Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2008, 08:33   #421
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Alla fine ho dovuto cambiare la ventola di EA430, era però l'alimentatore che non la alimentava correttamente visto che se la alimento a 5v parte senza problemi, ho messo una cm con led blu a 5V fissa e devo dire che è più silenzioso di prima e non scalda minimamente.

Ho messo anche il vf700-cu sulla 8800gt amp e devo dire che sta proprio da dio dentro il fusion e la scheda non supera mai i 60° con la ventola del vf700 a 5v, ma però si sente ahimè.

adesso devo trovare il modo di togliere la ventolaccia del vf700 e metterci un dissi aggiuntivo, devo ancora capire come integrarlo con il vf700, per rendere la 8800 passiva o al limite con una ventola supersilenziosa.

forse prendo il mini ninjia se il blueorb2 non reggerà e8600 passivo, adesso sta benissimo con e5200 passivo sempre.

le ventole laterali le ho sostituite con due scythe slipstream 500 e devo dire che ho avuto un miglioramento e anche la sostituzione del disco da 3.5" con una da 2.5" 7200 ha avuto successo a livello di rumore.

diciamco che ho cambiato un po' tutto ma ne è valsa la pena.

appena posso metto le foto della config definitiva.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 17:36   #422
Misternv
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 774
ciao, volevo sapere se il display del fusion remone deve rimanere per forza retroilluminato, non esiste qualche rimedio per poter leggere solo le scritte oltre alla modifica del contrasto?
__________________
Ryzen 7 3800x, MSI 570 GAMING EDGE,Corsair 3000, MSI gtx 1080 gaming x
Misternv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 22:41   #423
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Misternv Guarda i messaggi
ciao, volevo sapere se il display del fusion remone deve rimanere per forza retroilluminato, non esiste qualche rimedio per poter leggere solo le scritte oltre alla modifica del contrasto?
mi sa di no!

anch'io ho provato e non sono riuscito, il vfd di prima era decisamente meglio!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 00:16   #424
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Piccolo aggiornamento del mio htpc che adesso posso dire definitivo e di cui sono molto soddisfatto!

Ho cambiato le tricool con due scythe slipstream 500, ovviamente non ho la ventola sulla cpu come prima solo che adesso la cpu è e8600 sempre appunto passivo, ho messo la 8800gt amp che avevo nel pc principale ma ovviamente semipassiva perchè ho fatto una piccola mod ad acellero S1 a cui ho messo una scythe kaze jyu 100x12 da 1000 giri che vi assicuro silenziosissima (l'ho messa solo per precauzione visto che in passivo la gpu non supera in ogni caso gli 85° mentre con la ventolina i 60°), all'ali ho cambiato la ventola dopo che se vi ricordate era defunta con una cooler master da 80 messa fissa a 5V anche lei molto poco udibile.

adesso mi manca solo un disco da 1TB WD GP al posto dello scarso maxtor/seagate 7200.10 che è un pelino sonoro rispetto all'altro disco samsung f1, e poi son a posto.

Se volete dare un'occhiatina metto le foto ridotte.





__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 10:04   #425
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Recensione da parte del sito Legit Reviews della versione Black (1-12-2008)

--> http://www.legitreviews.com/article/839/1/
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 23:11   #426
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Allora dopo aver letto threads e confronti in giro per la rete penso proprio che questo Antec sia la miglior scelta considerato tutto

voglio assemblare un HT-GAME PC, quindi un sistema silenzioso quando si ascolta musica o si guarda un film, ma allo stesso tempo capace di diventare una game station rimanendo però (e qui arriva il bello) PIU' SILENZIOSO POSSIBILE

il tutto collegato ad un plasma 42" Panasonic PZ70EA e ad un ampli Onkyo 506

i dubbi più grande sono relativi alle VGA

1) non è che andando avanti saranno sempre più lunghe e/o comunque superiori ai 24/25 cm (vedi serie Nvidia GTX)?
no perchè non vorrei prendere un case e trovarmi poi tra 1/2 anni a doverlo cambiare perchè le schede son tutte lunghe...

2) la mancanza di spazio verticale quanto limita nella scelta di VGA con radiatori passivi ad heat pipes?
ho letto tra le prime 10 pagine di quel cm misero di spazio tra la fine del pcb delle schede e il pannello superiore...


so che molto probabilmente con il Fusion MAX questi dubbi svanirebbero, ma l'estetica vuole la sua parte... mi sembra un po' troppo diciamo mastodontico

P.S= un saluto particolare ad ilratman
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 03:32   #427
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Guarda....
Io nel fusion monto una 4850 reference della sapphire, e a dispetto di quello che si pensa, e' silenziosa a tal punto che le tricool al minimo sono piu' percepibili.
Certo, optando per una scheda dualslot con un dissipatore piu' efficiente (a patto di rinunciare alle pci), la situazione rumore dovrebbe migliorare ulteriormente, al limite opti per una dual slot come questa...



...risolvi anche il problema dell'utilizzo di eventuali schede tuner tv su pci.....
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 03:33   #428
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Post doppio....a queste ore il forum sclera....
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 08:45   #429
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Allora dopo aver letto threads e confronti in giro per la rete penso proprio che questo Antec sia la miglior scelta considerato tutto

voglio assemblare un HT-GAME PC, quindi un sistema silenzioso quando si ascolta musica o si guarda un film, ma allo stesso tempo capace di diventare una game station rimanendo però (e qui arriva il bello) PIU' SILENZIOSO POSSIBILE

il tutto collegato ad un plasma 42" Panasonic PZ70EA e ad un ampli Onkyo 506

i dubbi più grande sono relativi alle VGA

1) non è che andando avanti saranno sempre più lunghe e/o comunque superiori ai 24/25 cm (vedi serie Nvidia GTX)?
no perchè non vorrei prendere un case e trovarmi poi tra 1/2 anni a doverlo cambiare perchè le schede son tutte lunghe...

2) la mancanza di spazio verticale quanto limita nella scelta di VGA con radiatori passivi ad heat pipes?
ho letto tra le prime 10 pagine di quel cm misero di spazio tra la fine del pcb delle schede e il pannello superiore...


so che molto probabilmente con il Fusion MAX questi dubbi svanirebbero, ma l'estetica vuole la sua parte... mi sembra un po' troppo diciamo mastodontico

P.S= un saluto particolare ad ilratman
Ciao GT82!

Io ho il fusion ormai da una anno, anzi il mio originale fusion adesso lo ha mia sorella, io ho il remote e mi trovo benissimo.

Ha ovviamente dei difetti, le tricool sono abbastanza rumorose e le avevo messe a 5V e settaggio medio per non sentirle e adesso le ho sostituite con due scythe slipstream 500 che sono fenomenali.

A suo tempo scelsi la g33m-s2l e come vedi nelle foto precedenti avendo il pci-express 16x come 2° ho molto meno spazio per la vga infatti occupo quasi tutto lo spazio e la ventola respira dal foro che divide il vano mother dal vano alimentatore.

Con la tua scheda che hai il pci-ex nel primo slot andresti decisamente meglio avendo molto più spazio per la vga.

Come dissi ti consiglio lo scythe ninjia mini, che prenderò a breve.

Per la vga non credo tu abbia problemi in futuro, certo non potrai mettere schede da 27cm, anche se non si sa mai, ma forse è anche meglio visto che di solito schede molto potenti non le trovi certo fanless o con dissi silenziosi soprattutto quando giochi.

Il cm che dici non c'è, direi che sono più 5-6mm che 1cm, per cui o prendi schede che abbiano il dissi completamente in figura o ti devi adattare a fare come ho fatto io oppure al dissi che trovi.

certo che a una 4870 se ci metti un acellero s1 modificato e un paio di kaze juy come le mie, che ti assicuro inudibili, dovrebbe essere la soluzione migliore.

la mia 8800gt in oc pesante non supera mai i 60° con una sola ventola e se tocco le pipe sotto ventola sono fredde mentre quelle distanti sono calde quindi una seconda ventola, che io non posso mettere ma che tu potresti, aumenterebbe la potenza dissipata da acellero.


tutto questo solo per dirti che io prenderei il fusion normale e non il max perchè lo trovo troppo cassone come dimensioni che non entra nei vani std sotto la tv, che sono tutti fatti per gli ampli da 15.8cm di altezza.

Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Guarda....
Io nel fusion monto una 4850 reference della sapphire, e a dispetto di quello che si pensa, e' silenziosa a tal punto che le tricool al minimo sono piu' percepibili.
Certo, optando per una scheda dualslot con un dissipatore piu' efficiente (a patto di rinunciare alle pci), la situazione rumore dovrebbe migliorare ulteriormente, al limite opti per una dual slot come questa...



...risolvi anche il problema dell'utilizzo di eventuali schede tuner tv su pci.....
spero che ATI continui su questa strada, nvidia a parte la mia 8800gt e conseguentemente la 9800gt, fa schede troppo lunghe per i miei gusti.

se la prossima ati sarà sempre di 24cm sarà la benvenuta nel mio htpc al posto della 8800gt che per ora va benissimo visto che con e8600 faccio 15100pt a 3dmark06 a 1280x768.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 10:50   #430
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Ciao ragazzi, grazie per le risposte

capitolo scheda madre: come nuova scheda pensavo alla Gigabyte GA-G31M-S2L (la migliore tra le economiche)
solo che il 662 per un HT-GAME è abbastanza scandaloso quindi dovrei affiancarci per forza una audio discreta

altrimenti togliere la GA-G33M-DS2R dal main che ho in camera (dotata di audio decisamente migliore -889A-) e montare su questo la GA-G31M-S2L
del video G31 non mi cambierebbe nulla, passerei però da ICH9 a ICH7 e non ho idea di quanto possa impattare sulle prestazioni dei dischi
questo pc è 16/24 su Boinc, quindi è ottimizzato per consumare meno possibile
il G31 è un po' peggio su questo fronte vero?

dissi: ovviamente avevo già in mente il Ninja Mini, solo che costa 40 euro
un Arctic Freezer 7 Pro non ci sta proprio?
qualcosa che costi meno del Ninja insomma
o è meglio prendere il massimo compatibile con le dimensioni? in ottica quad tra un anno...


VGA: una di queste quattro... 9600GT - 9800GT - 4830 - 4850
chiaro che con il 9600gt il calore è molto poco, però anche le prestazioni ne risentono, già per un 42" FullHD ci vorrebbe ben altro...
per il momento ho deciso di accontentarmi, magari giocherò in HD o giù di lì
sia per un motivo di costi che di consumi-calore
per quanto riguarda il dissipatore dipende dalla scheda madre che deciderò di montare e dal dissi della cpu
dite che sono da scartare a priori soluzioni con radiatori posteriori?
ovviamente l'unica ipotesi percorribile è far passare le heat pipes dal lato corto della scheda (ma anche qui forse siamo al limite con i mm immagino)

perchè mi piaceva l'idea di una ventola unica che raffreddi sia il radiatore della scheda sia il dissi del processore lasciando poi alle due Tricool il compito di portar fuori l'aria calda


per il resto

HD: ho già un Samsung F1 640Gb a due piatti, penso sia ok no?

ALI: prendere un EA430 retail? alternative con ventole da 12 magari? es. Seasonic II
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 11:36   #431
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Aggiungo che per quanto riguarda la scheda audio, dato il costo spaventoso degli amplificatori dotati di decoder dei futuri formati Dolby TrueHD, DTS Master Audio, ecc. pensavo di decodificare direttamente in scheda e poi uscire in analogico all'amplificatore (che come ho detto sopra, probabilmente sarà un Onkyo TX-SR506)
per cui una discreta la dovrei mettere comunque no?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 12:12   #432
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, grazie per le risposte

capitolo scheda madre: come nuova scheda pensavo alla Gigabyte GA-G31M-S2L (la migliore tra le economiche)
solo che il 662 per un HT-GAME è abbastanza scandaloso quindi dovrei affiancarci per forza una audio discreta

altrimenti togliere la GA-G33M-DS2R dal main che ho in camera (dotata di audio decisamente migliore -889A-) e montare su questo la GA-G31M-S2L
del video G31 non mi cambierebbe nulla, passerei però da ICH9 a ICH7 e non ho idea di quanto possa impattare sulle prestazioni dei dischi
questo pc è 16/24 su Boinc, quindi è ottimizzato per consumare meno possibile
il G31 è un po' peggio su questo fronte vero?

dissi: ovviamente avevo già in mente il Ninja Mini, solo che costa 40 euro
un Arctic Freezer 7 Pro non ci sta proprio?
qualcosa che costi meno del Ninja insomma
o è meglio prendere il massimo compatibile con le dimensioni? in ottica quad tra un anno...


VGA: una di queste quattro... 9600GT - 9800GT - 4830 - 4850
chiaro che con il 9600gt il calore è molto poco, però anche le prestazioni ne risentono, già per un 42" FullHD ci vorrebbe ben altro...
per il momento ho deciso di accontentarmi, magari giocherò in HD o giù di lì
sia per un motivo di costi che di consumi-calore
per quanto riguarda il dissipatore dipende dalla scheda madre che deciderò di montare e dal dissi della cpu
dite che sono da scartare a priori soluzioni con radiatori posteriori?
ovviamente l'unica ipotesi percorribile è far passare le heat pipes dal lato corto della scheda (ma anche qui forse siamo al limite con i mm immagino)

perchè mi piaceva l'idea di una ventola unica che raffreddi sia il radiatore della scheda sia il dissi del processore lasciando poi alle due Tricool il compito di portar fuori l'aria calda


per il resto

HD: ho già un Samsung F1 640Gb a due piatti, penso sia ok no?

ALI: prendere un EA430 retail? alternative con ventole da 12 magari? es. Seasonic II
sopra la scheda video ci saranno si ae no 5mm non certo il cm che hai detto per cui non ci puoi far passare nulla, avevo pensato anch'io alla soliuzione zalman ma non è fattibile, infatti ho fatto la mod ad acellero S1.

il samsung va da dio ed è molto silenzioso anche se un wd GP da 640 sarebbe il top per la silenziosità, ma non preoccuparti a meno che non sia un disco rumoroso appena appena metti il volume al minimo non lo senti più.

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Aggiungo che per quanto riguarda la scheda audio, dato il costo spaventoso degli amplificatori dotati di decoder dei futuri formati Dolby TrueHD, DTS Master Audio, ecc. pensavo di decodificare direttamente in scheda e poi uscire in analogico all'amplificatore (che come ho detto sopra, probabilmente sarà un Onkyo TX-SR506)
per cui una discreta la dovrei mettere comunque no?
come ali ti consiglio un enermax pro82+ o modu82+, sono il top come silenziosità, da 525 se vuoi avere un po' di riserva di potenza per un futuro quad e una 4870 o successive, non tanto perchè il 430 non ce la faccia ma solo perchè se fai lavorare il 525W a metà del carico non aumenterà minimamente la velocità della ventola il che vuol dire silenzio.

per il codec audio

io ho il 662 e mi trovo benissimo ma la mia idea di suono è molto limitata perchè non considero necessario un 5.1 o superiore e per me in casa è anche troppo un buon 2.0 o 2.1 e sinceramente le realtek 662 da in uscita spidf un ottimo 48kHz che va più che bene.

non so dirti che vantaggi ti porterebbe l'889 perchè non sono un audiofilo.

so solo che io esco con l'ottico e poi se lo gestisce l'ampli e mi da un 2.0 2x75W con cui sento benissimo, in futuro al max metterò solo un sub da 100-150W.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 15:13   #433
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Questo pc sarà in sala, quindi il 5.1 è d'obbligo per il suono tridimensionale dei film
ero partito con l'idea di HTPC + Xbox 360 ma poi ho deciso di ampliare le possibilità del pc con una sch. video

per gli ali Seasonic II li scarti proprio?

sui codec audio nemmeno io sono un audiofilo (per i quali già la parola digitale non va bene )
però ho letto una comparativa tra i vari chip Realtek è (come era giusto visto il prezzo) il 662 è arrivato dietro agli altri

ora, io non me ne intendo tanto, anzi direi che non me ne intendo proprio, generalmente ho capito che ci sono due scuole di pensiero
c'è gente che dice che le differenze sono evidenti, altri invece (a cui appartieni tu magari ) che dicono di non sentire diff. e/o comunque che non sono cosi' importanti

però come ho detto sopra siccome non voglio cacciare fuori 1000 euro di amplificatore, opterei per entrare già in analogico nell'ampli decodificando con il pc
poi ci sarebbe da fare tutto il discorso sull'LPCM che non ho mai capito bene bene...

per il dissi cpu sto valutando, il Ninja Mini è sicuramente un ottimo candidato ma voglio farmi un quadro più completo prima di decidere
il Frezeer Pro 7 non ci sta, è alto 126.5 mm
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 15:30   #434
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Questo pc sarà in sala, quindi il 5.1 è d'obbligo per il suono tridimensionale dei film
ero partito con l'idea di HTPC + Xbox 360 ma poi ho deciso di ampliare le possibilità del pc con una sch. video

per gli ali Seasonic II li scarti proprio?

sui codec audio nemmeno io sono un audiofilo (per i quali già la parola digitale non va bene )
però ho letto una comparativa tra i vari chip Realtek è (come era giusto visto il prezzo) il 662 è arrivato dietro agli altri

ora, io non me ne intendo tanto, anzi direi che non me ne intendo proprio, generalmente ho capito che ci sono due scuole di pensiero
c'è gente che dice che le differenze sono evidenti, altri invece (a cui appartieni tu magari ) che dicono di non sentire diff. e/o comunque che non sono cosi' importanti

però come ho detto sopra siccome non voglio cacciare fuori 1000 euro di amplificatore, opterei per entrare già in analogico nell'ampli decodificando con il pc
poi ci sarebbe da fare tutto il discorso sull'LPCM che non ho mai capito bene bene...

per il dissi cpu sto valutando, il Ninja Mini è sicuramente un ottimo candidato ma voglio farmi un quadro più completo prima di decidere
il Frezeer Pro 7 non ci sta, è alto 126.5 mm
per l'audio è proprio una scuola di pensiero, a me non interessa molto, nel senso sono uno che non sente le differenze o meglio non ci faccio molto caso.

certo che se sento un impianto suonare bene la differenza la sento solo che lo sforzo, monetario e di tempo e spazio per fare una cosa così sinceramente non so se vale la pena.

pensa che un mio caro amico audiofilo ha addirittura usato il bagno adiacente come cassa di risonanza per avere un suono migliore, ha fatto due bei fori nel muro e ci ha piazzato le casse dentro.

comunque un buon 2.1 supera di gran lunga un 5.1 di media qualità e se tu non vuopi spendere 1000 euro solo di ampli farai un 5.1 che suona peggio di un 2.1 serio e l'effetto spaziale in ogni caso sarà deludente.

ti dico valuta bene un 2.1 perchè un buon audiofilo tipotrebbe dire la stessa cosa.

considera che se tu vuoi un buon 5.1 anche le casse le paghi 1000euro perchè io non prenderei mai i kit di casse 5.1 già fatti che di solito sono abbastanza pessimi.

ti dico mio cognato ha voluto a tutti i costi prendere un kit già fatto 5.1 della jvc che ha anche pagato abbasdtanza ma secondo me suona peggio del mio 2.0 e la sua stanza è anche più piccola della mia quindi richiederebbe meno potenza.

c'è poco da fare se devi sentire bene le casse devono essere grandi devi riuscire a spostare aria.

il freezer 7 pro non ci sta, il ninjia mini è alto 115mm è già sfiora il coperchio.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 17:31   #435
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
per l'audio è proprio una scuola di pensiero, a me non interessa molto, nel senso sono uno che non sente le differenze o meglio non ci faccio molto caso.

certo che se sento un impianto suonare bene la differenza la sento solo che lo sforzo, monetario e di tempo e spazio per fare una cosa così sinceramente non so se vale la pena.

pensa che un mio caro amico audiofilo ha addirittura usato il bagno adiacente come cassa di risonanza per avere un suono migliore, ha fatto due bei fori nel muro e ci ha piazzato le casse dentro.

comunque un buon 2.1 supera di gran lunga un 5.1 di media qualità e se tu non vuopi spendere 1000 euro solo di ampli farai un 5.1 che suona peggio di un 2.1 serio e l'effetto spaziale in ogni caso sarà deludente.

ti dico valuta bene un 2.1 perchè un buon audiofilo tipotrebbe dire la stessa cosa.

considera che se tu vuoi un buon 5.1 anche le casse le paghi 1000euro perchè io non prenderei mai i kit di casse 5.1 già fatti che di solito sono abbastanza pessimi.

ti dico mio cognato ha voluto a tutti i costi prendere un kit già fatto 5.1 della jvc che ha anche pagato abbasdtanza ma secondo me suona peggio del mio 2.0 e la sua stanza è anche più piccola della mia quindi richiederebbe meno potenza.

c'è poco da fare se devi sentire bene le casse devono essere grandi devi riuscire a spostare aria.

il freezer 7 pro non ci sta, il ninjia mini è alto 115mm è già sfiora il coperchio.

scusate ma non sono molto d'accordo.
in un sistema HT, un impianto audio 2.0 o 2.1 è limitante anche se di buona qualità.
la spesa per un buon impianto 5.1 non è esagerata, basta capirci qualcosa e non farsi fregare.
quello che suggerirei io a GT82 è di tenere la scheda audio integrata e collegarla via SPDIF ad un sintoamplificatore di buona qualità e prendere delle casse di buona marca.
se riesci a trovare delle buone offerte te la cavi con tutto (HTPC, Casse e sinto) per 1000€.
le teorie dell'audio sono valide fino ad un certo punto.
se fossi un audiofilo vero il discorso sarebbe diverso, ma in questo caso non useremmo nemmeno un HTPC.
sono casi limite.
per noi comuni mortali invece un buon sinto Harman/Kardon o Yamaha accoppiato a delle casse di buona fattura e necessariamente in legno e di buona potenza nominale producono un effetto veramente coinvolgente, cosa per me necessaria se vuoi avere l'effetto cinema (che invece non hai con un sistema stereo).
il mio consiglio è guardati in giro, magari cerca i top di gamma della generazione scorsa (che spesso e volentieri si svalutano parecchio) e fai acquisti oculati.
ma non vincolarti con un 2.1 che poi ti andrà subito stretto.
un domani, quando la realtà bluray sarà consolidata e ti prenderai un lettore adeguato, se la scheda audio integrata non ce la farà potrai sempre aggiungerne una discreta ed emulare in uscita il DTS in modo da continuare ad utilizzare lo SPDIF e il sinto.

se posso, ti suggerisco anche come dissi il Termalright XP120 senza ventola.
io ce l'ho su un E8400 e anche a pieno carico resta sempre tiepidino.
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 20:01   #436
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Siamo un po' OT, ma spero che questa conversazione serva anche a qualcun altro, comunque siamo in un thread di un case per HTPC quindi questi argomenti penso siano utili

Per adesso potrei già uscire in digitale dato che ancora i nuovi formati audio non sono ancora decollati (e chissà quanto ci vorrà per i Blu-ray italiani...)

sul forum di AV Magazine sento di "cose che voi umani nemmeno vi immaginate"
scusate ma la battura ci sta, li dentro ci sono veramente dei pazzi, nerdoni e pure abbastanza snob
non mi stupirei se ci fosse pure anche il caro amico audiofilo di ilratman che usa il bagno come cassa di risonanza

quel mondo ho cominciato ad esplorarlo cautamente da poco e ho capito presto una cosa: se ti lasci prendere troppo e lasci da parte la ragione, puoi arrivare a spendere cifre folli, roba da far fallire i matrimoni...

ragion per cui mi son posto un limite invalicabile: 600-650 euro per ampli e sistema 5.1

è sicuramente vero che se spendessi quei soldi per un 2.1 potrei prendere componenti qualitativamente superiori, ma da quello che so i 2.1 migliori emulano un 5.1, ma ovviamente non sono la stessa cosa, esattamente come l'Hyperthreading emula il multicore ma è cosa ben diversa da un multicore fisico reale

ho pensato a quella cifra per andare sopra i classici kit Creative, Logitech, ecc. che nel forum che citavo prima definiscono "kit di plastica da supermercato" ma allo stesso tempo rimanere abbastanza con i piedi per terra (sempre nella plastica si rimane comunque dato che per il legno ci vogliono 6-7 euro solo per le casse, Indiana Line entry level)



per il dissi ho trovato questa comparativa su Frostytech (il nome calza a pennello...)

guardate queste classifiche sui dissi low profile, dalle date sembrano recenti (2 ottobre 2008)

--> http://www.frostytech.com/top5_lowprofile_heatsinks.cfm

prestazioni
--> http://www.frostytech.com/articlevie...id=2247&page=5

silenziosità
--> http://www.frostytech.com/articlevie...id=2247&page=3

che ne pensate?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 23:10   #437
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Siamo un po' OT, ma spero che questa conversazione serva anche a qualcun altro, comunque siamo in un thread di un case per HTPC quindi questi argomenti penso siano utili

Per adesso potrei già uscire in digitale dato che ancora i nuovi formati audio non sono ancora decollati (e chissà quanto ci vorrà per i Blu-ray italiani...)

sul forum di AV Magazine sento di "cose che voi umani nemmeno vi immaginate"
scusate ma la battura ci sta, li dentro ci sono veramente dei pazzi, nerdoni e pure abbastanza snob
non mi stupirei se ci fosse pure anche il caro amico audiofilo di ilratman che usa il bagno come cassa di risonanza

quel mondo ho cominciato ad esplorarlo cautamente da poco e ho capito presto una cosa: se ti lasci prendere troppo e lasci da parte la ragione, puoi arrivare a spendere cifre folli, roba da far fallire i matrimoni...

ragion per cui mi son posto un limite invalicabile: 600-650 euro per ampli e sistema 5.1

è sicuramente vero che se spendessi quei soldi per un 2.1 potrei prendere componenti qualitativamente superiori, ma da quello che so i 2.1 migliori emulano un 5.1, ma ovviamente non sono la stessa cosa, esattamente come l'Hyperthreading emula il multicore ma è cosa ben diversa da un multicore fisico reale

ho pensato a quella cifra per andare sopra i classici kit Creative, Logitech, ecc. che nel forum che citavo prima definiscono "kit di plastica da supermercato" ma allo stesso tempo rimanere abbastanza con i piedi per terra (sempre nella plastica si rimane comunque dato che per il legno ci vogliono 6-7 euro solo per le casse, Indiana Line entry level)



per il dissi ho trovato questa comparativa su Frostytech (il nome calza a pennello...)

guardate queste classifiche sui dissi low profile, dalle date sembrano recenti (2 ottobre 2008)

--> http://www.frostytech.com/top5_lowprofile_heatsinks.cfm

prestazioni
--> http://www.frostytech.com/articlevie...id=2333&page=5

silenziosità
--> http://www.frostytech.com/articlevie...id=2333&page=3

che ne pensate?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 23:21   #438
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da lupetto2k Guarda i messaggi
scusate ma non sono molto d'accordo.
in un sistema HT, un impianto audio 2.0 o 2.1 è limitante anche se di buona qualità.
la spesa per un buon impianto 5.1 non è esagerata, basta capirci qualcosa e non farsi fregare.
quello che suggerirei io a GT82 è di tenere la scheda audio integrata e collegarla via SPDIF ad un sintoamplificatore di buona qualità e prendere delle casse di buona marca.
se riesci a trovare delle buone offerte te la cavi con tutto (HTPC, Casse e sinto) per 1000€.
le teorie dell'audio sono valide fino ad un certo punto.
se fossi un audiofilo vero il discorso sarebbe diverso, ma in questo caso non useremmo nemmeno un HTPC.
sono casi limite.
per noi comuni mortali invece un buon sinto Harman/Kardon o Yamaha accoppiato a delle casse di buona fattura e necessariamente in legno e di buona potenza nominale producono un effetto veramente coinvolgente, cosa per me necessaria se vuoi avere l'effetto cinema (che invece non hai con un sistema stereo).
il mio consiglio è guardati in giro, magari cerca i top di gamma della generazione scorsa (che spesso e volentieri si svalutano parecchio) e fai acquisti oculati.
ma non vincolarti con un 2.1 che poi ti andrà subito stretto.
un domani, quando la realtà bluray sarà consolidata e ti prenderai un lettore adeguato, se la scheda audio integrata non ce la farà potrai sempre aggiungerne una discreta ed emulare in uscita il DTS in modo da continuare ad utilizzare lo SPDIF e il sinto.

se posso, ti suggerisco anche come dissi il Termalright XP120 senza ventola.
io ce l'ho su un E8400 e anche a pieno carico resta sempre tiepidino.
sono daccordo che un 2.1 buono è in ogni caso limitante ma il mio era solo un consiglio proprio perchè non voleva spendere grosse cifre su un 5.1 per cui se uno ha poco da spendere un 2.1 io lo trovo migliore.

comunque il "non vincolarti" ad un 2.1 lo trovo giusto, infatti la cosa migliore sarebbe prendere un buon ampli 5.1 subito e un po' alla volta le varie casse così da fare un 2.0 e un po0 lla votla arrivare al 5.1.

per il dissi in queso case non ci stanno quelli superiori ai 115mm, altrimenti avrei messo direttamente il mio ifx-14 al posto del ninjia mini.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 23:29   #439
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Siamo un po' OT, ma spero che questa conversazione serva anche a qualcun altro, comunque siamo in un thread di un case per HTPC quindi questi argomenti penso siano utili

Per adesso potrei già uscire in digitale dato che ancora i nuovi formati audio non sono ancora decollati (e chissà quanto ci vorrà per i Blu-ray italiani...)

sul forum di AV Magazine sento di "cose che voi umani nemmeno vi immaginate"
scusate ma la battura ci sta, li dentro ci sono veramente dei pazzi, nerdoni e pure abbastanza snob
non mi stupirei se ci fosse pure anche il caro amico audiofilo di ilratman che usa il bagno come cassa di risonanza

quel mondo ho cominciato ad esplorarlo cautamente da poco e ho capito presto una cosa: se ti lasci prendere troppo e lasci da parte la ragione, puoi arrivare a spendere cifre folli, roba da far fallire i matrimoni...

ragion per cui mi son posto un limite invalicabile: 600-650 euro per ampli e sistema 5.1

è sicuramente vero che se spendessi quei soldi per un 2.1 potrei prendere componenti qualitativamente superiori, ma da quello che so i 2.1 migliori emulano un 5.1, ma ovviamente non sono la stessa cosa, esattamente come l'Hyperthreading emula il multicore ma è cosa ben diversa da un multicore fisico reale

ho pensato a quella cifra per andare sopra i classici kit Creative, Logitech, ecc. che nel forum che citavo prima definiscono "kit di plastica da supermercato" ma allo stesso tempo rimanere abbastanza con i piedi per terra (sempre nella plastica si rimane comunque dato che per il legno ci vogliono 6-7 euro solo per le casse, Indiana Line entry level)



per il dissi ho trovato questa comparativa su Frostytech (il nome calza a pennello...)

guardate queste classifiche sui dissi low profile, dalle date sembrano recenti (2 ottobre 2008)

--> http://www.frostytech.com/top5_lowprofile_heatsinks.cfm

prestazioni
--> http://www.frostytech.com/articlevie...id=2333&page=5

silenziosità
--> http://www.frostytech.com/articlevie...id=2333&page=3

che ne pensate?
guarda anch'io tramite il mio amico ho visto cose fuori da ogni logica, spensa che si sta costruendo un paio di casse fatte a mano a chiocciola con tutte le sezioni calcolate e sono due anni cha va avanti e ne ha finita solo una, ma non hai idea di come si sente mai sentita una cosa del genere.

altra cosa che si è fatto è quella cassa centrale da mettere su un piedistallo al centro della stanza fatta a forma si caciocavallo e che fa un suono spaziale a 360° favoloso.

a parte tutto questo ot se hai lo spazio e la possibilità fai benissimo a prendere un 5.1 ma penso che a questo punto ti convenga uscire con l'ottico della ds2r piuttosto che con l'analogico della s2l, io con la mia s2l esco in ottico perchè ho preso sulla baya l'uscita ottica da collegare all'spd della scheda visto che la s2l non prevede l'uscita nativa.

per i dissi lo scurichen sembra migliore ma non hanno provato il ninjia nel fusion, il fusion ha le due 120 praticamente e ridosso del ninjia ed è come se avesse due 120 tutte per lui e poi se serve ci metti l'ulteriore ventola del mini.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 08:52   #440
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
sono daccordo che un 2.1 buono è in ogni caso limitante ma il mio era solo un consiglio proprio perchè non voleva spendere grosse cifre su un 5.1 per cui se uno ha poco da spendere un 2.1 io lo trovo migliore.

comunque il "non vincolarti" ad un 2.1 lo trovo giusto, infatti la cosa migliore sarebbe prendere un buon ampli 5.1 subito e un po' alla volta le varie casse così da fare un 2.0 e un po0 lla votla arrivare al 5.1.
.
perfettamente d'accordo.
in caso di ristrettezze economiche, mai risparmiare eccessivamente (alla lunga si rischia si spendere di più paradossalmente), piuttosto comprare ora un buon sinto 5.1 o 7.1 con una buona potenza d'uscita e un paio di buone casse.
poi in futuro si aggiunge, portafoglio permettendo
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v