Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2009, 18:24   #4521
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Sarebbe interessare vedere bench a 4 ghz! Paolo tu potresti procurarti un procio intel e fare qualche prova?
Mi mancherebbe tutto per testare un procio Intel, anche la mobo.
Ma se aspettiamo qualche settimana, che sarà disponibile (forse) un 950, e spero di poter arrivare almeno a 4,1GHz, possiamo fare dei test con chi ha un Penryn.
Sarebbe inutile provare ora... con le DDR3 e mobo SB8XX e forse un aiuto dei nuovi AM3, il confronto sarebbe più bilanciato, e posso anche postare gli incrementi con settaggi molto più alti.

Un conto è postare da NB1,8GHz a 2,850GHz e max DDR2 a 1285MHz, un altro con DDR3 a 1600 e magari occate a 2000 e NB (si spera) sopra i 3GHz in OC. Potrei avere degli incrementi anche del 10% superiori a parità di clock rispetto al mio 940...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 18:28   #4522
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
sarebbe interessante vedere una serie di test.... ma il procio intel è meglio se lo dai in mano ad un altro utente che altrimenti paolo lo fa andare meno del normale





scherzo
No.... il mio secondo nome non è Tom's....
A parte gli scherzi, non farei mai una cosa simile... occare un procio è sempre una gioia, indipendentemente dal costruttore. A me piacerebbe veramente un totale occare un Nehalem.
E ti aggiungo questo: Io preferisco 1000 volte poter arrivare al limite di OC per prb di TDP o di silicio (e con i B3 ci sono arrivato), che avere un 940 che a 4GHz è praticamente freddo ma che di più non va... (senza ironie sottintese). Cacchio, mi manca la soddisfazione di essere arrivato al limite del procio con il 940...
Se avessi un Intel mi impegnerei ancor di più che con un AMD, perché mi urterebbe che qualcuno pensasse che farei un OC di parte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-02-2009 alle 18:34.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 19:17   #4523
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E ti aggiungo questo: Io preferisco 1000 volte poter arrivare al limite di OC per prb di TDP o di silicio (e con i B3 ci sono arrivato), che avere un 940 che a 4GHz è praticamente freddo ma che di più non va... (senza ironie sottintese). Cacchio, mi manca la soddisfazione di essere arrivato al limite del procio con il 940...
Per questo non capisco il motivo per cui insisti sul TDP e sull'assoluta necessità dell'HKMG per far viaggiare questi Phenom.
Poteva essere un problema serio se il 940 partiva da 140W a default ed era impossibile dissipare ad aria il calore prodotto a 3.8 GHz, ma sai bene che non è così.
Il problema è nell'architettura, che difficilmente trova stabilità sopra i 4 GHz, se non portando la CPU a temperature assurde... c'è proprio un wall, un bug, non so come chiamarlo, che vanifica l'ottima linearità che si verifica sotto i 3.8 GHz.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 19:19   #4524
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da <<ZIROBYTE>> Guarda i messaggi
magari visto che ci sei abilita il 4 core ...per il momento solo con processori con stepping 904xxxx è possibile effettuare questo tipo di operazione
No, anche con l'altra serie, anche se è più difficile... e comunque per il lui il problema non si pone, non ha l'ACC...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 19:32   #4525
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Sarebbe interessare vedere bench a 4 ghz! Paolo tu potresti procurarti un procio intel e fare qualche prova?

non so se può servire alla discussione ma..


l'unico test che ho trovato con quad overcloccati è questo..


http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...g_8.html#sect0
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 19:50   #4526
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Per questo non capisco il motivo per cui insisti sul TDP e sull'assoluta necessità dell'HKMG per far viaggiare questi Phenom.
Poteva essere un problema serio se il 940 partiva da 140W a default ed era impossibile dissipare ad aria il calore prodotto a 3.8 GHz, ma sai bene che non è così.
Il problema è nell'architettura, che difficilmente trova stabilità sopra i 4 GHz, se non portando la CPU a temperature assurde... c'è proprio un wall, un bug, non so come chiamarlo, che vanifica l'ottima linearità che si verifica sotto i 3.8 GHz.
Che ti sia sfuggito cosa fa l'HKMG e l'ultra low-K sulle cache? è lì che c'è il prb... prova a rileggere dietro i post, che mi sa che ancora non l'hai afferrato bene il problema...
Per te il problema è la stabilità del sistema? Ma quando mai hai visto programmi GIRARE sopra i 6GHz su un procio degli ultimi anni? LOL
Guarda, il problema lo puoi infilare da qualsiasi parte tranne nell'architettura come dici te.
La linearità del sistema lo vedi che l'IPC NON CALA anche sino a 5GHz, se questa non è data da un'architettura ottima... mi sa che ti conviene prendere un 940 così lo vedresti di persona....

P.S.
Io non ti capisco... parli di bug wall e parli di linearità sotto i 3,8GHz... io ho postato linearità sino a 4,050GHz, ho postato RS a 3,9 e 4Ghz, ma tu vedi solo max 3,8GHz? Si, con il dissi stock. Ma ti tira che il 940 arriva a 4GHz? Mi sembra di aver dimostrato che arriva a 4GHz e non 3,8Ghz, ti tira l'evidenza? Il test di Ippo l'ho fatto a 4,112GHz, Cinebench a 4,050GHz e su So 64bit, ed io non ho certo il procio a temperature assurde...
Il problema è nelle cache (nei sincronismi, perché il silicio ha superato ogni aspettativa ed ha sorpreso pure AMD), tu parli di architettura.... ma lo sai cosa intendi dicendo che il problema è l'architettura? Che il Phenom II non potrà mai superare quello che fa ora.... Bastano solo i bench ed i WR con discreta stabilità per dimostrarti che l'architettura non c'entra una mazza ed è da tarare il silicio.... Ti rendi conto delle boiate che stai dicendo?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-02-2009 alle 20:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 20:07   #4527
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
sarebbe interessante vedere una serie di test.... ma il procio intel è meglio se lo dai in mano ad un altro utente che altrimenti paolo lo fa andare meno del normale

scherzo

Non penso proprio che Paolo lo farebbe andare meno!

Forse all'inizio si troverebbe un po' disorientato, per questo servirebbe qualcuno che abbia già il manico nello spremere i sistemi FSB, tanto quanto lui ha esperienza con i Phenom.

Comunque resta il fatto che i Penryn hanno un potenziale parzialmente inespresso, per via di moltiplicatori e FSB-wall relativamente bassi... aggiungici che l'unica CPU (escludendo i QX) che può salire in maniera significativa è poco diffusa per via del prezzo piuttosto alto...

Anche i Phenom II hanno un bel potenziale inespresso.
La differenza sostanziale fra i due sistemi è che nel caso dei Penryn non c'è più margine, anche per ragioni meramente "commerciali". Nel caso del Phenom, invece, siamo appena a metà strada!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 20:18   #4528
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che ti sia sfuggito cosa fa l'HKMG e l'ultra low-K sulle cache? è lì che c'è il prb... prova a rileggere dietro i post, che mi sa che ancora non l'hai afferrato bene il problema...
Per te il problema è la stabilità del sistema? Ma quando mai hai visto programmi GIRARE sopra i 6GHz su un procio degli ultimi anni? LOL
Guarda, il problema lo puoi infilare da qualsiasi parte tranne nell'architettura come dici te.
La linearità del sistema lo vedi che l'IPC NON CALA anche sino a 5GHz, se questa non è data da un'architettura ottima... mi sa che ti conviene prendere un 940 così lo vedresti di persona....

P.S.
Io non ti capisco... parli di bug wall e parli di linearità sotto i 3,8GHz... io ho postato linearità sino a 4,050GHz, ho postato RS a 3,9 e 4Ghz, ma tu vedi solo max 3,8GHz? Si, con il dissi stock. Ma ti tira che il 940 arriva a 4GHz? Mi sembra di aver dimostrato che arriva a 4GHz e non 3,8Ghz, ti tira l'evidenza? Il test di Ippo l'ho fatto a 4,112GHz, Cinebench a 4,050GHz e su So 64bit, ed io non ho certo il procio a temperature assurde...
Il problema è nelle cache (nei sincronismi, perché il silicio ha superato ogni aspettativa ed ha sorpreso pure AMD), tu parli di architettura.... ma lo sai cosa intendi dicendo che il problema è l'architettura? Che il Phenom II non potrà mai superare quello che fa ora.... Bastano solo i bench ed i WR con discreta stabilità per dimostrarti che l'architettura non c'entra una mazza ed è da tarare il silicio.... Ti rendi conto delle boiate che stai dicendo?
Abbassa un pò i toni Paolo, ti scaldi per niente!!
Bastava dire che i problemi di questo "wall" sono dovuti alla famosa taratura dei ritardi di linea ed ai sincronismi della L3.. senza fare cazziatoni & co..
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 20:21   #4529
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Abbassa un pò i toni Paolo, ti scaldi per niente!!
Bastava dire che i problemi di questo "wall" sono dovuti alla famosa taratura dei ritardi di linea ed ai sincronismi della L3.. senza fare cazziatoni & co..
Infatti questo vorrei capire: HKMG e ultra low-K sono l'unico modo per risolvere i ritardi di linea e i sincronismi della L3?

Come siete arrivati a capire che il problema starebbe in questo (giusto per curiosità)?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 20:37   #4530
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Infatti questo vorrei capire: HKMG e ultra low-K sono l'unico modo per risolvere i ritardi di linea e i sincronismi della L3?

Come siete arrivati a capire che il problema starebbe in questo (giusto per curiosità)?
No, HKMG e Ultra Low-K sono materiali che possono permettere di rendere molto più facile ancora la correzione del problema in questione..ma non sono PER NIENTE indisensabili, anzi... sono trascurabili a riguardo.
Il problema in questione, secondo BJT2 ma anche me, per quanto le mie conoscenze possano essere scarse (molto più scarse del mitico BJT2), dovrebbe essere riguardante i ritardi di linea nel processore, che è una "settaggio" di fabbrica facilmente modificabile senza bisogno di denominarlo con un nuovo step, proprio perché è un'operazione piuttosto semplice.
In AMD non si aspettavano consumi così bassi, e non pensavano quindi di dover piazzare ritardi di linea che permettessero clock così alti... quindi il prossimo passo dovrebbe essere semplicemente quello di risettarle.
Inoltre, il problema potrebbe anche essere collegato ai semplici timings della L3 (timings prefisatti in registri non toccabili da noi utenti) e quindi anche qui la modifica è assai semplice (per loro).
HKMG e Ultra Low-K... ti ricordi che tutti gli oc che abbattono il wall riguardano temperature basse e quindi resistività dei materiali molto bassa, poco scattering e via dicendo? Ebbene, i 2 nuovi materiali avrebbero un effetto similare sotto certi aspetti, suppongo sia per quello che Paolo le invocasse.
Inoltre le basse resistività e robe varie, hanno l'effetto di rendere meno pesanti le discrepanze sui ritardi di linea... ecco perché siamo propensi ad un problema sui ritardi di linea... per la cache L3 chiedi a Paolo che aveva fatto qualche test (mi pare)
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 20:42   #4531
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
T spiego:

Il procio da' errore che non trova dati nella pagina cercata.

Questo sarebbe un problema principalmente della ram.
Però basta un nulla per capire che non è la ram. Come? Semplice.

Noi abbiamo un procio che in OC quando supera i 4GHz chiaramente la L1 e L2 vanno al clock del procio.

L'NB lo posso pilotare, come posso pilotare pure il clock delle DDR2.

Se il problema dipendesse dalla ram o dall'NB, io stecco le memorie a 200MHz, l'NB a 1GHz e l'HT a 600MHz. A questo punto, il procio lo potrei portare a 5Ghz, in teoria. Bingo, crasha sempre a 4-4,100GHz. Cosa vuol dire ciò? che il problema non è dato né dalla L3, né dalle ram e né dall'NB.

Cosa ci rimane? le cache L1 e L2. Con azoto il problema non si manifesta, ed il silicio sotto azoto cambia alcune caratteristiche, in primis i timing delle cache...e l'errore dei dati non trovati non si verifica... A me sembra una prova abbastanza sicura per puntare il dito sui timing delle cache.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-02-2009 alle 20:48.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 20:43   #4532
Sallino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si occa un 100MHz in meno (secondo me) rispetto alla M3A79-T, ma ha un prezzo più basso, un consumo ridicolo... per un raffreddamento ad aria è proporzionata. Prendi però 1-2 ventoline a parte per metterle sui dissi passivi della mobo. Una sull'alimentazione e l'altra sul 790GX
Grazie
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!-
Sallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 20:44   #4533
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Infatti questo vorrei capire: HKMG e ultra low-K sono l'unico modo per risolvere i ritardi di linea e i sincronismi della L3?

Come siete arrivati a capire che il problema starebbe in questo (giusto per curiosità)?
Guarda non so se è giusto, essendo la L3 abbastanza complessa cioè è adattiva, inclusiva cioè un pò di tutto, è la prima a schiattare.....
Ora al 99% è sbagliato quello che ho detto io, ma bene o male insieme al n.b è quello il tallone d'achille, penso, che con ultra low k riescono a tirare un pò giù i timings e magari a aumentare il volume di dati ram procio.
Quindi sempre secondo me faciendo queste cosuccie un altro 3-5% di ipc riescono a tiralro su. Che non è che fa schifo.
Edit:
Magari ritoccano il front end un pò. Magari chiedo troppo
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 20:49   #4534
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Guarda non so se è giusto, essendo la L3 abbastanza complessa cioè è adattiva, inclusiva cioè un pò di tutto, è la prima a schiattare.....
Ora al 99% è sbagliato quello che ho detto io, ma bene o male insieme al n.b è quello il tallone d'achille, penso, che con ultra low k riescono a tirare un pò giù i timings e magari a aumentare il volume di dati ram procio.
Quindi sempre secondo me faciendo queste cosuccie un altro 3-5% di ipc riescono a tiralro su. Che non è che fa schifo.
Edit:
Magari ritoccano il front end un pò. Magari chiedo troppo
Di per sé i "timings" sono settabili a priori nella cache... mentre la latenza generale gambia parecchio se utilizzi Ultra Low-K e HKMG... con queste tecnologie le cache hanno incrementi del 30% come velocità, e non solo le cache vengono velocizzate.. Quindi credo che 3-5% sia fin troppo poco.
Cmq sia, per le cache, credo che sia sufficiente metter mano al proprio "registro" per risolvere il problema..
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 20:52   #4535
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Fp move

Ciao a tutti.
Magari non vi interesserà un cavolo, comunque non so se avete notato i bench sintetici con sandre sulla Fpunit, che in molte review non segna grossi cambiamente con il phenom1, mi pare di aver capito che amd ha fatto dei tweaks nei registri della Fpunit, sandra non li rileva perchè, sempre da come ho capito io il benchmark non effetua operazioni di registri nella fpu(Fpmove).
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 20:54   #4536
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Di per sé i "timings" sono settabili a priori nella cache... mentre la latenza generale gambia parecchio se utilizzi Ultra Low-K e HKMG... con queste tecnologie le cache hanno incrementi del 30% come velocità, e non solo le cache vengono velocizzate.. Quindi credo che 3-5% sia fin troppo poco.
Cmq sia, per le cache, credo che sia sufficiente metter mano al proprio "registro" per risolvere il problema..
Giusto, scusatemi per le baggianate. Intendevo per timings della L3 proprio le latenze. Scusate
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 21:06   #4537
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Ma infatti quando io guardavo il TDP degli SE io ho sparato 4,5GHz sicuri a liquido e forse 4,7 con overclock separati dei core, perchè io mi ero basato sul TDP, intendendolo come unico muro per l'OC (come del resto per ogni CPU "normale", è sempre e solo il TDP che limita l'OC).
Che cacchio ne sapevo io, come del resto tutti noi, che mi sarei trovato un procio che a 4GHz a 1,6825V sotto carico a liquido non supera i 50° ma non va su di OC? A quel Vcore si dovrebbe essere a 5GHz... LOL.

A me di fare previsioni e di sbagliare non mi importa, già che siano previsioni a priori è possibile che siano sbagliate. Però la mia previsione sulla possibilità di OC del 940 a 4,5GHz, a me sembrava razionale e comunque basata sul TDP... ed infatti per il TDP io a 4,5GHz ci potrei essere tranquillamente. E poi notiamo che i 940 hanno il limite a 62°, mentre gli AM3 possono arrivare a 72-73°, contando su un Vcore di 0,1V inferiore. Giusto per dare una idea, il 940 parte a 1,350V, ed a 1,5V i 3,9GHz sono RS, con una temp sotto carico che arriva a 49°.
Un AM3 parte a 1,250V, quindi di 0,1V inferiore, quindi, in teoria, 1,4V sono necessari per i 3,9GHz RS, non più 1,5V. A sto punto direi che con 1,6V i 4,5GHz sarebbero ottenibili, ed io sono a 50° con Vcore 1,6825V a 4GHz....

Però i miei conti non valgono una mazza se AMD non risolve le latenze delle cache e l'OC è compromesso. Io posso solo dire che per TDP i 4,5GHz sono perfettamente alla portata a liquido, già con l'AM2+ e ancora di più con l'AM3.
E cacchio AMD, me vuoi permettere di occarlo sto procio o no?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 21:49   #4538
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
forza AMD sbrigati
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 21:56   #4539
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
forza AMD sbrigati
Si infatti...ora abbiamo colmato il gap con i core duo, bisogna però darsi da fare per arrivare anche solo ad impensierire l'i7 920! Vogliamo un phenom che sale sopra i 4ghz con NB a 3.2 per le ddr3 a 1666!
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 22:15   #4540
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che ti sia sfuggito cosa fa l'HKMG e l'ultra low-K sulle cache? è lì che c'è il prb... prova a rileggere dietro i post, che mi sa che ancora non l'hai afferrato bene il problema...
Ok, mi riguardo le discussioni precedenti per capire meglio, visto che sono mancato un paio di settimane dal thread.

Ma perché, sapendo di questo problema, hanno mostrato un grafico dove il 940 poteva raggiungere anche oltre 4.5 GHz a liquido? Puro marketing?

Quote:
Per te il problema è la stabilità del sistema?
Beh, così avevo capito. A screen arrivate tutti sui 4.2-4.3, ma per RS bisogna scendere a 4, in media...

Quote:
Guarda, il problema lo puoi infilare da qualsiasi parte tranne nell'architettura come dici te.
La linearità del sistema lo vedi che l'IPC NON CALA anche sino a 5GHz, se questa non è data da un'architettura ottima... mi sa che ti conviene prendere un 940 così lo vedresti di persona...
Ma che centra l'IPC, io intendevo la corrente necessaria per farlo salire! Tu per overclockare gli dai l'IPC, alla CPU?!?

Quote:
P.S.
Io non ti capisco... parli di bug wall e parli di linearità sotto i 3,8GHz... io ho postato linearità sino a 4,050GHz, ho postato RS a 3,9 e 4Ghz, ma tu vedi solo max 3,8GHz? Si, con il dissi stock. Ma ti tira che il 940 arriva a 4GHz? Mi sembra di aver dimostrato che arriva a 4GHz e non 3,8Ghz, ti tira l'evidenza? Il test di Ippo l'ho fatto a 4,112GHz, Cinebench a 4,050GHz e su So 64bit, ed io non ho certo il procio a temperature assurde...

Da quello che mi avete detto sul thread di OC, avevo capito che più o meno fino a 3.8 GHz il 940 sale con minimo overvolt, poi è necessario un overvolt da alcuni giudicato un po' elevato per stabilizzare la CPU a 4 GHz.
Se avessi detto che fino a 4 GHz la richiesta di corrente è lineare, qualcuno avrebbe storto il naso, non ti pare?

Quote:
Il problema è nelle cache (nei sincronismi, perché il silicio ha superato ogni aspettativa ed ha sorpreso pure AMD), tu parli di architettura....
ma lo sai cosa intendi dicendo che il problema è l'architettura? Che il Phenom II non potrà mai superare quello che fa ora.... Bastano solo i bench ed i WR con discreta stabilità per dimostrarti che l'architettura non c'entra una mazza ed è da tarare il silicio.... Ti rendi conto delle boiate che stai dicendo?
Mi sono espresso male, ma non sono un addetto ai lavori.
Io non intendevo dire che c'è un problema nel disegno della CPU (che comunque penso si possa correggere con una revision), ma nella sua realizzazione su silicio, che rappresenta la CPU "reale".

E non riuscivo a collegare la tua continua ripetizione sulla necessità di ultra low-k e HKMG con i problemi già citati, anche perché bjt2 diceva che forse non era nemmeno necessario un nuovo step per regolare sincronismi e ritardi di linea.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v