera non si toglie perchè presenta due lamierini che sono saldati e servono per fare da terra. ![]() Nel mio caso un lamierino era già rotto e lo ho lasciato lì dov'era senza provare a dissaldarlo. (ed infatti mi ha rotto le p@lle dopo...) L'altro lamierino invece è saldato al pcb da una parte e punzonato alla lamiera dall'altra. Dopo aver provato a dissaldarlo sia con un saldatore da 25w che con uno da 90w ho desistito per paura di fare danni. Ci son andato sotto con un coltellino ed ho fatto saltare la punzonatura. ![]() All'interno della scatolatura di lamiera vi è una "scatolatura" di un materiare plastico, un po' ruvido nero, ad occhio sembra che sia plastica termoindurente anchessa tenuta chiusa da dello scotch. ![]() ![]() La prima cosa che ho fatto è controllare la presenza di fusibili, però si fa' fatica perchè è tutto cosparso da una colla siliconica probabilmente termoconduttiva bianca, dura ma non troppo, gommosa, però se intagliata si rompe molto facilmente.Di fusibili neanche l'ombra, i condensatori non presentavano liquido o rigonfiamenti, sembra tutto in ordine. Controlliamo il cavo (quello che va' al pc) ![]() Per dissaldarlo (visto che non volevo dissaldare quel lamierino che faceva massa e che si era già rotto) ho spostato l'involucro di plastica nera piegandolo all'indietro ed anche qui tante madonne perchè è abbastanza rigido/elastico e torna sempre indietro. ![]() Dissaldato il cavo (coassiale a 3 poli, gnd, +19v, +16v) ho controllato ed ho visto che era cortociurcuitato. ![]() Taglio il filo vicino al bussolotto (prima del connettore del pc) e purtroppo mi accorgo che la parte interrotta è l'altra... (quella vicino all'alimentatore) Così tra una madonna e l'altra risaldo il cavo e lo ricopro con della termorestringente. (e così ho pure rovinato un pochino la schermatura... vabbè...) ![]() NB: il cavo è coassiale tripolare, una sezione interna, e due "calze" concentriche. La sezione interna porta i +16v, la calza interna porta i +19v mentre la calza esterna è la massa. Questo invece è il connettore, controllate i voltaggi prima e dopo il lavoro per evitare rischi al vostro computer !!! ![]() Trovato il corto cicuito ho tagliato il filo, arrotolato le calze e poi con molta pazienza ho risaldato il cavo all'alimentatore. ![]() Ora sembra funzionare tutto, l'operazione non è stata facile perchè l'ali è veramente difficile da aprire e il cavo coassiale di certo non è comodo da saldare. Note: Originariamente le 2 calze sono state arrotolare e crimpate in un faston prima di essere saldate sul PCB dell'alimentatore, mentre l'anima è saldata direttamente. Non avendo avuto a disposizione 2 faston adatti ho saldato direttamente i cavi al PCB , la prossima volta però se servirà prenderò due faston perchè c'è mancato poco che rompessi le piazzole del PCB attorno ai fori. PS: i cavi delle calze non sono piccoli, del resto ci devon passare 6A... quindi ci vuole un bel saldatore... quello piccolo a stilo da 25W non riusciva a saldarli. Quindi in definitva, se avete l'ali rotto, controllate un attimo se emetti dei bip e se avete tempo e voglia potete guardare se come a me è colpa del cavo in corto. Con 1 saldatore e un cacciavite lo riuscite a sistemare... ![]() ![]() PS: non posso esserer ritenuto responsabile di danni a persone o cose nel caso in cui seguiste questo esempio.
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 Ultima modifica di arnyreny : 17-07-2012 alle 10:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
THREAD UFFICIALE HP DV6-2045EL DV6-2056EL
Alcune foto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Specifiche Tecniche Processore Produttore Intel Tecnologia Core i7 Velocità di clock 1,60 GHz Modello del processore 720QM Bit 64 Cache l2 dimensioni totali 6 MB Motherboard Chipset Intel PM55 Front side bus 1333 MHz Memoria Ram installata 4 GB Ram massima 8 GB Banchi ram totali 2 Banchi ram liberi 0 Frequenza 1333 MHz Tecnologia DDR 3 Tipologia DIMM Nome modulo PC3-10600 Numero pin 204 Monitor Dimensioni 15,60 " tecnologia led Proporzione 16:9 Risoluzione massima (larghezza) 1.366 Px Risoluzione massima (altezza) 768 Px Risoluzione (standard) WXGA Luminosità 200 nit Contrasto 600 :1 Supporto colori 24-bit 16.7 milioni di colori Tempo di risposta 8 ms Hard disk Numero supporti 1 Tipologia controller SATA Dimensione supporto 320 gb Interfaccia supporto SERIAL ATA Tipo supporto HDD (Hard Disk Drive) Velocità supporto 7.200 rpm Audio Scheda audio integrata Microfono integrato Caratteristiche specifiche Scheda Audio integrata Altec Leasing Speakers Grafica Produttore Nvidia Modello GeForce GT 230M Memoria dedicata 1.024 mb Memoria massima 2.815 mb Webcam Webcam integrata Sì Webcam risoluzione (larghezza) 640 Px Webcam risoluzione (altezza) 480 Px Megapixel 1,30 Frame per secondo 30 Sistema operativo & software S.o. Windows 7 64 bit Versione s.o. Home Premium Microsoft® Works e versione di prova per 60 giorni di Microsoft® Office Home e Student 2007 Microsoft® Internet Explorer Windows Mail Adobe® Reader HP MediaSmart Suite Windows Media Player Windows Photo Gallery DVD Play Windows Movie Maker, Windows DVD Maker Cyberlink DVD Suite Windows Media Center HP Total Care Advisor HP Games Console con ore di gioco gratuite corel video studio 12 Durata antivirus incluso 2 mesi Dimensioni & peso Altezza 4,20 cm Larghezza 25,80 cm Profondità 37,85 cm Peso senza imballo 2,88 kg Lettori memory/smart card Numero formati 5 Compact flash (cf) No Memory stick (ms) Sì Memory stick duo (msd) No Memory stick pro (ms pro) Sì Memory stick pro duo (mspd) No Memory stick pro-hg duo (mspdx) No Memory stick micro (m2) No Micro sd No Multimedia card (mmc) Sì Secure digital card (sd) Sì Secure digital mini (msd) No Xd-picture card (xd) Sì Solid state disk (ssd) No Unità ottiche Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL, Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL Connessioni Lan (rj45) Ethernet 10/100/1000 Wireless (standard) 802.11n Bluetooth Sì Bluetooth versione 2 Porte usb 4 Porta hdmi Sì Porta vga Sì Modem (sì/no) No Firewire (ieee 1394) Sì External sata Sì Slot pc card (pcmcia) No Slot express card Sì Modulo sim Non Presente Multibay No Altre connessioni 1 connettore Ethernet RJ45,porta di espansione, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, Consumer IR, connettore per cavo docking Tastiera e sistema di puntamento Tastiera (tasti) 101 Tasti speciali 1 Funzioni tasti speciali pulsante mute Sistema di puntamento Touchpad con pulsante on/off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato, regolazione del volume Caratteristiche specifiche Tastiera completa con tastierino numerico integrato Generale Colore primario Nero Colore secondario Argento Tv tuner No Materiale chassis Plastica + Policarbonato Rilevamento impronta digitale No Caratteristiche di sicurezza predisposizione al Kensington Lock Alimentatore 120w La confezione comprende Telecomando portatile Hp Dimensioni con imballo Lato a 11 cm Lato b 34 cm Lato c 52 cm Peso con imballo 4 kg Consigli preliminari Il difetto piu' grande di questo prodotto e' l'assenza di dischi di supporto,prassi adottata da parecchie case note di notebook,incluso acer,quindi per non correre in grattacapi futuri si possono imboccare 2 strade ,o creare un set di dischi di ripristino,oppure crearsi un immagine del sistema con un prodotto alternativo tipo acronis. Io ho fatto entrambe le operazioni;per creare il set di dischi di ripristino ,munirsi di 3 dvd,aprire in programmi,recovery manager,quindi recovery disck creation,e seguire l'istruzioni....con i tre dvd si potra' in qualsiasi momento riportare il sistema alle impostazioni di fabbrica ...ho provato a formattare tutto ,ho ripristinato dai dvd,ed e' tornato alle impostazioni di fabbrica,quindi ha funzionato alla grande. Ricordo che esiste anche una partizione con la quale si puo ripristinare tutto,facendo esc all'inizio dell'accensione e facendosi guidare dal menu',pero' suggerisco fortemente di fare i dvd di ripristino,e conservarli in un luogo sicuro,poiche' se ne pou' fare solo un set. modo per sbloccare l'hp disk creation....in caso non vada a buon fine...segnalato da confused http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=868 CONSIDERAZIONI PERSONALI Prima di queso notebook ho avuto un acer travelmate 6292 tutto un altra tipologia di notebook,quindi non e' un confronto equo ,pero' con un po' di esperienza fatta con i notebook dei miei amici,posso trarre delle considerazioni basate su confronto con dell,asus ect. Partiamo dalla cosa piu' futile ma quella che ci colpisce a prima vista,l'estetica,i vecchi hp non mi sono m ai piaciuti ,ma questo nuovo modello e' veramente strepitoso,la qualita' costruttiva e' notevole,e' elegante e allo stesso momento swing.L'audio e' discreto,la scheda video non e' il massimo ma non sfigura con i giochi recentissimi,il processore e' equivalente al mio q6600 che ho sul desktop,i programmi inclusi della cyberlink e corel video studio fanno capire che e' nato prettamente per la grafica e il video editing. Le note negative sono che nella confezione manca il dvd di seven,e in piu' la batteria che dura molto meno delle 2 ore dichiarate dal produttore,ma con un hardware cosi' me l'ho aspettavo.
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 Ultima modifica di arnyreny : 23-07-2014 alle 22:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
THREAD UFFICIALE HP DV6-2045EL DV6-2056EL
BENCHMARK SEVEN
Un piccolo termine di confronto con altri prodotti si puo' fare tramite la nota classificazione del sistema di seven.Una curiosita' l'ho fatto sia con seven 64 bit che con il 32 bit,ed ho notato che il 32 bit da un 7.1 al processore rispetto al 7 del 64 bit,questo non ve lo so proprio spiegare ![]() Test prime 95 effettueto da Monelli Stressandolo con Prime 95 e misurando i valori con Real Temp: 1596.31 MHz 133.03 x 12.0 Temperatura sui 76, ![]() test eseguito da elkio85 Moltiplicatore fisso a 12x HP Pavilion Dv6-2045e ![]() test di djrudy ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Test effettuati da chiosa Benchmark http://www.hwupgrade.it/download/file/4387.html impostato in questa maniera: ![]() ![]() Altro Benchmark http://www.hwupgrade.it/download/file/3274.html ecco il risultato: ![]() Benchmark integrato in winrar ![]() ![]() Istallare xp o ubuntu Istallare un sistema operativo alternativo,direttamente da window Scaricare Wubi,Scaricare Ubuntu,metterli nella stessa cartella,lanciare wubi e leggere le istruzioni,cosi otterremo un dualboot con ubuntu. procedura per istallare xp provata da mark63 Driver xp DV6-2043el.part1.rar (95.78 MB) http://www.multiupload.com/PJ8MYWBOQC Driver xp DV6-2043el.part2.rar (95.78 MB) http://www.multiupload.com/3V8LG4PO50 Driver xp DV6-2043el.part3.rar (95.78 MB) http://www.multiupload.com/BJ5XP5V345 Driver xp DV6-2043el.part4.rar (9.35 MB) http://www.multiupload.com/0ULZ4LFEO2 Windows xp home sp3 + IE8 + WMP11 + hotfix gen. 2010 + dotNET_3.5-SP1+LangPackITA+updates + f6flpy3289 sata (nlite e WUCDCreator-1.0.2-Beta-10). 1 Intel Chipset e Intel Matrix Storage Manager 2 NVidia Notebook Release 195 3 Broadcom Wireless LAN Driver 4 Lettore di schede JMicron 5 Pulsanti di avvio rapido HP 6 Ricevitore infrarossi per telecomando 7 Software Lightscribe System 8 Software webcam 9 Synaptics TouchPad 10 Scheda di rete Realtek, sostituire con questo http://hotfile.com/dl/25625678/284e7...02010.zip.html 11 HP ProtectSmart Hard Drive Protection Utility 4.0.3.1 Rev.A NON COMPATIBILE. 12 Driver audio ad alta definizione ITD, scompattare e installare manualmente. Difetto riscontrato, non si riesce ad avere l'icona di gestione dell'audio IDT nel pannello di controllo e avvio. 13 Per la periferica non riconosciuta, scompattare e installare manualmente infinst911_autol.zip, http://hotfile.com/dl/25625890/c797a...autol.zip.html 14 Aggiornamento software HP, scaricare dal sito ufficiale (2 agg. di sicurezza). Nota dolente: in avvio carica molto lento.....+ 2 minuti NON RISOLTO.
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 Ultima modifica di arnyreny : 29-11-2011 alle 10:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
THREAD UFFICIALE HP DV6-2045EL DV6-2056EL
Foto notebook aperto e procedura del cambio della pasta termoconduttiva ,eseguita dall'utente Alkio85
DV6 2040el acquistato a dicembre 2009 Da quando è tornato l'inverno il pc non è più tornato a temeprature normali. Prima stava a 40° in idle (20° in casa), adesso sta a 48-50°C indle. Poi ho deciso di pulire il pc e cambiare la pasta termoconduttiva che era infatti tutta secca. Adesso le temperature son tornate nella norma ![]() Pasta usata: Zalman STG1 ![]() Intanto ho fatto un po' di foto del pc aperto: Album su imageshack: http://imageshack.us/g/6/l1090851q.jpg/ Ecco le foto caricate qui su HW In ordine: Wifi Broadcom - griglia speaker sollevata - viti tastiera - flat tastiera, tastiera sollevata - connessioni alla MoBo - conn MoBo2 - connessione per BT e power button - connessione tastiera - PC senza tastiera - PC senza tastiera e speaker ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Altre foto: PC senza monitor - particolare cerniera monitor - monitor - pc senza compertura- particolare scheda jack audio - porte a destra - porte a sinsitra - touchpad da dietro - connessione mobo ad alimentazione - http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3110 Altre foto: MoBo - 4 Foto della mobo - cpu con pasta secca - vga con pasta secca - dissi con pasta secca - cpu pulita - vga pulita -chiset pulito - Mobo senza dissi - Dissi pulito. http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3111 Ecco le temp in full load, prima del cambio pasta non ho lo screen ma erano a 85°/89°C, adesso oscillano dai 73 ai 75°C ![]() ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 Ultima modifica di arnyreny : 29-11-2011 alle 10:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Imperia "S.S.28"
Messaggi: 903
|
una info... Ho letto su un sito dove vendono questo pc che lo schermo dovrebbe essere a led... Sbaglio io? È sbagliata la tua descrizione o sono la stessa cosa?
__________________
Dont drink and drive but smoke and fly ![]() Peugeot 206 enfant terrible!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Borgosesia
Messaggi: 352
|
da possessore molto soddisfatto
si si è a Led... anche io ho 6.9 di punteggio procio con win7 qualcuno è riuscito ad aggiornare i drive della scheda video?
__________________
HP Pavilion dv6-2040el |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4794
|
Caesar per i driver vga che problemi hai nell'aggiornamento scusa?
Io ti consiglio di fare un giro su www.laptopvideo2go.com
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Borgosesia
Messaggi: 352
|
Quote:
il sito http://www.nvidia.it/Download/Scan.aspx?lang=it mi dice che ho il drive: 186.44 e che "Il fabbricante di questo sistema richiede che si scarichi il driver per la GPU dal suo sito di supporto." allora scelgo geforce 200m notebook win7 64bit... mi esce questo file da scaricare: Versione: 186.81 WHQL Data di rilascio: 2009.08.27 Sistema operativo: Windows Vista 64-bit, Windows 7 64-bit Lingua: Italiano Dimensioni: 138 MB lo scarico... seguo quello che mi dice, esce una schermata dove l' unica cosa che posso scegliere sono i drive audio nvidia da installare... nn li seleziono... e finisce tutto li... provo a scaricare quello lincato da te grazie
__________________
HP Pavilion dv6-2040el |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4794
|
Sisi, scaricati gli ultimi driver anche non whql da li. Sostituisci il modded inf e vai con il tango!
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
non avevo pensato a dei post successivi,magari li sfrutteremo quando inizieremo a smanettare un po',ma poi l'hai comprato?
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4794
|
Ordinato sullo shop online
![]()
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Borgosesia
Messaggi: 352
|
Quote:
avviato setup.. mi dice che: che il "programma d' installazione non è stato in grado di trovare il drive compatibile con l' hardwere.." e si chiude
__________________
HP Pavilion dv6-2040el |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4794
|
Mi sa che tu non hai l'aria di uno che legge le istruzioni e quanto ti ho scritto! Devi sostituire l'inf con il modded inf provvisto! Inoltre ci sono le istruzioni
![]()
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Borgosesia
Messaggi: 352
|
[quote=G30;29670043]Devi sostituire l'inf con il modded inf provvisto![quote]
non mi è chiaro come si fa ![]() ![]()
__________________
HP Pavilion dv6-2040el |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Borgosesia
Messaggi: 352
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
HP Pavilion dv6-2040el |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1629
|
Chiedo ai possessori, dopo un po' di giorni di utilizzo : è silenzioso? avete notato qualche pecca nel frattempo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
la pecca e' la batteria ...dura troppo poco ![]() ma ripeto era prevedibile con un hardware cosi'
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1629
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Piovene Rocchette (VI)
Messaggi: 63
|
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e mi iscrivo a questo thread quale neo possessore del DV6 2045EL.
Ho appena acquistato la batteria HP a 12 celle, quando mi arriva ne testerò la durata. Domanda, il raddoppio della frequenza del processore è gestito in automatico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 185
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.