Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2009, 23:45   #481
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
http://www.youtube.com/watch?v=LW-bVbwHDss

Per completezza il nas/server finito e definitivo.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 07:55   #482
leen15
Senior Member
 
L'Avatar di leen15
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
http://www.youtube.com/watch?v=LW-bVbwHDss

Per completezza il nas/server finito e definitivo.

scandaloso con l'm2 cosi a penzoloni!
leen15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 16:15   #483
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Diavolo di un WHS ...

Niente .... a quanto pare non c'è speranza di fare in modo che il disco da 2.5'' faccia solo da system disk e gli shared folder atterrino sul 1.5 TB e in copia sull'altro.

A questo punto credo che installerò il sistema su uno dei 1.5TB ... mangerà 20GB per il C: e il resto sarà per lo storage + l'altro per il folder duplication.

La cosa mi ruga tantissimo perchè lo scopo del 2.5'' doveva essere quello di sgravare uno dei dischi da 1.5TB dal fatto di swappare e essere (teoricamente ) sempre in funzione in caso di torrent ecc.

Il disco da 2.5 ovviamente lo lascerò fuori dallo storage e lo userò comunque per gli scopi iniziali (disco di parcheggio dei torrent, video da convertire ecc). Proverò inoltre a spostare su questo disco lo swap di Windows e quant'altro (suggerimenti ??? )

L'approfondimento di WHS mi ha fatto capire che il disco per i Backup potrebbe essere opportuno fosse un disco esterno, magari USB. Ci devo ancora studiare su un pò ...

Ho anche capito come funzionano (e a cosa servono) le iso del Recovery CD (serve per i client precedentemente backuppati).

Rimane solo da capire come/cosa cavolo fare in caso si rompa uno dei dischi dello storage per recuperare i dati duplicati .... magari poi fa tutto lui ma ancora non ho trovato info ...

Qualcuno ha nuove info ??
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 17:15   #484
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
A futura memoria riporto questo articolo che spiega (finalmente, ma forse ancora parzialmente) le logiche del disco primario e degli shared folder:

Da qui: http://social.microsoft.com/Forums/e...b-ff351dc1c0bf


Quote:

How to replace system drive and how Windows Home Server handles the primary hard drive

First, some backgrounder information on how the Drive Extender storage system works.

Windows Home Server, when initially installed on a machine, formats all internal disks. On the first disk (we call this the primary disk) we create two partitions and format them with NTFS:

C: (10GB) - used for the system
D: (the rest) - the "Primary" data partition

Subsequent disks are formated as one NTFS partition and are known as "secondary disks".

The primary data partition (the second partition on the primary disk) is special because that is where Drive Extender starts working it's magic from. This is where all "tombstones" are stored. Tombstones are really NTFS reparse points that DE understands. They are tiny files that redirect to one or two "shadows". The shadows are where your data really is, and shadows always exist on partitions other than the primary. If duplication is on for a shared folder there will be 2 shadows. If duplication is off there will be 1.

Any-hoo, during server setup (booting from the setup DVD) you are asked if you want to "New Installation" or "Server Reinstallation".

If you choose Server Reinstallation we will re-install the OS on the first partition of your primary (first drive), but will not touch the second (the primary data) partition if it is already there (if it is not there because it is a new disk it will be created). In this "Server Reinstallation" mode, setup will also NOT format any other disks (internal or external)…it just leaves them alone.

Near the end of the setup process something we call “RebuildPrimary” will execute which goes through all of the secondary drives and rebuild all the tombstones that should be on the primary (but aren’t because it’s a new drive). It turns out that in Beta 2 RebuildPrimary is invoked regardless of whether the primary needs rebuilding or not…we’ll address this later.

Caveats:

•We do not duplicate the backup database. The backup database should be preserved across a Server Reinstallation.
•You must have duplication on for the data you care about to guarantee that you do not loose data in this process.
•You must make sure that the duplication process has completed.
•RebuildPrimary can take A LONG time because it has to look at EVERY file on the secondary drives and determine whether there is a tombstone for it or not, and create one if needed.
•After the process is complete you will lose all user account data, add-ins and other settings on your server. You will have to use the Home Server Console to re-create all of your user accounts. You will also have to re-set permissions on all your shared folders.
Summary of instructions:

1.Primay disk fails (or you want to replace it with a bigger one)
2.Shut the system down, yankout the drive and put the new drive in
3.Boot the system from the Windows Home Server setup DVD
4.When it asks what kind of installation you want choose "Server Reinstallation"
5.We will re-create the 20GB system partition as well as the primary data partition
6.Drive extender will do what we call a "RebuildPrimary"
7.When done you will have to re-create user accounts in the console, re-setup Remote Access, re-install and setup add-ins, and reconfigure any other setting change you may have done.
Pare, in pratica, che gli shared folder puntino al disco di sistema unicamente perchè in realtà qui ci scrive i "puntatori" ai file dello storage ... con un disco usa uno shadow, col folder duplication attivato ne usa 2.

Pertanto anche in caso di sostituzione del disco di sistema in questo vi sono solo i file "puntatori" ... che vengono ricreati in fase di reinstallazione .

Tra l'altro da un'altra parte avevo letto che il disco di sistema NON si può backuppare (almeno coi sistemi automatici di WHS). Infatti nei post dell'articolo uno parla di usare Ghost ....
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 17:16   #485
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Nota per i moderatori.

Secondo voi possiamo continuare a parlare di WHS in questo 3d o sarebbe opportuno switchare area . E se si dove ?

Grazie.

glfp
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 18:23   #486
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Secondo voi possiamo continuare a parlare di WHS in questo 3d o sarebbe opportuno switchare area . E se si dove ?

Grazie.

glfp
C'è una sezione dedicata ai server
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=153

Se si mantiene la discussione sugli aspetti del so che sono strettamente inerenti l'implementazione del NAS ovviamente si può continuare qui. Se si divaga troppo conviene spostarsi.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 18:56   #487
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
A futura memoria riporto questo articolo che spiega (finalmente, ma forse ancora parzialmente) le logiche del disco primario e degli shared folder:

Da qui: http://social.microsoft.com/Forums/e...b-ff351dc1c0bf




Pare, in pratica, che gli shared folder puntino al disco di sistema unicamente perchè in realtà qui ci scrive i "puntatori" ai file dello storage ... con un disco usa uno shadow, col folder duplication attivato ne usa 2.

Pertanto anche in caso di sostituzione del disco di sistema in questo vi sono solo i file "puntatori" ... che vengono ricreati in fase di reinstallazione .

Tra l'altro da un'altra parte avevo letto che il disco di sistema NON si può backuppare (almeno coi sistemi automatici di WHS). Infatti nei post dell'articolo uno parla di usare Ghost ....
Quindi la procedura che avevo trovato per svuotare il disco primario non serve a niente?
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 14:28   #488
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
flessibilità di WHS

vi consiglio di usare linux, è vero che c'è un po' di più da 'sbattersi' ma potrete fare realmente quello che volete senza assurde limitazioni e senza dovervi adattare alle scelte di microsoft (che possono non essere sbagliate ma non si adattano necessariamente ad ogni esigenza).
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 14:38   #489
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
vi consiglio di usare linux, è vero che c'è un po' di più da 'sbattersi' ma potrete fare realmente quello che volete senza assurde limitazioni e senza dovervi adattare alle scelte di microsoft (che possono non essere sbagliate ma non si adattano necessariamente ad ogni esigenza).
io non posso, ho bisogno di windows ... avessi potuto sarei andato direttamente su un synology o qnap.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 00:11   #490
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
io non posso, ho bisogno di windows ... avessi potuto sarei andato direttamente su un synology o qnap.
capisco... ma allora (la butto lì) perché non separare il puro storage (realizzabile con un sistema linux così come con un synology o qnap) dal sistema di streaming? certo, ci vuole il doppio dell'hw ma hai maggiore flessibilità e manutenibilità...
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 09:24   #491
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Buone notizie .... ho provato con i 3 dischi:

C: e D: - il 2.5 ''
X: il 1.5Tb
Y: l'altro 1.5Tb

Ho provato a partire da una situazione abbstanza pulita, shared folder Music completamente vuoto.

Il sistema vede come disco D: la somma dei 3 (230 + 1.5 + 1.5).

Andando però in Computer Management ->Disk Management ho creato, per i due 1.5TB una assegnazione di lettera, X e Y per l'appunto.

Si vede quindi che in questi dischi c'è una directory DE\shares, inizialmente vuota.

Se io copio degli MP3 nello share Music (quello principale) li vedo anche comparire (gli stessi file) in X (il primo dei due 1.5TB).

Li per li su Y non compare niente ... sarà la logica degli shared folders (o meglio, della tecnica degli Shadow disk alla base del sistema). Ho sentito dire (da approfondire) che si attiva a mezzanotte ..

Sto provando in questo momento .... ieri sera ho provato ... non comparivano, ho fatto uno shutdown e al riavvio c'erano !
Anche tenendo d'occhio l'addin Disk Management si vede che come Activity Y, li per li mentre si copia, non muove ciglio.

Una equivalente DE\shares sotto d: c'è .... è il disco da 2.5 ... sembra rimasto immune ....

Provo a fare lo shutdown .... non mi pare ci metta molto tempo ma d'altronde per ora ho provato con 4-5 album ... da sata a sata non credo ci metta molto a copiare .... riavvio .... magicamente i nuovi album sono presenti .... D: è vuoto ...

La controprova questa sera ... provo a lasciare acceso la notte ... vediamo se gli shadow si attivano :-)
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 11:30   #492
Nokao2
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 10
Ciao a tutti.
Mi aggiungo a questo magnifico thread per chiedere un consiglio.

Ho un fileserver casalingo linux e sto cominciando ad avere molti dischi, il prossimo già non ci starebbe tra gli slot SATA (4) e dovrebbe diventare esterno.

Tuttavia, visto che i dischi mi servono per fare dei backup e quindi servono solo 1 oretta al giorno, mi stavo domandando: se si attacca un disco SATA "a caldo" su una scheda madre, quest'ultima si incazza?

Sto valutando l'acquisto di uno di questi:
http://www.startech.com/item-specs/H...Enclosure.aspx

Il che però non risolverebbe il problema del numero in quanto gli attacchi in ingresso sono sempre SATA.

Mi conviene comprare dei controller SATA PCI con uscita esterna oppure è meglio valutare l'ipotesi dell'USB?
Nokao2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 11:38   #493
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da Nokao2 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Mi aggiungo a questo magnifico thread per chiedere un consiglio.

Ho un fileserver casalingo linux e sto cominciando ad avere molti dischi, il prossimo già non ci starebbe tra gli slot SATA (4) e dovrebbe diventare esterno.

Tuttavia, visto che i dischi mi servono per fare dei backup e quindi servono solo 1 oretta al giorno, mi stavo domandando: se si attacca un disco SATA "a caldo" su una scheda madre, quest'ultima si incazza?

Sto valutando l'acquisto di uno di questi:
http://www.startech.com/item-specs/H...Enclosure.aspx

Il che però non risolverebbe il problema del numero in quanto gli attacchi in ingresso sono sempre SATA.

Mi conviene comprare dei controller SATA PCI con uscita esterna oppure è meglio valutare l'ipotesi dell'USB?
se il chipset/mobo supporta l'hot swap (e anche il disco credo) non dovresti avere problemi per il collegamento a pc avviato.. poi non so come si comporti il tutto sotto linux..
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 11:49   #494
Nokao2
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 10
Ho questa:
http://www.ciao.it/ASUS_M2NPV_MX__656544#productdetail

Non capisco se lo supporta o no, comunque è una scheda madre moderna ... dovrebbe no?
Nokao2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 13:07   #495
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
L'hotswap è supportato se i sata sono impostati in AHCI .... ma su linux non saprei ....
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 13:38   #496
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
La controprova questa sera ... provo a lasciare acceso la notte ... vediamo se gli shadow si attivano :-)
Non è più necessario ... il disco Y evidenza il nuovo contenuto dopo circa 40 minuti ... almeno da me !

Adesso verifico solo se in quel momento c'è anche un segnale di vita dal disco Y ... dovrebbe perchè mentre copia sullo shared vedo animarsi solo il disco X...
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 15:56   #497
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Confermo ancora.

La cosa è bydesign ...ho trovato anche un riferimento sulla cosa ...

Scrivi sullo shared folder, lui scrive subito su X: (il primo da 1.5 tera) e dopo un ora il servizio DEmigrator.exe si attiva e copia sull'altro disco.

Più semplice a farsi che a dirsi (o a capirsi ... )

Ora mi rimane solo un dubbio: to AICH or not to AICH ???

__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 16:00   #498
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Confermo ancora.

La cosa è bydesign ...ho trovato anche un riferimento sulla cosa ...

Scrivi sullo shared folder, lui scrive subito su X: (il primo da 1.5 tera) e dopo un ora il servizio DEmigrator.exe si attiva e copia sull'altro disco.

Più semplice a farsi che a dirsi (o a capirsi ... )

Ora mi rimane solo un dubbio: to AICH or not to AICH ???

Il disco di sistema viene lasciato vuoto alla fine?
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 16:11   #499
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Il disco di sistema viene lasciato vuoto alla fine?
Come dicevo pochi post prima viene solo usato per i puntatori ai file ... non so bene "che tipo" di puntatori (di sicuro per ogni file deve sapere dovè la sua copia) ma quelli ci sono sicuramente.

Per cui lui si riempie ma poco alla volta.

Tra l'altro tenendo sotto controllo la Console col suo addin Disk Management è interessante notare che mentre il disco di sistema ogni tanto mostra qualche attività (swap forse), gli altri due sono fermi come dovrebbero fare ...

__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 17:07   #500
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Come dicevo pochi post prima viene solo usato per i puntatori ai file ... non so bene "che tipo" di puntatori (di sicuro per ogni file deve sapere dovè la sua copia) ma quelli ci sono sicuramente.

Per cui lui si riempie ma poco alla volta.
Quindi i dati vengono messi direttamente prima sui dischi "dati", spazio permettendo, lasciando il disco con l'OS sostanzialmente vuoto?

Edit: in effetti sto facendo una prova e pare funzionare proprio cosi': il disco OS rimane al 27%, quello dati e' al 4% e viene indicata un trasferimenti di circa 8MB/s!

Bisognerebbe capire, ora, quanto occupano i puntatori per farsi un'idea circa la reale necessita' di dischi da almeno 65GB!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014

Ultima modifica di Jabberwock : 26-09-2009 alle 17:41.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v