Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-02-2007, 19:00   #461
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Lost82
capisco, grazie...

nel mio caso purtroppo mi conviene così, voglio dire, il centro toshiba sta a 15 minuti da casa mia a Roma, mentre per tornare dal venditore dovrei andare a Bologna

Però, tu dici "Rivolgendosi direttamente al produttore tuttavia si è coperti solo da 1 anno di garanzia (infatti i 2 anni di legge sono riferiti al venditore)". E allora perchè al telefono il tizio di Toshiba quando ho menzionato i due anni di garanzia si è reso disponibile e voleva farmi aprire la pratica? Non capisco...
Sei fortunato ad avere il centro di assistenza vicino, la maggior parte delle volte visto che i centri di assistenza Toshiba sono solo nelle grandi città ci si deve sparare 100 km o anche oltre, oppure spedirlo a proprie spese .... in ogni caso le volte che ho chiamato Toshiba mi sono sembrati abbastanza fermi sul fatto della garanzia di 1 solo anno, se nel tuo caso te ne hanno forniti due, puoi ritenerti fortunato oppure hanno cambiato la loro politica ! (e meno male ...)
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline  
Old 08-02-2007, 20:49   #462
efireblade
Senior Member
 
L'Avatar di efireblade
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 841
Forse lo sapete già, ma la clausola della legge :
salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'.

Non specifica in nessun modo che dopo tale periodo spetta al consumatore provare che era esistente all'origine.
Inoltre quel paragrafo si riferisce solamente ai difetti originari e non a quelli che si manifestano nel periodo successivo.

Oltre a questo un bene non è conforme (preso dalla legge quando):
a) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualita' del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
c) presentano la qualita' e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore puo' ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicita' o sull'etichettatura;
d) sono altresi' idonei all'uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.


Quindi mi piacerebbe vedere un venditore (mi sembra di avere visto un appunto di qualche catena in questa pagina bo...) che riesce a giustificare il punto a) dopo 13 mesi di utilizzo....

I venditori che lo fanno sono veramente poco seri... diffidate di questi... io spero di non avere mai a che farci... o almeno mi verrebbe di provare ad andare dal giudice di pace (senza avvocato) per un valore non superiore a 500 euro.

c'e' qualcuno che lo ha mai fatto??
__________________
TOSHIBA SATELITE L650-14G-intel core i5 580M + 8gb + moobile radeon 5650 Samsung P2470HD
efireblade è offline  
Old 08-02-2007, 21:53   #463
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da efireblade
Forse lo sapete già, ma la clausola della legge :
salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'.

Non specifica in nessun modo che dopo tale periodo spetta al consumatore provare che era esistente all'origine.
Inoltre quel paragrafo si riferisce solamente ai difetti originari e non a quelli che si manifestano nel periodo successivo.

Oltre a questo un bene non è conforme (preso dalla legge quando):
a) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualita' del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
c) presentano la qualita' e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore puo' ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicita' o sull'etichettatura;
d) sono altresi' idonei all'uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.


Quindi mi piacerebbe vedere un venditore (mi sembra di avere visto un appunto di qualche catena in questa pagina bo...) che riesce a giustificare il punto a) dopo 13 mesi di utilizzo....

I venditori che lo fanno sono veramente poco seri... diffidate di questi... io spero di non avere mai a che farci... o almeno mi verrebbe di provare ad andare dal giudice di pace (senza avvocato) per un valore non superiore a 500 euro.

c'e' qualcuno che lo ha mai fatto??
Non è proprio cosi ... se ci fosse solo la garanzia legale, dopo i primi sei mesi sarebbero dolori per il consumatore ... infatti è proprio la legge che fa la differenza tra i primi 6 mesi e i restanti 18 mesi (altrimenti direbbe 2 anni e morta li ...).

Fortuna vuole che c'è la garanzia del produttore che come minimo è di 1 anno ... se ne è parlato parecchio in precedenza, penso che sia già stato detto tutto ...
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline  
Old 09-02-2007, 20:38   #464
efireblade
Senior Member
 
L'Avatar di efireblade
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 841
Quote:
Originariamente inviato da piufigo
Non è proprio cosi ... se ci fosse solo la garanzia legale, dopo i primi sei mesi sarebbero dolori per il consumatore ... infatti è proprio la legge che fa la differenza tra i primi 6 mesi e i restanti 18 mesi (altrimenti direbbe 2 anni e morta li ...).

Fortuna vuole che c'è la garanzia del produttore che come minimo è di 1 anno ... se ne è parlato parecchio in precedenza, penso che sia già stato detto tutto ...
No, non voglio fare il saccente, leggo solamente quello che è scritto nella legge. E devo dire che non si legge da nessuna parte che l'onere di prova spetta al consumatore o sbaglio??
Vedo invece che è molto chiaro cosa significa non conforme e per le rotture il punto 1 è molto indicato in quanto l'uso che si vorrebbe fare dell'apparecchiatura o altro è compromesso.

Poi se si intede che deve essere provato che una cosa non funziona è un'altro paio di maniche , non devo mica indicare il componente rotto , mi basta fare vedere che non riesco a farne un utilizzo adeguato come da contratto iniziale.
__________________
TOSHIBA SATELITE L650-14G-intel core i5 580M + 8gb + moobile radeon 5650 Samsung P2470HD
efireblade è offline  
Old 10-02-2007, 19:24   #465
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da efireblade
No, non voglio fare il saccente, leggo solamente quello che è scritto nella legge. E devo dire che non si legge da nessuna parte che l'onere di prova spetta al consumatore o sbaglio??
Vedo invece che è molto chiaro cosa significa non conforme e per le rotture il punto 1 è molto indicato in quanto l'uso che si vorrebbe fare dell'apparecchiatura o altro è compromesso.

Poi se si intede che deve essere provato che una cosa non funziona è un'altro paio di maniche , non devo mica indicare il componente rotto , mi basta fare vedere che non riesco a farne un utilizzo adeguato come da contratto iniziale.
Mi sembri un po' troppo ottimista perchè se la legge dice che nei primi sei mesi il difetto di conformità è presunto, significa chiaramente di conseguenza che nei periodi successivi il difetto di conformità NON è presunto. Poi a chi tocca l'onere della prova non penso sia nemmeno importante, penso che tocchi a chi voglia far valere la garanzia !!! Che importanza avrebbe a chi tocca l'onere della prova?!?!

Inoltre ci tengo a ripetere che il fatto che un prodotto sia rotto e non funzioni non significa assolutamente nulla: sicuramente è un difetto di conformità nei primi 6 mesi di funzionamento, mentre nei mesi successivi, può essere di tutto ! Potrebbe essere difetto di conformità, certo (ma bisogna provarlo), ma potrebbe benissimo essere guasto per altri motivi per i quali la garanzia non risponde, potrei elencartene alcuni: incuria, sbalzi di tensione, umidità, vibrazioni, urti non visibili, usura ...

Se un monitor non si accende più non è conforme ai requisiti di fabbrica, questo è sicuro ... ma magari è caduto in una vasca da bagno?!?! Quindi chiariamo una volta per tutte: non conforme non significa che è affetto da difetto di conformità.
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline  
Old 10-02-2007, 20:04   #466
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
il bello è che due anni e mezzo dopo ancora rispondono persone con gli stessi dubbi che sono stati chiariti nel post di apertura.
mi scuserete quindi se non seguo troppo la discussione
al di là della battuta, ci terrei a rimarcare qualche concetto che è espresso perfettamente nel post di apertura di 2 anni fa, e che nessuno legge.
1) la legge stabilisce che per i primi 6 mesi si presume che il difetto è un difetto presente al momento della vendita. il fatto che non dica che dopo deve dimostrarlo l'acquirente non significa che questo non sia sottinteso, altrimenti il distinguo non avrebbe semplicemente senso.
2) i venditori che non vi danno 2 anni di garanzia non sono dei bastardi figli di mign..tta, è che la legge non li tutela ma proprio per nulla, fatevene una ragione.
purtroppo, aggiungo.
3) se per puro caso vi passano in garanzia un portatile superati i 12 mesi non significa che questa sia la regola.
4) mediaworld, saturn, trony, euronics, sono grandi centri che possono permettersi di darvi 2 anni di garanzia. il lato negativo della medaglia è che al 99% il venditore non ha la più pallida idea di quello che vende e al 99% se ne sbattono di fare assistenza o di capire dove sta il problema. se vi fa stare meglio mettervi nelle mani della grande distribuzione, fatelo.

penso di aver riassunto i punti salienti.
per chi possa pensare che io sono di parte, SI, LO SONO, in quanto venditore.
personalmente ho deciso da quando ho iniziato l'attività di vendere esclusivamente ad aziende (per altre ragioni, ovviamente) e solo macchine che hanno dai 3 ai 5 anni di garanzia offerti direttamente dal produttore (per altre ragioni, ovviamente), quindi diciamo che ho inconsapevolmente "tagliato la testa al toro" e che il mio parere, se volete credermi, è del tutto disinteressato.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline  
Old 10-02-2007, 21:49   #467
efireblade
Senior Member
 
L'Avatar di efireblade
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 841
Quote:
Originariamente inviato da riaw
il bello è che due anni e mezzo dopo ancora rispondono persone con gli stessi dubbi che sono stati chiariti nel post di apertura.
mi scuserete quindi se non seguo troppo la discussione
al di là della battuta, ci terrei a rimarcare qualche concetto che è espresso perfettamente nel post di apertura di 2 anni fa, e che nessuno legge.
1) la legge stabilisce che per i primi 6 mesi si presume che il difetto è un difetto presente al momento della vendita. il fatto che non dica che dopo deve dimostrarlo l'acquirente non significa che questo non sia sottinteso, altrimenti il distinguo non avrebbe semplicemente senso.
2) i venditori che non vi danno 2 anni di garanzia non sono dei bastardi figli di mign..tta, è che la legge non li tutela ma proprio per nulla, fatevene una ragione.
purtroppo, aggiungo.
3) se per puro caso vi passano in garanzia un portatile superati i 12 mesi non significa che questa sia la regola.
4) mediaworld, saturn, trony, euronics, sono grandi centri che possono permettersi di darvi 2 anni di garanzia. il lato negativo della medaglia è che al 99% il venditore non ha la più pallida idea di quello che vende e al 99% se ne sbattono di fare assistenza o di capire dove sta il problema. se vi fa stare meglio mettervi nelle mani della grande distribuzione, fatelo.

penso di aver riassunto i punti salienti.
per chi possa pensare che io sono di parte, SI, LO SONO, in quanto venditore.
personalmente ho deciso da quando ho iniziato l'attività di vendere esclusivamente ad aziende (per altre ragioni, ovviamente) e solo macchine che hanno dai 3 ai 5 anni di garanzia offerti direttamente dal produttore (per altre ragioni, ovviamente), quindi diciamo che ho inconsapevolmente "tagliato la testa al toro" e che il mio parere, se volete credermi, è del tutto disinteressato.
Opinioni rispettabilissime. Assolutamente.
Sarebbe l'ideale vedere come si comporta la giurisprudenza in merito a sottintendimenti o altro.
Bene fai tu che vendi solo prodotti che hanno dai 3 anni in su (tagli la testa al toro) e mi sembra anche molto serio.
Però se tu fossi così sicuro di quello che asserisci venderesti anche prodotti che hanno solo 1 di garanzia del costruttore... o sbaglio?
Ah.. per dimostrare un eventuale difetto basta un parere tecnico di un riparatore o altro.... non ci si mette molto... poi diventa onere della controparte dimostrare il contrario...
__________________
TOSHIBA SATELITE L650-14G-intel core i5 580M + 8gb + moobile radeon 5650 Samsung P2470HD
efireblade è offline  
Old 11-02-2007, 00:45   #468
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da efireblade
Opinioni rispettabilissime. Assolutamente.
Sarebbe l'ideale vedere come si comporta la giurisprudenza in merito a sottintendimenti o altro.
Bene fai tu che vendi solo prodotti che hanno dai 3 anni in su (tagli la testa al toro) e mi sembra anche molto serio.
Però se tu fossi così sicuro di quello che asserisci venderesti anche prodotti che hanno solo 1 di garanzia del costruttore... o sbaglio?
Ah.. per dimostrare un eventuale difetto basta un parere tecnico di un riparatore o altro.... non ci si mette molto... poi diventa onere della controparte dimostrare il contrario...
A me non sembrano proprio delle opinioni, ma la realtà dei fatti ... a parte che se lui vende alle ditte anche 1 anno di garanzia sarebbe più che sufficiente, difatti è un anno di legge per i professionisti ...

In ogni caso per dimostrare un difetto basta il parere di un tecnico ... ma anche per dimostrare il contrario !! Cioè se mi porti un notebook con un tecnico di tua fiducia che mi dimostra (non so come) che il difetto era presente all'origine e quindi di conformità, e poi io ti porto la controperizia di HP o di Acer che dice il contrario, voglio proprio vedere se va a finire in tribunale o nel dimenticatoio ...

Forse c'e' ancora troppa confusione tra garanzia del produttore e garanzia legale ... quella legale è veramente un qualcosa all'acqua di rose, piena di se, di ma, e di incertezze, e anche io, in quanto commerciante, cerco di vendere solo prodotti con 2 anni di garanzia del produttore. Inoltre non sono molto convinto che tutte le grandi catene coprano questi due anni al 100%, visto che il più delle volte declinano addirittura al produttore di occuparsi della garanzia nei primi mesi ...

Mi è capitato più di una volta di clienti disperati che hanno acquistato portatili ad un Expert vicino al mio negozio di informatica, dove gli è stato detto che il guasto "non è coperto da garanzia perchè causato da virus o idiozie similari" oppure "di rivolgersi direttamente al numero verde della casa produttrice" .... praticamente se ne lavano le mani !!!
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline  
Old 11-02-2007, 07:31   #469
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da efireblade
Però se tu fossi così sicuro di quello che asserisci venderesti anche prodotti che hanno solo 1 di garanzia del costruttore... o sbaglio?
Si, sbagli.
La scelta di vendere infrastrutture che hanno dai 3 ai 5 anni di garanzia è dettata dal fatto che le aziende normalmente vogliono un'infrastruttura che duri nel tempo.
come ho detto prima, quella legge non mi riguarda perchè non tratto con i privati, quindi sono convinto di quello che dico, semplicemente non si tratta del mio caso
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline  
Old 14-02-2007, 11:27   #470
lino53
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Catanzaro
Messaggi: 2
Cosigli

Stò inviando tramite il mio avvocato due lettere AR All'HP e alla Media Worlod per un'Acquisto di un notebook pavilion dv4379ea 18/marzo/2006 euro 1.499.00. Dopo tre giorni lo riporto presso il venditore in quanto sulla parte alta del display esterne noto delle protuberanze alla base delle cerniere. Il responsabile della stessa con tono di non me ne frega niente, anche perchè mi comunica che non si tratta di difetto di conformità in quanto queste rilevanze ci sono su tutta la serie, quindi non può sostituirlo, e se in futuro ci fossero dei problemi cè sempre la casa madre. Morale che dopo dieci mesi mi ritrovo con delle crepe a ridosso delle cerniere. Mi sono rivolto all'HP dove elencando il difetto mi aprono una pratica di invio presso l'assistenza di Saronno cosa che lo avrebbero sistemato tutto in garanzia.
Saronno mi comunica che non è stato riparato e mi propinano per la riparazione un preventivo di euro 367.00 in quanto secondo l'oro cè dolo.
Morale della favola. Adesso mi trovo a dover agire in via legale in quanto ritengo una truffa sia della Media World e sia dalla stessa Hp il fatto che un difetto di conformità o un difetto di fabbrica si faccia passare per un uso scorretto da parte mia. Penso che tutti quanti sappiamo il normale uso di apertura e chiusura dei portatili. In merito cerco aiuto e delucidazioni di chi conosce le leggi e mi voglia dare una mano a capire effettivamente come stanno certe cose e a cosa si va incontro. Grazie a tutti Allego tutta la vicenda con l'HP.
lino53 è offline  
Old 14-02-2007, 22:18   #471
Λlєχiєl
Member
 
L'Avatar di Λlєχiєl
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da riaw
il bello è che due anni e mezzo dopo ancora rispondono persone con gli stessi dubbi che sono stati chiariti nel post di apertura.
mi scuserete quindi se non seguo troppo la discussione
al di là della battuta, ci terrei a rimarcare qualche concetto che è espresso perfettamente nel post di apertura di 2 anni fa, e che nessuno legge.
1) la legge stabilisce che per i primi 6 mesi si presume che il difetto è un difetto presente al momento della vendita. il fatto che non dica che dopo deve dimostrarlo l'acquirente non significa che questo non sia sottinteso, altrimenti il distinguo non avrebbe semplicemente senso.
2) i venditori che non vi danno 2 anni di garanzia non sono dei bastardi figli di mign..tta, è che la legge non li tutela ma proprio per nulla, fatevene una ragione.
purtroppo, aggiungo.
3) se per puro caso vi passano in garanzia un portatile superati i 12 mesi non significa che questa sia la regola.
4) mediaworld, saturn, trony, euronics, sono grandi centri che possono permettersi di darvi 2 anni di garanzia. il lato negativo della medaglia è che al 99% il venditore non ha la più pallida idea di quello che vende e al 99% se ne sbattono di fare assistenza o di capire dove sta il problema. se vi fa stare meglio mettervi nelle mani della grande distribuzione, fatelo.

penso di aver riassunto i punti salienti.
per chi possa pensare che io sono di parte, SI, LO SONO, in quanto venditore.
personalmente ho deciso da quando ho iniziato l'attività di vendere esclusivamente ad aziende (per altre ragioni, ovviamente) e solo macchine che hanno dai 3 ai 5 anni di garanzia offerti direttamente dal produttore (per altre ragioni, ovviamente), quindi diciamo che ho inconsapevolmente "tagliato la testa al toro" e che il mio parere, se volete credermi, è del tutto disinteressato.
Allora, si continua (dopo il primo post completamente sballato) a fare della disinformazione.
Il venditore che vende un bene definito di consumo è per legge vincolato a coprire quel bene con una garanzia di 2 anni.
Questo è quanto, dura lex sed lex; e le leggi non sono fatte per essere applicate quando ci pare (anche se in Italia è così, nessuno vi impedisce di farle rispettare).
Se chi posta facesse lo sforzo di rileggere qualche post più addietro, capirebbe come molte richieste di informazioni a riguardo abbiano già avuto risposta.
E' stato già ripetuto sia nelle prime pagine del post che nelle pagine successive che la dimostrazione del difetto di conformità (ed è stato spiegato cos'è) anche dopo i primi 6 mesi sta nel fatto che un dato bene non può essere usato per lo scopo per cui è stato venduto.
La dicitura 'dei 6 mesi', non è altro che un rafforzativo a favore dei consumatori, il quale inverte l'onere della prova e favorisce quest'ultimi (cosa che non deve trarre in inganno però, come è stato già ampiamente spiegato 3-4 pagine dietro).
Poi come dice Piufigo, è indubbio che visti i problemi derivanti dall'argomento, è meglio optare per produttori che offrono un servizio all'altezza (per la serie, evitate Toshiba come la peste..).

Quote:
Originariamente inviato da lino53
Stò inviando tramite il mio avvocato due lettere AR All'HP e alla Media Worlod per un'Acquisto di un notebook pavilion dv4379ea 18/marzo/2006 euro 1.499.00. Dopo tre giorni lo riporto presso il venditore in quanto sulla parte alta del display esterne noto delle protuberanze alla base delle cerniere. Il responsabile della stessa con tono di non me ne frega niente, anche perchè mi comunica che non si tratta di difetto di conformità in quanto queste rilevanze ci sono su tutta la serie, quindi non può sostituirlo, e se in futuro ci fossero dei problemi cè sempre la casa madre. Morale che dopo dieci mesi mi ritrovo con delle crepe a ridosso delle cerniere. Mi sono rivolto all'HP dove elencando il difetto mi aprono una pratica di invio presso l'assistenza di Saronno cosa che lo avrebbero sistemato tutto in garanzia.
Saronno mi comunica che non è stato riparato e mi propinano per la riparazione un preventivo di euro 367.00 in quanto secondo l'oro cè dolo.
Morale della favola. Adesso mi trovo a dover agire in via legale in quanto ritengo una truffa sia della Media World e sia dalla stessa Hp il fatto che un difetto di conformità o un difetto di fabbrica si faccia passare per un uso scorretto da parte mia. Penso che tutti quanti sappiamo il normale uso di apertura e chiusura dei portatili. In merito cerco aiuto e delucidazioni di chi conosce le leggi e mi voglia dare una mano a capire effettivamente come stanno certe cose e a cosa si va incontro. Grazie a tutti Allego tutta la vicenda con l'HP.
Innanzitutto il venditore come al solito ha fatto il furbo già quando hai riportato il notebook avendo notato i difetti sul dispaly..
Comunque, la lettere di messa in mora che ha inviato il tuo avvocato avresti potuto inviarla anche tu; ad ogni modo puoi rivalerti sia nei confronti dell' HP poichè essa garantisce il notebook per 1 anno, e affermando che il danno è stato causato da uso incorretto deve dimostrare che sei stato tu a causarlo, magari attraverso una perizia firmata da un tecnico HP e attestante le tue ipotetiche responsabilità (come già detto, dato che il notebook è ancora coperto dalla garanzia del produttore - 1 anno - pur essendo passati i famosi 6 mesi dall'acquisto, l'onere di dimostrare che il danno è stato causato da te spetta all' HP in quanto tu, rilevando il problema che compromette il bene hai già sopperito all'onere della prova che ti competeva).
In oltre, puoi rivalerti nei confronti di Mediaworld (i grandi centri commerciali sono professionisti nel fregare i clienti e questo è ormai appurato) la quale è obbligata a coprire il notebook con 2 anni di garanzia; sostituendolo o riparandolo senza che tu debba accollarti nessuna spesa e attenzione, facendo in modo di arrecarti il minor disturbo possibile.

Ora, giusto per fare un esempio possiamo fare supposizioni su ciò a cui andrai in contro.
L'opzione a mio avviso più probabile, è che o l' HP o Mediaworld decidano di ripararti o sostiuirti il notebook gratuitamente come previsto dalla legge.
Se non dovesse andare così, il tuo avvocato imbastirà una procedura legale, che presumo ti porterà di fronte al giudice di pace.
Qui, o troverete un'accordo, o proseguirete in contenzioso.
In contenzioso, di fronte al giudice di pace si avvierà un procedimento legale vero e proprio, che vedrà l'intervento di un perito tecnico sia daparte dell' HP o Mediaworld che sia per dimostrare la tua responsabilità del danno, sia daparte tua per dimostrare che invece il danno non è stato causato da uso incorretto del notebook.
Per risolvere la controversia a questo punto immagino che il giudice di pace possa infine nominare un perito tecnico non di parte a cui sottoporre la questione per giungere all'assegnazione delle responsabilità in merito.

Non credo arriverete in contenzioso, perchè se il venditore o il produttore non sono fessi e se tu veramente non hai causato il danno al notebook, si eviteranno volentiere il rischio di dover pagare le spese processuali di entrambe le parti, e perfino una eventuale tua richiesta di risarcimento (sia per disagio, sia per spese varie di benzina di telefonate ecc.).
Λlєχiєl è offline  
Old 15-02-2007, 20:04   #472
efireblade
Senior Member
 
L'Avatar di efireblade
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 841
Quote:
Originariamente inviato da ?l??i?l Guarda i messaggi
Allora, si continua (dopo il primo post completamente sballato) a fare della disinformazione.
Il venditore che vende un bene definito di consumo è per legge vincolato a coprire quel bene con una garanzia di 2 anni.
Questo è quanto, dura lex sed lex; e le leggi non sono fatte per essere applicate quando ci pare (anche se in Italia è così, nessuno vi impedisce di farle rispettare).
Se chi posta facesse lo sforzo di rileggere qualche post più addietro, capirebbe come molte richieste di informazioni a riguardo abbiano già avuto risposta.
E' stato già ripetuto sia nelle prime pagine del post che nelle pagine successive che la dimostrazione del difetto di conformità (ed è stato spiegato cos'è) anche dopo i primi 6 mesi sta nel fatto che un dato bene non può essere usato per lo scopo per cui è stato venduto.
La dicitura 'dei 6 mesi', non è altro che un rafforzativo a favore dei consumatori, il quale inverte l'onere della prova e favorisce quest'ultimi (cosa che non deve trarre in inganno però, come è stato già ampiamente spiegato 3-4 pagine dietro).
Poi come dice Piufigo, è indubbio che visti i problemi derivanti dall'argomento, è meglio optare per produttori che offrono un servizio all'altezza (per la serie, evitate Toshiba come la peste..).


Innanzitutto il venditore come al solito ha fatto il furbo già quando hai riportato il notebook avendo notato i difetti sul dispaly..
Comunque, la lettere di messa in mora che ha inviato il tuo avvocato avresti potuto inviarla anche tu; ad ogni modo puoi rivalerti sia nei confronti dell' HP poichè essa garantisce il notebook per 1 anno, e affermando che il danno è stato causato da uso incorretto deve dimostrare che sei stato tu a causarlo, magari attraverso una perizia firmata da un tecnico HP e attestante le tue ipotetiche responsabilità (come già detto, dato che il notebook è ancora coperto dalla garanzia del produttore - 1 anno - pur essendo passati i famosi 6 mesi dall'acquisto, l'onere di dimostrare che il danno è stato causato da te spetta all' HP in quanto tu, rilevando il problema che compromette il bene hai già sopperito all'onere della prova che ti competeva).
In oltre, puoi rivalerti nei confronti di Mediaworld (i grandi centri commerciali sono professionisti nel fregare i clienti e questo è ormai appurato) la quale è obbligata a coprire il notebook con 2 anni di garanzia; sostituendolo o riparandolo senza che tu debba accollarti nessuna spesa e attenzione, facendo in modo di arrecarti il minor disturbo possibile.

Ora, giusto per fare un esempio possiamo fare supposizioni su ciò a cui andrai in contro.
L'opzione a mio avviso più probabile, è che o l' HP o Mediaworld decidano di ripararti o sostiuirti il notebook gratuitamente come previsto dalla legge.
Se non dovesse andare così, il tuo avvocato imbastirà una procedura legale, che presumo ti porterà di fronte al giudice di pace.
Qui, o troverete un'accordo, o proseguirete in contenzioso.
In contenzioso, di fronte al giudice di pace si avvierà un procedimento legale vero e proprio, che vedrà l'intervento di un perito tecnico sia daparte dell' HP o Mediaworld che sia per dimostrare la tua responsabilità del danno, sia daparte tua per dimostrare che invece il danno non è stato causato da uso incorretto del notebook.
Per risolvere la controversia a questo punto immagino che il giudice di pace possa infine nominare un perito tecnico non di parte a cui sottoporre la questione per giungere all'assegnazione delle responsabilità in merito.

Non credo arriverete in contenzioso, perchè se il venditore o il produttore non sono fessi e se tu veramente non hai causato il danno al notebook, si eviteranno volentiere il rischio di dover pagare le spese processuali di entrambe le parti, e perfino una eventuale tua richiesta di risarcimento (sia per disagio, sia per spese varie di benzina di telefonate ecc.).
Quoto tutto... anche per me è così.
Mi potresti dire dove trovi la lettera di messa in mora?
Grazie
__________________
TOSHIBA SATELITE L650-14G-intel core i5 580M + 8gb + moobile radeon 5650 Samsung P2470HD
efireblade è offline  
Old 15-02-2007, 23:09   #473
Λlєχiєl
Member
 
L'Avatar di Λlєχiєl
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da efireblade Guarda i messaggi
Quoto tutto... anche per me è così.
Mi potresti dire dove trovi la lettera di messa in mora?
Grazie
Un 'modello' di lettera di messa in mora può essere questo che riporto di seguito.
(ad ogni modo sul web credo tu possa trovare spiegazioni migliori su come impostare una lettere di messa in mora. magari su un sito di un'associazione di consumatori o altro..).
Se il destinatario è facilmente raggiungibile, puoi portare a mano una doppia copia della lettera (entrambe firmate), una delle quali tornerà a te come ricevuta dopo averla fatta firmare.
Altrimenti spediscila in raccomandata con ricevuta di ritorno (per evitare che il destinatario faccia il furbo, puoi spedire la lettera senza busta, piegandola su se stessa. in modo che chi la riceve non possa dire di aver ricevuto una busta vuota -.- )


Luogo e Data

- Mittente:
(nome cognome indirizzo)

- Destinatario:
(ad esempio, 'Mediaworld Company ecc.' e indirizzo)

- Oggetto:
Specificare il bene (inserisci la marca, il modello, il numero di serie o matricola);
Acquistato in data : gg/mm/aaaa;
Presso ...... (nome del centro commerciale ed indirizzo)

Richiesta riparazione (o sostituzione) del bene in questione.

Con la presente Vi comunico che il bene in oggetto, consegnatomi in data gg/mm/aaaa presenta dei difetti che lo rendono non conforme rispetto a quanto stabilito in contratto.

In particolare ..... (elencare i difetti, cosa non funziona, i problemi che comporta o potrebbe comportare al funzionamento del bene)

Nel caso, evidenziare le mancanze del venditore (riportando eventualmente il comportamento scorretto, e sottolineando invece come sarebbe stato corretto agire riguardo le attuali disposizioni legislative)

Vi invito pertanto, ai sensi dell’art. 130 D.Lgs. 206/05 a provvedere a Vostre spese, alla riparazione dello stesso.... (dare un termine di tempo per avere una risposta concreta. di solito si danno 15gg)

Minacciare che nel caso in cui non provvedano a quanto richiesto, adirete le vie Legali, con beneplacito di spese e danni.

Cordiali Saluti,

Propria firma - Firma del destinatario (in caso di consegna a mano)


E' importante che la 'minaccia' di adire le vie legali, sia ben chiara, poichè altrimenti non ha senso inviare una lettera di messa in mora.
D'altro canto, ciò che ti interessa è far capire che se non adempiono a quanto prescritto dal Codice del Consumo (d.lgs. 206, 2005), sei disposto a portare la cosa davanti ad un giudice.
Λlєχiєl è offline  
Old 16-02-2007, 00:46   #474
BiasionHpe
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 34
vi dico la mia, dopo un anno e mezzo dall acquisto ho avuto un guasto (notebook Acer travelmate) vado dal venditore e mi dice che non può più fare niente, poi dopo varie ricerche on-line scopro il numero dell assistenza ACER Italia di Milano, chiamo e mi spiegano che tutti gli acer hanno diritto ad un prolungamento della garanzia di un altro anno, cioè 1 anno dal venditore e un anno dalla casa costruttrice. Quindi non ho dovuto dimostrare proprio niente, ho mandato il pc all Acer e me lo hanno riparato. Ciao
BiasionHpe è offline  
Old 16-02-2007, 00:54   #475
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da BiasionHpe Guarda i messaggi
vi dico la mia, dopo un anno e mezzo dall acquisto ho avuto un guasto (notebook Acer travelmate) vado dal venditore e mi dice che non può più fare niente, poi dopo varie ricerche on-line scopro il numero dell assistenza ACER Italia di Milano, chiamo e mi spiegano che tutti gli acer hanno diritto ad un prolungamento della garanzia di un altro anno, cioè 1 anno dal venditore e un anno dalla casa costruttrice. Quindi non ho dovuto dimostrare proprio niente, ho mandato il pc all Acer e me lo hanno riparato. Ciao
cmq un plauso al rivenditore che non ha avuto manco lo sbatto di spedire il portatile al produttore che tra l'altro non gli avrebbe fatto storie.
L'hai chiamato per dirgli due cosine su come si fa il suo lavoro?
Cimmo è offline  
Old 17-02-2007, 15:55   #476
BiasionHpe
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 34
volevo, però visto che il rivenditore è l UNI EURO non sapevo proprio con chi prendermela, così per non perdere tempo ho preferito fare tutto da me...tra l altro loro non sapevano neanche che l acer (e che è obbligatorio) prolunga la garanzia per un altro anno, l ho saputo da un altro negoziante che gentilmente mi ha spiegato come fare e mi ha dato il numero dell AcerItalia...se era per l UNI EURO avrei dovuto pargare l assistenza o aspettare mesi e mesi senza portatile. ciao a tutti!
BiasionHpe è offline  
Old 17-02-2007, 16:07   #477
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da BiasionHpe Guarda i messaggi
volevo, però visto che il rivenditore è l UNI EURO non sapevo proprio con chi prendermela, così per non perdere tempo ho preferito fare tutto da me...tra l altro loro non sapevano neanche che l acer (e che è obbligatorio) prolunga la garanzia per un altro anno, l ho saputo da un altro negoziante che gentilmente mi ha spiegato come fare e mi ha dato il numero dell AcerItalia...se era per l UNI EURO avrei dovuto pargare l assistenza o aspettare mesi e mesi senza portatile. ciao a tutti!
per questo le grandi catene sono da sconsigliare, i prezzi sono ottimi, ma l'assistenza e' pessima.
Cimmo è offline  
Old 17-02-2007, 17:54   #478
BiasionHpe
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
per questo le grandi catene sono da sconsigliare, i prezzi sono ottimi, ma l'assistenza e' pessima.
quoto pienamente! a volte però trovi di quelle offerte alla quale nessuno si tirerebbe indietro...
BiasionHpe è offline  
Old 17-02-2007, 18:40   #479
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da BiasionHpe Guarda i messaggi
quoto pienamente! a volte però trovi di quelle offerte alla quale nessuno si tirerebbe indietro...
eh lo so...
Cimmo è offline  
Old 17-02-2007, 20:01   #480
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
per questo le grandi catene sono da sconsigliare, i prezzi sono ottimi, ma l'assistenza e' pessima.
L'assistenza sarà pessima ma almeno la legge la devono rispettare, se no dovrebbero vendere solo sabbia e sassi, e non computers !!!
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v