Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2008, 21:37   #481
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Ciao a tutti
Vorrei capire quelle differenza c'è tra *WD R3 320GB e 250GB?! ..., a parte la differenza di taglio..
Devo prenderli 2 x il raid .. Voi cosa consigliate?!
Thx @ tt
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 21:38   #482
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da alexcold Guarda i messaggi
Eccomi qua. Non confondevo i caviar black con gli scorpio black, se mai tu intendevi 1 Tb anziché un giga. Il sito è www.storagereview.com e in verità non è aggiornato con tutti i tagli, non sono stati ancora inseriti i dati...

Però possiamo anche fidarci del mitico tom's hardware che indica i samsung raid class migliori su più campi anche se ovviamente non su tutti, infatti l'access time è ancora ad appannaggio dei WD, lungi però dal considerarlo il dato principale. La differenza in ogni caso è di 1,4 ms (tra 1TB caviar black e samsung spinpoint HD103UJ) secondo me trascurabile, anche su tanti accessi.
Se poi uno ci mette anche il prezzo e la silenziosità allora....

comunque sono aperto ad un dibattito, in fondo non ho ancora fatto l'ordine e il discorso mi interessa.
Si intendevo proprio 1 tera xD
però il punto è proprio questo, se vogliamo aprire un dibattito tra tagli differenti le cose cambiano, i piatti in gioco son diversi, la densità anche...da quel che so restando tra i caviar black il modello da 640 (con 2 piatti da 360 ciascuno) dovrebbe essere attualmente il top, forse anche meglio degli altri che pur essendo anche loro caviar black non hanno lo stesso numero di piatti e di conseguenza la stessa densità.
Secondo me 1.4ms sono già una cifra non indifferente, meglio 1.4ms in meno piuttosto che 50Mb/s in più nell'utilizzo quotidiano (quando il disco svaria spesso per cercare questo e quell'altro file), però ripeto, bisognerebbe confrontare i modelli taglio per taglio ad essere pignoli.
Io posso solo dire che di wd rotti non ne ho nemmeno uno, ho anche un raptor prima generazione ancora perfettamente funzionante, mentre non posso dire lo stesso di altre marche (soprattutto Hitachi e Maxtor)
Anche a me comunque incuriosivano i Samsung, mentre ultimamente seagate l'ho proprio declassata, ha fatto davvero una brutta cosa abbassando la garanzia ai suoi dischi...
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 15-12-2008 alle 21:51.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 00:55   #483
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Samsung HD322HJ 40€ x2= 80€ <<< miglior prezzo e ottime prestazioni

WD 640 Black Caviar 80€ x2= 160€ <<< migliori prestazioni

WD 320 RE3 60€ x2= 120€ <<< sta in mezzo alle due soluzioni di qui sopra
beh con 120euro mi prendo 3 HD322HJ x il raid0
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 09:47   #484
seduto
Senior Member
 
L'Avatar di seduto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Genova
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
beh con 120euro mi prendo 3 HD322HJ x il raid0
E come soluzione è molto migliore rispetto alle altre?
seduto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 10:16   #485
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Si intendevo proprio 1 tera xD
però il punto è proprio questo, se vogliamo aprire un dibattito tra tagli differenti le cose cambiano, i piatti in gioco son diversi, la densità anche...da quel che so restando tra i caviar black il modello da 640 (con 2 piatti da 360 ciascuno) dovrebbe essere attualmente il top, forse anche meglio degli altri che pur essendo anche loro caviar black non hanno lo stesso numero di piatti e di conseguenza la stessa densità.
Secondo me 1.4ms sono già una cifra non indifferente, meglio 1.4ms in meno piuttosto che 50Mb/s in più nell'utilizzo quotidiano (quando il disco svaria spesso per cercare questo e quell'altro file), però ripeto, bisognerebbe confrontare i modelli taglio per taglio ad essere pignoli.
Io posso solo dire che di wd rotti non ne ho nemmeno uno, ho anche un raptor prima generazione ancora perfettamente funzionante, mentre non posso dire lo stesso di altre marche (soprattutto Hitachi e Maxtor)
Anche a me comunque incuriosivano i Samsung, mentre ultimamente seagate l'ho proprio declassata, ha fatto davvero una brutta cosa abbassando la garanzia ai suoi dischi...
Alla fine concordiamo su molte cose, i seagate li ho declassati anche io, fanno un chiasso bestiale, poi la faccenda della garanzia la dice lunga...
Anche hitachi e maxtor non mi entusiasmano, roba dozzinale; hitachi poi ha provato a fare il colpo alla raptor con il modello ultrastar che non primeggia in alcun benchmark e costa quasi come un velociraptor!

a me servirebbero da 750Gb -1Tb (2xraid 0) in questo caso non so se sono i più veloci. Sia su storagereview che su tom's hardware ci sono i modelli da 1Tb e non quelli da 640GB, pensavo perché prevalessero sugli altri, non che non fossero stati inclusi nei benchmark, visto che di altre marche come Seagate sono presenti nel paragone con molti tagli.

sull'access time non sono d'accordo, anche su 100 accessi, che farai in 15' di gioco almeno, perdere poco più di 1 secondo non è grave... invece quanto si caricano ambientazioni 3d 50Mb/sec di TR possono realmente far risparmiare 3-4 secondi a caricamento (poi dipende dai MB che bisogna leggere)

io di wd ho avuto una sfiga di 2 su 2 però è vero che erano entrambi esterni e si è rotta l'interfaccia, non l'hd.

Di samsung ho avuto il 501LJ che nel mio case è l'unico muto (sono una lieve percezione quando scrive e ci si fa caso).
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 10:48   #486
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da alexcold Guarda i messaggi
sull'access time non sono d'accordo, anche su 100 accessi, che farai in 15' di gioco almeno, perdere poco più di 1 secondo non è grave... invece quanto si caricano ambientazioni 3d 50Mb/sec di TR possono realmente far risparmiare 3-4 secondi a caricamento (poi dipende dai MB che bisogna leggere)
Dipende dal tipo di utilizzo che ne devi fare...quella che di cui parli tu è un uso di nicchia, generalmente l'uso che se ne fa non è cosi' "sequenziale".
Quello che intendevo io è che per l'utente comune che cerca un posto dove installare il sistema operativo meglio un hd con access time il più basso possibile, l'ideale sarebbe un raptor, però costano e fanno casino; se i dischi ti servono per lavorarci in maniera sequenziale allora punta al transfer rate...io la penso cosi'.
Per tornare ai wd caviar black, non lo so se il modello da 1 TB faccia prestazioni superiori o analoghe al modello da 640GB: però, pur facendo parte della stessa famiglia dei caviar black, secondo me non sono esattamente la stessa cosa perchè cambiano i piatti e la loro densità. Il fatto che non siano ancora recensiti su storagereview magari è solo per una questione di tempi: non è che sono usciti da molto questi nuovi hd wd.
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 11:31   #487
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da seduto Guarda i messaggi
E come soluzione è molto migliore rispetto alle altre?
Sicuramente il transfer rate sarà molto meglio x il time access non so se cambia confronto i 2.., ma credo di no.
Cmq preferisco di gran lunga 3 f1 anziché 2 re3 a stesso prezzo infatti in arrivo i primi 2 poi ci penso x il terzo
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 15:12   #488
MisterWEX
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da MisterWEX Guarda i messaggi
Ciao a tutti, posseggo un MB NForce3 (quindi un pò vecchiotta e SATA 1.0) e vorrei fare un RAID 0, però sono indeciso tra queste configurazioni:

2 x WD1600AAJS (Singolo piatto da 160 GB - Buffer 8MB)
2 x WD3202ABYS

Presi singolarmente e ovvio che il WD3202ABYS è più performante: Transfer Rate Max di circa 110 MB/s contro gli 80 MB/s del WD1600AAJS - Access Time di circa 12 ms contro i 13.1 ms del WD1600AAJS.
Mi conviene fare un raid 0 con i WD3202ABYS o questo viene penalizzato dal chipset in termini di Transfar Rate tanto da rendere simili le prestazioni delle due configurazioni? O addirittura un singolo WD3202ABYS può competere con un raid 0 di 2 x WD1600AAJS?
Il punto è questo: dato che mi interessano più le prestazione che la capacità totale, ovvero mi basta avere 320GB complessivi, non vorrei quindi commettere l'errore di comprare due HD da 320GB da mettere in raid quando posso ottenere simili prestazioni con due da 160GB in raid o con uno da 320GB.
Grazie
UP
MisterWEX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 17:42   #489
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Dipende dal tipo di utilizzo che ne devi fare...quella che di cui parli tu è un uso di nicchia, generalmente l'uso che se ne fa non è cosi' "sequenziale".
Quello che intendevo io è che per l'utente comune che cerca un posto dove installare il sistema operativo meglio un hd con access time il più basso possibile, l'ideale sarebbe un raptor, però costano e fanno casino; se i dischi ti servono per lavorarci in maniera sequenziale allora punta al transfer rate...io la penso cosi'.
vuoi un consiglio?
prova a usare la funzione disk monitor di hdtune così vedrai il reale utilizzo del "potenziale tranfare rate", dopo valuterai se privilegiare l'access time o il tranfare rate...
per ora eccetto in alcuni ambiti professionali non ho mai visto nessuno neanche porsi il problema di saturare il TR...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 17:47   #490
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Cmq preferisco di gran lunga 3 f1 anziché 2 re3 a stesso prezzo
escludendo necessità di spazio, farei proprio il contrario...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 17:55   #491
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Nasa Guarda i messaggi
escludendo necessità di spazio, farei proprio il contrario...
idem, secondo me i wd re3 e i 7200.11 sn i migliori. sopratutto i re3 x il fatto che essendo server sn + sicuri (o almeno cosi dovrebbe essere)

i samsung hanno dalla loro la silenziosità a quanto leggo e il trasfert rate ma l'access time non mi convince proprio...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 18:20   #492
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
idem, secondo me i wd re3 e i 7200.11 sn i migliori. sopratutto i re3 x il fatto che essendo server sn + sicuri (o almeno cosi dovrebbe essere)

i samsung hanno dalla loro la silenziosità a quanto leggo e il trasfert rate ma l'access time non mi convince proprio...
Ma i re3 a livello di silenziosità come stanno messi? Qualcuno che li ha può darci qualche feedback?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 18:27   #493
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Ma i re3 a livello di silenziosità come stanno messi? Qualcuno che li ha può darci qualche feedback?
io con aam spento, li sento solo in seek se c'è silenzio, già se hai una ventola non silenziosa non li senti più...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 19:09   #494
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da Nasa Guarda i messaggi
vuoi un consiglio?
prova a usare la funzione disk monitor di hdtune così vedrai il reale utilizzo del "potenziale tranfare rate", dopo valuterai se privilegiare l'access time o il tranfare rate...
per ora eccetto in alcuni ambiti professionali non ho mai visto nessuno neanche porsi il problema di saturare il TR...
interessante questa idea, clicco su test ma non succede niente, per caso salva in un file log da qualche parte?

ambientazioni in 3d non intendevo un uso professionale, ma nei giochi capita di aspettare caricamenti lunghi se si pompa la grafica, però sono in genere più file grandi non uno grandissimo, inoltre mentre si gioca l'hd è in continuo caricamento (seek ripetuto), quindi per il gaming high level penso serva più il TR, per l'uso normale, office etc, tu dici che ci guadagno di più con AT minori di 1 ms, 1 ms è veramente poco, per fare un secondo ce ne vogliono 1000, e tu hai un'idea di quanti accessi il disco faccia nel normale uso del s.o.?
Dove possiamo documentarci in questa interessante cosa?

tra caviar black e re3 dici che hanno la stessa rumorosità/velocità solo che i secondi dureranno di più?

cos'è aam spento?

La vera svolta secondo me sono i samsung raid class con AT leggermente più bassi e vittoria in molti campi rispetto ai black.
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 22:45   #495
seduto
Senior Member
 
L'Avatar di seduto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Genova
Messaggi: 412
Io sono ignorante e faccio domande ignoranti!
Ma come è possibile che 2 dischi siano più veloci di 3?
Mi riferisco al match 3 WD re3 VS 2 Samsung f1.
Non è ovvio che 3 dischi in raid siano più veloci di 2?
Chiedo anticipatamente scusa per la domanda probabilmente stupida!
seduto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 05:41   #496
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da Nasa Guarda i messaggi
escludendo necessità di spazio, farei proprio il contrario...
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
idem, secondo me i wd re3 e i 7200.11 sn i migliori. sopratutto i re3 x il fatto che essendo server sn + sicuri (o almeno cosi dovrebbe essere)

i samsung hanno dalla loro la silenziosità a quanto leggo e il trasfert rate ma l'access time non mi convince proprio...
HD322HJ in Raid 0 partizione 30gb, stripe 16kb sotto ICH9R…



http://www.xtremesystems.org/forums/...1&postcount=85

Quote:
Originariamente inviato da seduto Guarda i messaggi
Io sono ignorante e faccio domande ignoranti!
Ma come è possibile che 2 dischi siano più veloci di 3?
Mi riferisco al match 3 WD re3 VS 2 Samsung f1.
Non è ovvio che 3 dischi in raid siano più veloci di 2?
Chiedo anticipatamente scusa per la domanda probabilmente stupida!
certo che sono piu veloci..
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 10:07   #497
seduto
Senior Member
 
L'Avatar di seduto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Genova
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
HD322HJ in Raid 0 partizione 30gb, stripe 16kb sotto ICH9R…



http://www.xtremesystems.org/forums/...1&postcount=85



certo che sono piu veloci..
Ma lo screenshot che hai postato è riferito ai 3 dischi?
Una volta comprati e messi in raid,mi è sufficiente creare la prima partizione per fare in modo che siano i primi settori dei dischi e quindi più veloci?
seduto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 18:29   #498
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
HD322HJ in Raid 0 partizione 30gb, stripe 16kb sotto ICH9R…





certo che sono piu veloci..
ma lo vedi l'access time?
8.4ms su 30gb non è tanto... di più..

i bench bisogna anche leggerli...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 20:26   #499
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da Nasa Guarda i messaggi
ma lo vedi l'access time?
8.4ms su 30gb non è tanto... di più..

i bench bisogna anche leggerli...
Xke sta faccina?!
Vi fanno scifo i hd a basso costo con ottima resa
Ps. asp ke mi arrivano venerdì poi vediamo
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 13:22   #500
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
cosa è aam?

Allora sono indeciso, samsung spinpoint F1 DT o raid class (non ce li ha nessuno)

WD black power 640, 750, 1TB, o RE3?
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v